areggio
Digital-Forum Friend
Chiaro che la disposizione deve essere razionale, per esempio due o più sistemi d'antenna FM possono accoppiare i relativi trasmettitori e produrre emissioni indesiderate, anche pesantemente sanzionate.Mastil ha scritto:a prescindere da questo problema tecnico, che non mi compete, la questione rimane l'altezza del traliccio da scegliere. Da quell'altezza mi pare di capire che il guadagno tra un traliccio di 60 metri e uno di 40 o di 30 sia irrisorio, non così il loro costo di acquisto e successiva manutenzione.
Vorrei quindi capire se vi siano motivi tecnici per preferire un traliccio sovradimensionato o se mi posso far bastare uno più piccolo e sfruttarne ogni singolo centimetro. Magari, ipotizzo, alcuni tipi di antenne non possono stare vicine tra di loro?
Per fortuna per questo esistono filtri appositi, è possibile inoltre far condividere lo stesso sistema d'antenna alle diverse radio ospitate: questo è sicuramente più razionale e permette di sfruttare il traliccio, anzichè per metterci doppioni, per installare un sistema d'antenna più performante, che è meglio rispetto ad usare potenze più alte.
Comunque, se non ci sono problemi specifici, come ostacoli vicini o vegetazione diffusa attorno, una postazione già in quota come quella deve pensare al traliccio unicamente in relazione a quello che deve starci sopra e non per "andare più su".