In Rilievo Tessere TivuSat: le varie tipologie

Questo è il retro della mia tessera venduta insieme alla CAM CI Tiger.

card-tiger-della-cam-ci.jpg

[cliccare sull'immagine per ingrandirla]

Io leggo ad esempio che utilizzandola all'estero è perseguibile ai sensi delle leggi vigenti. Io interpreto che se vado fuori dalle leggi vigenti portando, tra le altre cose, all'estero la card (ad eccezione del Vaticano e R.S.M.) compio un atto illegale. E' sbagliato il termine "illegale"? E che termine devo usare se il testo mi parla di "leggi". :) Non sono polemico è che veramente non capisco che termine bisogna usare.
Sto rileggendo più volte... Utilizzando la card all'estero compio un utilizzo abusivo della stessa perseguibile ai sensi delle leggi vigenti... su questo ci siamo?... Scrivimi il termine per favore, se "illegale" è sbagliato :)
Per l’estero sulla Card c‘e‘ scritto „ l‘uso illegale‘ pero se sei iscritto alla anagrafe „ EIRE „ la visione dei canali criptati e‘ perfettamente legale e se ricordo bene dopo tot Anni che lavori all‘estero vieni isritto automaticamente alla anagrafe EIRE
 
Ultima modifica:
Per l’estero sulla Card c‘e‘ scritto „ l‘uso illegale‘ pero se sei iscritto alla anagrafe „ EIRE „ la visione dei canali criptati e‘ perfettamente legale e se ricordo bene dopo tot Anni che lavori all‘estero vieni isritto automaticamente alla anagrafe EIRE
D'accordo, non approfondisco né contesto quanto dici. Perché il punto da cui era partita questa parte della discussione è che si trovano in vendita tessere separate. Non sarà illegale se questo termine è eccessivo, ma certamente non è regolare vendere sui noti siti di vendita online smart-card separate dai decoder- e se ne trovano, ma soprattutto se anche già attivate, perché se sono attivate c'è un intestatario (venditore o terza persona)che sarà diverso da chi avrà in uso la card (acquirente, residente chissà dove). Era partito da qui il discorso. Perché siccome il messaggio di tivusat è ambigio e si riferisce al procurarsi smart-card, io avevo risposto sarcasticamente " a meno che non vogliano che prendiamo card sfuse che sono illegali" ... forse illegale è improprio, si commette un illecito ... quello che è ... ma è come se incentivassero a fare qualcosa di non regolare... ma l'ho detto in sesno sarcastico perché probabilmente hanno scritto male quella frase sul loro sito... ma anche questo può denotare leggerezza, poca serietà loro.

Dal sito Tivusat: "Pertanto, le smartcard Tiger cesseranno gradualmente di funzionare. Per continuare a vedere tutti i canali satellitari gratuitamente, e’ possibile fin da ora scegliere tra le diverse smartcard certificate tivùsat sul mercato".

Qualcuno mi sa spiegare questo passaggio in grassetto?

E' una frase fuorviante: le smart-card tivusat non sono commercializzate singolarmente, ma solo in abbinamento coi ricevitori o CAM CI. A essere certificati tivusat sono i loro apparati, non le tessere da sole.

A meno che non vogliano farcele acquistare da chi le vende illegalmente separate dai loro dispositivi... :icon_rolleyes:
 
Per l’estero sulla Card c‘e‘ scritto „ l‘uso illegale‘ pero se sei iscritto alla anagrafe „ EIRE „ la visione dei canali criptati e‘ perfettamente legale e se ricordo bene dopo tot Anni che lavori all‘estero vieni isritto automaticamente alla anagrafe EIRE
È AIRE, non EIRE
 
Che schifo!
In Svizzera quando cambiano modifica, oppure passano ad una codifica più sicura, ti cambiano la card.
 
