Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Innanzitutto complimenti ancora, ma la mia stupida domanda è questa: premesso che con questi diametri non si cerca di certo l'abbonamento a Sky o la partita su ZDF, cosa si deve fare semmai ci si debba capitare su questi satelliti, o comunque satelliti potenti anche per antenne di piccole dimensioni?Congratulazioni
Non si parte dai 13° E, in KU, ma dai 58° W, in C !!![]()
Se si usa una parabola molto grande per ricevere satelliti molto potenti come Hotbird, non si hanno problemi di saturazione?
Sicuramente in quel caso c'è qualche aggeggio o trucco per risolvere tali problemi, non penso che si rinuncia a prendere da quei satelliti.
Post 82 è chiaro a riguardo .. cm 80 - 100 - 125 fisse su segnali in Ku band x la zona molto forti ,
il disco maggiorato è destinato ad altro ..
Il sistema rotativo della padella mi pare di aver capito abbandonata da ripristinare della quale non ho inteso il diametro è spettacolare sembrerebbe un +/- 90° con pistone x declinazione , complimenti anche x quella
![]()
Quella abbandonata l'abbiamo ripristinata e fissata sul 5°Ovest. Si tratta di una vecchia Echostar in fibra, tipo Channel Master, 120 cm. primo fuoco. Ha un attuatore collegato per la motorizzazione solo per l'Azimuth. Questa è l'immagine:
Ho messo in cantina la 120 Channel Master che avevo sul 30°Ovest fissa per evitare di "impadronirmi completamente del tetto del condominio ....)
La foto che hai postato, @L4llo, riguarda la 4,25Mt presa da dietro con le proprie motorizzazioni. Quella per l'azimuth, servita da catena e pistone, e quella per l'elevazione (classico attuatore). Il tutto molto irrobustito
Per rispondere in generale la mia situazione attuale è questa: 125 Gibertini su 28,2°, 120 Echostar PF su 5°Ovest, 80cm GBC su Astra 19,2°Est, 100cm Fracarro su 13°Est. Queste parabole sono tutte fisse per "guardare la tv".
La 4,25Mt DH è per fare DXing, alla ricerca e alla scoperta dei più deboli segnali (un po' come il detto alla Star Trek...) su tutti i satelliti ricevibili dalla mia posizione, in Banda KU e C. Da ciò si arriva alla motorizzazione dello spostamento degli LNB, di cui al thread dedicato, per avere sempre il fuoco centrale per ogni banda e la max resa. Da ciò ancora si arriva alla ricerca dei migliori componenti, LNB, FEEDHORNS, SCHEDE SAT PROFESSIONALI, per una maggiore resa e potenza ancora. Da ciò infine si arriva alla motorizzazione degli LNB per lo skew specifico di polarizzazione e la correzione motorizzata, super millimetrica, della distanza focale....., ma questo sarà un altro capitolo!!!
Lo so che la 4 metri e' pensata per altri scopi ma se si provasse su Hotbird e' fattibile in qualche modo la ricezione?