Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi al momento non c'è ancora nulla ,è tutto in fase di preparazione,succesivamente ci sarà tutta la fase di test.
ma caspita, manca ormai solo un mese e questi devono ancora iniziare i test??? delle due l'una: o i test dureranno pochissimo (una settimana, due al massimo?) oppure sono in un ritardo mostruoso e/o sono degli incompetenti. :eusa_wall:

il fatto che tu dica "con l'estate" mi fa pensare che ci sia già stato in via ufficiosa uno spostamento della partenza da giugno a luglio. sbaglio?
 
Ciao ragazzi, mi appoggio a questo post per porvi alcune domande :
1) Secondo voi con questa nuova piattaforma ci sarà la possibilità un giorno magari non troppo lontano che vengano trasmessi anche i canali di mediaset premium a pagamento? Non ho la copertura del DTT e per vedere le partite devo abbonarmi per forza a SKY.
2) C'è una piattaforma sul satellite che ti faccia fare l'abbonamento alle partite di calcio di seria A che non sia SKY.
Grazie.
 
ForzaNapoli ha scritto:
Ciao ragazzi, mi appoggio a questo post per porvi alcune domande :
1) Secondo voi con questa nuova piattaforma ci sarà la possibilità un giorno magari non troppo lontano che vengano trasmessi anche i canali di mediaset premium a pagamento? Non ho la copertura del DTT e per vedere le partite devo abbonarmi per forza a SKY.
2) C'è una piattaforma sul satellite che ti faccia fare l'abbonamento alle partite di calcio di seria A che non sia SKY.
Grazie.

1)Argomento gia trattato, per il momento NO ASSOLUTO, la piattaforma tivù sat è solo per quelli che non ricevono i canali nazionali in DTT terrestre, per il futuro ci vuole la sfera di cristallo.
2)Ci sono, ma in lingua straniera, fai una ricerca su Google.
 
ForzaNapoli ha scritto:
Ciao ragazzi, mi appoggio a questo post per porvi alcune domande :
1) Secondo voi con questa nuova piattaforma ci sarà la possibilità un giorno magari non troppo lontano che vengano trasmessi anche i canali di mediaset premium a pagamento? Non ho la copertura del DTT e per vedere le partite devo abbonarmi per forza a SKY.
2) C'è una piattaforma sul satellite che ti faccia fare l'abbonamento alle partite di calcio di seria A che non sia SKY.
Grazie.

Si con il tempo sono previste anche Mediaset preium, Dahlia ed altri ma non ora fra qualche anno credo.

Il problema come ripeto ed unico sarà per i Mux Regionali e Locali purtroppo non sono obbligati a partecipare al lancio di Tivù Sat (e ci mancherebbe altro) e ci saranno problemi proprio per i Locali purtroppo.:sad:
 
Corry744 ha scritto:
Si con il tempo sono previste anche Mediaset preium, Dahlia ed altri ma non ora fra qualche anno credo.

Non è assolutamente detto. E' però un'ipotesi verosimile.
 
ForzaNapoli ha scritto:
1) Secondo voi con questa nuova piattaforma ci sarà la possibilità un giorno magari non troppo lontano che vengano trasmessi anche i canali di mediaset premium a pagamento? Non ho la copertura del DTT e per vedere le partite devo abbonarmi per forza a SKY.
Per ora non sono previsti ma per quanto riguarda le partite bisognerà prima vedere se Mediaset si aggiudicherà i diritti satellitari validi dalla stagione 2010/11 ;)
 
Va detto anche che per ora sono discorsi basati su supposizioni e non su dati certi, l' unica cosa sicura è che per adesso non ci saranno canali pay.
 
Scusate se vi rompo ancora :
1) Tempo fa mi ricordo che cerano i canali Mediaset premium sul satellite e che con un regolare scheda prepagata + un decoder combo si potevano acquistare le partite, pero non ricordo ne il satellite ne la frequenza, ci sono ancora?
2) Come posso fare per accelerare la richiesta di copertura del mio comune per il DTT ?
Grazie e scusate per l'OT
 
Ultima modifica:
No, i canali adesso vengono trasmessi in una modalità non compatibile con i ricevitori in vendita nei negozi. Per la copertura so che si può chiedere al proprio comune di fare qualcosa riguardo l' attivazione di nuovi ripetitori, se cerchi sul forum troverai qualche topic in cui se ne parla.
 
Gpp ha scritto:
No, i canali adesso vengono trasmessi in una modalità non compatibile con i ricevitori in vendita nei negozi.

Insisto ed approfitto della tua bontà, ti ricordi il satellite e la modalità con la quale vengono trasmessi ?
Grazie.
 
Il satellite su cui andavano fino a quando erano in chiaro mi pare fosse Atlantic Bird a 5 W. In più non so dirti altro se non che il segnale viene modulato in maniera tale che solo dei decoder professionali e costosissimi (che possiedono solo le tv in pratica) riescono a rilevarlo e decriptarlo. In sezione Generiche Sat c'è un thread in cui si parlava di questo discorso.
 
Novità su Tivù Sat a Giugno.....................................

Amici sapete per caso ufficialmente a Giugno quando parte finalmente questo progetto? Ad inzio del mese o entro il mese?

Ed inoltre si inzia a sapere esclusi i Mux Nazionali (perchè è ovvio che ci saranno esclusi quelli ovviamente pay per view) quali fra quelli Regionali e Locali secondo Voi stanno aderendo a questo progetto? E chi vi aderirà?

Vi ringrazio ed attendo Vostre risposte.
 
@steveone12
Essendo Tivùsat la trasposizione del DTT su sat la domanda di Corry ha un suo perchè ... ;)
In altre parole Corry vuol sapere quali tv locali presenti sul DTT troveremo anche su Tivùsat.

@Stefano91
Così doveva essere ... (ma sarà? :D ) ... più probabile a fine estate ...
 
ma secondo voi in un mese di tempo riesco a fare i test e a commercializzare i decoder ? e le smart card RAI ? Ma, con l'estate in mezzo non ce la farnno mai ! Secondo me partono a settembre. Se va bene !
 
bitols ha scritto:
ma secondo voi in un mese di tempo riesco a fare i test e a commercializzare i decoder ? e le smart card RAI ? Ma, con l'estate in mezzo non ce la farnno mai ! Secondo me partono a settembre. Se va bene !

che ci voglia una smart card ok, ma chi ha detto che ci vuole un decoder proprietario? dovrebbe andare benissimo un decoder CI con SmarCam (ovvero lo humax combo 9000).

poi da testare c'è ben poco: i canali "fondatori" del consorzio sono (quasi tutti) già trasmessi su HotBird, cambierà solo la codifica.

Di smart card Nagravision in giro ce ne sono già parecchie: chissà potrebbero andare bene anche quelle (opinione personale, nulla di ufficioso)...
 
ciumbuntu ha scritto:
che ci voglia una smart card ok, ma chi ha detto che ci vuole un decoder proprietario? dovrebbe andare benissimo un decoder CI con SmarCam (ovvero lo humax combo 9000).

poi da testare c'è ben poco: i canali "fondatori" del consorzio sono (quasi tutti) già trasmessi su HotBird, cambierà solo la codifica.

Di smart card Nagravision in giro ce ne sono già parecchie: chissà potrebbero andare bene anche quelle (opinione personale, nulla di ufficioso)...
Infatti,non si tratta di lanciare nuovi canali,ma di raggruppare quelli già esistenti che ,anche se magari non sono su hotbird(tipo Italia 7 gold o altre tv locali)comunque già esistono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso