In Rilievo Tessere TivuSat: le varie tipologie

é bastata una tua "autodichiarazione" per "certificare" che tua la zona risulta disagiata oppure c'è una lista/mappa ufficiale che indica le zone disagiate? :eusa_think:
E' così come ti hanno risposto: verifica poi la Rai o ente preposto. ;)
Però non ricordo nella compilazione un'autocertificazione vera e propria(l'ho fatta un paio di volte, sempre rifiutatami), nel senso si invia richiesta della smart card... Forse è implicito visto che è già pensata purtroppo solo per quello scopo, come "ripiego".

Ognuno la può fare solo una volta... almeno in un paio d'anni ,ho dovuto provare con altro componente della famiglia. altrimenti risultavo già con la risposta (negativa), in base al codice fiscale. Non so se ad un certo punto si "resetta" il responso e si può ritentare...
 
Macché autocertificazione, la richiesta - fatta on line - viene vagliata da un ente terzo (Fondazione Bordoni mi pare di ricordare), al cui responso (se positivo) si attiva la possibilità di ricevere la card, pagando la spedizione ovvero ritirando la card medesima presso la sede regionale Rai.
Macché spese di spedizione. In quel costo ci fanno rientrare sicuramente altro. Una raccomandata costa 6€.

Cito

Le ricordiamo, inoltre, che i contenuti RAI sono disponibili anche attraverso piattaforme alternative che consentono la fruizione del servizio anche in presenza di limitazioni nella ricezione terrestre.

In particolare:

Piattaforma satellitare Tivùsat: consente l’accesso gratuito a tutti i canali RAI, anche in alta definizione, tramite un decoder o televisore compatibile dotato di CAM Tivùsat e smartcard attiva.
Qualora non ne fosse in possesso, la smartcard può essere richiesta gratuitamente a RAI dai cittadini che risiedono in aree con copertura insufficiente, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito www.raiplay.it/copertura oppure scrivendo a:

Rai – Direzione Relazioni con il Pubblico, Viale Mazzini 14, 00195 Roma, allegando documentazione tecnica attestante le difficoltà di ricezione e copia di un documento d’identità.
 
Macché spese di spedizione. In quel costo ci fanno rientrare sicuramente altro. Una raccomandata costa 6€.

Cito
Per avere la (prima) card a casa mia tramite corriere (corriere e non raccomandata) il costo è 13 euro.

Io comunque ho sempre compilato il form per avere traccia in mail...
 
Ultima modifica:
Oggi ho preso una nuova cam Digiquest e inserita nel TV mi chiede di aggiornare il SW altrimenti non mi aprirebbe i canali.Probablmente era un fondo di magazzino. Poi chiedo ogni cam 4k e legata alla propria card? Posso mettere in quella che ho preso ieri la card nera in quella che ho già per vedere se tutto funziona . Per ora non vorrei attivare la nuova card. Spero di essere stato chiaro nella procedura che vorrei fare . Saluti
Ho risolto da solo . Ho aggiornato la CAM e inserita la card della cam che avevo già e i canali si vedono. Qualcuno mi può spiegare a cosa serve e come e quando viene usata la funzione ECP delle cam 4K ? Grazie
 
Ultima modifica:
Una tessera nera 4k codifica Merlin può essere inserita con successo in un decoder Tivùsat Hd predisposto per la codifica Merlin per vedere i soli canali in hd ?
 
Tempo fa, prima di mettere a riposo il decoder ho fatto il contrario, la tessera del Digiquest Q30 (merlin), viene vista dalla cam 4K (merlin)
 
Sul sito Tivùsat almeno hanno già tolto ogni riferimento, tra i "nuovi" prodotti, a cosa girava con le tessere Merlin. Quando lo faranno però anche i grandi negozi fisici e su internet?

Hanno però tolto anche tutti i decoder 4K, cosa che stride per due motivi. Uno Tivùsat non pubblicizza più il 4K a livello di decoder, due non hanno lasciato nemmeno il Digiquest 4K che probabilmente sarà ancora compatibile.
 
Tempo fa, prima di mettere a riposo il decoder ho fatto il contrario, la tessera del Digiquest Q30 (merlin), viene vista dalla cam 4K (merlin)
Sì, la card verde e quella nera sono la stessa cosa in pratica e aprono gli stessi canali sia HD che 4K ;)

Ovvio che la card nera 4K in un decoder HD non mostrerà i canali 4K anche se abilitata a farlo e viceversa la verde HD mostrerà invece pure i canali 4K in una cam 4K...

