Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusa Stardust, perdona l'ignoranza.
Potresti spiegarmi in due parole quali sono i reali vantaggi che questa tecnologia offre e i servizi innovativi?:icon_rolleyes:

A me sembra che, da quando è stato introdotto in Italia, il DTT non abbia mantenuto pressochè nessuna delle mirabolanti promesse che aveva fatto agli albori... ma posso anche sbagliarmi.:icon_cool:
 
Non sono tanto d'accordo.
1) Alice home comprende anche SKY (o almeno in buona parte) per cui decade la necessità di avere entrambi
2) Non stiamo parlando di due decoders SAT o di 2 modem per ADSL ma di decoder (SAT) sostanzialmente uguali, a parte il criptaggio. Sarebbe come se i gestori di telefonia cellulare GSM o UMTS criptassero i flussi e se per telefonare a Tizio, che usa Vodafone dovessi usare un cell Vodafone, per telefonare a caio con Tim un telefonino con la codifica di Tim e per parlare con Sempronio, che usa 3, un altro cell ancora. Tre cell uguali nella struttura a meno dell'unità di criptaggio/decrittaggio, unità sostanzialmente inutile, se non a condizionare/fidelizzare l'utenza.
3) Immaginiamo se per ricevere i pacchetti pay del DTT ogni gestore pretendesse di far usare il suo decoder.

...per me è un totale nonsense, non molto compatibile ai principi del mercato libero

;)

STARDUST ha scritto:
dover usare un decoder per sky e uno per alice home tv, ognuno lavora per conto proprio, ragion per cui é corretto che i decoder siano distinti!
 
Ultima modifica:
Vorrei fare notare che il sistema di fruizione dei contenuti pay è stato universalmente definito ed è la Common Interface.
PUNTO!
Questo è l'unico sistema che consente di abbonarsi a qualsiasi servizio senza dover cambiare il proprio hardware, ne tantomeno aggiungere uno scatolotto ulteriore.
Chi non si adeguerà a questo sistema, avrà tutta una serie di penalizzazioni che andranno via via sempre più ad accentuarsi.
Poi la scelta di mettere a disposizione dei propri clienti ANCHE il decoder proprietario, per i clienti che non si vogliono sbattere, può essere una scelta commerciale condivisibile, ma imporlo a tutti è una scelta imho ai margini della legalità, e che comunque viola le regole del libero mercato.

Ciao.
 
I vantaggi del DTT? Uno su tutti: dove prima si poteva distribuire un canale soltanto ora se ne possono mettere almeno 5.

Per non dire poi del fatto che rende possibile la trasmissione in 16:9 (anche se teoricamente nulla vieta di farlo con l' analogico) dando la possibilità all' utente di scegliere come fruire dei programmi. Migliora la qualità video e audio (con la celeberrime eccezioni di molti canali) e rende possibile la ricezione su frequenze che, in analogico, presentano effetto neve ecc.

P.s. Ovviamente si deve restare sempre entro la soglia minima, altrimenti non si sintonizza nulla. Comunque ragazzi, i vantaggi ci sono e non sono di poco conto, poi logico che il DTT ha dei limiti ben precisi, ma a mio modo di vedere è una piattaforma che fa fare un balzo in avanti alla televisione.
 
Tuner ha scritto:
Non sono tanto d'accordo.
1) Alice home comprende anche SKY (o almeno in buona parte) per cui decade la necessità di avere entrambi
2) Non stiamo parlando di due decoders SAT o di 2 modem per ADSL ma di decoder (SAT) sostanzialmente uguali, a parte il criptaggio. Sarebbe come se i gestori di telefonia cellulare GSM o UMTS criptassero i flussi e se per telefonare a Tizio, che usa Vodafone dovessi usare un cell Vodafone, per telefonare a caio con Tim un telefonino con la codifica di Tim e per parlare con Sempronio, che usa 3, un altro cell ancora. Tre cell uguali nella struttura a meno dell'unità di criptaggio/decrittaggio, unità sostanzialmente inutile, se non a condizionare/fidelizzare l'utenza.
3) Immaginiamo se per ricevere i pacchetti pay del DTT ogni gestore pretendesse di far usare il suo decoder.

...per me è un totale nonsense, non molto compatibile ai principi del mercato libero

;)

noi invece siamo sempre d'accordo! ;)
 
fano ha scritto:
Tivù Sat già supporta CAM e decoder aperti
Veramente leggendo questo 3d non si sa ancora se Tivù prevederà un supporto ufficiale per i moduli Cam e i decoder CI ;)

Ad oggi si sa che i decoder TivùSat non avranno ingresso CI e, se non sbaglio, mancano notizie su una eventuale Cam ufficiale TivùSat (leggo che l'alternativa della SmarCam dovrebbe funzionare al 99% ma, sempre se non sbaglio, mancano notizie di un eventuale supporto ufficiale da parte del consorzio Tivù).
 
blino ha scritto:
Veramente leggendo questo 3d non si sa ancora se Tivù prevederà un supporto ufficiale per i moduli Cam e i decoder CI ;)

Ad oggi si sa che i decoder TivùSat non avranno ingresso CI e, se non sbaglio, mancano notizie su una eventuale Cam ufficiale TivùSat (leggo che l'alternativa della SmarCam dovrebbe funzionare al 99% ma, sempre se non sbaglio, mancano notizie di un eventuale supporto ufficiale da parte del consorzio Tivù).

non è difficile prevedere che i decoder "indotti" da tivu ben difficilmente saranno CI ma decoder con lettore di card e gestione della codifica ad opera del microchip del decoder insomma praticamente come quelli del terrestre..in + se nel terrestre ci sono varie codifiche per il sat è previsto solo il nagra

Poi per i decoder esistenti c'è da vedere se considerano la cosa..ora nel terrestre si partiva dal nulla mentre nel sat di decoder ce ne sono in giro

Bisogna poi vedere se "faranno" girare cioè leggere le card sulle tante cam multicodifica tanto amate dagli utenti satellitari
 
d'altronde lo standard CI sta per essere abbandonato perchè non sicuro e sostituito da nuovo standard.
 
A me piacerebbe che ci fossero in vendita sia decoder dedicati a tivusat (magari anche hd :D ) e sia cam per chi magari ha già il common interface e non vuole acquistare ulteriori decoder :)
 
Poynting76 ha scritto:
Scusa Stardust, perdona l'ignoranza.
Potresti spiegarmi in due parole quali sono i reali vantaggi che questa tecnologia offre e i servizi innovativi?:icon_rolleyes:
Rispetto all'analogico terrestre? Beh, un abisso.
Tanto per cominciare, la possibilità di trasmettere da 6 a 8 canali DIGITALI dove ne veniva trasmesso solo uno ANALOGICO, zero interferenze, ma soprattutto immagini in 16/9 invece di quello schifo 4/3. Ti pare niente?
 
liebherr ha scritto:
non è difficile prevedere che i decoder "indotti" da tivu ben difficilmente saranno CI ma decoder con lettore di card e gestione della codifica ad opera del microchip del decoder insomma praticamente come quelli del terrestre..in + se nel terrestre ci sono varie codifiche per il sat è previsto solo il nagra

Poi per i decoder esistenti c'è da vedere se considerano la cosa..ora nel terrestre si partiva dal nulla mentre nel sat di decoder ce ne sono in giro

Bisogna poi vedere se "faranno" girare cioè leggere le card sulle tante cam multicodifica tanto amate dagli utenti satellitari

Ho già detto che i decoder di Tivusat non avranno C.I ,saranno praticamente simili a quelli DTT ,l'unica differenza è che avranno il tuner Sat invece che DTT

Poi in ogni caso eventuali codifiche possono sempre essere implementate cosi come c'è sui decoder DTT ;)
 
blino ha scritto:
Veramente leggendo questo 3d non si sa ancora se Tivù prevederà un supporto ufficiale per i moduli Cam e i decoder CI ;)

Ad oggi si sa che i decoder TivùSat non avranno ingresso CI e, se non sbaglio, mancano notizie su una eventuale Cam ufficiale TivùSat (leggo che l'alternativa della SmarCam dovrebbe funzionare al 99% ma, sempre se non sbaglio, mancano notizie di un eventuale supporto ufficiale da parte del consorzio Tivù).


quoto

:evil5: :evil5: :evil5:
 
Serj85 ha scritto:
A me piacerebbe che ci fossero in vendita sia decoder dedicati a tivusat (magari anche hd :D ) e sia cam per chi magari ha già il common interface e non vuole acquistare ulteriori decoder :)
La samsungcam dovrebbe funzionare è nagravision ....?????????
by Pablosat
 
pablosat ha scritto:
La samsungcam dovrebbe funzionare è nagravision ....?????????
by Pablosat

non vuole dire che è nagra :D ormai siamo a livelli molto spinti e molti produttori di sistemi di accesso condizionato riescono a rendere incompatibili la card con certi dispositivi

una sorta di marriage di massa :D e non sul singolo decoder

E poi c'è da vedere se la CAM samsung e co funziona in molti decoder CI..non mi pare sia scontato
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho già detto che i decoder di Tivusat non avranno C.I ,saranno praticamente simili a quelli DTT ,l'unica differenza è che avranno il tuner Sat invece che DTT

Poi in ogni caso eventuali codifiche possono sempre essere implementate cosi come c'è sui decoder DTT ;)

confessa che ne hai già un paio :D e non vuoi farceli vedere :icon_cool:

Visto che presto siamo in maggio..quando si dovrebbe iniziare a svelare qualcosa? hai anticipazioni?
 
Appena sarà possibile avrete info e magari la foto della smart card di tivusat :D

Ora è ancora presto ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Appena sarà possibile avrete info e magari la foto della smart card di tivusat :D

Ora è ancora presto ;)

Per le date ufficiali di partenza dei segnali su Hotbird e di vendita dei kit si sa qualcosa?
 
TIKAL ha scritto:
Quelle si leggeranno sul portale quindi continuate a seguirci anche da quella parte :)

Ciao ciao ;) ;)

auauauau:D

Per la serie, siamo ovunque..solo se non ci vuoi trovare
 
STARDUST ha scritto:
Io non vedo per quale motivo si debba necessariamente fare tutto questo casino e spingere sulla questione "decoder unico", l'utente interessato sia a sky sia a tivùsat si doterà di due decoder, punto e basta. Non mi sembra che qui ci sia qualcuno che si sia mai lamentato del fatto di dover usare un decoder per sky e uno per alice home tv, ognuno lavora per conto proprio, ragion per cui é corretto che i decoder siano distinti!

Giusto!!!!

Un decoder per Sky

un decoder per tivu sat

un decoder per il digitale terrestre

un decoder per alice

un videoregistratore

un televisore

un lettore blu ray

e un tavolo apposta per i sette telecomandi

Li fai tu i corsi per usare i telecomandi?

P.S. Lavori mica per i costruttori di quelle colonne dove si mettono tutti
gli apparecchi audio video?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso