altri aspetti
collaborando in piena sintonia con una operatrice di mediaset premium, la sento praticamente tutti i giorni, le ho inviato copia della denuncia, la pagina web dell'offerta del truffatore ancora visibile, e le varie email inviate dal venditruffatore.
vorrei segnalare per coloro che sono caduti nel tranello 2 aspetti:
1) chi, grazie alla ricarica truffaldina ha nel frattempo, come per la maggior parte nei casi, attivato il servizio tutto calcio ed ha, fino al blocco della tessera, visto delle partite, dovrà, oltre a perdere i soldi della ricarica, rimborsare le partite viste fino a quel momento?
2) sulla mia tessera, oltre ai soldi della ricarica truffaldina c'erano altri soldi di precedenti ricariche, ho fatto presente in forma amichevole alla mediaset che la stessa, in questo momento, dispone di una somma di denaro non sua, e che rende impossibile con il blocco l'utilizzo di tale somma di denaro, (e non solo il valore della ricarica truffa) il che secondo me è al limite della correttezza.
3) per chi aveva avuto la ricarica nei mesi scorsi e non è stata bloccata la tessera, credo che tutto ciò è dovuto al fatto che i possessori delle carte di credito clonate non si sono accorti del prelevamento di somme di denaro, ma se la polizzia inizierà i controlli a tappeto purtroppo tutti i birilli cadranno..chissà
collaborando in piena sintonia con una operatrice di mediaset premium, la sento praticamente tutti i giorni, le ho inviato copia della denuncia, la pagina web dell'offerta del truffatore ancora visibile, e le varie email inviate dal venditruffatore.
vorrei segnalare per coloro che sono caduti nel tranello 2 aspetti:
1) chi, grazie alla ricarica truffaldina ha nel frattempo, come per la maggior parte nei casi, attivato il servizio tutto calcio ed ha, fino al blocco della tessera, visto delle partite, dovrà, oltre a perdere i soldi della ricarica, rimborsare le partite viste fino a quel momento?
2) sulla mia tessera, oltre ai soldi della ricarica truffaldina c'erano altri soldi di precedenti ricariche, ho fatto presente in forma amichevole alla mediaset che la stessa, in questo momento, dispone di una somma di denaro non sua, e che rende impossibile con il blocco l'utilizzo di tale somma di denaro, (e non solo il valore della ricarica truffa) il che secondo me è al limite della correttezza.
3) per chi aveva avuto la ricarica nei mesi scorsi e non è stata bloccata la tessera, credo che tutto ciò è dovuto al fatto che i possessori delle carte di credito clonate non si sono accorti del prelevamento di somme di denaro, ma se la polizzia inizierà i controlli a tappeto purtroppo tutti i birilli cadranno..chissà