Tessere Mediaset Bloccate [ATTENZIONE!!!!!!!!!!!]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fate denunce e comunicate ciò anche ad associazioni x consumatori e magari anche al programma di rai 3, se siete veramente tanti forse qualcosa succede....ma, dovete tutti associarvi
 
reginaldo ha scritto:
anche a me mi hanno contattato...gli ho detto di tutto ma non ci vengono in contro proprio su niente...mi sa che dovrò comprare un'altra scheda...
o la7 o sky o ancora mediaset...

ora ci penso...

più stai lontano da loro più ci guadagni in soldi e salute....
 
ricevuta chiamata proprio ora, mi hanno detto come agli altri d'altronde che la tessera non sarà piu' riattivata e che perdo anche il credito che avevo acquistato regolarmente.
ho chiesto perchè non mi possa essere restituito e mi hanno detto che la tessera essendo bloccata interamente non puo' permettere la scorporazione del credito in quanto non è registrata personalmente.
Allora io ho chiesto cosa si registra a fare uno sul sito di mediaset e che contratto stipulo io con mediaset se la tessera non è nominativa.
mi hanno detto che la registrazione sul sito puo' farla chiunque registrando magari il numero della mia tessera piu' volte e piu' persone.
Che garanzia ci da mediaset allora? Ognuno puo' fare quello che gli pare sulla mia tessera...
Se la tessera non è nominativa, che garanzia ho delle ricariche che io faccio su quella tessera se mediaset anche erroneamnete può disporre del blocco quando e come gli pare?
Questo potrebbe essere un capillo a cui un intenditore (legale) potrebbe far leva almeno per recuperare il credito "correttamente" ricaricato.
Ho detto anche alla persona che tanto uno in piu' o uno in meno a loro non facevano differenza ma io non avrò piu' niente a che fare con mediaset, e se tutti noi truffati potessimo non avere piu' niente a che fare con mediaset, forse un po' ci ripenseranno.
Per me MEXXXSET ha chiuso!!!! SONO DEI LADRI!!!!
 
la verità è che le Vostre tessere sono originali e buone per cui non vi è motivo che vengano bloccate....basta togliere il credito della ricarica con problemi...tutto il resto sono balle e mani lunghe cioè appropriazione indebita!!!!
 
liebherr ha scritto:
la verità è che le Vostre tessere sono originali e buone per cui non vi è motivo che vengano bloccate....basta togliere il credito della ricarica con problemi...tutto il resto sono balle e mani lunghe cioè appropriazione indebita!!!!

Ci hanno detto che non è possibile scorporare il saldo "buono" da quello "truffaldino", per cui loro INCAMERANO TUTTO, ANCHE I NOSTRI SACROSANTI SOLDI: IL BANCO VINCE, RIEN NE VA PLUS !
MA IN CHE MONDO VIVIAMO ?
Dico, MA CI RENDIAMO CONTO DI QUELLO CHE HANNO FATTO ?
Prima siamo stati truffati da un individuo, poi MExxASET ci ha messo le mani per ripulire tutto !!!
Adesso ce la prenderemo anche in quel posto se, poco poco, arriva anche la Polizia Postale...
MA CI RENDIAMO CONTO ?

Volete sapere qual'è la prova che MExxASET può intervenire direttamente sul credito della tessera ? IL FATTO CHE HANNO MESSO UN BONUS DI 10 EUR SULLE TESSERE DI QUEGLI UTENTI CHE SONO RISULTATI ESTRANEI A QUESTA VICENDA PERCHE' AVEVANO FATTO LA RICARICA PER CONTO PROPRIO. SE POSSONO METTERE DEI SOLDI, LI POSSONO ANCHE TOGLIERE, o NO ?

Caro liebherr, hai perfettamente ragione: il problema è che il recupero del credito "buono" è l'ultimo dei nostri pensieri: non abbiamo ancora capito (e nessuno ce lo dice) come ed in che modo verremo fuori da questa storia. Morale: abbandonati al nostro destino, truffati 2 volte, mazziati e, forse, trattati anche come avanzi di galera.
 
Secondo me se dovete chiedere un risarcimento lo dovete fare con chi vi ha truffato su ebay, Mediaset vi ha bloccato la tessera in quanto ricaricata in modo illegale, se poi la colpa non è vostra ma di qualcuno che vi ha truffato su internet vi dovete rifare su di lui
 
=Matteo82= ha scritto:
Secondo me se dovete chiedere un risarcimento lo dovete fare con chi vi ha truffato su ebay, Mediaset vi ha bloccato la tessera in quanto ricaricata in modo illegale, se poi la colpa non è vostra ma di qualcuno che vi ha truffato su internet vi dovete rifare su di lui
Matteo,
noi non parliamo dell'importo pari alla ricarica truffaldina, ma di quella parte di credito "buono" acquistato legalmente tramite canali ufficiali.
Mediaset se ne sta appropriando con la scusa delle carte clonate, ma così facendo passa dalla parte del torto: non credo che la legge consenta dei veri e propri espropri di questa natura, anche perché Mediaset non ha nessun diritto su quegli importi.

Secondo me, tra un pò inizieranno a parlare gli avvocati, e spero proprio che questo giochetto possa ritorcersi contro Mediaset.
Ci accusa di avere del credito "rubato", e poi cosa fa? Ci "ruba" del credito? Vediamo come va a finire...
 
scusate una domanda:
io ho preso la ricarica da technomobile2002...
sapete se è lo stesso utente bungalow2007? nesuno è stato contattato da questo per il rimborso? perchè da me non si è fatto sentire....
grazie a tutti compagni di sventura....
 
tessera ancora bloccata

Si in effetti comprato tessera all'unieuro, e comunque sono nelle stesse condizioni di molti pur avendo fatto tutte le mie ricariche online dal sito premium!!!!
penso che la faro' finita' con i ladri di mediaset perche' sta a loro fare in modo che i clienti (onesti)non abbiano problemi:!!!!
 
E' inutile che ve la prendete con mediaset premium; quelli che hanno subito il furto della carta di credito avranno fatto il chargeback e quindi mediaset deve rientrare dei soldi che deve risarcire all'emittente della carta.

A proposito rischiate tutti una denuncia da parte della polizia postale per incauto acquisto anzi sono sicuro che la riceverete a breve.
Su ebay una ditta di scarpe orginali ha mandato a tutti quelli che avevano comperato un paio di scarpe su ebay che il venditore diceva essere originali una bella richiesta di risarcimento danni.
 
parma45 ha scritto:
E' inutile che ve la prendete con mediaset premium; quelli che hanno subito il furto della carta di credito avranno fatto il chargeback e quindi mediaset deve rientrare dei soldi che deve risarcire all'emittente della carta.

A proposito rischiate tutti una denuncia da parte della polizia postale per incauto acquisto anzi sono sicuro che la riceverete a breve.
Su ebay una ditta di scarpe orginali ha mandato a tutti quelli che avevano comperato un paio di scarpe su ebay che il venditore diceva essere originali una bella richiesta di risarcimento danni.

Le scarpe con le ricariche mediaset sono due cose totalmente differenti in quanto qui non si parla di vendita di materiale contraffatto.
 
parma45 ha scritto:
E' inutile che ve la prendete con mediaset premium; quelli che hanno subito il furto della carta di credito avranno fatto il chargeback e quindi mediaset deve rientrare dei soldi che deve risarcire all'emittente della carta.

A proposito rischiate tutti una denuncia da parte della polizia postale per incauto acquisto anzi sono sicuro che la riceverete a breve.
Su ebay una ditta di scarpe orginali ha mandato a tutti quelli che avevano comperato un paio di scarpe su ebay che il venditore diceva essere originali una bella richiesta di risarcimento danni.

questo forum si sta riempieno di gufi ultimamente...caro parma45 sei leggermente ignorante per intervenire su questa vicenda...cerca di fare solo ciò che ti riesce meglio:vai a festeggiare per il milan e per il biscione che è molto piu onesto nei confronti del tuo cervello...
 
babalo434 ha scritto:
Si in effetti comprato tessera all'unieuro, e comunque sono nelle stesse condizioni di molti pur avendo fatto tutte le mie ricariche online dal sito premium!!!!
penso che la faro' finita' con i ladri di mediaset perche' sta a loro fare in modo che i clienti (onesti)non abbiano problemi:!!!!

hai fatto la ricarica on line con tue carte di credito??
o hai avuto anche qualche ricarica da ebay??

se si la prima, a me han riattivato tutto dopo l'invio dei fax richiesti! tempo 24h
 
parma45 ha scritto:
A proposito rischiate tutti una denuncia da parte della polizia postale per incauto acquisto anzi sono sicuro che la riceverete a breve.
Su ebay una ditta di scarpe orginali ha mandato a tutti quelli che avevano comperato un paio di scarpe su ebay che il venditore diceva essere originali una bella richiesta di risarcimento danni.

Non capisco perchè ci deve essere il solito sciacallo che parla, parla E NON SA COME STANNO LE COSE.
Cambiate discussione, per favore: questa non è materia vostra ! Se volete fare un commento o inviare un consiglio, che sia costruttivo altrimenti andate a giocare con la PLAYSTATION
 
quando mi hanno ricontattato da MP...la tipa mi ha detto che mediaset aveva deciso di non intraprendere azioni legali nei nostri confronti...credo si riferisse all eventuale rimborso che probabilmente dovranno fare nei confronti dei titolari delle carte clonate...vediamo come si conclude l indagine della PP...anche se mi da fastidio aspettare passivamente che ..forse sarebbe meglio fare una denuncia a scopo cautelativo...qualcuno di voi è già stato dalla pp??come ci dobbiamo comportare riguardo questa indagine?sarà il caso di rivolgersi già ad un legale??
 
non diciamo cose inesistenti...se vi clonano la carta di credito al massimo riuscite a non riconoscere gli addebiti fraudolenti e non vi danno altri rimborsi e nel caso di specie non sarebbe di certo Mediaset a farlo

Mediaset non puo intraprenderere nessuna azione legale verso i clienti che sono solo stati truffati visto che ormai su ebay si compra di tutto e uno non è tenuto a fare il poliziotto e indagare su ogni persona che gli vende un prodotto

Prima truffato per la ricarica e poi da Mediaset che gli frega pure il credito buono insomma sarebbe come se in banca portate un assegno scoperto che vi hanno dato quindi non è vostro e il mariuolo è che ivi ha dato l'assegno scoperto e la banca cosa fà??? vi blocca il conto e si tiene pure ivostri soldi!!!!!!!!!

Ma che scherziamo?????
 
liebherr ha scritto:
non diciamo cose inesistenti...se vi clonano la carta di credito al massimo riuscite a non riconoscere gli addebiti fraudolenti e non vi danno altri rimborsi e nel caso di specie non sarebbe di certo Mediaset a farlo

Mediaset non puo intraprenderere nessuna azione legale verso i clienti che sono solo stati truffati visto che ormai su ebay si compra di tutto e uno non è tenuto a fare il poliziotto e indagare su ogni persona che gli vende un prodotto

Prima truffato per la ricarica e poi da Mediaset che gli frega pure il credito buono insomma sarebbe come se in banca portate un assegno scoperto che vi hanno dato quindi non è vostro e il mariuolo è che ivi ha dato l'assegno scoperto e la banca cosa fà??? vi blocca il conto e si tiene pure ivostri soldi!!!!!!!!!

Ma che scherziamo?????

Ho capito, liebherr, hai perfettamente ragione.
Ma anche la CARTA DEI SERVIZI MEDIASET, daltronde, parla chiaro.
C'è scritto che possono bloccare la tessera per determinati motivi e quando la acquistiamo siamo già stati avvertiti.
 
liebherr ha scritto:
Prima truffato per la ricarica e poi da Mediaset che gli frega pure il credito buono insomma sarebbe come se in banca portate un assegno scoperto che vi hanno dato quindi non è vostro e il mariuolo è che ivi ha dato l'assegno scoperto e la banca cosa fà??? vi blocca il conto e si tiene pure ivostri soldi!!!!!!!!!

Ma che scherziamo?????

Il problema è che le tessere MP non sono intestabili... Quindi non c'è modo di dimostrare che la tessera è stata comprata (o è posseduta) da X, Y, Z o una qualunque altra lettera dell'alfabeto.

Diciamola tutta: Mediaset ha dato un falso senso di sicurezza ai clienti con l'intestazione online, facendo supporre a tutti che la stessa tessera fosse intestabile a una sola persona. Ora, sappiamo che una tessera può essere intestata all'intero elenco telefonico di Milano (ma perché allora chiedono precisi dati anagrafici???).

Legalmente, temo che abbiano ragione loro, perché si sono tutelati con la carta dei servizi.

Dal punto di vista della sicurezza e del buon senso, il loro sistema informatico, di registrazione e di pagamento, è qualcosa di molto simile a un luna park per malintenzionati. I quali, infatti, non si sono fatti pregare, e individuato il punto debole, lo hanno sfruttato ben benino.

S
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso