Dico una cosa: ormai i soliti sfegatati del forum hanno riempito 445 pagine, tali, ormai, da rendere quasi impossibile la fruizione per chi apre il forum e soprattutto cercando l'argomento Tivù Sat per sapere a che punto sta questa faccenda la quale sta assumendo i soliti connotati italioti... :
Mia premessa: Tivù Sat nasce (a parte tutta la dietrologia politica-mediatica ecc. ecc.) perché lo switch off per l'analogico è diventata una realtà e l'illuminazione del DTT è MOLTO indietro rispetto a quello che doveva essere. Inoltre ampie parti d'Italia che tuttora vivacchiano con l'analogico che "comunque entra..." con gli stessi ripetitori, le stesse frequenze in DTT di colpo si troveranno all'oscuro...
Aprendo l'opportunità di replicare via satellite il DTT free, di colpo, esso sarebbe fruibile al 100, dico 100% di tutti gli italiani. E' questo è un'ottima cosa. (Chi vi parla per vedere decentemente la TV, dall'89 campa col satellite.....). Questo sviluppo può apparire unico in Europa anche perché in altri paesi, aiutati dal territorio (vedi Francia, Germania ecc.) e soprattutto dalla serietà e lungimiranza di chi programma il know-out tecnologico per tempo, con mezzi adeguati, con determinazione politica e imprenditoriale, tutto sommato non se sta manifestando la necessità... Ma l'Italia è sempre Cicala... e di Cicala alle volte fa virtù... Ricordo ai tanti che in questo forum parlano, parlano e spesso dimenticano ciò che succede in Europa dove la maggior parte (90 %) dei canali generalistici di Stato trasmessi via satellite è inglobata in bouchet più o meno aperti irrimediabilmente criptati: la BBC, i Francesi, gli Spagnoli, la Svizzera, l'Austria, financo la Croazia nostra dirimpettaia... Perché? Ovvio, per problema di diritti che obbliga a circoscrivere per i singoli paesi "l'illuminazione" del segnale.. Tra le eccezioni totali la Germania (forse per una scelta anche economica o dovuta alla lingua, alle loro disponibilità finanziarie, non so..) e l'Italia che ha scelto (mi risulta fra gli unici in questo modo) una via di mezzo e cioé criptare solo i programmi "sofferenti" per i diritti acquisiti limitati. Quello che è criptato, ricordatelo, non solo è fatto per non far vedere al resto del continente e non ma, TENETELO PRESENTE, anche a tutti gli altri italiani, dico TUTTI. Anche se questi volessero comprare smart card, decoder ecc. che non sono previsti essi non lo possono fare.
Lasciamo perdere poi che la Rai poi, gli smanettoni, la riescono a vedere lo stesso con i decoder aperti oppure gli abbonati SKY... Sono escamotages.. Mettete che, finora, volevo far vedere la Rai bene ai miei nonni che la vedono malissimo... e allora mi devo fare l'abbonamento a SKY...! Si... che disdicono fra qualche ora l'accordo con la RAI per i prg NDS... No fra qualche giorno... no aspetta chissà... oppure armeggiando con decoder CI con card underground ecc. Insomma Rai e Mediaset trasmettono via sat ma ufficialmente per questioni di ponti per quanto riguarda Mediaset, e ufficiosamente la Rai che non prevede la ricezione via satellite, di fatto.. Pensate agli italiania all'estero che campano per vedere i prg criptati Rai con le card tarocche...
Insomma, a parte il DTT da far fruire a tutti, è proprio l'irradiazione della televisione pubblica e di quella privata (DTT o analogica) che in vaste parti d'Italia è problematica per dire poco (l'Italia è terribile per la sua orografia) e quindi il ricorso anche al satellite (come tutti i paesi montuosi) è una scelta obbligata.
Quindi benissimo un accordo privato-pubblico che finalmente in maniera organica preveda l'illuminazione del free al completo via satellite ma è ovvio che poi tutto dovrà essere criptato, con scorciatoie auspicabili di costo, di facilità d'acquisto, magari della sola card (COME dovrebbe anche essere..)..di supporto, d'informazione ecc. ecc.
I soliti dietroloni diranno... "ecco i modi mascherati per far entrare la pay anti-sky, Mediaset Premium e domani PayRai.." a distanza, affiancata, fra qualche tempo a Tivù.... EMBE?.. !! Anche se fosse, non ho capito..!? Mettiamola così, sono uno che abita in montagna, il DTT non arriverà mai e se arriva, arriverà male.. Se il DTT terrestre prevede anche forme pay (come è adesso) mi potrebbero dare la possibilità di abbonarmi e vedere lo stesso via sat COME VOI TUTTI, LOR SIGNORI! Oddio che scandalo del potere mediatico italico, ecc. ecc. La verità è che in quest'ultimo caso, salvo robusti cambiamenti della legislazione vigente, mi pare ci siano divieti di sovrapposizione sat-terrestri e viceversa nell'ambito pay...
Il grave è un altro (come al solito...):
Invece di proseguire con decisione in questa scelta già laaaargamente deliberata, organizzata, pensata e sottoscritta da tempo, si sta arenando tutto quanto con una lentezza, un pressapochismo generale, una paura della stessa RAI a parlarne direttamente e col MASSIMO della pubblicità con i vari mezzi di informazione compresa se stessa... Risultato: al 18 luglio (doveva essere già partita...

) nel mondo "reale" non ne sa niente nessuno!!!! Provate a chiedere ...!
Le ragioni? Le solite, malinconicamente.. Timidezze imprenditoriali impregnate di svariati tornaconti di varia natura.. accordi sottobanco.. La verità è che per una metastasi del sistema legato alle varie parrocchie politiche tutto gira anche intorno al balletto delle varie nomine in Rai dei Tg e delle testate, i giri di walzer dei caporioni che comunque vada si devono redistribuire con i vari bilancini alla "Cencelli".. Provate a leggere sui vari siti specializzati e ne sentirete delle belle (anzi delle orribili...). Insomma..:
ancora si mettono d'accordo... Come che volete che parta, allora, Tivù..?! Partirà quando le varie "caselle" si saranno riempite... (
ci sono dentro tutti,

attenzione.. non crediate..!).
Alla luce di tutto ciò siccome gli inguaribili appassionati come me aspettano solo di sapere e con immediatezza ed in tempo reale tutte le notize riguardo a questa Tivù sat nascente che saranno in continuo divenire nei prossimi giorni, nelle prossime settimane... Consultare questo threead rischia di diventare infruttuoso per questo: è come immergersi in una piazza vociante e chiedere al primo che si trova ciò che avviene al centro della piazza che non vediamo..
Suggerisco per questo, infine, ai moderatori di aprire una pagina bloccata ed in evidenza in cui confluiscano come in una all-news tutti gli aggiornamenti riguardo alle notizie vere (agenzie di stampa, operatori diretti, web ecc.) riguardo a Tivù sat in maniera che in pochi secondi uno può avere il polso della situazione ...