Ho regalato l'anno scorso a mio padre la Cam Digiquest Wifi "Yes We Cam" con tessera Tivusat Oro. Lui la usa sul camper, anche perche' quando avevo cercato, la tessera 4K nera non risultava compatibile con la sua TV. Che schifezza. Se tagliano la tessera prima di giugno sarei quasi tentato da richiedere il reso ad Amazon
 
Ho regalato l'anno scorso a mio padre la Cam Digiquest Wifi "Yes We Cam" con tessera Tivusat Oro. Lui la usa sul camper, anche perche' quando avevo cercato, la tessera 4K nera non risultava compatibile con la sua TV. Che schifezza. Se tagliano la tessera prima di giugno sarei quasi tentato da richiedere il reso ad Amazon
Sai quante centinaia ne abbiamo installate negli ultimi anni perché erano le più stabili e funzionali??
Questo, sommato a chi ha TV non compatibili con le nuove CAM (e sono tanti!!), causerebbe proprio la MORTE del BROADCAST satellitare favore dello streaming. Stavolta dubito che la gente spenda...
 
salve a tutti ma chi ha detto che i TV non supportano la codifica nagra/merlin?? se il TV supporta la tecnolocia CI+ automaticamente riconoscerà la cam merlin, e se non è 4k funzionerà lo stesso, chiaramente non vedrete i canali 4k, che comunque sono al max 4 canali.
 
Si però in Svizzera pagano 335 franchi, al cambio attuale quasi 360 euro all'anno di canone.
E con la loro tessera vedi solo due canali (x3 lingue).
Pagherei anche io volentieri i 360 euro, se me fanno vedere il campionato Italiano di calcio (loro hanno il campionato svizzero), il tennis, automobilismo, motociclismo, tutte le partite degli Europei di Calcio, tutte le partite dei Mondiali di Calcio, partite italiane di Champions (loro vedono quelle delle squadre Svizzere) e sicuramente sto dimenticando qualcosa.
 
Si però in Svizzera pagano 335 franchi, al cambio attuale quasi 360 euro all'anno di canone.
E con la loro tessera vedi solo due canali (x3 lingue).

Due canali che valgono per 45 di quelli italiani gia presenti....tra film, sport e news
 
Sai quante centinaia ne abbiamo installate negli ultimi anni perché erano le più stabili e funzionali??
Questo, sommato a chi ha TV non compatibili con le nuove CAM (e sono tanti!!), causerebbe proprio la MORTE del BROADCAST satellitare favore dello streaming. Stavolta dubito che la gente spenda...
Confermo anche io, forse ne avevamo parlato in privato di recente, ma anche in pubblico: ribadisco anche io che è stabilissima, mai un blocco dal 2023 su tv LG, al contrario delle merlin 4K (non so gli ultimi aggiornamenti sw).
Per la prima volta in 25 anni(dalla prima cam Irdeto) ho avuto una cam stabilissima... e durerà poco per altri motivi... tutte le cose che funzionano, per un motivo o per l'altro durano poco ...

Se tutto ciò causerà la morte di tivusat se la sono cercata.
 
Ultima modifica:
Si però in Svizzera pagano 335 franchi, al cambio attuale quasi 360 euro all'anno di canone.
E con la loro tessera vedi solo due canali (x3 lingue).
E a questi devi aggiungere i costi per la scheda Sat Access o per un abbonamento via cavo/via IPTV/Kabelio ;)
 
Due canali che valgono per 45 di quelli italiani gia presenti....tra film, sport e news
I bei programmi ci sono anche da noi, sono solo dispersi su 45 canali appunto e magari trasmessi a notte fonda come una vergogna...
 
il bello è che ci sono ancora cam e card in vendita che verranno tagliate tra due anni, per cui uno paga per vedere due anni e poi basta, almeno le ritirassero tutte dal mercato.
 
anche io come voi la considero una manovra suicida, in pratica costa almeno 100€ a tv, se la tv è compatibile ci+, oppure di più se si rende necessario acquistare il decoder esterno.....
 
Lo spegnimento delle smart card abbinate a decoder sd per quanto ritenuto ingiusto era ancora 'sostenibile' ambo le parti... Erano passati 12-13 anni dalla loro introduzione, ma ora non ci sono i tempi "fisiologici" temo
 
Indietro
Alto Basso