Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque il decoder IPTV sostituisce il decoder DTT e poi dubito che siano in molti ad avere tutti questi apparecchi collegati in contemporanea (senza contare che le nuove tv hanno il sintonizzatore digitale in maniera nativa).
 
da giugno tivùsat

Amici ho ricevuto la seguente email da tivù ad una mia richiesta:
Grazie per aver contattato Tivù.
Dal prossimo mese di giugno Tivù Sat, la televisione digitale gratuita via
satellite, sarà ricevibile in tutta Italia. Consulta nelle prossime
settimane il sito internet www.tivu.tv, vi troverai tutte le informazioni
per usufruire dell'offerta televisiva gratuita di Tivù Sat e l'elenco dei
canali che è possibile ricevere. I decoder, i televisori e la smart card
saranno venduti nei negozi specializzati e nei principali magazzini della
grande distribuzione.
Cordiali saluti
Lo staff di Tivù
 
salve ragazzi..perdonate se non riesco a leggere tutte le pagine causa 64 k dove magari potevo leggere le risposta alle mie domande...vi chiedo quindi per cortesia alcune cose...quante frequenze occuperà tv sat?.....si sanno i nomi sicuri (a parte mediaset rai tmc e le varie emittenti locali che già sono presenti attualmente sul sat) di altri canali locali italiani?
Per esempio,potrebbe salire 7 gold..san marino tv..super 3?
grazie per l'attenzione
 
Non si sanno questi dettagi in quanto non diffusi dai protagonisti, è però facile che, almeno per Rai e Mediaset, siano utilizzate le stesse frequenze che usano sul sat.
 
Gpp ha scritto:
Non si sanno questi dettagi in quanto non diffusi dai protagonisti, è però facile che, almeno per Rai e Mediaset, siano utilizzate le stesse frequenze che usano sul sat.
ah,quindi non ci saranno frequenza specifiche.....
 
giovangregorio ha scritto:
Giusto!!!!

Un decoder per Sky

un decoder per tivu sat

P.S. Lavori mica per i costruttori di quelle colonne dove si mettono tutti
gli apparecchi audio video?
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Tivù Sat non userà codifiche proprietarie o decoder bloccati.
Se dobbiamo dare le colpe diamole almeno a chi ce l'ha.
 
noto che sul sito di TIVU', oltre a mancare il marchio di Sportitalia, manca anche il marchio MTV....significa che sulla piattaforma mancherà anche quest'ultimo canale????
 
Il sito di Tivù non è solo per Tivù sat, quindi quei loghi non fanno testo in quanto su Tivù ci saranno sicuramente tutti i canali nazionali.

olbiatrema ha scritto:
ah,quindi non ci saranno frequenza specifiche.....

Non avrebbe senso attivare altre frequenze visto che già i broadcaster possiedono (in affitto) dei trasponder propri. Oltre al fatto che su Hotbird spazio non ce n'è quasi più.
 
aristocle ha scritto:
Tivù Sat non userà codifiche proprietarie o decoder bloccati.
Se dobbiamo dare le colpe diamole almeno a chi ce l'ha.

Caro ragazzo, cosa c'entra se il decoder di tv sat è chiuso o no? Non ho mica detto che oltre che al decoder di tivu sat dovrai averne un altro per gli altri canali!!

Guarda che io ho appena disdetto sky anche per il fatto del decoder proprietario, quindi non do nessuna colpa a tivu sat, ma al fatto che non ci sia una legge per un unico apparechhio col quale si veda tutto (sarebbe semplicemente possibile fare tutto, compresa iptv, con un televisore, se solo lo si volesse, giusto?)
:evil5:
 
giovangregorio ha scritto:
Guarda che io ho appena disdetto sky anche per il fatto del decoder proprietario, quindi non do nessuna colpa a tivu sat, ma al fatto che non ci sia una legge per un unico apparechhio col quale si veda tutto (sarebbe semplicemente possibile fare tutto, compresa iptv, con un televisore, se solo lo si volesse, giusto?)
ma chi se lo comprerebbe??:icon_rolleyes: comunque non è possibile farlo perchè le IPTV hanno decoder proprietari
 
agostino31 ha scritto:
ma chi se lo comprerebbe??:icon_rolleyes: comunque non è possibile farlo perchè le IPTV hanno decoder proprietari


Coraggio, rileggi bene

ho detto che SAREBBE possibile se LO SI VOLESSE , chiaramente non da parte del consumatore


E poi perche non si dovrebbe comprare?
 
Gpp ha scritto:
Il sito di Tivù non è solo per Tivù sat, quindi quei loghi non fanno testo in quanto su Tivù ci saranno sicuramente tutti i canali nazionali.



Non avrebbe senso attivare altre frequenze visto che già i broadcaster possiedono (in affitto) dei trasponder propri. Oltre al fatto che su Hotbird spazio non ce n'è quasi più.
grazie...spero che tante emittenti nazionali "minori" salgano su questa piattaforma..e non solo i numerosissimi canali con i n di telefono impressi...
 
Gpp ha scritto:
Non avrebbe senso attivare altre frequenze visto che già i broadcaster possiedono (in affitto) dei trasponder propri. Oltre al fatto che su Hotbird spazio non ce n'è quasi più.
Ma mi sembra poco probabile che La7,MTV e (eventualmente) SI trasmettano in TivùSat dalle frequenze SKY.
E poi ci sarebbero anche da sistemare i vari Boing,IRIS,SecondTV etc..

@olbiatrema: Canali come 7gold non credo proprio siano interessati visto che contano molto sul radicamento territoriale per via degli introiti pubblicitari. A meno che decidano di cambiare strategia, cosa di cui dubito.
Per le altre reti locali..non saprei dirti..dipende se hanno intenzione di sfruttare questa possibilità tenendo però conto che i costi potrebbero salire in termini di diritti per trasmissione degli eventi (da copertura regionale passerebbero a nazionale).
Infine RTV SanMarino è un canale straniero italofono, e non so se possa partecipare.
In fin dei conti non credo apporterebbe grandi miglioramenti all'offerta..trasmette notiziari locali, la syndication K-2 e poco più.
 
Beh perché non dovrebbero? Basterà solo codificare anche in NAgra. Io resto dell' idea che nessuno andrà ad affittare altri trasponder per avere dei doppioni, poi magari mi sbaglio, non so.
 
infatti basta che la rai aggiunga al seca il nagra o anche sostituire il nagra al seca e i segnali rai per tivu già ci stanno

idema mediaset..per la 7 basta che noleggino 3 o 4 mega di banda e usano pure loro il nagra poi l'altro segnale su sky dipederà dai loro accordi etc etc
 
Beh ma si deve considerare anche l' aspetto economico, io non so se TIMB usi frequenze di sua proprietà o se sia ospitata su frequenze di News Corp., ma se fossero frequenze di sua proprietà non vedo perché affittare altro spazio, anche perché non è che i bilanci consentano di spendere a destra e a sinstra..
 
no, La 7 e Mtv su Hotbird vanno in onda solo sulle frequenze di Sky, quindi per Tivù dovrebbero procurarsi nuove frequenze.
 
Quindi chiarito questo punto, su cui ho tra l' altro detto di non essere sicuro e che cambia un po' le carte in tavola.

Quindi è giusto dire che Aristocle, almeno per quant riguarda i canali del gruppo TIMB, ha fatto una precisazione corretta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso