Tessere MP scadenza 2009/10 e Telesystem 7.1-7.3 con seriale 04 [29/11/08 Soluzione]

sono daccordo

il mio amico aveva comprato il modello TS7.2DT mio fratello aveva il modello TS7.3DT che solo per 2 mesi era scaduta la garanzia, visto che il mio amico ne aveva 2 di decoder TS7.2DT ho chiesto la cortesia dello scontrino e del gennaio 2006 ancora in garanzia perchè la garanzia dura 2 anni, ma io credo che indipendentemente da questo il difetto non è imputabile a noi, il decoder in questo caso dovrebbe essere lo stesso sostituito anche senza garanzia, perchè credo che ci saranno una valanga di denucie.
 
kingpino ha scritto:
il mio amico aveva comprato il modello TS7.2DT mio fratello aveva il modello TS7.3DT che solo per 2 mesi era scaduta la garanzia, visto che il mio amico ne aveva 2 di decoder TS7.2DT ho chiesto la cortesia dello scontrino e del gennaio 2006 ancora in garanzia perchè la garanzia dura 2 anni, ma io credo che indipendentemente da questo il difetto non è imputabile a noi, il decoder in questo caso dovrebbe essere lo stesso sostituito anche senza garanzia, perchè credo che ci saranno una valanga di denucie.
cn le denuncia la cosa andrebbe per le lunghe...e noi questa stagione di mediaset ce la perdiamo sicuramente...
 
Credo che se si desse risalto al problema su alcuni media elettronici (iene, mimandarai3, quotidiani elettronici ecc. ecc.) almeno in futuro ci sara' qualcuno piu' fortunato di noi che sara' garantito da queste arroganti aziende.
 
è anche questo e vero

ma non fare nulla nemmeno paga, ma io non capisco per 100 decoder diciamo si fanno una cattiva pubblicità, mentre potrebbero fare una bella figura sostituire il decoder, anche perchè questo modello ha fatto veramente una brutta riuscita.
 
La legge e' parzialmente a favore sia nostro che dell'azienda.

Il limite per accorgersi del difetto di fabbrica e' di 26 (non 24 mesi) (decreto legislativo n. 24/2002, ora sostituito dal decreto legislativo n. 206/2005).

C'e' pero' una postilla che qui cito:
"Secondo il testo in Gazzetta che recepisce la direttiva 1999/44/CE, il venditore è responsabile «quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene». Allo stesso tempo, però, il provvedimento sottolinea che «l'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene».
Questo come logica conseguenza di quanto previsto dalla nuova normativa, secondo cui il consumatore ha due mesi di tempo per agire contro il venditore dalla data in cui ha scoperto il difetto di conformità. Una possibilità che il legislatore ha voluto assicurare anche nell'ipotesi in cui la scoperta del difetto si verifichi al termine del periodo di garanzia. «L'onere di provare che il difetto si è manifestato entro il termine della garanzia spetta al consumatore».

Ma l'onere della prova, a prima vista piuttosto pesante per il consumatore, ha un'importante eccezione: «salvo prova contraria si legge nel testo, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene e con la natura del difetto di conformità».



Nella fattispecie a noi l'evidenza del difetto di fabbricazione (che poterbbe essere anche una incompatibilita' del sw di aggiornamento con il lettore), si poteva evidenziare SOLO dopo la scadenza della garanzia, ovvero con l'uscita delle schede 2009.
 
chissà se e come risolveremo...nessuno a provato a fare un reset di fabbrica?
 
Non sono a casa e non ci saro' prima di sera. Se potete provate e fate sapere.

Tanto stasera torno a casa con due Humax (o ADB) nuovi........
 
fatto non funziona

il reset non serve è la prima cosa che ho fatto sul decoder , ho appena consegnato in questo momento nelle mani del corriere il decoder , lo sapete cosa mi ha detto che ha ricevuto una valanga dii chiamate per la sostituzione, precisandomi che telesystem è in assoluto quello che va malissimo.
 
ecco perchè tempo fa quando lo acquistai era l'unico decoder in offerta che non andò in esaurimento in pochi giorni...
 
Ho cominciato scrivendo all'ADUC del problema. Per un parere legale. Vediamo che dicono.
 
Ciao ragazzi,
chi ha il problema della tessera 2009, visto che ercolino ha comunicato che è un problema di lettore, provate a prendere la tessera 2008 e 2009 verificate con un calibro le distanze del chip della tessera funzionante 2008 e verificate quella 2009 se sono identiche.
Potrebbe essere che nella stampata (tranciata) della scheda possa essere il chip spostato magari di 1 sol millimetro che il lettore non lo riesce a leggere.

Potrebbe essere anche questo un problema.

Ciao e fate sapere.
Max
 
non è un problema della scheda

la scheda è uguale perchè se la metto nel telesystem TS7.2DT funziona perfettamente .
 
Avevo trovato un TS 7.4 in offerta ma non l'ho preso perche' ormai mi sono impuntato.
 
Scusa, Peder, ma non capisco.
Tieni il 7.7 che non ti legge (spero causa aggiornamento e non per lo stess problema che affligge i 7.3 vecchiotti) e vuoi sbolognare un 7.3 e un 7.1 che leggono tutto?
E se poi succede che TS non manda l'aggiornamento o che hai il lettore fallato?
 
Si, ma potrebbe essere (puoi fare tutti gli scongiuri del caso) che TS non ti manda l'agg. o che il lettore del 7.7 e' difettoso e le 2009 non le leggi, trovandoti, come noi, con un bel FTA invece di un MHP....
 
Precisiamo una cosa i modelli 7.0 e 7.7 sono completamente e sottolineo completamente diversi sia a livello hw che sw

Il sw è completamente diverso
 
Ragazzi il problema è solo su alcuni box 7.3 di prima fabbricazione ;)
 
Senza esporti (capisco che magari potresti avere problemi), cosa ne pensi del problema in questione, Ercolino?
Confermando il fatto che il modello della disputa e' tra quelli di prima fabbricazione ne consegue che TS non solo non sostituira' alcun decoder difettoso ma anche che sostituendo il lettore nelle versioni successive probabilmente si era accorta del problema......

Inoltre, pensi sia gia' adesso il caso di prendere un dec nuovo e regalare il 7.3 difettoso, ormai FTA, a parenti oppure di cercare (adesso diventano una rarita' quelle) le tessere 2008 e campare con la "sòla" per un altro anno?

Grazie (non smettero' mai di farlo) per l'interesse.
 
Telesystem fino a venerdi ,giorno delle prime segnalazioni non poteva saperlo che alcuni lettori avrebbero potuto avere problemi a livello hw

Il problema nasce dal fatto che sulla nuova smart card è stata implementata altra sicurezza.

Le scadenze delle smart card ci sono per motivi tecnici di sicurezza...... ;)

Se il decoder è in garanzia nessun problema,se è fuori garanzia non so esattamente che intenzioni hanno ,se passarlo comunque in garanzia o far pagare qualche spesa

Questo non lo so ,comunque i decoder con questo problema sono pochi


;)
 
Indietro
Alto Basso