Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma in realtà non ce nessuna legge "da sistemare" a Mediaset premium e Dahlia non è mica vietato trasmettere via SAT è a Sky che è vietato scendere sul DTT!

I motivi per cui non partono subito son 2:

- I diritti per il calcio via SAT benché siano stati comprati da Mediaset per tutte le piattaforme sono stati rivenduti a SKY
- I paletti antitrust contro Sky cadrebbero se ci fosse concorrenza via SAT... quindi anche il canguro verrebbe a saltellare nelle praterie del DTT :badgrin:

Chissà cosa faranno: sfideranno apertamente il canguro nel suo territorio o attenderanno il 2012 (quando i paletti cadranno omunque)?
 
vhannibal ha scritto:
Ci sarà....ci sarà..magari non subito ..il tempo per sistemare le leggi ma ci sarà perche secondo me è lo scopo principale dell'operazione e ben venga

come ti ha detto fano il problema non sono le leggi....ma i diritti degli eventi che si vogliono trasmettere via sat.
Detto cio' e partendo dal presupposto che la concorrenza sarebbe da garantire sempre per favorire i cconsumatori si potrebbe fare una cosa un po' bizzarra(e' una provocazione....non comincino i soliti saccenti a replicare dicendo che e' impossibile etc.etc.):consentire la visione via sat di Mediaset premium e Dahlia agli italiani che abitano in zone non coperte ufficialmente dai mux del DTT...cosi' il cittadino avrebbe davvero la possibilita' di scelta.
 
AK47 ha scritto:
come ti ha detto fano il problema non sono le leggi....ma i diritti degli eventi che si vogliono trasmettere via sat.
Detto cio' e partendo dal presupposto che la concorrenza sarebbe da garantire sempre per favorire i cconsumatori si potrebbe fare una cosa un po' bizzarra(e' una provocazione....non comincino i soliti saccenti a replicare dicendo che e' impossibile etc.etc.):consentire la visione via sat di Mediaset premium e Dahlia agli italiani che abitano in zone non coperte ufficialmente dai mux del DTT...cosi' il cittadino avrebbe davvero la possibilita' di scelta.
Esatto quoto alla grande
 
AK47 ha scritto:
Detto cio' e partendo dal presupposto che la concorrenza sarebbe da garantire sempre per favorire i cconsumatori si potrebbe fare una cosa un po' bizzarra(e' una provocazione....non comincino i soliti saccenti a replicare dicendo che e' impossibile etc.etc.):consentire la visione via sat di Mediaset premium e Dahlia agli italiani che abitano in zone non coperte ufficialmente dai mux del DTT...cosi' il cittadino avrebbe davvero la possibilita' di scelta.
non è essere saccenti, provocazione o non provocazione, è tecnicamente impossibile e basta una cosa del genere, oltre che facilmente aggirabile anche da chi abita in zone coperte dal dtt. è per questo che è utopia, provocazione o no. i contratti per la vendita dei diritti vengono stipulati in base al mezzo di trasmissione e a varie altre clausole. vaglielo a spiegare a chi ha venduto quei diritti che in talune zone il bouquet si vede via sat "ma è come se fosse il dtt"...ora puoi darmi pure del saccente! hai detto bene: il problema non sono le leggi, ma i contratti!
 
Astrix ha scritto:
non è essere saccenti, provocazione o non provocazione, è tecnicamente impossibile e basta una cosa del genere, oltre che facilmente aggirabile anche da chi abita in zone coperte dal dtt. è per questo che è utopia, provocazione o no. i contratti per la vendita dei diritti vengono stipulati in base al mezzo di trasmissione e a varie altre clausole. vaglielo a spiegare a chi ha venduto quei diritti che in talune zone il bouquet si vede via sat "ma è come se fosse il dtt"...ora puoi darmi pure del saccente! hai detto bene: il problema non sono le leggi, ma i contratti!

posto il fatto che si sta ragionando per assurdo e di cose che non esistono e mai esisteranno non vedo perche' uno coperto bene dal DTT dovrebbe fare "carte false" per vedere via sat cio' che gia' puo' vedere via terra....
 
sempre per assurdo: se un giorno dovessero dirmi quale copertura preferirei a parità di offerta televisiva ,io sceglierei quella satellitare: più semplicità nell'impianto,costi inferiori di realizzo e probabilmente piu stabilità di segnale nel tempo
 
TIKAL ha scritto:
Si e' gia detto mille volte che tivusat sara' fatta solo da canali gratuiti e basta quindi la scheda serve solo per la smartcard che apre questi canali in caso di diritti non disponibili per l'estero, la card costera' pochissimo e si potra usare volendo con quella che si usa ora nelle televisioni per ricevere la PPV in questo modo i canali gratuiti saranno visibili da subito in tutta Italia.

Ciao ciao ;) ;)
Ma tra i canali gratuiti visibili ci sara anche rai hd e canale 5 o rete 4 o italia 1 hd?Oppure solo i canali in definizione standard?
 
AK47 ha scritto:
posto il fatto che si sta ragionando per assurdo e di cose che non esistono e mai esisteranno non vedo perche' uno coperto bene dal DTT dovrebbe fare "carte false" per vedere via sat cio' che gia' puo' vedere via terra....
perché magari ha già un decoder sat e non vuole prenderne un altro apposito per il dtt forse? un'altra risposta potrebbe essere quella che ti ha dato 71jack.
 
Poi basare la concorrenza solo sul diverso metodo di trasmissione non ha senso altrimenti le persone preferirebbero il DTT per il fatto economico ma la gente prende Sky visto che sa scegliere indipendentemente da quello che dice la pubblicita' di Mediaset Premium e vuole vedere anche altro che questa piattaforma non trasmette.

Ciao ciao ;) ;)
 
Astrix ha scritto:
perché magari ha già un decoder sat e non vuole prenderne un altro apposito per il dtt forse? un'altra risposta potrebbe essere quella che ti ha dato 71jack.


continuiamo le ipotesi assurde....ha un dec sat CI deve comprare per forza la cam samsung che costa quanto un decoder DTT,quindi e' indifferente come costi.
Al massimo potrebbe essere una questione di gusti,questo si..anch'io preferisco di gran lunga il satellite.


@Tikal non ho seguito il tuo ragionamento.....il principio sul quale mi basavo io per l'ipotesi assurda e irrealizzabile e' questo:In Sardegna(regione all digital)i consumatori possono scegliere tutti a quale pay tv abbonarsi per vedere le partite(et similia) in base al palinsesto,ai costi,etc....dove non c'e' questa possibilita' perche' Dahlia o Mediset non arrivano..la concorrenza e' limitata e purtroppo come sappiamo cio' non giova alle tasche del consumatore.La soluzione assurda e irrealizzabile da me prospettata servirebbe(in un ipotetico mondo parallelo) a garantire da subito la possibilita' di scegliere a tutti.
Ma ripeto era una boutade..riferita al fatto che qualcuno si lamentasse della mancanza dei canali pay su tivusat

P.S.2 Di fatto via sat tranne il calcio di mediaset premium e' possibile gia' da ora fruire sia di Gallery che del pacchetto Dahlia.....
 
Per il fatto che sia ricevibile non andiamo ot visto che non e' cosi semplice come sembra. Poi ti hanno gia detto che dipende anche dai diritti e prima di Sky e Mediaset e' la Lega che non vorrebbe una cosa del genere visto che le paytv non pagherebbero quanto richiesto dalla stessa.

Anche quando la copertura del DTT sara' completata continuo a vedere una divisione del calcio su due piattaforme: Sat per Sky e DTT per gli altri, comunque sono cose complementari altrimenti se alla gente interessasse solo il prezzo in Sardegna avrebbero tutti cambiato sul DTT ma non e' successo visto che la gente sceglie in modo differente.

Ciao ciao ;) ;)
 
EPG con tivù???

avevo letto che con tivù che avrebbero messo epg sul dtt che non fosse quella del tv sorrisi e canzoni, ma quella supportata da tutti i decoder...quando la faranno???
 
Veramente Tivusat non e' DTT ma i programmi del DTT trasmessi via Sat magari anche li metteranno la stessa guida di TV Sorrisi e Canzoni, tanto se va bene per una piattaforma perche' non metterla anche sul sat.

Ciao ciao ;) ;)
 
AK47 ha scritto:
consentire la visione via sat di Mediaset premium e Dahlia agli italiani che abitano in zone non coperte ufficialmente dai mux del DTT...cosi' il cittadino avrebbe davvero la possibilita' di scelta.
Quoto alla grande ;)
Basterebbe non consentire la vendita esclusiva per piattaforma e tutti potrebbero accedere istantaneamente a tutta l'offerta digitale nazionale.

Sai, sono le stesse cose che io vado a ripetere ormai dall'arrivo del DTT :D
 
AK47 ha scritto:
P.S.2 Di fatto via sat tranne il calcio di mediaset premium e' possibile gia' da ora fruire sia di Gallery che del pacchetto Dahlia.....

Beh..per la stragrande maggioranza purtroppo non è proprio cosi...
Solo se si ha un motorizzato con "atlantic bird" mi sa..e francamente non so neanche se qualcuno lo vede ( non so se è visibile per intenderci visto che non ho il motorizzato).:happy3:
 
blino ha scritto:
Quoto alla grande ;)
Basterebbe non consentire la vendita esclusiva per piattaforma e tutti potrebbero accedere istantaneamente a tutta l'offerta digitale nazionale.

Sai, sono le stesse cose che io vado a ripetere ormai dall'arrivo del DTT :D

In realtà la vera concorrenza sarebbe di vendere i diritti senza nessun tipo di esclusiva, nè di mezzo di trasmissione nè di territorio, così ci si potrebbe abbonare ilberamente ai bouquets esteri , cercando ciò che più interessa ad ognuno, senza obblighi di decoder e tutte quelle storie, questà è vera libertà digitale !!!!
 
L' esclusiva è voluta dalla tv che compra i diritti con lo scopo di obbligare letteralmente chi vuol vedere un certo prodotto ad abbonarsi (o a seguirla sul suo canale, in caso di eventi in chiaro) alla sua offerta. In effetti è proprio l' effetto della concorrenza l' avere programmi in esclusiva.
 
Gpp ha scritto:
L' esclusiva è voluta dalla tv che compra i diritti con lo scopo di obbligare letteralmente chi vuol vedere un certo prodotto ad abbonarsi (o a seguirla sul suo canale, in caso di eventi in chiaro) alla sua offerta. In effetti è proprio l' effetto della concorrenza l' avere programmi in esclusiva.

Non sono d'accordo, concorrenza significa che se Suisse HD trasmette gli europei meglio di Canalplus o Rai, io guardo quella e mi abbono a quella, se poi SUISSE hd trasmette in tedesco e il 99% degli italiani non sa il tedesco il problema della esclulsiva per l'italia non si pone, il 99% degli italiani sceglierà solo chi trasmette in lingua italiana. Sta alle tv di uguale lingua farsi concorrenza con migliori riprese, migliori commentatori, MIGLIORE QUALITA' DI TRASMISSIONE E BITRATE e migliori prezzi o combinazioni di pacchetti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso