TI Media: approvata la cessione del 100% di La7 Srl a Cairo Communication (04/03/13)

non vuol dire che se non è interessata oggi al dtt non lo sia in futuro, non si farà scappare questa occasione e anche se metterà un segnaposto qualche pesnierino sul tasto 8 o 9 del telecomando lo farà.
Inoltre se non scende dal cielo, non parteciperà alla gara del ex beauty contest. Se ci parteicperà la posizione lcn le interesserà e come
 
Quando venderanno i 3 mux Timb a qualcuno che sà farli funzionare visti i continui guasti?
 
john2207 ha scritto:
Non darei per scontato che vada a Viacom, ricordo che MTV occupa l'ambita posizione 8 del LCN, un potenziale nuovo editore (sky) potrebbe farci un pensierino

se la vende va a viacom
tra l'altro è gia azionista di mtv italia srl del 49%
 
andtas ha scritto:
Quando venderanno i 3 mux Timb a qualcuno che sà farli funzionare visti i continui guasti?

per quello che fatturano non penso che li venderanno più i mux
 
I guasti sono all'ordine del giorno anche per i + grandi.
Non racconto, perchè già fatto in altro thread, gli erroroni che ha fatto mediaset dalle mie parti. Forse insieme alla rai, TimB è quella che si è organizzata meglio in proporzione alle risorse che ha a disposizione.

Sulla vendita dei mux non penso rimarranno allungo in pancia a Telecom, tra la gara per altri 3 mux, il mux di h3g e altri, lo sconto concesso a Cairo per l'affitto della banda che potrebbe innescare una reazione a catena tra i clienti di TimB (Discovery in primis, primo cliente del broadcaster) le prospettive non sono tutte rose e fiori. Non dimentichiamo che dalla vendita Telecom deve ricavare i soldi per diminuire i debiti e la vendita de la7 era solo una goccia in un mare che anzi è stata fatta praticamente gratis, il progetto di fare cassa vendendo le partecipazioni non core business rimane, si aspetteranno solo tempi migliori ma sarà fatto
 
john2207 ha scritto:
I guasti sono all'ordine del giorno anche per i + grandi.
Non racconto, perchè già fatto in altro thread, gli erroroni che ha fatto mediaset dalle mie parti. Forse insieme alla rai, TimB è quella che si è organizzata meglio in proporzione alle risorse che ha a disposizione.

Sulla vendita dei mux non penso rimarranno allungo in pancia a Telecom, tra la gara per altri 3 mux, il mux di h3g e altri, lo sconto concesso a Cairo per l'affitto della banda che potrebbe innescare una reazione a catena tra i clienti di TimB (Discovery in primis, primo cliente del broadcaster) le prospettive non sono tutte rose e fiori. Non dimentichiamo che dalla vendita Telecom deve ricavare i soldi per diminuire i debiti e la vendita de la7 era solo una goccia in un mare che anzi è stata fatta praticamente gratis, il progetto di fare cassa vendendo le partecipazioni non core business rimane, si aspetteranno solo tempi migliori ma sarà fatto

non penso proprio che cairo avrà uno sconto sul mux
gli altri clienti non starebbero a guardare.
 
forse inerente al discorso oppure no da pochi minuti
la7hd diventata la7 sul 507
entertainment fact 234 apparso sul ch 47 timb (schermo nero)
 
Chissà se c'è qualche vincolo nella vendita che impone a la7 di rimanere nel mux TimB per X anni?
O meglio : c'è qualcosa che vieta a Cairo di partecipare all'asta per l'assegnazione delle frequenze così da avere in futuro un mux tutto suo?
 
john2207 ha scritto:
Chissà se c'è qualche vincolo nella vendita che impone a la7 di rimanere nel mux TimB per X anni?
O meglio : c'è qualcosa che vieta a Cairo di partecipare all'asta per l'assegnazione delle frequenze così da avere in futuro un mux tutto suo?
da quello che ho capito qui
che gli interessa le postazioni lcn piu che i mux a cairo ovvero il 7 e il 29
 
la vendita de la7 si sta rivelando un thriller pieno di colpi di scena.
Secondo il messaggero, con il rinvio Cairo perde l'esclusiva e secondo fonti bancarie sentite dal quotidiano starebbe tornando alla carica il fondo Clessidra che starebbe cercando di coinvolgere nell'operazione Della Valle.
Il seguito nella prossima puntata!
 
Che casino… Ho l'impressione che siano più confusi che altro…
 
secondo la stampa, anche Guido Veneziani, presidente dell’omonimo gruppo editoriale che comprende periodici come Vero e Stop ha presentato un’offerta vincolante al presidente di TI Media, Severino Salvemini. L’offerta riguarda LA7, LA7d e anche il 51% di Mtv.

:badgrin: :badgrin: :eusa_doh: :laughing7:
è una comica
 
Spero ancora in Clessidra a questo punto, è l'unico offerente che ha portato un progetto serio non scorporando la rete delle emittenti, che ritengo una cosa fondamentale e soprattutto prendendosi tutti e tre canali, La7 - Mtv - La7d, e non il solo La7.
 
Indietro
Alto Basso