Tiziano Ferro: Sono gay e ho la libertà di poterlo dire. Ora vivo meglio.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si concordo su questo aspetto. Però ag-brasc spesso dietro questi studi ci sono i finanziamenti di enti/istituzioni che sperano di poter usare i risultati (il cui valore scientifico poi è altamenti discutibile) per avallare le proprie tesi.
 
D'accordo con MyBlueEyes.
Più che altro, perché mai doversi fare problemi nascondendosi?
Perché mai se un conoscente parla della propria famiglia, che so?, delle ultime vacanze con la moglie/il marito, un componente di una coppia omo-affettiva non dovrebbe condividere l'eseprienza parlando delle vancanze col proprio partner, senza timore di sembrare provocatorio, ma anche senza porsi il minimo problema nel chiamare lui o lei col proprio nome e soprattutto senza riferirsi a lei/lui cambiandogli genere sessuale (cosa TERRIBILE :icon_eek:, ma che a volte capita)? :icon_rolleyes:


@ Flask
Fortunatamente tra varie tesi "bislacche", interviene anche qualche persona dotata principalmente del famoso buonsenso già citato più indietro... ;)
 
le verita' diverse

Per concludere il mio concetto, ogni paese ha le stesse insoddisfazioni di fondo.Trattasi di Olanda Germania Francia ,non essiste una sola mentalita e nemmeno una sola verita'. Se io considero accetabile un modo di vivere forse un altro potrebbe considedarlo diversamente .

Se non fosse cosi saremo tutti dei robot, ogni scienziato potrebbe programmarci al proprio piacere. :happy3:
 
massera ha scritto:
Se cambiano le leggi e danno la possibilità anche alle coppie Gay di adottare bambini io la notte dormirò tranquillo, comunque.
su questo sono daccordo con te... anche se io vorrei che vengano riconosciute subito le coppie di fatto;)

comunque vorrei sottolineare la delusione per certi commenti che ho letto in tutta la discussione, non me l'aspettavo:(...

Vorrei dare un consiglio però: Non pensate che tutti i cattolici siano contri i i gay lesbiche e trans, sbagliato. Io son cattolico, eppure accetto tutte le diversità sessuali, fossi il papa avrei gia detto, che tutti sono i benvenuti:)
 
Ultima modifica:
@Massera@ Se cambiano le leggi e danno la possibilità anche alle coppie Gay di adottare bambini io la notte dormirò tranquillo, comunque.

Si, tu magari dormirai anche tranquillo... ma io penso al povero bambino che probabilmente tanto tranquillo non sarà... ma per piacere:doubt:
 
adriaho ha scritto:
comunque vorrei sottolineare la delusione per certi commenti che ho letto in tutta la discussione, non me l'aspettavo.
cudy ha scritto:
Si, tu magari dormirai anche tranquillo... ma io penso al povero bambino che probabilmente tanto tranquillo non sarà... ma per piacere:doubt:
come volevasi dimostrare... spero di aver interpretato male il messaggio
 
cudy ha scritto:
@Massera@ Se cambiano le leggi e danno la possibilità anche alle coppie Gay di adottare bambini io la notte dormirò tranquillo, comunque.

Si, tu magari dormirai anche tranquillo... ma io penso al povero bambino che probabilmente tanto tranquillo non sarà... ma per piacere:doubt:
perlomeno il bambino avrà una casa in cui dormire...
 
e' un paradosso questa societa?

:XXcomputer: Meglio un bambino in mano alla coppia gay ,che in mano a una coppia heterosessuale, per giunta la dove c' e' in corso un divorzio.

Nemmeno lo darei alla famiglia dove il marito usa la forza fisica o psichica, contro la moglie.
Ai due genitori ubriaconi ,a quelli che hanno messo al mondo il figlio per assicurarsi la vecchiaia,per solo egoismo.

Ma e' un paradosso questa societa'. :5eek:
 
zekarales ha scritto:
:XXcomputer: Meglio un bambino in mano alla coppia gay ,che in mano a una coppia heterosessuale, per giunta la dove c' e' in corso un divorzio.

Nemmeno lo darei alla famiglia dove il marito usa la forza fisica o psichica, contro la moglie.
Ai due genitori ubriaconi ,a quelli che hanno messo al mondo il figlio per assicurarsi la vecchiaia,per solo egoismo.

Ma e' un paradosso questa societa'. :5eek:
GRRAANNDEEEEE!!!!
 
adriaho ha scritto:
come volevasi dimostrare... spero di aver interpretato male il messaggio

Senti, se per voi è normale che un bambino venga affidato a due gay, spero di aver interpretato male iooooooooo... ma qui dove ca zzzzo stiamo andando a finire.
 
cudy ha scritto:
Senti, se per voi è normale che un bambino venga affidato a due gay, spero di aver interpretato male iooooooooo... ma qui dove ca zzzzo stiamo andando a finire.
hai interpretato benissimo, io non ho nessun problema a vedere 2 gay che hanno un figlio. Non avrei niente da ridire. anzi.
 
Un futuro migliore

:XXcomputer: Andando verso un mondo migliore, senza pregiudizi,discriminazioni e' questo che mi auguro. :happy3:

E poi dovremo imparare qualcosa dagli errori delle generazioni passate, diventando migliori. Siamo pur sempe esseri umani. ;)
 
cudy ha scritto:
Senti, se per voi è normale che un bambino venga affidato a due gay, spero di aver interpretato male iooooooooo... ma qui dove ca zzzzo stiamo andando a finire.

un domani vedi un po chi sarà la figura materna. Papà e papà....
 
cudy ha scritto:
Si, tu magari dormirai anche tranquillo... ma io penso al povero bambino che probabilmente tanto tranquillo non sarà... ma per piacere:doubt:

Non sempre il mondo va come vogliamo.... anche se siamo conservatori..... personalmente ho altri problemi quindi non impazzirò certo per quel tipo di legge, anche se preferirei che non venisse mai approvata.
 
cudy ha scritto:
Senti, se per voi è normale che un bambino venga affidato a due gay, spero di aver interpretato male iooooooooo... ma qui dove ca zzzzo stiamo andando a finire.

Quoto io sono contrarissimo a adozioni di bambini di due coppie gay o lesbiche.
 
Comunque gente, intervengo di nuovo e poi vi assicuro che la finisco qui. Noto con disappunto che sono stati scritti diversi post in cui si criticano le idee esposte da alcuni utenti. Fin quando si va d'accordo con il pensiero che qui va per la maggiore (parere favorevole per i bambini in adozione alla coppie gay) siamo tutti felici e contenti, quando qualcuno è contrario escono commenti in cui alcuni si dicono "delusi" da alcuni post, mentre c'è stato anche chi ha chiesto di eliminare alcuni post ai moderatori (che poi, intelligentemente, non l'hanno fatto). Allora mi chiedo: se fino a qualche momento fa vi fate paladini della libertà assoluta (ritenendo giusto e non meritevole di critiche anche lo sfilare mezzi nudi e con atteggiamenti che forse escono fuori dal comune senso del pudore), dove va a finire la vostra bella libertà nel momento in cui vedete commenti apparentemente controcorrente? Beh, la libertà di parola in quei casi non esiste, non esiste perché chi scrive non si sta uniformando al politically correct che impone di ragionare in un certo modo. Tempo fa Paolo Di Canio disse che non può esistere il razzismo di serie a e quello di serie b, ora dovremmo capire che nemmeno il concetto di libertà può avere due pesi e due misure: deve valere per le idee conformiste e deve valere per le idee "non allineate" al pensiero comune. I commenti di alcuni utenti, seppur non sempre approvabili nel loro contenuto (quelli di Pablosat erano un po' volgari, siamo d'accordo, ma vanno rispettati alla pari di altri commenti perché esprimono il suo pensiero libero) meritano rispetto e non è assolutamente giusto offenderne il contenuto perché non si è d'accordo, così come non è giusto definirsi delusi da quanto hanno scritto. Si può esternare la propria contrarietà, questo è lecito, ma sinceramente chiederne la censura o stigmatizzare il fatto di averlo detto non è assolutamente coerente da parte di chi si vuol far passare come promotore di libertà. Lo dico senza criticare nessuno, è solo una riflessione che volevo condividere con voi.
 
Ultima modifica:
Ho visto che si è tornato a parlare di essere a favore o contrari all'adozione di bambini a coppie omo-affettive.
Ripeto di nuovo che l'argomento è decisamente fuori tema rispetto all'argomento trattato. Si parla di un coming out e degli svantaggi di chi, essendo gay, si trova in una condizione di svantaggio e si "nasconde", vuoi per la stupidità e la grettezza di alcuni personaggi, vuoi per la totale assenza di una legislazione in merito alla tutela dell persone gay e dei loro diritti in tema di coppia (che aiuterebbero la società nel fare socialmente/culturalmente un bel passo avanti). Per cui lasciamo da parte tutto ciò che ci allontana da questo (ad es. le adozioni, come, credo, ampiamente spiegato già ieri). Grazie. :icon_rolleyes:


Gpp ha scritto:
Si può esternare la propria contrarietà, questo è lecito, ma sinceramente chiederne la censura o stigmatizzare quanto detto non è assolutamente coerente da parte di chi si vuol far passare come promotore di libertà
Credo appunto di essere una persona alquanto contraria alle censure.
Anche se ci possono essere frasi o eventi che vanno esaminati caso per caso. Quindi dico "dipende...". Ora per fortuna qui è capitato di leggere post con idee contrarie alle nostre. E va bene. Anche post "goliardici" sia pure non proprio ortodossi. E va bene anche questo.
Ma, lo ricordo in modo diretto, così da non generare equivoci, se una persona, col pretesto di esprimere un parere, se ne esce con delle offese verso qualcuno...
Beh è ovvio che una cosa del genere non potrebbe restare incensurata e/o priva di conseguenze. :icon_rolleyes:
E ritengo che su questo siamo tutto d'accordo. :icon_cool:
 
Non ho detto che approvo le offese e mi pare di aver precisato che un post è stato alquanto volgare e, di conseguenza, può aver offeso qualcuno (me compreso che non amo le volgarità).

Questo non toglie che mi è rimasta l'idea di cui parlavo prima e cioè che per molti, qui dentro ma anche nel mondo di fuori, la libertà di espressione va bene fino a quando si esprimo concetti "in linea", mentre quando qualcuno va controcorrente tutti pronti ad attaccare, a parlare di mentalità antiquata (tanto per fare un esempio di una frase che spesso si sente dire), bigotta ecc.

Solo questa riflessione mi sono permesso di fare, non ho affatto riportato in auge il discorso sulle adozioni ai gay, quello era solo un caso in cui ho visto i comportamenti quasi censori di cui parlavo prima.


P.s. Se proprio dobbiamo essere precisi aggiungo comunque che anche parlare dei problemi dei gay in generale è un pochino fuori tema, dato che alla fine il thread dovrebbe parlare della news su Tiziano Ferro e sui motivi che l'hanno spinto a parlare della sua omosessualità, questo solo per precisare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso