Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

Ciao a tutti,

dopo aver letto tutte (allora) 120 pagine, ho deciso di attivare TIM SKY (prov. di salerno).
Avevo prima attivato la fibra (profilo 100/20, speedtest 80/20) e poi ho attivato in seguito sky.

Lo sto usando da una settimana e devo dire che va molto molto bene (lo consiglio) al di la' dei 30 secondi di ritardo che rendono impossibile vedere l'italia in questi europei...

L'ho collegato con l'ethernet distanza 30 metri dal modem (a suo tempo feci l'impianto elettrico con ethernet in ogni stanza e dietro ogni televisore...)

Veniamo ai problemi finora non gravi:
- Qualche squadrettamento occasionale (max 2 volte in una settimana)
- Si sente solo l'audio e lo schermo e' blu, unico rimedio spegnere il decoder togliendo l'alimentazione o tenendo premuto 5-10sec il tasto di spegnimento
- La sera quando spengo il decoder, si spegne anche il led dell'ethernet e non c'e modo di riaccenderlo se non resettando come sopra. Ieri l'ha fatto di nuovo e l'ho lasciato senza resettare, stamattina era di nuovo riacceso il led ethernet e funzionante.

Sono soddisfatto.
ale

ciao, per il terzo punto se lo vuoi sempre acceso devi entrare nelle impostazioni e disattivare il risparmio energetico. per impostazione predefinita il decoder alla mezzanotte se non è acceso si spegne e si riaccende in automatico al mattino (presumo alle 5).
 
si purtroppo è un peccato doversi perdere l'italia su sky, davvero frustrante

comunque avrei una domanda sulla disdetta, io sono al secondo anno, quello non più promozionale, normalmente sky dice di disdire almeno 1 mese prima della scadenza del contratto ma io penso che per Tim Sky il discorso sia un po diverso, perchè se allo scadere dei due anni obbligatori io cambio operatore telefonico il servizio di sky dovrebbe cessare automaticamente, con o senza disdetta per tempo o sbaglio? qualcuno ne sa di più?

qualcuno può aiutarmi?
 
Ciao a tutti
ho un abbonamento tim-sky ormai da 2 settimane e per ora ne sono contento; ho una adsl 20mega
- pochi squadrettamenti durante la visione (1-2 per sera al massimo....)
- buon hd
- registra perfettamente
- ottimo on demand

Chiedevo : posso spostare la mia smart card in un altro decoder hd e vedere normalmente ; vorrei portarla al mare da un amico per il week end e vedermi la f1
Grazie a tutti
 
No, la smart card funziona solo nel decoder per iptv abbinato alla linea Telecom u cui è attivata iotv

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
ciao, per il terzo punto se lo vuoi sempre acceso devi entrare nelle impostazioni e disattivare il risparmio energetico. per impostazione predefinita il decoder alla mezzanotte se non è acceso si spegne e si riaccende in automatico al mattino (presumo alle 5).

Grazie! E' esattamente come dici.
 
qualcuno può aiutarmi?

Estratto delle condizioni del servizio TIM Sky:
Art.13 - Cambio piattaforma
L’Abbonato potrà richiedere, dietro pagamento di un importo indicato sul sito www.sky.it, o disponibile contattando il
Servizio Clienti Sky il cambiamento di tecnologia di trasmissione del Servizio dalla Piattaforma IPTV a satellitare qualora
tecnicamente possibile. A titolo esemplificativo l’Abbonato potrà richiedere il cambio piattaforma nel caso di:
cessazione e/o risoluzione del contratto da parte del Fornitore, trasferimento dell’Abbonato in una zona geografica non
coperta dal servizio erogato del Fornitore o comunque che non assicura la velocità della linea prevista, passaggio
dell’Abbonato ad altro provider di servizi internet diverso dal Fornitore, e comunque in qualsiasi altro caso in cui
l’Abbonato ne faccia espressa richiesta.
L’importo richiesto da Sky per il cambio tecnologia sarà addebitato all’Abbonato sulla prima fattura disponibile dopo la
richiesta.
 
Scusate, qualcuno sa come si elimina una registrazione impostata come "tutta la serie"?, perché continua a registrare ,anche se cancello il singolo evento.
 
Ragazzi io ho avuto tutti i problemi sin qui descritti nonostante abbia la superfibra ultraveloce e alla fine ho risolto prima cambiando il decoder (ma non era ancora al meglio) e poi TIM mi ha cambiato tutti gli apparecchi (modem incluso, diverso dal precedente) ed ora va benone.
L'unica cosa davvero insopportabile è che non si può vedere un programma sportivo in diretta e sentire esultare i vicini di casa 40 secondi prima di te!!!!
Questa cosa non esiste ... abbiamo il top della tecnologia, la paghiamo cara e trovo sia un grandissimo disservizio!!!!!
Io appena riesco torno alla parabola!
ciao
 
Ragazzi io ho avuto tutti i problemi sin qui descritti nonostante abbia la superfibra ultraveloce e alla fine ho risolto prima cambiando il decoder (ma non era ancora al meglio) e poi TIM mi ha cambiato tutti gli apparecchi (modem incluso, diverso dal precedente) ed ora va benone.
L'unica cosa davvero insopportabile è che non si può vedere un programma sportivo in diretta e sentire esultare i vicini di casa 40 secondi prima di te!!!!
Questa cosa non esiste ... abbiamo il top della tecnologia, la paghiamo cara e trovo sia un grandissimo disservizio!!!!!
Io appena riesco torno alla parabola!
ciao
grandissimo disservizio mi pare eccessiva come definizione...tieni conto poi che può essere un problema solo per eventi come le gare della Nazionale, altrimenti quando guardi la tua squadra non credo che se segna esulti tutto il quartiere :laughing7:
comunque io mi sto trovando veramente bene
 
Ragazzi io ho avuto tutti i problemi sin qui descritti nonostante abbia la superfibra ultraveloce e alla fine ho risolto prima cambiando il decoder (ma non era ancora al meglio) e poi TIM mi ha cambiato tutti gli apparecchi (modem incluso, diverso dal precedente) ed ora va benone.
L'unica cosa davvero insopportabile è che non si può vedere un programma sportivo in diretta e sentire esultare i vicini di casa 40 secondi prima di te!!!!
Questa cosa non esiste ... abbiamo il top della tecnologia, la paghiamo cara e trovo sia un grandissimo disservizio!!!!!
Io appena riesco torno alla parabola!
ciao

Sai vero che non e un disservizio ma l'IPTV non riuscirà a mostrarti le immagini allo stesso tempo della parabola.
Che tu abbia 50,100 o 300 mega non c'entra niente il servizio e fatto così.
Perché visto che per te l'IPTV non è il massimo perché non sei rimasto alla parabola?
Allora le persone che per vincoli paesaggistici non possono installare parabole sul tetto devono stare senza sky perché per te non va bene perché arriva in ritardo rispetto alla parabola?
 
grandissimo disservizio mi pare eccessiva come definizione...tieni conto poi che può essere un problema solo per eventi come le gare della Nazionale, altrimenti quando guardi la tua squadra non credo che se segna esulti tutto il quartiere :laughing7:
comunque io mi sto trovando veramente bene

QUOTO

Sai vero che non e un disservizio ma l'IPTV non riuscirà a mostrarti le immagini allo stesso tempo della parabola.
Che tu abbia 50,100 o 300 mega non c'entra niente il servizio e fatto così.
Perché visto che per te l'IPTV non è il massimo perché non sei rimasto alla parabola?
Allora le persone che per vincoli paesaggistici non possono installare parabole sul tetto devono stare senza sky perché per te non va bene perché arriva in ritardo rispetto alla parabola?

E QUOTO

mi trovo perfettamente da un anno, e riguardo la differita si sa che la IPTV ha 30 secondi di ritardo e non è un problema di Sky o TIM, la tecnologia funziona così e stop. se di rado ci sono eventi come gli europei che gioca la nazionale si puo' portare pazienza (P.S. a mio fratello dava fastidio sentire in anticipo sulla RAI le esultanze del vicino di casa che con SKy via satellite gli arrivava un secondo prima il segnala, ma per questo mica si lamenta con la RAI!!!). guardare una serie tv o un film con 30 secondi di ritardo non è la fine del mondo.
 
Scusate, qualcuno sa come si elimina una registrazione impostata come "tutta la serie"?, perché continua a registrare ,anche se cancello il singolo evento.

Tutto ok, non avevo visto il pulsante verde "annulla serie".
Oggi lo speedtest mi dà 23,67, magari sarà per l'estate...
 
sapete dirmi perché tramite Tim Sky è impossibile aggiungere i canali opzionali tipo Inter Channel? E' tutt'altro che certo che lo farei, 10 euro al mese mi pare una cifra eccessiva, ma mi chiedo comunque il perché di questa limitazione
 
Io avrei tre domande:
1) c'è da qualche parte l'elenco dei canali Sky visibili su Tim Sky ? (o magari quali sono NON disponibili Su Tim Sky, ma lo sono su Sky Sat)
2) Ci sono funzioni My Sky non abilitate ad abbonati Tim Sky?
3) C'è qualcuno che ha il decoder collegato in Wifi? In questo caso i canali live si vedono sempre bene oppure si notano cali?
 
Indietro
Alto Basso