Tutti I Pacchetti Sky A Soli 34 Euro Al Mese!

mi date notizie sul diritto di recesso?

all'abbonato e' riconosciuto il diritto di recesso entro 10 giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione dello stesso.....
Ma qual'e ' tale data?
Nel contratto inviato c'e' la data della richiesta telefonica, mentre il contratto mi e' pervenuto oggi!
Mi aiutate?
Grazie!
 
hibleus76 ha scritto:
all'abbonato e' riconosciuto il diritto di recesso entro 10 giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione dello stesso.....
Ma qual'e ' tale data?
Nel contratto inviato c'e' la data della richiesta telefonica, mentre il contratto mi e' pervenuto oggi!
Mi aiutate?
Grazie!

il diritto di recesso è esercitabile solo se sottoscrivi il contratto fuori dai locali sky (cioè x telefono o via internet). si può esercitare entro 10 giorni da quando RICHIEDI l'abbonamento

e ora espongo le cavolate di questa clausola:
1 - xkè se prendo sky via telefono o internet nn posso esercitare il recesso visto che questo diritto è fatto x far si che uno compra una cosa(nn importa dove), la vede e se nn gli piace la restituisce. cioè se lo prendo in uno skycenter allora mi deve piacere, se la compro via internet può nn piacermi:eusa_wall:
2 - xkè i 10 giorni partono dalla richiesta e non dall'attivazione visto che x essere scontenti deve prima arrivare tutto a casa e tra corriere, poste e istallatore chissà quanti giorni passano:eusa_wall:

purtroppo è così nel contratto c'è scritto, nella carta servizi c'è scritto e nn si può fare nulla(e te pareva)
 
hibleus76 ha scritto:
34 euro al mese per 12 mesi e visto che avevo la parabola il tredicesimo mese gratis!
Che significa il contratto che hanno inviato????
Che e' una bella truffa!
A T T E N T I.........................:mad: :mad: :mad:
Non ho capito il senso del tuo post.... sinceramente!
Allora si paga 34 o 57€ al mese???? non conta una cippa dare il codice cupon?
 
Burchio ha scritto:
il diritto di recesso è esercitabile solo se sottoscrivi il contratto fuori dai locali sky (cioè x telefono o via internet). si può esercitare entro 10 giorni da quando RICHIEDI l'abbonamento

e ora espongo le cavolate di questa clausola:
1 - xkè se prendo sky via telefono o internet nn posso esercitare il recesso visto che questo diritto è fatto x far si che uno compra una cosa(nn importa dove), la vede e se nn gli piace la restituisce. cioè se lo prendo in uno skycenter allora mi deve piacere, se la compro via internet può nn piacermi:eusa_wall:
2 - xkè i 10 giorni partono dalla richiesta e non dall'attivazione visto che x essere scontenti deve prima arrivare tutto a casa e tra corriere, poste e istallatore chissà quanti giorni passano:eusa_wall:

purtroppo è così nel contratto c'è scritto, nella carta servizi c'è scritto e nn si può fare nulla(e te pareva)
Come legge dello stato italiano vale il recesso entro 10 giorni lavorativi dalla stipula (firma) del contratto, non dalla promessa di accettazione come avviene facendo sky fuori dallo sky center.
Fino a quando non firmo non posso recedere, però fino a quando non vedo il contratto non posso certamente sapere tutti i punti e quindi a rigor di logica i 10 giorni non possono partire.

Dicasi difetto di giurisdizione!
 
ho appena chiamato, e mi hanno detto che non potendo stampare nuovi contratti per tutte le promozioni che fanno,ed essendo quello un contratto standard dovete soltanto controllare se la promozione e"SALES PARTNERS EMPLOYEES"in quel caso siete in una botte di ferro.
 
nel contratto c'e' :

promo: sales partner.
totale canone mensile:€. 57,00!
Perche non mandano qualcosa di scritto?
Ecco perche' vogliono solo addebito su cc.!Intanto paghi.....
Ma si puo' firmare un contratto dove sottoscrivi di pagare una cifra anziche' quella pattuita?
E dopo se ti addebitano 57 Euro?
Chi vai a cercare?
Anche senza contratto firmato possono prendere i soldi sul cc.?
STATE ATTENTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
sara' per tutti cosi!:mad:
 
Allora semplicemente se hanno detto così come dice siciliano e avete quella dicitura (promo etc..) io consiglierei di rispedire il contratto firmato mettendo a penna tra parentesi la puntualizzazione dei 34 Euro per i primi 12 mesi di contratto (o 34 euro mese e basta)

In questo modo è chiaro dal modulo contrattuale che voi state sottoscrivendo una determinata offerta .

Punto e stop.

E se ci fossero problemi il culetto è parato :)
 
Si possono fare correzioni a penna?

e soprattutto sulla cifra??
Bohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
E se non mandiamo il contratto?
 
emma ha scritto:
Come legge dello stato italiano vale il recesso entro 10 giorni lavorativi dalla stipula (firma) del contratto, non dalla promessa di accettazione come avviene facendo sky fuori dallo sky center.
Fino a quando non firmo non posso recedere, però fino a quando non vedo il contratto non posso certamente sapere tutti i punti e quindi a rigor di logica i 10 giorni non possono partire.

Dicasi difetto di giurisdizione!

vaglielo a spiegare...loro nel contratto nn menzionano il diritto di recesso che dici tu (quello che esiste x legge), ma un LORO diritto di recesso che ha le caratteristiche che hoo scritto sopra e che è riportato nella carta servizi(che tutti volevano, ma che nessuno ha mai controbattuto...altra cosa fatta all'italiana, la volevamo, l'hanno fatta, ma cosa contiene nn gli frega nulla a nessuno)
 
per andrea1 p :mi potresti inviare il coupon?grazie scusami ma non riesco ad inviarti un mp ciao
 
hibleus76 ha scritto:
promo: SALES PARTNER
totale canone mensile: € 57,00!

Confermo: mi è arrivato il contratto qualche giorno fa e riporta come canone mensile 57 euro, e non 34.
Firmare o non firmare, questo è il dilemma!
 
Deus ha scritto:
Confermo: mi è arrivato il contratto qualche giorno fa e riporta come canone mensile 57 euro, e non 34.
Firmare o non firmare, questo è il dilemma!

Non ne ho idea... sono indeciso.

1) Aspettare la prima fattura e controllare il c/c, se mi accorgo che non va blocco il c/c;
2) non firmare il contratto e mandare un fax di protesta;
3) firmare il contratto tagliando i 57 euro e scrivere a mano 34 euro come suggerisce un nostro amico;
4) esercitare il diritto di recesso (come dice Emma, provare per credere);
5) rivolgere a una delle tante associazioni di consumatori;
6) telefonare a Sky e chiedere chiarimenti.

NON NE HO IDEA! :mad:
 
Se nel contratto c'é scritto della promo penso che non vi facciano pagare 57 euro ma 34!!!

Per es. sul mio contratto c'era scritto che avrei pagato 59 euro di anticipo, ma non me li hanno fatti pagare...
 
io non firmo!

Perche' il contratto non corrisponde a quanto concordato.
Piuttosto lunedi' invio la raccomandata esercitando il diritto di recesso!
A chi e' arrivato il contratto con 34 Euro ?
 
siciliano ha scritto:
ho appena chiamato, e mi hanno detto che non potendo stampare nuovi contratti per tutte le promozioni che fanno,ed essendo quello un contratto standard dovete soltanto controllare se la promozione e"SALES PARTNERS EMPLOYEES"in quel caso siete in una botte di ferro.