Naturalmente però vale sempre il consiglio (e lo pensi ancora più di me ::D)di lasciarle ognuna nel proprio dispositivo con cui la si è acquistata se possibile... O almeno ricordarsi o segnarsi da qualche parte gli apparati a cui sono abbinati all'acquisto; vedi ad esempio, al netto dei pasticci dei negozianti/distributori, i problemi creati dagli utenti finali con gli scambi in casa di card/apparati nativi con lo spegnimento delle card azzurre "SD", perché non si sa mai per il futuro,visto l'andazzo, che magari differenzino le due card (verde/nera) in un secondo momento, anche se ad oggi sono "identiche" al di là delle diciture HD e 4K e dei colori.

Se invece per qualche motivo si dispone di una card verde sfusa, ma non del relativo decoder con cui era abbinata, la si può eventualmente usare con una cam 4K( o viceversa di card nera e decoder Merlin HD), non si ha niente da perdere...
 
Ultima modifica:
Sto testando card tivusat verde su Digiquest comprato con la card Rai "delle zone disagiate"...
 
Secondo Te vale anche il contrario?
Card Rai "zone disagiate" su Digiquest Q20 tivusat?
Sì, la card è la stessa versione...
In pratica tessera tivusat merlin nera, tessera tivusat merlin verde, tessera Rai merlin sono lo stesso tipo di card, tutte interscambiabili con gli apparati che li supportano (decoder tivusat, rai e cam 4K). Ovviamente la card Rai ha la differenza di essere limitata alla decodifica dei Rai.
Se volessero però potrebbero differenziarle, anche solo in base ai seriali... anche se penso sia remota come possibilità che lo facciano. E' bene comunque lasciarle nei loro apparati nativi come detto.
Potrebbero comunque sempre inibire sulle verdi la decodifica dei 4K, visto che l'hanno chiamata "HD". Ma questo è un po' il giochino che hanno fatto con le azzurre vendute sui decoder SD, hanno sempre aperto anche gli HD se infilate in apparati HD... e un giorno si sono svegliati e hanno deciso che erano solo "SD", quando in realtà erano pensate in maniera "neutra"(e anzi non c'era nemmeno alcun logo "SD").
 
io ho 2 we cam con relative tessere , li dovrò buttare?
Si sono Tiger. Pagate oro al costo della 4K (forse 10 euro meno)... 109 euro di solito le ho viste.
La cosa più che non sopporto di questa operazione è che fino 2-3 anni fa si trovavano le We-CAM in vendita a vagonate nei vari Mediaworld e simili...
Ed erano uscite solo 1-2 anni prima, a cam 4K merlin già uscite prima ancora... una specie di nuova linfa al sistema Tiger... e ribadisco sempre che sono CI+ 1.4 come le 4K... anche se questo ora non frega più niente a nessuno:hanno deciso così e tutte le altre ostentazioni passate alle varie versioni e revisioni sulla sicurezza, stabilità ecc se ne vanno a quel paese in un batter d'occhio.
La We-Cam, peraltro come ribadito sempre anche da @BillyClay funziona veramente stabilmente: mai un inceppamento in questi anni.

Sta volta penso abbiano fatto il passo più lungo della gamba...
Se vogliono continuare a campare penso che un ammortizzatore dovranno metterlo, se no il parco smart-card attive attuali non lo recuperano più, e/o dovranno rimettere qualcosa in chiaro per relazionare meglio fruizione dei canali/numero utenti tivusat... Magari tornare coi generalisti mediaset in semi FTA... non saprei.

Se no veramente non riesco a immaginare come recuperano il parco utenti. Non credo nemmeno io che questa volta andranno a comprare ennesimo decoder o cam, con quello che costano poi e funzionando solo per una postazione in casa.
 
Ultima modifica:
E aggiungo: se io ricevo bene il DTT Tivusat non serve più a molto, i canali disponibili solo su Tivusat sono pochi o comunque meno di un tempo. In pratica se non erro solo Rai5 HD e Rai 4K (che trasmette 3 eventi ogni sei mesi, di fatto).
 
E aggiungo: se io ricevo bene il DTT Tivusat non serve più a molto, i canali disponibili solo su Tivusat sono pochi o comunque meno di un tempo. In pratica se non erro solo Rai5 HD e Rai 4K (che trasmette 3 eventi ogni sei mesi, di fatto).
....possiamo aggiungere Arte che comunque è free e per i cultori del genere Mezzo...
 
Indietro
Alto Basso