In Rilievo Tessere TivuSat: le varie tipologie

Ogni provider privato ha il diritto di cambiare i propri servizi come gli pare. Ovviamente nel rispetto delle leggi in vigore. Come ho già scritto sopra, chi ha acquistato un decoder con scheda Tiger di recente, ha due anni di tempo di cambiarlo. Chi invece ha un decoder più vecchio, quindi fuori dalla garanzia, se vorrà continuare a vedere Tivusat, deve cambiare il decoder poiché TivuSat non ha alcun obbligo di risarcimento non essendo più in garanzia. Punto.
Auguri a tivusat.Pero alla mia domanda non ho avuto risposta,cioè da quanto tempo tivusat lo sapeva.
 
Come ho già scritto sopra, chi ha acquistato un decoder con scheda Tiger di recente, ha due anni di tempo per cambiarlo.
Proprio no. La garanzia copre i difetti di funzionamento. Se il provider cambia la codifica il decoder mica si guasta,
Quindi chi ha comprato un decoder con scheda Tiger di recente la prende in quel posto.
 
Proprio no. La garanzia copre i difetti di funzionamento. Se il provider cambia la codifica il decoder mica si guasta,
Quindi chi ha comprato un decoder con scheda Tiger di recente la prende in quel posto.
E invece proprio si. TivuSat è obbligata x legge a coprire i primi due anni di garanzia (dalla data di acquisto), dopodiché non è più obbligata a fare niente. Proprio x questo motivo alcune schede Tiger verranno spente nel 2028.
 
Se tu compri un televisore smart x vedere Netflix e Netflix decide che tra due anni smette di supportare proprio il tuo televisore, allora o compri un'altra tv x vedere Netflix oppure Netflix no lo guardi più. Se invece il supporto tecnologico finisce dopo un anno dall'acquisto del televisore (ad esempio), allora hai diritto di rimborso essendo sempre in garanzia. Ma anche li dipende molto dalle condizioni d'uso, perché se la marca del televisore rinuncia alla responsabilità dei terzi e tu ugualmente accetti le condizioni, allora non ci fai niente, forse potresti chiedere una parte di rimborso a Netflix.
 
Ultima modifica:
Se invece il supporto tecnologico finisce dopo un anno dall'acquisto del televisore (ad esempio), allora hai diritto di rimborso.
Come no, ti rimborsano nel duemilacredici.
Il mancato supporto tecnologico può essere considerato un difetto di conformità SE è stato previsto in fase di acquisto. Da qualche parte Tivusat ha scritto che non avrebbe cambiato codifica?
 
Come no, ti rimborsano nel duemilacredici.
Il mancato supporto tecnologico può essere considerato un difetto di conformità SE è stato previsto in fase di acquisto. Da qualche parte Tivusat ha scritto che non avrebbe cambiato codifica?
Allora se pensi che Tivusat ha violato un tuo diritto o la legge, puoi presentare una denuncia. X il resto vale quello che ho scritto sopra. Buona giornata.
 
E invece proprio si. TivuSat è obbligata x legge a coprire i primi due anni di garanzia (dalla data di acquisto), dopodiché non è più obbligata a fare niente. Proprio x questo motivo alcune schede Tiger verranno spente nel 2028.
Non è per me,(non possiedo decoder tivusat),ma per un mio caro amico,ha comprato il digiquest 80q 3 mesi fa',qundi tivusat è obbligata a far funzionare la sua tessera fino a maggio del 2027? Se poi per puro caso fra 1 anno non funzionasse piu' va da am*azon e se lo fa' sostituire?
 
TivuSat non ci ripensa neanche x sogno, perché TivuSat non ha alcuna influenza sulla decisione della società Kudelski. Per primo. Per secondo, non sei obbligato ad avere TivuSat. Se lo vuoi, ti adegui alle condizioni attuali. l'Italia è un paese libero, con libero mercato e la tua è un'idea che va contro al mercato libero e libertà di scelta. Se non ti vanno le scelte attuali di TivuSat sei libero di scegliere altri provider.

Ma cosa c'entra che la decisione è di Kudelski? L'utente il rapporto ce l'ha con tivusat non con il fornitore della codifica... cosa c'entra 'scaricare' la colpa a terzi...? Se Kudelski può fare quello che vuole evidentemente a tivusat è stato bene così fin dal principio...

Si è liberi anche di auspicare che con questa mossa che ricade indubbiamente sull'utente, non comprando nuovi apparati tivusat, questa abbia qualche problema di "tenuta" e che possa anche chiudere.


Francamente non si capisce questa posizione sempre pro-più forte...

Non c'entra nulla tirare in ballo gli aspetti legali o fare azioni legali se si pensa che si sia violato il contratto... E' tutto legale, certamente si sono parati bene per poter fare questa scelta... Qui si sta discutendo sulla scelta morale, sull'approccio con l'utenza, per quanto nessuna azienda sembra ormai ce l'abbia... per cui se non si può discutere sulla legalità, si può agire singolarmente rinunciando attivamente a tivusat.
Già le si fa pubblicità partecipando a discussioni che la riguardano... Si è rivelata una delusione., rispetto ai buoni propositi dichiarati all'inizio (certo non nel contratto allegato alla card... ma nel come si promuoveva...)
 
Ultima modifica:
Ma cosa c'entra che la decisione è di Kudelski? L'utente il rapporto ce l'ha con tivusat non con il fornitore della codifica... cosa c'entra 'scaricare' la colpa a terzi...? Se Kudelski può fare quello che vuole evidentemente a tivusat è stato bene così fin dal principio...

Si è liberi anche di auspicare che con questa mossa che ricade indubbiamente sull'utente, non comprando nuovi apparati tivusat, questa abbia qualche problema di "tenuta" e che possa anche chiudere.

Francamente non si capisce questa posizione sempre pro-più forte...
Esatto, l'utente ha il rapporto con TivuSat...e infatti TivuSat gli dà la possibilità entro due anni dall'acquisto di cambiare il decoder. Chi non è più coperto dalla garanzia può decidere di uscire da TivuSat, come ho già scritto molte volte. Tutto qui.
E non ti preoccupare, TivuSat non chiude. La maggior parte dei clienti migrerà su altri dispositivi supportati senza grandi problemi. Anche perché non ci sono alternative in Italia, sul satellite. A parte Sky, ma se uno non vuole pagare 50 euro x un decoder nuovo, difficilmente pagherà 30 euro ogni mese a Sky.
 
Non mi dire di preoccuparmi o no... Spero che chiuda. E' una speranza non una preoccupazione.


Edit: io non ho parlato di abbonamenti a sky, ma di smart-card scadute che sky lascia attive sul fronte free-to-view, che sono canali criptati condivisi con tivusat (mediaset, la7, tv8, Cielo, TV2000...).
 
Esatto, l'utente ha il rapporto con TivuSat...e infatti TivuSat gli dà la possibilità entro due anni dall'acquisto di cambiare il decoder. Chi non è più coperto dalla garanzia può decidere di uscire da TivuSat, come ho già scritto molte volte. Tutto qui.
E non ti preoccupare, TivuSat non chiude. La maggior parte dei clienti migrerà su altri dispositivi supportati senza grandi problemi. Anche perché non ci sono alternative in Italia, sul satellite. A parte Sky, ma se uno non vuole pagare 50 euro x un decoder nuovo, difficilmente pagherà 30 euro ogni mese a Sky.
Puo' darsi,che migri su dispositivi supportati,pero' c'è un problema che tutti i milioni di tessere di oggi,non ci saranno,perche molte pesone (me compreso),che possiedono 3/4 tessere,per vedere in piu' stanze ve le scordate.
 
Esatto, l'utente ha il rapporto con TivuSat...e infatti TivuSat gli dà la possibilità entro due anni dall'acquisto di cambiare il decoder. Chi non è più coperto dalla garanzia può decidere di uscire da TivuSat, come ho già scritto molte volte. Tutto qui.
E non ti preoccupare, TivuSat non chiude. La maggior parte dei clienti migrerà su altri dispositivi supportati senza grandi problemi. Anche perché non ci sono alternative in Italia, sul satellite. A parte Sky, ma se uno non vuole pagare 50 euro x un decoder nuovo, difficilmente pagherà 30 euro ogni mese a Sky.
Perché poi questi termini edulcorati?

Invece di migrare... ACQUISTARE... PAGARLI sui 100...130€ l'uno
 
Io capisco la vostra frustrazione, sono d'accordo che è una situazione scomoda, ma purtroppo non ci fate niente. Io ho un decoder Humax dal 2015, quindi x me poi non è così frustrante cambiare il decoder, anche se funziona ancora perfettamente. Ma capisco chi ha acquistato di recente. E poi c'è sempre la possibilità di vedere i canali Rai più importanti in modalità FTA, con qualsiasi decoder satellitare digitale. Quindi in linea di massima ci si può accontentare così.
 
Tivusat deve fare come la TV svizzera che cambia le card ogni 4-5 anni senza troppi problemi...
 
https://www.digital-forum.it/threads/tessere-tivusat-le-varie-tipologie.203104/post-8269057

Son contento di aver fatto divertire almeno un paio di utenti, vorrà dire che mi metto a fare il comico in tv o a teatro e sarò pure pagato. :D
In fondo fin qui niente di male visto che il forum permette di mettere la faccina sotto ai post.

Però c'è aria di addetti ai lavori (Tivùsat) sotto mentite spoglie, sembra che gli rode che molti di noi dovevano pure essere contenti di questo passaggio da Tiger a Merlin, come se per l'utente finale fosse un'innovazione tecnologica.

Nel post successivo ho anche scritto che il mio "boicottaggio" sarà pure soft, da 4 tessere regolarmente attive e funzionanti scenderò a 2 e di roba nuova dovrò comprare un solo dispositivo. Sto in quelli che di Tivùsat non ne farà a meno fino a quando esisterà, ma nemmeno mi faccio spennare centinaia di Euro per ripristinare la situazione attuale.
 
Io capisco la vostra frustrazione, sono d'accordo che è una situazione scomoda, ma purtroppo non ci fate niente. Io ho un decoder Humax dal 2015, quindi x me poi non è così frustrante cambiare il decoder, anche se funziona ancora perfettamente. Ma capisco chi ha acquistato di recente. E poi c'è sempre la possibilità di vedere i canali Rai più importanti in modalità FTA, con qualsiasi decoder satellitare digitale. Quindi in linea di massima ci si può accontentare così.
Questo tuo post lo trovo più comprensivo ;)

E frustrante perché già 2-3 anni fa hanno spento le card cosiddette SD(che non c'era scritto da nesusna parte che dovevano stare in decoder SD, aprivano anche gli HD!). Le mie le hanno spente, avevo comunque un'altra azzurra ma "HD" (era nella cam) e una oro...
Poi ho preso una We-Cam e ho ereditato un Ti9 su cui poi ho attivato una card verde... e ora sono punto a capo se spengono la oro e la azzurra HD... dopo 2-3 anni.
cosa ricompro altri due decoder o altre due cam...? NO...

Quello su cui non concordo, in generale, è subito avere un approccio sul fare nuove spese come niente fosse per nuovi apparati che non fanno niente di nuovo rispetto a prima... diventa semplicemente una nuova "tantum"... tantum da 100€ circa, che però quando gli gira ogni 2 anni a quanto dici possono permettersi . Non è che non si possa fare niente, si può anche rinunciare e indirizzare su altre soluzioni se questo è l'andazzo di fatto...
Fra due anni cosa si inventano? Solo CAM USB? cosi hanno diritto di rendere obsolete pure le cam 4K?... poi altri due anni, altro aggiornamento di codifica magari... e si continua così...

ricordo che tivusat è nata per chi non riceve il Digitale Terrestre, ma non è gente di serie B che ogni tanto deve pagare per qualcosa che non comporta nessun aggiornamento alla fruizione dell'offerta... é come una semplice tassa... salvo che si può rinunciare a tutto... e spero che lo faranno in molti... e promuovano questo. Tornare a come quando non c'era tivusat... perché così non ha lo spirito di una vera freesat. Si limitasse perlomeno al cambio card, come fa la svizzera appunto... ma non ogni volta implicare anche un cambio di decoder se non di codifica anche solo per ottenere la card. a me sarebbe bastato cambiare le card... invece avevo dovuto ricomprare una cam anche solo per ottenere la card...
 
Questo tuo post lo trovo più comprensivo ;)

E frustrante perché già 2-3 anni fa hanno spento le card cosiddette SD(che non c'era scritto da nesusna parte che dovevano stare in decoder SD, aprivano anche gli HD!). Le mie le hanno spente, avevo comunque un'altra azzurra ma "HD" (era nella cam) e una oro...
Poi ho preso una We-Cam e ho ereditato un Ti9 su cui poi ho attivato una card verde... e ora sono punto a capo se spengono la oro e la azzurra HD... dopo 2-3 anni.
cosa ricompro altri due decoder o altre due cam...? NO...

Quello su cui non concordo, in generale, è subito avere un approccio sul fare nuove spese come niente fosse per nuovi apparati che non fanno niente di nuovo rispetto a prima... diventa semplicemente una nuova "tantum"... tantum da 100€ circa, che però quando gli gira ogni 2 anni a quanto dici possono permettersi . Non è che non si possa fare niente, si può anche rinunciare e indirizzare su altre soluzioni se questo è l'andazzo di fatto...
Fra due anni cosa si inventano? Solo CAM USB? cosi hanno diritto di rendere obsolete pure le cam 4K?... poi altri due anni, altro aggiornamento di codifica magari... e si continua così...

ricordo che tivusat è nata per chi non riceve il Digitale Terrestre, ma non è gente di serie B che ogni tanto deve pagare per qualcosa che non comporta nessun aggiornamento alla fruizione dell'offerta... é come una semplice tassa... salvo che si può rinunciare a tutto... e spero che lo faranno in molti... e promuovano questo. Tornare a come quando non c'era tivusat... perché così non ha lo spirito di una vera freesat. Si limitasse perlomeno al cambio card, come fa la svizzera appunto... ma non ogni volta implicare anche un cambio di decoder se non di codifica anche solo per ottenere la card. a me sarebbe bastato cambiare le card... invece avevo dovuto ricomprare una cam anche solo per ottenere la card...
Gli sfigati del poco segnale lo sono ancora di più visto che sono quelli che devono ogni 3/4 anni cambiare i device per continuare a vedere i canali nazionali.Solo nella nostra Italietta succedono questi "casini". :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Questo tuo post lo trovo più comprensivo ;)

E frustrante perché già 2-3 anni fa hanno spento le card cosiddette SD(che non c'era scritto da nesusna parte che dovevano stare in decoder SD, aprivano anche gli HD!). Le mie le hanno spente, avevo comunque un'altra azzurra ma "HD" (era nella cam) e una oro...
Poi ho preso una We-Cam e ho ereditato un Ti9 su cui poi ho attivato una card verde... e ora sono punto a capo se spengono la oro e la azzurra HD... dopo 2-3 anni.
cosa ricompro altri due decoder o altre due cam...? NO...

Quello su cui non concordo, in generale, è subito avere un approccio sul fare nuove spese come niente fosse per nuovi apparati che non fanno niente di nuovo rispetto a prima... diventa semplicemente una nuova "tantum"... tantum da 100€ circa, che però quando gli gira ogni 2 anni a quanto dici possono permettersi . Non è che non si possa fare niente, si può anche rinunciare e indirizzare su altre soluzioni se questo è l'andazzo di fatto...
Fra due anni cosa si inventano? Solo CAM USB? cosi hanno diritto di rendere obsolete pure le cam 4K?... poi altri due anni, altro aggiornamento di codifica magari... e si continua così...

ricordo che tivusat è nata per chi non riceve il Digitale Terrestre, ma non è gente di serie B che ogni tanto deve pagare per qualcosa che non comporta nessun aggiornamento alla fruizione dell'offerta... é come una semplice tassa... salvo che si può rinunciare a tutto... e spero che lo faranno in molti... e promuovano questo. Tornare a come quando non c'era tivusat... perché così non ha lo spirito di una vera freesat. Si limitasse perlomeno al cambio card, come fa la svizzera appunto... ma non ogni volta implicare anche un cambio di decoder se non di codifica anche solo per ottenere la card.
Ok, ma torniamo al punto di prima. TivuSat ha il diritto di cambiare le condizioni d'uso come gli pare, se non viola la legge, e in questo caso non la viola. Se poi ti sei arrabbiato va bene e ti capisco, ma tutto qui. Per quanto riguarda il cambio dei decoder, non è vero che si cambia ogni due anni. Io x esempio ho un Humax HD dal 2015 e x me sarà il primo cambio. Chi ha acquistato nel passato un decoder SD (i primi clienti) è ovvio che han dovuto fare un passaggio al HD. Ma comunque ciò non è avvenuto prima del 2016. Quindi anche loro hanno avuto tempo più di cinque anni. La tecnologia si evolve, forse un po' più velocemente di quanto noi vorremmo, ma è così non ci facciamo niente.
 
https://www.digital-forum.it/threads/tessere-tivusat-le-varie-tipologie.203104/post-8269057

Son contento di aver fatto divertire almeno un paio di utenti, vorrà dire che mi metto a fare il comico in tv o a teatro e sarò pure pagato. :D
In fondo fin qui niente di male visto che il forum permette di mettere la faccina sotto ai post.

Però c'è aria di addetti ai lavori (Tivùsat) sotto mentite spoglie, sembra che gli rode che molti di noi dovevano pure essere contenti di questo passaggio da Tiger a Merlin, come se per l'utente finale fosse un'innovazione tecnologica.

Nel post successivo ho anche scritto che il mio "boicottaggio" sarà pure soft, da 4 tessere regolarmente attive e funzionanti scenderò a 2 e di roba nuova dovrò comprare un solo dispositivo. Sto in quelli che di Tivùsat non ne farà a meno fino a quando esisterà, ma nemmeno mi faccio spennare centinaia di Euro per ripristinare la situazione attuale.

Ma perché credi che a TivùSat importi se tu tieni attive 2 tessere anziché 4? Non incassando alcun canone mensile, è abbastanza irrilevante questo aspetto, se non a livello commerciale nei confronti dei sui clienti. E con clienti intendo gli editori che veicola. Meno tessere = meno interesse alla permanenza sulla piattaforma.
 
Indietro
Alto Basso