In Rilievo Tessere TivuSat: le varie tipologie

Una volta bastava mettere il C.F. dell'abbonato RAI e ti spedivano fino a 3 tessere (non mi ricordo se gratuitamente o pagando solo la spedizione), ora per una scheda devi pagare 100€...
18 euri,ho sempre 2 loro card funzionanti,da quando è nata tivusat.Quindi come ha detto Papu me li guardero a 9e e 5w,a meno che non levino anche quelli (ma credo lo possino fare).
 
Ultima modifica:
Credo che il mio Samsung UE40MU6400 del 2017 sia compatibile fino allo standard CI+ 1.3 se non erro e non CI+ 1.4 delle cam 4K.
Lato tv, nel tuo caso e diversi altri (diciamo fino ai tv di circa 10 anni fa come anno di produzione), basta che il tv sia compatibile con lo standard 1.3.
Che la cam poi sia 1.4 non è un problema perchè le "funzioni" aggiuntive del 1.4 potrebbero venire applicate solamente per i canali 4K o solo per alcuni programmi in 4K come i film.
 
Entro la fine del 2028 rimaranno attive solamente queste 5 smartcard:


71v9-UVa-SHWL-SL1454.jpg

smartcard codifica Merlin abbinata alla nuova cam CI+ 4K.
compatibilità e visione canali: SD-HD-Rai 4K-Museum 4K-MyZen 4K-TRAVELXP 4K-HotBird 4K1


tivusatverdebordo.jpg

smartcard codifica Merlin
• abbinata ai nuovi decoder HD (dal 2020)
compatibilità e visione canali: SD-HD
• abbinata alla nuova cam CI+ 4K.
compatibilità e visione canali: SD-HD-Rai 4K-Museum 4K-MyZen 4K-TRAVELXP 4K-HotBird 4K1


vg1svd.jpg

smartcard codifica Merlin per i moduli centralizzati (es. certi impianti condominiali e hotel).
compatibilità e visione canali: SD-HD


Cattura.jpg

smartcard codifica Merlin formato SIM abbinata al decoder HD Digiquest MicroSat
compatibilità e visione canali: SD-HD


Rai-Smartcard-Creazione2.jpg

smartcard Rai codifica Merlin che apre i soli canali Rai, è richiedibile gratuitamente (+ spese di gestione e spedizione) in quelle zone con ricezione critica dei mux Rai e funziona solo in dispositivi specifici (decoder o cam) della Digiquest
 
Ultima modifica:
Io penso che dietro a tutto ciò ci possa essere il gruppo Kudelski… perché a quanto pare la codifica Tiger è stata la più violata nel sistema che conosciamo tutti ma che va oltre il regolamento, siccome la Merlin non può essere violata perché ad oggi è un sistema abbastanza blindato e quindi le stanno dismettendo tutte gradualmente, ma credo che TivùSat non sarà la sola che avrà questo “problema” ma ci saranno anche altri Provider che usano il Tiger che dovranno cambiare la Smartcard.
 
Buongiorno.
Preso atto di tutto questo "rinnovamento tecnologico" dovuto alla poca sicurezza delle carte Tiger, il quesito che mi pongo è il seguente: verranno commercializzati nuovi decoder certificati Tivusat 4k merlin?. Se un utente ha un proiettore 4k perché deve acquistare un decoder full hd?
 
Ultima modifica:
Ho letto le notizie... Faccio notare una cosa: Tivusat era stato creato per portare un segnale TV stabile dove la ricezione terrestre è carente e per avere molti canali del DTT in alta definizione.
Rispetto a 10 anni fa è sostanzialmente inutile per chi riesce a ricevere dal terrestre i principali Mux (i cui canali sono quasi tutti in HD). Cioè, che un utente faccia Tivusat per vedere Rai4K (con 3 titoli in 4K in 6 mesi...) e Rai5.... La vedo un po' complicata.
Tra l'altro, nei mesi scorsi avevamo discusso con @Papu e @ALE89 di questo, non sembra che i canali HEVC trasmessi dalla Rai abbiano una qualità video inferiore a quella degli omologhi satellitari (soprattutto quando ci sono dissolvenze).
A me pare una mossa abbastanza rischiosa da parte di Tivusat, non so quanta parte dell'utenza sia disposta a seguirli...
 
Quindi la data di scadenza 1/1/2038 va a farsi *********.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ho letto le notizie... Faccio notare una cosa: Tivusat era stato creato per portare un segnale TV stabile dove la ricezione terrestre è carente e per avere molti canali del DTT in alta definizione.
Rispetto a 10 anni fa è sostanzialmente inutile per chi riesce a ricevere dal terrestre i principali Mux (i cui canali sono quasi tutti in HD). Cioè, che un utente faccia Tivusat per vedere Rai4K (con 3 titoli in 4K in 6 mesi...) e Rai5.... La vedo un po' complicata.
Tra l'altro, nei mesi scorsi avevamo discusso con @Papu e @ALE89 di questo, non sembra che i canali HEVC trasmessi dalla Rai abbiano una qualità video inferiore a quella degli omologhi satellitari (soprattutto quando ci sono dissolvenze).
A me pare una mossa abbastanza rischiosa da parte di Tivusat, non so quanta parte dell'utenza sia disposta a seguirli...

infatti stavolta non penso che tivusat avra vita facile
Essendo nata con uno scopo pubblico non e' che uno si alza la mattina e può fare quello che vuole.
E se fino ad adesso non lo hanno capito a sto giro se ne accorgeranno
 
infatti stavolta non penso che tivusat avra vita facile
Essendo nata con uno scopo pubblico non e' che uno si alza la mattina e può fare quello che vuole.
E se fino ad adesso non lo hanno capito a sto giro se ne accorgeranno
TivùSat è nata viziata fin dall'origine. È una società privata con interessi commerciali, non è mai stata un servizio con scopo pubblico.
Se si fosse veramente voluto dare un servizio al cittadino discriminato per la cattiva copertura del digitale terrestre, si sarebbe dovuto agire in altro modo.
 
Quindi se ho capito bene le prime disattivazioni saranno già nel primo trimestre del prossimo anno per poi terminare, per i più "fortunati", nel 2028... Esatto?
 
Stima approssimativa ... se ci sono ancora in giro 5 milioni di tessere Tiger a 100€ a sostituzione ... fanno un giro di affari mica da ridere ... un aumento di capitale a spese altrui
 
E, con questa ultima modifica in nome della sicurezza, abbiamo chiuso definitivamente con il sat. La comodità di poter registrare (soprattutto) dal satellite con il mio vecchio ma affidabile CT 4100 va a farsi benedire. Di certo non cambierò il mio con un altro decoder o con altra cam solo per vedere i canali Tivusat che già vedo dal DTT. Per chi, come me, non ha un impianto motorizzato ed ha la sola parabola sui 13° e 19° est e vive in condominio l'hobby del sat è ridotto veramente al lumicino
 
Indietro
Alto Basso