True Detective 2 - Dal 21/06/2015 su Sky Atlantic HD

Il finale è stato molto bello, quasi un film, vista anche la durata. Straziante quando Velcoro avrebbe voluto lasciare un ultimo messaggio vocale al figlio ma il telefono non funzionava; bravo Vaughn, che durante la serie non mi era piaciuto granché, nell'impersonare la camminata verso la morte del suo personaggio. Unica cosa: la storia troppo complicata, io non ho capito tutto, ho perso qualche passaggio, pur avendo seguito con la massima attenzione tutti gli episodi. Dovrei rivederla per capirne un po' di più dell'intera vicenda.

Dai un'occhiata qui se mastichi un po' di inglese: http://www.slate.com/blogs/browbeat/2015/08/10/true_detective_season_2_finale_plot_explained.html


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La bionda detective mi ricorda tanto quella della serie Murder in the first. Stesso colore e taglio di capelli e stesso modo di vestire. :)
 
secondo me è stata presa perchè sarà piaciuta a pizzolato in To the wonder del genio Malick, visto che lo stile di True Detective un po' lo ricorda
A me è parsa poco adatta in entrambe le occasioni a dir la verita
 
Io l'ho "scoperta" nel poco memorabile "Red Eye" di Wes Craven (in coppia con Cillian Murphy).
Se non sbaglio fece anche una piccola parte in "My Name Is Tanino" di Virzì. Tra l'altro se non ricordo male in questo film compariva in topless... :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Intanto dal 3 ottobre sul famoso sito di shopping si può comprare il blu-ray della prima stagione
 
Anche se non scrivo su questo forum da anni (ma lo seguo sempre con attenzione!) ci tengo a dire la mia su questa serie, per la quale mi trovo d'accordo con la gran parte di voi. I primi 5 episodi sono a tratti di una noiosità sconcertante (discutibile, tra l'altro, la scelta del massacro anche sui civili da parte dei trafficanti messicani). Insopportabili a mio parere (ma questo vale per tutta la serie) i dialoghi "filosofici", soprattutto quelli tra Frank e la moglie Jordan (quelli di McConaughey nella prima serie erano di un altro pianeta). Sperando in un finale che risollevasse la serie, ho deciso di vedere consecutivamente gli ultimi 3 episodi, dopo aver seguito i primi settimana dopo settimana, e devo dire che è stata una scelta saggia. Dalla metà del sesto episodio si raggiungono a mio parere picchi paragonabili a quelli della prima stagione, con un finale che secondo me è veramente molto ben riuscito.
Ora, secondo me questa stagione, tralasciando per un momento il fatto che le puntate finali sono nettamente superiore alle precedenti, ha difetti veramente incomprensibili: la trama è praticamente impossibile da seguire per filo e per segno (prima e dopo ogni episodio consultavo la Wikipedia inglese); la scelta dei 3 personaggi è discutibile (avrei tenuto soltanto Velcore e Ani), considerato che quello che muore per primo è praticamente senza carisma e anche la sua storia sembra campata in aria; secondo me il cast è stato fin troppo vasto in generale, io faticavo anche a ricordare personaggi apparsi negli episodi precedenti; la sceneggiatura poi traballa, non capisco sinceramente come tutto il focus sulla malavita a conti fatti non c'entrasse praticamente nulla... Secondo me questa stagione è da 7,5: godibile ma distante dai fasti che caratterizzavano la prima. Mi auguro che gli autori, in vista di una (immagino) probabile terza stagione prendano atto degli errori che hanno caratterizzato la seconda.
 
concordo su tutto tranne la noia nei primi 5 episodi
ognuno di questi ti dava delle indicazioni senza le quali non avremmo mai avuto gli ultimi 3 episodi di pura azione
True Detective non è una serie come Homeland che si basa appunto sull'azione ad ogni episodio: è un lungo film che ha bisogno di arrivare al dunque.
La trama particolareggiata io son riuscito a seguirla senza grossi problemi guardando 1 episodio al giorno e rivedendo l'episoodio precedente il giorno successivo: ciò permette di fare chiarezza su ciò che si è visto in quanto la prima visione non è mai stata chiara sulla direziione che l'episodio aveva intrapreso
 
Anche se non scrivo su questo forum da anni (ma lo seguo sempre con attenzione!) ci tengo a dire la mia su questa serie, per la quale mi trovo d'accordo con la gran parte di voi. I primi 5 episodi sono a tratti di una noiosità sconcertante (discutibile, tra l'altro, la scelta del massacro anche sui civili da parte dei trafficanti messicani). Insopportabili a mio parere (ma questo vale per tutta la serie) i dialoghi "filosofici", soprattutto quelli tra Frank e la moglie Jordan (quelli di McConaughey nella prima serie erano di un altro pianeta). Sperando in un finale che risollevasse la serie, ho deciso di vedere consecutivamente gli ultimi 3 episodi, dopo aver seguito i primi settimana dopo settimana, e devo dire che è stata una scelta saggia. Dalla metà del sesto episodio si raggiungono a mio parere picchi paragonabili a quelli della prima stagione, con un finale che secondo me è veramente molto ben riuscito.
Ora, secondo me questa stagione, tralasciando per un momento il fatto che le puntate finali sono nettamente superiore alle precedenti, ha difetti veramente incomprensibili: la trama è praticamente impossibile da seguire per filo e per segno (prima e dopo ogni episodio consultavo la Wikipedia inglese); la scelta dei 3 personaggi è discutibile (avrei tenuto soltanto Velcore e Ani), considerato che quello che muore per primo è praticamente senza carisma e anche la sua storia sembra campata in aria; secondo me il cast è stato fin troppo vasto in generale, io faticavo anche a ricordare personaggi apparsi negli episodi precedenti; la sceneggiatura poi traballa, non capisco sinceramente come tutto il focus sulla malavita a conti fatti non c'entrasse praticamente nulla... Secondo me questa stagione è da 7,5: godibile ma distante dai fasti che caratterizzavano la prima. Mi auguro che gli autori, in vista di una (immagino) probabile terza stagione prendano atto degli errori che hanno caratterizzato la seconda.
concordo su tutto, il mio giudizio è identico ;)
 
concordo su tutto tranne la noia nei primi 5 episodi
ognuno di questi ti dava delle indicazioni senza le quali non avremmo mai avuto gli ultimi 3 episodi di pura azione
True Detective non è una serie come Homeland che si basa appunto sull'azione ad ogni episodio: è un lungo film che ha bisogno di arrivare al dunque.
La trama particolareggiata io son riuscito a seguirla senza grossi problemi guardando 1 episodio al giorno e rivedendo l'episoodio precedente il giorno successivo: ciò permette di fare chiarezza su ciò che si è visto in quanto la prima visione non è mai stata chiara sulla direziione che l'episodio aveva intrapreso

Io infatti ho sottolineato che "a tratti" i primi 5 episodi sono alquanto noiosi, specie relativamente a quelle scene che ho definito "filosofiche" che non lasciano praticamente nulla (penso ad esempio a quella in cui Frank racconta alla moglie di essere rimasto per giorni chiuso in cantina quando era piccolo)... Intendiamoci, anche nella prima serie c'erano dei momenti "morti", che del resto sono una costante in queste serie in cui la narrazione assume un ruolo determinante (penso anche, ad esempio a "Top of the lake", che Sky Atlantic mandò in onda lo scorso anno, in cui gli episodi duravano anche di più e la trama scorreva più lenta ancora), ma qui credo che se ne sia un po' abusato...
 
vedo che vi piace fare OT, pertanto vi mando a farlo su altri forum.
Duncan, sei recidivo, continui a non usare il multiquote e hai veramente rotto le scatole, ti sospendo per un mese. Alla prossima sarai fuori per sempre da digital forum.
Bad desire ti accompagna alla porta e se ne sta fuori per una settimana.
 
Ultima modifica:
Il multi quote da cellulare è praticamente impossibile da fare

Su tapatalk è possibilissimo da quanto mi dicono, magari qualcuno lo scrive nel 3d di tapatalk come fare.

Il discorso principale che è ora di finirla e vale per tutte le discussioni di mettere OT inutili che alla discussione non apportano nulla di utile e che spesso generano solo flames, molti nonostante i richiami continuano, alla fine la corda si spezza e anche utenti iscritti da anni e anni possono trovarsi bannati anche in modo permamente.

Il mio discorso vale per Duncan#21 che era già stato sospeso anche per frasi volgari, ma anche per tutti gli altri

Quindi invito tutti a darsi una regolata.
 
dopo una consultazione con lo staff, il ban a Duncan è stato prolungato a tre mesi.
 
Ultima modifica:
Su tapatalk è possibilissimo da quanto mi dicono, magari qualcuno lo scrive nel 3d di tapatalk come fare.

Confermo. Basta scegliere tutti i messaggi da quotare e poi solo dopo cliccare sulla "freccia" di quote. A quel punto é possibile poi modificare i messaggi quotati per non quotarli integralmente ;)
Almeno... Col mio robofonino ci riesco :D

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
@anakin83

Tra i vari motivi del Ban di Duncan c'è anche quella foto.
 
Indietro
Alto Basso