Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le smartcard serviranno perchè Tivù sarà una piattaforma criptata, dato che per motivi di diritti non possono trasmettere fuori dal paese, quindi servono le smartcard per decriptare il segnale. La tramissione quindi sarà praticamente come quella di una pay tv, cioè codificata, la differenza è che non saranno canali a pagamento e basterà acquistare la smartcard una sola volta, senza sottoscrivere un abbonamento ovviamente. La stessa cosa è stata fatta in Gran Bretagna (freesat) e Francia (TNT sat). :)
 
Gpp ha scritto:
Le smartcard servono perchè Tivù sarà una piattaforma criptata, dato che per motivi di diritti non possono trasmettere fuori dal paese, quindi servono le smartcard per decriptare il segnale. La tramissione quindi sarà praticamente come quella di una pay tv, cioè codificata, la differenza è che non saranno canali a pagamento e basterà acquistare la smartcard una sola volta, senza sottoscrivere un abbonamento ovviamente. La stessa cosa è stata fatta in Gran Bretagna (freesat) e Francia (TNT sat). :)
praticamente si colloca al posto dove andrebbe la cam nel combo 9000?
 
No, si mette dove vanno inserite le schede per Premium e La7. Il Combo integra la codifica nel senso che è capace di leggere una smartcard irdeto senza bisogno di cam, però la scheda la si deve mettere!
 
Gpp ha scritto:
No, si mette dove metti le schede per Premium e La7. Il Combo integra la codifica nel senso che è capace di leggere una smartcard irdeto senza bisogno di cam, però la scheda la si deve mettere!
ok ora ho capito...................
 
notizie sulla data di lancio non ce ne sono???La 7 e gli altri canali Telecom ci dovrebbero essere no??
 
Assolutamente sì: Tivù è un consorzio formato da Rai (50%), Mediaset (48%) e La 7 (2%).

Comunque per ora non dovrebbe esserci i canali Pay La7 Carta+ (o come deciderà di chiamarsi dopo la vendita) e Mediaset Premium... o per lo meno se ci saranno non faranno parte di Tivù che dovrebbe comprendere solo canali gratuiti!
 
Ultima modifica:
i canali a pagamento per ora non mi interessano.......date pero' ancora nulla vero?
 
Quando c'è di mezzo la Rai, specialmente in questo periodo, è impossibile stabilire date con largo anticipo...
 
scusate.. mi sono perso un po tutta l'ultima parte della discussione...
ricapitolando per vedere Tivu che satellite bisogna puntare?
grazie
 
Per il satellite non si sa nulla tranne che sembra esclusa la scelta di Eurobird 9 est. Resta pertanto probabile (ma non ufficiale o sicuro) e auspicabile, secondo me, il caro e vecchio Hotbird. :icon_bounce:
 
...finchè non vedo date d'inizio e contratti siglati con fornitori di servizi via satellite e di codifiche, la cosa penso è che stiamo soltanto parlando di un'ipotesi.:icon_twisted:
 
Sinceramente non capisco perchè tutta questa diffidenza. Se è stata costituita ufficialmente una società perchè non credere al progetto? Non stiamo parlando di una rivoluzione nè di un' attività di chissà quale spessore, si tratta soltanto di portare dei canali terrestri sul satellite, cosa che in altri paesi è ormai un fatto assodato e gradito dalla gente. Poi logico che le decisioni tecniche saranno importanti, ma quelle saranno solo "dettagli" che non pregiudicheranno la partenza della piattaforma.
 
Se dentro Tivu` ci fosse stata solo RAI sarei stato diffidente anch'io, ma la cosa interessa anche a Mediaset e La7... quindi credo che arrivera` e pure nei tempi previsti visto che e` propedeutico all'arrivo di Mediaset Premium su satellite :badgrin:

E lo so che Tivu` e Mediaset Premium,in teoria, non dovrebbero c'entrare, ma una volta che la piattaforma e` stata lanciata non vedo perche` Mediaset non dovrebbe lanciare una versione sat di Premium Gallery :badgrin:

Ciao,
fano
 
Fare pay tv sul satellite vorrebbe dire dover acquistare i diritti per entrambe le piattaforme e non so quanto questo possa essere allettante. Sono decisioni strategiche da ponderare bene, ma per adesso direi che è alquanto remota questa ipotesi. Per non parlare poi del fatto che così cadrebbero anzitempo i famosi paletti imposti a News Corp. dall' autorità Europea.
 
Mancano i vantaggi reali per una società che non è un'ONLUS e che anzi, ha investito già tutto sulla piattaforma terricola e non è ancora arrivata al "rientro".:icon_twisted:
Se c'è qualcosa che sarebbe doveroso fare per i cittadini/abbonati (ed a cui opporsi platealmente sarebbe politicamente scorretto) ma che per mille ragioni non mi conviene fare o che mi darebbe fastidi se venisse realizzata, uno dei metodi "classici" è quello di entrare nella società che farà quella cosa, avere voce in capitolo e poter agire in modo tale che si procrastinerà tutto nel tempo... nella migliore delle ipotesi.
 
Gpp ha scritto:
Fare pay tv sul satellite vorrebbe dire dover acquistare i diritti per entrambe le piattaforme e non so quanto questo possa essere allettante. Sono decisioni strategiche da ponderare bene, ma per adesso direi che è alquanto remota questa ipotesi. Per non parlare poi del fatto che così cadrebbero anzitempo i famosi paletti imposti a News Corp. dall' autorità Europea.

scusa la mia osservazione magari stupida...ma xkè la mediaset dovrebbe acquistare nell'eventualità anche i diritti sat? secondo me non è così...tale piattaforma nasce per essere complementare o in alcuni casi sostitutiva al digitale terrestre...e inoltre i canali sono criptati...io mediaset acquisto i diritti di visione...poi se te li faccio vedere o tramite sat o etere sono problemi miei o no?...anche xkè non vorrei sbagliarmi mi pare che mediaset debba presto giungere anche sull'iptv o sbaglio? anche in quel caso deve comprare i diritti per far vedere la sua offerta su iptv?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso