Tivù si presenta: la FreeView e FreeSat italiane [19/06/09]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se ci mettiamo a fare paragoni la domenica si intristisce :crybaby2:
E pensa che chi risiede nelle zone di confine li riceve in DTT a costo zero ..... e da qui nacque la grossa polemica sulla trasmissione del ns. posticipo domenicale
 
Gpp ha scritto:
Appunto, bastano i canali "internazionali" per far conoscere i costumi di un paese...e infatti esistono per quello. Sinceramente non è giusto che per far vedere i nostri canali all' estero molti abbonati residenti (ricordo che gli italiani all' estero non pagano il canone) debbano essere impossibilitati a vedere integralmente i programmi. Anche la tv svizzera, spesso elogiata (magari fino troppo certe volte) sul forum, fa la medesima cosa, non trasmette nulla in chiaro via sat ed è una scelta logica, tesa a garantire esclusivamente i cittadini residenti che pagano la tassa per la televisione.

Per gli italiani all'estero e per gli altri cittadini esteri, come dici tu ci esistono i canali "internazionali": TVE International, RTP International, etc.
In Italia si tratterebbe di mettere a punto un canale in chiaro internazionale con le autoproduzioni e qualcos'altro passabile in chiaro.
Vorrei però precisare che gli italiani all'estero possono comunque usufruire tuttora gratuitamente di Raimed/Raitalia oltre che degli eventi in chiaro delle reti RAI mux A, nonché di tutti gli eventi del mux B.
Oppure, si potrebbe seguire il "metodo svizzero" offrendo cioè la card anche ai residenti all'estero a patto che decidano di pagare l'una-tantum per la scheda ed il canone di servizio pubblico.
Ma su questo ultimo punto, che riguarderebbe Tivù sat, non è stata fatta ancora chiarezza. Anzi, se devo dire come la penso, credo che se veramente partirà il progetto, sarà piuttosto facile ottenere card anche per i residenti all'estero :D
 
Dingo 67 ha scritto:
Cioè circa 80€ (se il convertitore della Vista Sidebar non mi ciula :D ) e meno di quanto la RAI ci fa pagare di canone per per le porc... che trasmette :icon_rolleyes:
Dalle tue parole sembra che non ne sei a conoscenza, ma la RAI non produce contenuti limitati a RAI1/2/3.
Il canone italiano è probabilmente uno dei più bassi in Europa, anche considerato il numero di canali prodotti dalla tv di Stato, che come ripeto comprende un certo numero di servizi in digitale.
 
aristocle ha scritto:
Dalle tue parole sembra che non ne sei a conoscenza, ma la RAI non produce contenuti limitati a RAI1/2/3.
Il canone italiano è probabilmente uno dei più bassi in Europa, anche considerato il numero di canali prodotti dalla tv di Stato, che come ripeto comprende un certo numero di servizi in digitale.
Si ne sono a conoscenza ma di Rai Med, Rai Edu e Rai Nettuno (tanto per fare qualche esempio) ne farei tranquillamente a meno :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
Cioè circa 80€ (se il convertitore della Vista Sidebar non mi ciula :D ) e meno di quanto la RAI ci fa pagare di canone per per le porc... che trasmette :icon_rolleyes:

e no così a ricordi il canone della TSI è + alto poi altra storia è il costo della card e per l'estero la danno solo ai cittadini svizzeri
 
Il canone per i residenti in svizzera è di ca. 360 Sfr /anno.
Sopra si parlava dei costi per i cittadini elvetici residenti fuori svizzera
 
ok però per gli svizzeri residenti in patria il canone della tsi è oltre il doppio di quello RAI.. per cui è giusto criticare la RAI con tutti i suoi limiti ma un occhio anche a quanto costa il canone negli altri paesi mi pare opportuno
 
Dingo 67 ha scritto:
Mi piacerebbe sapere cosa prende nel complesso RAI SAT per i canali che produce per la piattaforma di SKY per vedere se effettivamente riceve solo danni dalla collaborazione con SKY :eusa_think: :eusa_whistle:

Se non erro... 50 milioni di euro/anno :happy3: Ma è necessario verificare!
 
CIOMBOLO ha scritto:
Se non erro... 50 milioni di euro/anno :happy3: Ma è necessario verificare!
danni non ne riceve di sicuro la rai, a gennaio arriva un altro canale per ragazzi targato raisat...
 
il danno deriva dal fatto che la tv generalista perde verso altri media circa 1 milione di spettatori all'anno e una buona parte finisce verso sky..e sono soldi e pure tanti

per cui una piattaforma sat della rai multicanale che permetta di veicolare l'hd e trasmettere al meglio certi eventi importanti di cui la RAI ha ancora i diritti sicuramente limiterbbe questa diaspora
 
aristocle ha scritto:
Vorrei però precisare che gli italiani all'estero possono comunque usufruire tuttora gratuitamente di Raimed/Raitalia oltre che degli eventi in chiaro delle reti RAI mux A, nonché di tutti gli eventi del mux B.
Il rischio è che quei canali vengano disattivati per ospitare i canali della piattaforma Tivù in DVB-S2 (se non lo facessero allora non ci sarebbe nessun problema, sarebbe solo guadagno); comunque se la Rai non ha mai voluto rendere visibili i suoi contenuti agli usufruitori satellitari la colpa non è certamente dei programmi in chiaro, ma di una dirigenza pachidermica, che può essere paragonata solo alla RFI...
 
Sì, è vero, sottoscrivo...
...però, così facendo, molte persone si parabolizzerebbero, e la "porcata" NDS/skybox, non solo diventerebbe palese, ma si ritorcerebbe contro SKY.
...però, così facendo, molti dei parabolizzati potrebbero decidere di soprassedere al DTT, visto che via SAT vederebbero bene, tutto e subito, un'offerta che sul DTT arriverà chissà quando, e questo, secondo me, dispiacerebbe molto a chi sul DTT è già ben presente e vende.
...a meno che, chi è già ben presente sul DTT e vende, abbia verificato (stimato) che il DTT non gli consente spazi sufficienti per un'offerta davvero appetibile, ed abbia deciso di armare una lotta a tuttocampo contro SKY. (cosa di cui dubito)
:eusa_think:

liebherr ha scritto:
per cui una piattaforma sat della rai multicanale che permetta di veicolare l'hd e trasmettere al meglio certi eventi importanti di cui la RAI ha ancora i diritti sicuramente limiterbbe questa diaspora
 
dj GCE ha scritto:
Il rischio è che quei canali vengano disattivati per ospitare i canali della piattaforma Tivù in DVB-S2 ...

Che è sto DVB-S2???
Non ditemi che ci vorrà un decoder particolare per vedere tivvù?? :5eek:
Ci mancherebbe anche che oltre a non poter vedere tivvù con decoder sky non si possa vedere nemmeno con un decoder commmon interface!!!! :mad: :mad:
Ditemi che non è così....
 
Invece è così, così alla fine gli unici a vedere TIVU saranno i possessori di decoder HD esclusi naturamente quelli abbonati a SKY-HD che sono brutti e cattivi :D
 
liebherr ha scritto:
se sky paga quei soldi significa che gli rendono :D non credo che con quei soldi ci sia il sottocontratto in cui si paga pure l'uso dell'NDS da parte della RAI
440 milioni di euro (circa) sono l'importo del canone Rai moltiplicato per i 4 milioni di abbonati Sky che lo pagano TUTTI senza nessuna scappatoia. A me degli interessi di Sky me ne frega abbastanza poco, perché il giorno in cui mi rompessi le balle disdico l'abbonamento e arrivederci, ma dei miei me ne frega di più, perché il canone Rai devo pagarlo per forza proprio perché ho Sky.
Quindi io che il canone lo pago obbligatoriamente devo sostenere tutte le spese connesse al mettere un secondo decoder satellitare (perché gli antennisti e i decoder per il sat non li regalano a 1 euro come quelli del DTT) solo perché Mediaset è in guerra con Murdoch e la Rai va al traino di Mediaset? Ma chi se ne frega dei loro s****i, io abbonato Sky e di conseguenza abbonato Rai ho il diritto sacrosanto di vedermi i programmi di TiVù col decoder e la card che ho adesso, e punto. Così come è sacrosanto che chi non è abbonato a Sky veda i programmi della Rai, perché non dev'essere sacrosanto il contrario?
 
Bluelake ha scritto:
A me degli interessi di Sky me ne frega abbastanza poco, perché il giorno in cui mi rompessi le balle disdico l'abbonamento e arrivederci, ma dei miei me ne frega di più, perché il canone Rai devo pagarlo per forza proprio perché ho Sky.
Quindi io che il canone lo pago obbligatoriamente devo sostenere tutte le spese connesse al mettere un secondo decoder satellitare (perché gli antennisti e i decoder per il sat non li regalano a 1 euro come quelli del DTT) solo perché Mediaset è in guerra con Murdoch e la Rai va al traino di Mediaset? Ma chi se ne frega dei loro s****i, io abbonato Sky e di conseguenza abbonato Rai ho il diritto sacrosanto di vedermi i programmi di TiVù col decoder e la card che ho adesso, e punto.
Così come è sacrosanto che chi non è abbonato a SKY veda i programmi della Rai, perché non dev'essere sacrosanto il contrario?
Se non sei abbonato a SKY nessuno può garantire alla RAI che paghi il canone.
Se lo sei automaticamente significa che sei un cittadino su territorio italiano (il contratto vieta di portare decoder e card all'estero) e che paghi regolarmente il canone.
Solo con Tivù si risolverebbe il problema del satellite, cedendo la scheda solo a chi è in regola coi pagamenti e mettendo tutti a pari condizioni.
A quel punto gli abbonati SKY, non credo che verrebbero più messi in condizione di ricevere i canali Tivù.
Per quanto detto prima, mi sembrano i capricci di un bambino di prima elementare.
Il canone tv è relativo al possesso dell'apparecchio. Dove sta scritto che devono montarti l'antenna e il decoder gratis? Non accade da nessuna parte del mondo.
Se useranno Irdeto2 i problemi non esisteranno, basterà montare una cam nel decoder CI.
Se poi ha un card reader nel decoder, basterà solo la scheda.
Il decoder che hai adesso non so quale sia, ma se è quello di SKY per nessun motivo quelli della RAI sono tenuti a farti contento.
Se SKY che crea il problema usando un sistema autonomo, per quale motivo deve risolverlo la RAI?
Se deve esserci un accordo bilaterale deve esserci reciprocità. Per cui, per ragioni di correttezza, se si volesse rendere visibili tuttti i canali di Tivù dentro SKY, quest'ultima dovrebbe rilasciare un modulo CAM ufficiale oppure trasmettere in Irdeto 2 anche lei.
D'altronde gli SKYBox non possono neanche essere considerati dei veri e propri decoder, il loro compito va bene se circoscritto all'abbonamento.
Quindi, in parole povere, se hai delle lamentele di questo tipo, sarebbe il caso di dare la colpa a SKY.
E' lei la causa di questi conflitti. RAI e Mediaset con Tivù hanno trovato immediatamente l'accordo.
 
Ultima modifica:
mi sa che è meglio che raffreddiamo gli animi ragazzi:mad: io ero uno dei piu convinti di tivu (vedere i miei post precedenti)ma qualche giorno prima di natale mi sono recato dl mio rivenditore di elettrodomestici e sat i fiducia, lui mise la prima parabola nel mio paesino ricordo che costava 2000000 di lire:lol: vi era anke un rappresentante o grossista nn so e alla mia domanda sapete niente dei nuovi decoder tivu loro mi anno risposto "che c.... è tv
tivu:icon_redface: "allora ci siamo messi a parlare e li ho spiegato cosa era e loro non ne sapevano nulla di nulla addirittura IL grossista ha SPIEGATO CHE UNA COSA COME TIVU FAVORIREBBE SOLO GLI UTENTI e percio non fattibile:crybaby2: anzi medaset e rai perderebbero i soldi che sky gli riconosce e questo per cosa per favorire gli utenti?in altri paesi a suo dire e stato fatto anke fta una cosa del genere (penso sia stato scritto anke in post precedenti in questo forum)ma qui siamo in italia dove il mercato è fatto da pochi:crybaby2:
spero si sbaglino ma per una piattaforma che dice di voler partire max giugno e e ankora non si è capito bene manko che codifica utilizzano,i rivenditori non sanno nulla:doubt: :doubt: :doubt: :icon_rolleyes:
 
frengooo ha scritto:
mi sa che è meglio che raffreddiamo gli animi ragazzi:mad: io ero uno dei piu convinti di tivu (vedere i miei post precedenti)ma qualche giorno prima di natale mi sono recato dl mio rivenditore di elettrodomestici e sat i fiducia, lui mise la prima parabola nel mio paesino ricordo che costava 2000000 di lire:lol: vi era anke un rappresentante o grossista nn so e alla mia domanda sapete niente dei nuovi decoder tivu loro mi anno risposto "che c.... è tv
tivu:icon_redface: "allora ci siamo messi a parlare e li ho spiegato cosa era e loro non ne sapevano nulla di nulla addirittura IL grossista ha SPIEGATO CHE UNA COSA COME TIVU FAVORIREBBE SOLO GLI UTENTI e percio non fattibile:crybaby2: anzi medaset e rai perderebbero i soldi che sky gli riconosce e questo per cosa per favorire gli utenti?in altri paesi a suo dire e stato fatto anke fta una cosa del genere (penso sia stato scritto anke in post precedenti in questo forum)ma qui siamo in italia dove il mercato è fatto da pochi:crybaby2:
spero si sbaglino ma per una piattaforma che dice di voler partire max giugno e e ankora non si è capito bene manko che codifica utilizzano,i rivenditori non sanno nulla:doubt: :doubt: :doubt: :icon_rolleyes:

Appunto, ragione in più per pensare (io ne sono sicuro) che tivù oltre ai canali free, si porterà appresso anche i pay .....
 
Beh non è che i rivenditori siano molti informati se è per questo, frequentemente mi accorgo che tra i cosiddetti "professionisti del settore" c'è molta più ignoranza (nel senso di ignorare, ovvero non conoscere le news recenti) e disinformazione di quanto si possa pensare, per non parlare poi delle conoscenze tecniche di molti rivenditori e addetti alla vendita. Quindi se uno di questi non conosce nemmeno cosa sia Tivù...diciamo che non mi disorienta affatto, mi avrebbe sorpreso il contrario se proprio devo essere sincero. Quanto ai dettagli mi pare logico che ancora non si sappiano, non credo che siano stati definiti, comunque a parte questa ridicola diatriba che come al solito vede alla carica gli abbonati Sky, sempre pronti a dare la colpa agli altri soggetti ma non a News Corp. e alla sua politica "isolazionista" (non sia mai che il loro padrone venga criticato...e chi dovrebbe osare farlo?), i quali tra l' altro essendo "abbonati Sky" sembra quasi abbiano diritto a tutto indifferentemente, dicevo a parte questo l' aspetto più interessante dovrebbe essere su quale satellite trasmetteranno il bouquet, è questo il vero punto importante secondo il mio punto di vista, molto più importante della codifica scelta (che comunque sembra sia Irdeto) e della tipologia di decoder e standard di trasmissione usati, il resto sono solite chiacchiere partigiane che poco senso hanno, visto che Sky (come tutte le pay tv) è un servizio accessorio e quindi chi lo vuole deve accettare di mettere uno scatolotto utile per fruire di detto servizio, se questo non va tanto a genio non ci si abbona o si protesta chiedendo che News Corp. cambi la sua politica e decida di "aprirsi" al mercato, proprio nell' ottica di andare incontro ai suoi fedelissimi abbonati e non agire, come sempre, solo per proprio interesse. Almeno una volta potrebbero fare un passettino indietro che non sia solo a loro vantaggio.
 
Gpp ha scritto:
l' aspetto più interessante dovrebbe essere su quale satellite trasmetteranno il bouquet, è questo il vero punto importante secondo il mio punto di vista, molto più importante della codifica scelta (che comunque sembra sia Irdeto)


Sarà su HOT BIRD 13° est ,per la codifica invece......... :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso