Tessere MP scadenza 2009/10 e Telesystem 7.1-7.3 con seriale 04 [29/11/08 Soluzione]

ERCOLINO ha scritto:
Infatti in genere in caso di problemi hw ,cambiano completamente il decoder

Allora Ercolino... ti ricordi ke quando andavo su MP la tessera veniva letta in tutto e x tutto ma non vedevo i canali....
Ebbene tu dicesti ke era la tessera forse difettosa...
Ora ho la tessera nuova.. attivata.. vado sul canale (test) e mi dice come sempre "canale criptato".....
Unica cosa da fare e tojiere la spina e riavviare il decoder....!

Quindi non era la tessera ma .... continua e ti confermo ke è il decoder!

Mom (test)
 
Hai un 7.3?

Quindi non ho capito ,non riesci a farla funzionare quella 2009?

Allora devi chiamare Telesystem per farlo sistemare

Purtroppo sembrerebbe una partita difettosa non completamente ,visto che gli stessi decoder che con la 2009 non funzionano ,con la 2007 e 2008 funzionano perfettamente ed infatti questo è il fatto più strano ,il lettore di smart card funziona ,ma non per la 2009 :icon_rolleyes:
 
ERCOLINO ha scritto:
Hai un 7.3?

Quindi non ho capito ,non riesci a farla funzionare quella 2009?

Allora devi chiamare Telesystem per farlo sistemare

Purtroppo sembrerebbe una partita difettosa non completamente ,visto che gli stessi decoder che con la 2009 non funzionano ,con la 2007 e 2008 funzionano perfettamente ed infatti questo è il fatto più strano ,il lettore di smart card funziona ,ma non per la 2009 :icon_rolleyes:

NO

Lo stesso difeto ke faceva con la carta scadenza 2007....
Adesso mi si ripropone con quella scadenza 2009

Per vedere ... devo tojiere e rimettere la spina e la tessera funziona...
Anke se quando si blokka la carta riesce a leggerla perfettamente (scadenza numero credito etc etc)
 
Il primo che riesce nell'impresa di contattare TS stamane, magari per un 7.3 fuori garanzia, cortesemente se puo' postare l'esito della telefonata qui sul forum in modo da poterci regolare.

In particolare sarebbe interessante sapere:

- se il dec fuori garanzia viene comunque sostituito (visto che sono partite vecchie e' probabile che li abbiamo tutti fuori garanzia).
- I dati che servono per aprire l'intervento (seriale, scontrino, model number ecc.).
- Le modalita' per la sostituzione (spese a carico di TS o nostre)
- tempi di attesa.
- Se il dec viene sostituito con analogo modello o con altro.
- eventuali costi
- cosa deve essere restituito (io ho un dec ancora con la scatola e uno senza)


Il tutto per evitare spese inutili al call-center a pagamento di TS e tempi di attesa snervanti.


Per chi non ricordasse il numero: 199214444
grazie a tutti.
 
Grazie Peder,

all'atto della chiamata ti chiedono il seriale? Sono in ufficio e non vorrei telefonare per nulla.
Inoltre quando vengono per il ritiro ti consegnano il nuovo e ritirano il vecchio oppure ritirano solo il vecchio per mandarti in seguito il nuovo?
 
Capito,

allora comunque sara' utile vedere cosa succede per questo inconveniente quasi sicuramente su decoders tutti fuori garanzia.

Fra una ventina di minuti comincio a telefonare (ahime col cellulare) a TS.
 
Allora,

ho appena finito di parlare con l'assistenza TS.

I decoder con garanzia scaduta NON vengono sotituiti nemmeno se il difetto e' di fabbrica (come in questo caso).

Possono essere riparati A PAGAMENTO e con spese postali A CARICO DEL PROPRIETARIO. L'assistenza mi ha detto che le spese non sarebbero, ahiloro (!) , trascurabili.

Inutile dire quanto sia vergognosa la cosa soprattutto dopo 20 minuti di attesa ad un numero a pagamento (e da cellulare).

Il decoder era difettoso dall'inizio (altrimenti non si avrebbero cosi' tanti problemi con la card 2009 tutti insieme). E oltre al difetto del lettore presenta il modulatore RF guasto (dall'origine) e l'alimentatore che si e' rotto dopo pochi mesi.
Per voce di Ercolino altri problemi noti su alcuni apparecchi di prima produzione.

Lascio a Voi ogni ulteriore commento.

Dal mio punto di vista ho chiuso con telesystem.

Spesi 380 euro (ne presi due ambedue difettosi) nel 2004 (soldi letteralmente buttati).
E ora ne devo acquistare altri due (e uno era un regalo).

Grazie comunque ad Ercolino per il supporto dato sinora.

Sconsigliero ' Telesystem a chiunque debba comperare un decoder.

Sono deluso ed arrabbiato.
 
Ultima modifica:
marcogancio ha scritto:
Allora,

ho appena finito di parlare con l'assistenza TS.

I decoder con garanzia scaduta NON vengono sotituiti nemmeno se il difetto e' di fabbrica (come in questo caso).

Possono essere riparati A PAGAMENTO e con spese postali A CARICO DEL PROPRIETARIO. L'assistenza mi ha detto che le spese non sarebbero, ahiloro, trascurabili.

Inutile dire quanto sia vergognosa la cosa soprattutto dop 20 minuti di attesa ad un numero a pagamento.

Il decoder era difettoso dall'inizio (altrimenti non si avrebbero cosi' tanti problemi con la card 2009 tutti insieme). E oltre al difetto del lettore presenta il modulatore RF guasto (dall'origine) e l'alimentatore che si e' rotto dopo pochi mesi.

Lascio a Voi ogni ulteriore commento.

Dal mio punto di vista ho chiuso con telesystem.

Spesi 380 euro (ne presi due ambedue difettosi) nel 2004 leteralmente buttati.


Grazie comunque ad Ercolino per il supporto dato sinora.

Sconsigliero ' Telesystem a chiunque debba comperare un decoder.

Sono deluso ed arrabbiato.

Ho appena finito anche io di parlare con TS...stranamente non ha atteso molto..circa 1 min...e hanno detto anche a me:
- il decoder non è in garanzia e quindi non può essere sostituito
- di mandarlo in assistenza all'indirizzo segnato sul libretto di istruzioni a spese nostre
- prima provare a fare un reset di fabbrica (ma a questo punto non credo sia conveniente farlo..o no?)

Cmq è uno scandalo...io direi...perchè non proviamo a contattare l'associazione consumatori? sicuramente quantomeno metterebbe pressione e potremmo risolvere il tutto...
Devo dire che al call center hanno risposto alle mie domande senza farmi finire di parlare...evidentemente hanno ricevuto migliaia di telefonate di sto tipo...
So come andrà a finire...mi comprerò un altro decoder...oppure dobbiamo chiedere a mediaset se può realizzare delle nuove schede lette da sti maledetti decoder...che nedite?
 
Per 90 euro prendo un ADB e finisco di sbattermi con l'indecenza di telesystem
L'assoconsumatori vuole l'iscrizione (altri soldi) prima di prendere in carico qualsiasi cosa.
Solo di telefonate in 2 giorni avro' speso 20 euro. Inoltre ho 2 schede 2009 da sbattermi in faccia.
Assolutamente indecenti.
 
E dite voi che sarebbe inutile fare un tentativo con mediaset per chiedere se modificano le schede? ma le schede con scadenza 2008 sn ancora in circolazione?
 
inter8889 ha scritto:
In giro se ne trovano!
E ma come si fa a sapere se sono quelle giuste...non è che i commercianti le possono aprire per vedere...l'unico modo sarebbe proporre uno scambio con qualkuno...in modo da guadagnarci entrambi...
 
Innanzitutto non credo proprio che Mediaset faccia delle schede appositamente per i 7.3DT, tantopiu' che il problema e' del decoder e non di Mediaset.
Poi le schede 2008 le puoi comprare (la data e' visibile sul retro).

Sicuramente il 7.3 in nostro possesso sara' nato male, ma una ditta seria, che dice di essere l'orgoglio nazionale in fatto di tecnologie A/V ha perso l'ennesima occasione. Mentre ha guadagnato la possibilita' di farsi una cattiva pubblicita'. In questo caso saro' spietato.
 
Vale la pena provare a fare un reset di fabbrica come suggerito da quei babbioni di TS?
 
non è giusto

quindi chi ha la garanzia scaduta non ha assistenza, si ma in questo caso stiamo parlando di un decoder che funziona e che dopo l'aggiornamento non legge la carta scadenza 2009, a mio fratello lo vengono a ritirare oggi, raga fatevi prestare lo scontrino .
 
E' il principio che e' sbagliato. Un difetto di fabbrica e' un difetto di fabbrica. Poi se esce solo dopo 3 anni perche' prima era impossibile da scoprire non e' un problema mio.
Il punto e' che e' stato venduto un prodotto NON funzionante e con l'inganno che fosse pronto per le tecnologie future (pubblicita' ingannevole, a questo punto).
Ricordo che non e' il solo difetto di fabbrica di questo decoder (RF e alimentatore).
Il fatto che non sostituiscano gratuitamente un prodotto fallato dalla fabbrica denota scarsa professionalita'.
Philips ha sostituito un dec di un mio collega 3 anni dopo l'acquisto perche' aveva un problema (di fabbrica) del chip del fw (in pratica non si aggiornava On air). Il tutto gratuitamente e fuori garanzia.
 
kingpino ha scritto:
quindi chi ha la garanzia scaduta non ha assistenza, si ma in questo caso stiamo parlando di un decoder che funziona e che dopo l'aggiornamento non legge la carta scadenza 2009, a mio fratello lo vengono a ritirare oggi, raga fatevi prestare lo scontrino .

è facile dirlo...mica tutti conosciamo qualcuno che ha acquistato lo stesso decoder...
 
antogrim2 ha scritto:
è facile dirlo...mica tutti conosciamo qualcuno che ha acquistato lo stesso decoder...

Peraltro annullando di fatto la garanzia dell'amico e facendo una cosa "illegale", mentre sarebbe di diritto giusta la sostituzione gratuita.
 
Purtroppo anche facendo la voce grossa con quelli di telesystem non si risolve nulla...per loro difetto di fabbrica o guasto provocato da proprietario è la stessa cosa...se è scaduta la garanzia ci attacchiamo al tram...per questo ho proposto di contattare qualcuno che potesse esercitare davvero pressione...ma dato che non è fattibile...boh...
 
Indietro
Alto Basso