Questo tuo post lo trovo più comprensivo
E frustrante perché già 2-3 anni fa hanno spento le card cosiddette SD(che non c'era scritto da nesusna parte che dovevano stare in decoder SD, aprivano anche gli HD!). Le mie le hanno spente, avevo comunque un'altra azzurra ma "HD" (era nella cam) e una oro...
Poi ho preso una We-Cam e ho ereditato un Ti9 su cui poi ho attivato una card verde... e ora sono punto a capo se spengono la oro e la azzurra HD... dopo 2-3 anni.
cosa ricompro altri due decoder o altre due cam...? NO...
Quello su cui non concordo, in generale, è subito avere un approccio sul fare nuove spese come niente fosse per nuovi apparati che non fanno niente di nuovo rispetto a prima... diventa semplicemente una nuova "tantum"... tantum da 100€ circa, che però quando gli gira ogni 2 anni a quanto dici possono permettersi . Non è che non si possa fare niente, si può anche rinunciare e indirizzare su altre soluzioni se questo è l'andazzo di fatto...
Fra due anni cosa si inventano? Solo CAM USB? cosi hanno diritto di rendere obsolete pure le cam 4K?... poi altri due anni, altro aggiornamento di codifica magari... e si continua così...
ricordo che tivusat è nata per chi non riceve il Digitale Terrestre, ma non è gente di serie B che ogni tanto deve pagare per qualcosa che non comporta nessun aggiornamento alla fruizione dell'offerta... é come una semplice tassa... salvo che si può rinunciare a tutto... e spero che lo faranno in molti... e promuovano questo. Tornare a come quando non c'era tivusat... perché così non ha lo spirito di una vera freesat. Si limitasse perlomeno al cambio card, come fa la svizzera appunto... ma non ogni volta implicare anche un cambio di decoder se non di codifica anche solo per ottenere la card. a me sarebbe bastato cambiare le card... invece avevo dovuto ricomprare una cam anche solo per ottenere la card...