Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Novità su Tivù Sat............................................... ..

Cari amici ritornando al thread principale il mese di Giugno è ormai alle porte, ci sono nuove informazioni o novità ultime sul lancio di Tivù Sat?

E' confermato inanzitutto che il progetto partirà a Giugno?

Poi in secondo luogo si inizia a sapere qualcosa su quali Broadcaster (oltre a quelli Nazionali) Vi stanno aderendo.

Possibile che a distanza ormai di un mese ancora non si sà nulla?

Attendo una Vostra risposta a riguardo.
 
tutto tace

Non per essere critico verso il forum, ma tutto tace, i soliti discorsi astratti ma di concreto nulla.
A 20 giorni dal mese di giugno non si sa nulla di tivùsat,di eventuali attivazioni di mux via terra non si parla, discutiamo di tutto ma dai bene informati vorremmo notizie certe, chiedo scusa purtroppo nè dtt via terra nè via sat grazie.:crybaby2:
 
leti ha scritto:
Non per essere critico verso il forum, ma tutto tace, i soliti discorsi astratti ma di concreto nulla.
A 20 giorni dal mese di giugno non si sa nulla di tivùsat,di eventuali attivazioni di mux via terra non si parla, discutiamo di tutto ma dai bene informati vorremmo notizie certe, chiedo scusa purtroppo nè dtt via terra nè via sat grazie.:crybaby2:

ma è sicuro che parte, non si sà nulla riguardo decoder,card ecc :eusa_think:
 
leti ha scritto:
Non per essere critico verso il forum, ma tutto tace, i soliti discorsi astratti ma di concreto nulla.
A 20 giorni dal mese di giugno non si sa nulla di tivùsat,di eventuali attivazioni di mux via terra non si parla, discutiamo di tutto ma dai bene informati vorremmo notizie certe, chiedo scusa purtroppo nè dtt via terra nè via sat grazie.:crybaby2:
si ma raga, qlcs si saprà da giugno...tanto prima del 1° luglio non parte niente...
 
vedremo, vedremo........................
questa cosa mi puzza come RAI4 e RAIGULP su internet da fine Aprile, siamo al 10 Maggio nulla di concreto..........................
Quindi secondo il mio parere ci vorra Estate inoltrata per vedere qualcosa in movimento, se no se ne parla in Autunno, perchè con il mese delle ferie alle quali l'Italiano ci tiene tanto non credo proprio che succeda qualcosa..............
 
su media world magazine ho letto che il sistema di codifica scelto è il nagra, la humax sta collaborando con la rai per lo sviluppo dei decoder entro giugno, la smart card sarà acquistabile dietro richiesta da chi è in regola col canone e avrà un costo comparabile con un decoder dtt di fascia bassa ma non avrà costi di abbonamento mensile o scadenza.
 
sidius ha scritto:
la smart card sarà acquistabile dietro richiesta da chi è in regola col canone e avrà un costo comparabile con un decoder dtt di fascia bassa ma non avrà costi di abbonamento mensile o scadenza.

I prezzi della card non saranno cosi alti ma si paghera' solo il suo costo reale niente di piu'.
Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
I prezzi della card non saranno cosi alti ma si paghera' solo il suo costo reale niente di piu'.
Ciao ciao ;) ;)

sulla rivista c'è scritto che visto che la card sopperisce al decoder dtt costerà come un decoder dtt zapper
 
sidius ha scritto:
sulla rivista c'è scritto che visto che la card sopperisce al decoder dtt costerà come un decoder dtt zapper

Ma siamo impazziti? (se la tengano, se è così...)

Eraldo
 
eros ha scritto:
Ma siamo impazziti? (se la tengano, se è così...)

Eraldo
infatti se è così se la possono tenere questo è sicuro.
In effetti, doveva essere gratuita la consegna a chi è in regola con l'abbonamento RAI.
Così sempre paghiamo........................
 
claudiuzzo ha scritto:
infatti se è così se la possono tenere questo è sicuro.
In effetti, doveva essere gratuita la consegna a chi è in regola con l'abbonamento RAI.
Così sempre paghiamo........................

visto che ci siamo perché non chiedere anche la consegna gratuita di una guida ai programmi (magari settimanale eh?) per chi è in regola col canone? :icon_rolleyes:
 
Che bisogno c'e' di aumentare i costi con dati che si possono reperire facilmente online oppure leggendo il televideo.

Ciao ciao ;) ;)
 
Astrix ha scritto:
visto che ci siamo perché non chiedere anche la consegna gratuita di una guida ai programmi (magari settimanale eh?) per chi è in regola col canone? :icon_rolleyes:
Io ritengo che chi è in regola con l'abbonamento RAI non deve pagare nulla, neanche il costo di (produzione) della scheda.
 
Stamattina il sito ufficiale di tivu non si apre. Che ci siano novità in arrivo?

aggiornamento: come non detto, ora è attivo
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Cari amici ritornando al thread principale il mese di Giugno è ormai alle porte, ci sono nuove informazioni o novità ultime sul lancio di Tivù Sat?

E' confermato inanzitutto che il progetto partirà a Giugno?

Poi in secondo luogo si inizia a sapere qualcosa su quali Broadcaster (oltre a quelli Nazionali) Vi stanno aderendo.

Possibile che a distanza ormai di un mese ancora non si sà nulla?

Attendo una Vostra risposta a riguardo.


Corry, i tuoi dubbi sono i dubbi di tanti
 
tivu

salve
ma alla partenza ci mancha pocho.ma di novita non si sa niente?strano non.micha aspetano l'ultimo giorno per dire qualcosa?o non sanno neanche loro quando parte?dei test non hanno bisognio di fare?mi sa che non partira per mo!
 
Pablyrex ha scritto:
Ragazzi la rai è sempre più intensionata a scendere da sky ,si parla di riversare alcuni contenuti sugli attuali canali di crearne dei nuovi con ben 9/12 frequenze disponibili nel caso non si faccia l'accordo con il comparto rai sat che di sicuro andrebbe a rafforzare mediaset premium.ecco la fonte :
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200905articoli/43596girata.asp

Se rai-set non è solo un acronimo coniato dalla stampa "comunista", era scontato capire come finiva la storia tra rai e sky (con ciò non voglio far discorsi politici, chiariamolo subito), tanto più che i buoni risultati di Rai4 spingono verso una soluzione "in proprio" .....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso