Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Infatti, avevo voluto spiegare la mia posizione, prescindendo dai protagonisti e dicendo solo che in ogni aspetto della vita e del forum vorrei che ci fosse rispetto, se non per la qualifica di Expert o per il numero di post, per la chiara qualità generale degli interventi.MyBlueEyes ha scritto:Ricordiamoci però che ogni membro del forum può esprimere la propria opinione in merito ad una discussione: l'unico vincolo è quello del buon senso e del rispetto comune![]()
ataru1976 ha scritto:Se poi indaghiamo, scopriamo che nessuno ha mai detto una cosa del genere, tranne i giornalisti che ci stanno ricamando sopra storie degne della peggior Hollywood catastrofista.
Tuner ha scritto:But if a core melts, it will slump to the bottom of the reactor vessel, probably melt through the reactor vessel onto the containment floor. It's likely to spread as a molten pool—like lava—to the edge of the steel shell and melt through. That would result in a containment failure in a matter of less than a day. (Kenneth Bergeron)
http://www.scientificamerican.com/article.cfm?id=fukushima-core&page=2
Allora ti ripeto -come ho già detto peraltro- che il tuo precedente intervento è stato cancellato da un supermoderatore e non da me, ed io ho proseguito sulla stessa linea poichè persone equilibrate -mi ripeto- come Tuner e come Ataru non hanno bisogno delle difese di nessuno. Ogni intervento in questo senso può degenerare in continui OT ed in derive ben più pericolose, come oramai tu quale frequentatore abituale dovresti ben sapere.areggio ha scritto:Gradirei una spiegazione, anche in MP, perchè credo a mia volta di non essere il primo venuto, di dare del mio meglio per aiutare nella sez. digitale terrestre e di meritare quindi un po' di rispetto, anche da parte di chi ha i "superpoteri" per cancellare...
Sempre anche però, da parte mia, con la modestia di non dimenticare che stiamo comunque parlando a margine di cose tragiche, ben più gravi...![]()
Non è un deserto radioattivo però non sono messi benissimo.ataru1976 ha scritto:...
Magari oggi il Giappone è veramente un deserto radioattivo, ma io per formazione credo solo a ciò che è dimostrabile.
ataru1976 ha scritto:Torniamo al discorso di prima: intanto non c'è una sola fonte o calcolo o progetto che possa dimostrare quello che viene detto, ma sopratutto l'articolo è tutta una serie di se, ma, se ho capito bene, etc...
Insomma, articoli del genere, a mio avviso, portano solo caos in una situazione già caotica.
Poi non vorrei che qualcuno contattasse l'esperto in questione e questo smentisse l'articolo, come è successo con l'ing. Ruffatti...
Magari oggi il Giappone è veramente un deserto radioattivo, ma io per formazione credo solo a ciò che è dimostrabile.
Avevo intuito di non essere riuscito a spiegarmi.Tuner ha scritto:...se ci limitiamo ad una verità preconfezionata finiamo per supportare tesi faziose o strumentali a favore di una certa tecnologia, se non consideriamo la realtà finiamo per credere ad un mondo non realizabile...
ataru1976 ha scritto:Il mio punto di vista è che non credo a nulla di ciò che non posso verificare personalmente, chiunque ne sia la fonte.
Quindi tendo a fidarmi di più di chi mi fornisce dati che si possano verificare sul campo (in questo caso le misurazioni che volendo potrei andare a fare anche io).
Io infatti dubito di tutto, ma posso cominciare a fare prove e simulazioni solo se ho dei dati da verificare. Poi si può passare alle elaborazioni, deduzioni e obiezioni.Tuner ha scritto:Direi che possiamo chiuderla qui. A me sembra che il tuo sia uno scetticismo cosmico, molto più filosofico che scientifico (lo scienziato dubita, simula, prova, deduce, mette in discussione...).[...]
Se ho una misura, allora posso verificarla personalmente, mi basta prendere l'aereo e andare lì.Tuner ha scritto:[...] eppoi prendere per buoni numeri e fonti che non puoi verificare personalmente.
![]()
Non mi fido ciecamente, ma mi fido in modo direttamente proporzionale al numero di misure che coincidono fatte da persone e enti diversi.CHRIS 86 ha scritto:@ataru
impara a fidarti di meno delle fonti, che come coinvolte e dirette interessate, molte volte possono dare dei dati non reali, ma strumentalizzati in base ai propri interessi
[...]
E' proprio per poterci ragionare sopra che cerco dati verificabili, senza dati e documentazione non si può fare nessun ragionamento.CHRIS 86 ha scritto:@ataru
[...]
mentre chi prova a ragionarci sopra, attraverso le proprie conoscenze in materia, supportati da letture di articoli, interviste, documentazione varia correlata, può fare delle ricostruzioni in maniera disinteressata, senza secondi fini, e molte volte non sono così utopistiche come pensi tu, a priori...
ataru1976 ha scritto:................
Se non si fosse capito, il metodo scientifico e il Giappone sono due argomenti che mi toccano in modo particolare e non riesco proprio a trattenermi........
relop.ing ha scritto:Vi seguo da tempo. E' un gran piacere leggere discussioni pacate ed intelligenti.
Vorrei aggiungere dei miei commenti sulle "Energie pulite ed il Nucleare" partendo da cenni sui consumi e sulla produzione di energia per passare in rapida rassegna i pro ed i contro delle centrali che la producono (termiche, idroelettriche, solari da fotovoltaico, solare termico, eolico e per finire nucleare a fusione).
...........
omissis