L'unico motivo per cui possa decollare questa offerta è, a mio parere, la disponibilità di programmi Rai e Mediaset in HD.
Non vedo altre ragioni, salvo quella ovvia della copertura, per installare un nuovo decoder e forse anche una nuova padella sul tetto per vedere una parte dei programmi ricevibili già oggi sul digitale terrestre: saranno verosimilmente esclusi i canali locali...
Mi chiedo perché si sia voluta creare una nuova piattaforma: in USA Directv e Dish Network hanno stipulato accordi con i network nazionali e addirittura con i canali locali delle maggiori aree metropolitane, per poter diffondere via satellite gran parte della programmazione disponibile nelle reti via cavo e sulle tradizionali frequenze terrestri, senza ovviamente far mancare la programmazione in HD, qualora disponibile!
Tecnicamente i decoder Sky standard creano problemi di funzionamento quando vengono collegati "a cascata" ad altri decoder, e ancor di più, lo sono i Mysky e MySkyHD.
Che interesse ha una tv che vive sulla pubblicità a privarsi di una consistente parte di pubblico che seguiva la sua programmazione attraverso i decoder di Sky?