In Rilievo Tessere TivuSat: le varie tipologie

Nel 1° post di questa discussione, tutto cos'è indicato come "Tiger" verrà smantellato.

L'unico dubbio riguarda i decoder 4K della Digiquest con tessera Tiger grigia, che in qualche modo potrebbero arrivare almeno sino alla fine del 2028, anzi probabilmente (se il tutto verrà confermato e messo in atto, non si sa esattamente come faranno) saranno gli unici che andranno oltre.

https://www.digital-forum.it/threads/addio-alle-smartcard-tiger-su-tivùsat-dal-2026-stop-al-supporto-come-continuare-a-vedere-i-canali.222526/
 
Ultima modifica:
....ed intanto su noti siti di ecommerce fioccano le card ORO in vendita a prezzi improbabili...della serie "mungiamo finché si può"....
 
Qui ci vorrebbe un avvocato specializzato in diritti televisivi forse, la scritta mi sembra un po’ paracula quando parla di leggi vigenti. Anche se fosse all'estero, una persona che guarda un canale televisivo per i fatti suoi che legge dovrebbe violare? A meno che non si riferisca alla sola “falsificazione” della tessera. Ma ripeto non essendo un esperto in materia non aggiungo altro.
Credo che la dicitura relativa all'uso personale e sul territorio italiano sia più legato a scaricare le responsabilità in caso di utilizzo all'estero es. in locali pubblici per la visione di eventi o programmi per i quali i canali italiani trasmettono con diritti validi solo per l'Italia.


A questo punto, la soluzione multistream 9E + 5W rischia di diventare una alternativa ottimale che, tra l'altro, permetterebbe di vedere anche le tv locali.
Precisiamo, tv locali veicolate da EI Towers, perchè sono rari i casi in cui Rai Way utilizza i feed satellitari per alimentare i ripetitori terrestri e zero i casi di altri gestori.
 
Credo che la dicitura relativa all'uso personale e sul territorio italiano sia più legato a scaricare le responsabilità in caso di utilizzo all'estero es. in locali pubblici per la visione di eventi o programmi per i quali i canali italiani trasmettono con diritti validi solo per l'Italia.
Probabile.
 
Ah sì? E su quale frequenza a 5W sarebbero trasmessi canali come Telelombardia, Antenna 3, Top Calcio 24, Telecolor, Telenova, CR1, A3 Nordest, Telenuovo, Telearena, Telechiara, Reteveneta, Telepadova?
Guarda che questi canali non fanno parte di tivùsat qui si parla di canali nazionali.
 
Ma leggiti i messaggi precedenti invece di rispondere a vanvera
Forse sei tu che hai capito male "LuckeMC67" quando parlava dei 9e e 5w si riferiva in sostituzione delle tessere tivusat,dove ci sono i canali nazionali e non le locali,quelle sono un extra.










 
La tessera nera funziona solo nelle Cam 4K (che è Merlin)

Le Cam HD sono tutte Tiger.

Quindi tutte le Cam HD e relative tessere diventeranno dei soprammobili
Io ho una cam Digiquest 4K, dunque la cam continuera' ad essere compatibile, mentre in teoria ad un certo punto dovro' cambiare la tessera?
 
Forse sei tu che hai capito male "LuckeMC67" quando parlava dei 9e e 5w si riferiva in sostituzione delle tessere tivusat,dove ci sono i canali nazionali e non le locali,quelle sono un extra.
Il messaggio di @LukeMC67 è più che chiaro. Parla della possibilità di seguire i canali locali su 9e e 5w in aggiunta ai nazionali visibili su TivùSat. E con canali locali intende quelli che non sono presenti su TivùSat.
 
Questo è il retro della mia invece (gold) senza volerlo ci ho azzeccato visto che la dicitura non è presente.


Qui ci vorrebbe un avvocato specializzato in diritti televisivi forse, la scritta mi sembra un po’ paracula quando parla di leggi vigenti. Anche se fosse all'estero, una persona che guarda un canale televisivo per i fatti suoi che legge dovrebbe violare? A meno che non si riferisca alla sola “falsificazione” della tessera. Ma ripeto non essendo un esperto in materia non aggiungo altro.

Nel diritto, illegale è qualcosa che viola una norma penale o amministrativa.
Visto che comunque siamo in ambito civile è più giusto parlare semmai di illecito o volendo essere ancora più precisi di inadempimento contrattuale o di violazione di obblighi contrattuali.
Quasi un paradosso... perché sulla card sembra più pesante quello che è scritto sulla mia... viceversa il contratto, sulla questione decoder, è più paraculo quello più recente facendo intendere più grave l'uso su decoder non certificati... mentre nel mio contratto parla di decoder compatibili o dedicati.. come a dire che sta a me valutare la loro buona fattura... non parla di una qualche certificazione.

Comunque ok sull'illecito... diciamo che però il termine "illegale" si usa anche in un altro senso... per esempio anche in programmazione si usa per indicare qualcosa l'uso di un comando fuori dalle regole, perché magari è diventato obsoleto o non è riconosciuto dallo standard attuale... non che ti arrestano se lo usi ::D ... insomma intendevo in senso lato illegale...
 
Di che si tratta?
Da quei satelliti trasmettono i feed che vengono utilizzati dagli operatori di rete per inviare i segnali ai ripetitori terrestri. I segnali non sono criptati, perchè di per sè non destinati all'utente finale e perchè su posizioni orbitali non utilizzate lato consumer.

Per poter vedere i canali è, però, necessaria una tipologia di decoder specifica, diversa da quello in commercio nella grande distribuzione. Si chiamano multistream e permettono di decodificare questi segnali.
 
Capito, grazie. Quindi immagino sia improbabile trovare un multistream che abbia la funzione di registrazione.
E sono presenti tutti i canali del DTT?
 
Indietro
Alto Basso