Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dj GCE ha scritto:
Non è detto, può anche darsi che le frequenze attuali di Rai e Mediaset semi-FTA cessino le trasmissioni, e allora là succede il finimondo da parte degli italiani all'estero e dei pro-tv italiana...

Se spegnessero 11919 e 11766 sarebbe davvero il finimondo.
Credo e spero che per quieto vivere non creino pasticci inutili.
 
dj GCE ha scritto:
Beh, può anche darsi che trasmettano in DVB-S2, ergo non serviranno tante frequenze per veicolare l'offerta...
già! così potrebbero mettere 2 mux DTT in un singolo txp satellitare...
Quindi con 7 txp su HB (3 RAI e 4 Mediaset) farebbero già 14 mux DTT...
Ovvio che alcuni mux (es DVBh, e calcio) resterebbero su feed differenti (5W, 12,5W) se non riescono a prendere diritti...
Poi, siamo seri, è meglio mandarci altri sui 9 E per farci posto! Perchè dovrebbero "sacrificarsi" RAI, Mediaset e TImedia? O vogliamo regalare a Murdoch la vittoria?
 
BillyClay ha scritto:
già! così potrebbero mettere 2 mux DTT in un singolo txp satellitare...
Quindi con 7 txp su HB (3 RAI e 4 Mediaset) farebbero già 14 mux DTT...
Ovvio che alcuni mux (es DVBh, e calcio) resterebbero su feed differenti (5W, 12,5W) se non riescono a prendere diritti...
Poi, siamo seri, è meglio mandarci altri sui 9 E per farci posto! Perchè dovrebbero "sacrificarsi" RAI, Mediaset e TImedia? O vogliamo regalare a Murdoch la vittoria?

Si infatti, che inizino ad andarsene i canali locali di cartomanti e simili (sui 9E pagherebbero anche meno di affitto) e un bel po' di posto inizierebbe a liberarsi.

Toglietemi una curiosità, con l'arrivo di Hotbird 9 e 10 (a sostituire il 7A e se non ho capito male il 6), ciascuno dotato di 64 trasponder (come l'attuale HB 8), cambierebbe qualcosa sul quantitativo totale delle frequenze disponibili? I trasponder sarebbero in tutto 192 e di conseguenza anche le frequenze utilizzabili o no??? (mi pare che adesso siano 102)
 
No le frequenze rimangono sempre le stesse ma i satelliti saranno più performanti e in caso di guasto un satellite potrebbe tamponare completamente l'altro.
 
intanto il giornalista rai che scrive sui forum americani dice che stanno lavorando ma non si capisce bene se è tivù sat o no:eusa_think:
C'è qualche novità alle porte, non immediatamente ma tra poco tempo, ma per il momento son cose, però, spero che mi perdonerai/perdonerete, sulle quali devo mantenere il segreto aziendale.
 
E' possibile che intenda Tivù o Tivù sat. :)
 
Secondo me rischiamo di alzare polvere inutilmente.
Facendo due calcoli..i trasponder di Hotbird sono trasmessi a 27500 kSym/s.
Il FEC è generalmente impostato a 3/4: per le trasmissioni in DVB-S sarebbero disponibili quindi 38Mbit/s, aumentabili fino a circa 45 (con fec 7/8).
Ora, se per un canale digitale di qualità più che buona sono sufficienti 4Mbit/s, con 38Mbit/s sarebbe possibile trasmettere senza problemi fino a 8 canali tv, e, sfruttando l'eventualità del bitrate variabile, si possono fare ulteriori miracoli.
 
Informazione su tivù e tivùsat

Sulla piattaforma che nascerà a fine anno (tivù) e quella satellitare (tivùsat) che dovrebbe partire nei primi sei mesi dl 2009, la Rai userà come criptaggio:"L'IRDETO" e bisognarà usare un decoder diverso da quello di SKY.
Quindi bisognerà usare una CAM IRDETO per vedere sul satellite la suddetta piattaforma
 
Si una cam irdeto o un decoder combo (tipo l' Humax 9000) che già integra questo tipo di codifica (su questo non ci sarà bisogno di cam). Tempo fa si disse che era al vaglio anche la possibilità di usare un decoder dedicato per Tivu, poi non se ne seppe più nulla, probabilmente la scelta di irdeto esclude questa ipotesi permettendo così di avere una base di pubblico molto ampia (dato che le cam irdeto o i decoder abilitati si trovano con molta facilità).
 
Gpp ha scritto:
Si una cam irdeto o un decoder combo (tipo l' Humax 9000) che già integra questo tipo di codifica (su questo non ci sarà bisogno di cam). Tempo fa si disse che era al vaglio anche la possibilità di usare un decoder dedicato per Tivu, poi non se ne seppe più nulla, probabilmente la scelta di irdeto esclude questa ipotesi permettendo così di avere una base di pubblico molto ampia (dato che le cam irdeto o i decoder abilitati si trovano con molta facilità).

Già immagino un rialzo del prezzo delle cam irdeto :D
a parte ciò potrebbe anche essere necessario un decoder apposito.
In Francia canalsat usando il Via3 proponeva il suo kit.
 
Gpp ha scritto:
Si una cam irdeto o un decoder combo (tipo l' Humax 9000) che già integra questo tipo di codifica (su questo non ci sarà bisogno di cam). Tempo fa si disse che era al vaglio anche la possibilità di usare un decoder dedicato per Tivu, poi non se ne seppe più nulla, probabilmente la scelta di irdeto esclude questa ipotesi permettendo così di avere una base di pubblico molto ampia (dato che le cam irdeto o i decoder abilitati si trovano con molta facilità).
io ho un combo 9000 quindi non c'è bisogno di cam irdeto.
Scusa ma che c'entra che il combo ha la codifica irdeto con l'aggiornamento passato, non bisognerebbe comprare un cam per vedEre la piattaforma,sarebbe come PANGEA
 
Se il decoder integra già la codifica nel proprio software ti basta mettere la smartcard, la cam serve quando il decoder non integra la codifica, essa fa da interfaccia tra il ricevitore e la smartcard per permettere così la decriptazione del segnale.

P.s. Pangea è un' altra cosa. ;)
 
Gpp ha scritto:
Se il decoder integra già la codifica nel proprio software ti basta mettere la smartcard, la cam serve quando il decoder non integra la codifica, essa fa da interfaccia tra il ricevitore e la smartcard per permettere così la decriptazione del segnale.

P.s. Pangea è un' altra cosa. ;)
non è che ci vuole una in particolare?
comunque scusa cosa sono e a che servono?
 
Intendi dire una cam in particolare?

P.s. Non ho capito a cosa ti riferisci quando chiedi: "cosa sono e a cosa servono". :)
 
Gpp ha scritto:
Intendi dire una cam in particolare?

P.s. Non ho capito a cosa ti riferisci quando chiedi: "cosa sono e a cosa servono". :)
voglio dire per vedere la tivu e tivusat perchè bisogna comprare questa smartcard?
quando ti ho chiesto "cosa sono e ce cosa servono" mi rifesisco alla loro utilità, visto che il combo è gia abilitato per come tu dici alla decreptazione della codifica IRDETO.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso