solita e stupida polemica alimentata da siti e testate che hanno altro obiettivo.
Ma dagospia e siti affini, conoscono programmi di reti tv generaliste nazionali in giro che sanno realizzare programmi che costano meno?
Quello è il costo medio di un programma, non penso che ci siano reti che spendano meno per realizzarli. Altro discorso è l'ascolto, se non rende tra costi e ricavi si chiude, ma solitamente si guarda anche all'apporto che questo da alla linea editoriale della rete e al target che raggiunge.
santoro costa 400 mila euro a puntata ma fa ascolti che la7 si sogna, superando anche le ammiraglie posizionandosi al secondo posto tra i programmi più visti, se non rende ci sarà qualcosa che non va nell'accordo con la cairo.
Idem per crozza, con l'aggiunta di diversificare l'offerta e l'apporto di visibilità
I costi di geppy e Benedetta parodi sono bassi e non destano scandalo.
Altro discorso per la Parodi che non ingrana. 60 mila a puntata sono nulla per un programma di 2 ore e mezza di quella qualità. Ok non va come ascolti ma ne abbiamo discusso tanto volte, ognuno la vede come vuole.
contenuti, concorrenza, genere di programma che in una rete quasi monotematica diventa corpo estraneo.
C'è molta speculazione su questo argomento, la7 è in vendita, ha degli ascolti in crescita (con alti e bassi) e da fastidio.
La stampa sensazionalistica alla lunga perde di credibilità. La7 non è la rai e dei costi deve risponderne agli azionisti, non regala nulla .