Anche a me hanno raccontato questa filastrocca. Chiaramente è un ****ata perchè se hanno tempo, carta e inchiostro per scrivere "SALES PARTNERS" li hanno anche per scrivere 34 invece di 57.
Non è questo il punto però. Ho detto all'operatrice che non si stava rendendo conto di cosa stesse dicendo. In uno stato di diritto (e l'Italia ancora lo è) nessun accordo telefonico può avere più valore di un contratto scritto.
Un altro operatore non ha avuto la faccia di sostenere la stessa tesi e ha detto che mi avrebbero fatto sapere.
Vi farò sapere glli sviluppi. Al momento sono così:
ho rispedito indietro la proposta di contratto non firmata e una lettera in cui spiego i motivi. Ma non in tono amichevole. Siccome ci avevano già provato quando feci "un anno di Sky", ho sostenuto la tesi che SKY è in malafede.
Nel frattempo, se il primo addebito sarà maggiore di 34 euro, sospenderò i pagamenti. E poi giù legali, non ho paura di spendere molto.
Ciao
.
 
Allora, mi inserisco anch'io quale parte interessata alla questione.
Avendo anch'io il coupon (uno solo, purtroppo, e mi scuso con chi, in mp. me lo ha chiesto..), ho aderito telefonicamente alla promozione ca. 15 giorni fa.
Ho fornito il codice al numero dedicato da Sky a questa promozione:
Mi è stato detto, telefonicamente, che l'abbonamento è, in effetti, di Euro 34 mensili e che, avendo io rinunciato alla parabola, il 13° mese è gratis.
La settimana scorsa mi è arrivato decoder e smart card e, ieri 1 Dicembre, ho attivato la smart card al pacchetto full scontato.
A prescindere dal fatto che un diritto di recesso è, logicamente prima che giuridicamente, esercitabile solo quando il consumatore è in grado di valutare nel complesso la rispondenza dell'affare alla transazione così come conclusa (e quindi in questo caso solo all'arrivo del contratto e neanche alla attivazione della smart card), in ogni caso io, all'arrivo del contratto, se, come credo, leggerò scritto Euro 57,00=, pretenderò un fax o almeno una email di conferma del prezzo a Euro 34 anzichè Euro 57,00=.
Se non la ricevo, esercito il diritto di recesso (bloccando, se del caso, il c/c).
E, se neanche ciò basta, non c'è problema, vado dall'avvocato (cioè da me stesso, nel mio studio:D :D :D ).
E' Natale, ho giusto bisogno di un pò di soldi per i regali:D :D
Cmq tra qualche giorno mi arriva il contratto, sarà mia cura informarvi degli ulteriori sviluppi..:icon_rolleyes:
 
ho mandato una email a sky

dicendo che mi avevano mandato una richiesta di abbonamento errata, invitandoli a rimandarmene una esatta. Se sono in buona fede me lo rimandano o mi scrivono qualcosa, almeno avro' una conferma!
Vi faro' sapere!:icon_wink:
 
krldish72 ha scritto:
Allora, mi inserisco anch'io quale parte interessata alla questione.
Avendo anch'io il coupon (uno solo, purtroppo, e mi scuso con chi, in mp. me lo ha chiesto..), ho aderito telefonicamente alla promozione ca. 15 giorni fa.
Ho fornito il codice al numero dedicato da Sky a questa promozione:
Mi è stato detto, telefonicamente, che l'abbonamento è, in effetti, di Euro 34 mensili e che, avendo io rinunciato alla parabola, il 13° mese è gratis.
La settimana scorsa mi è arrivato decoder e smart card e, ieri 1 Dicembre, ho attivato la smart card al pacchetto full scontato.
A prescindere dal fatto che un diritto di recesso è, logicamente prima che giuridicamente, esercitabile solo quando il consumatore è in grado di valutare nel complesso la rispondenza dell'affare alla transazione così come conclusa (e quindi in questo caso solo all'arrivo del contratto e neanche alla attivazione della smart card), in ogni caso io, all'arrivo del contratto, se, come credo, leggerò scritto Euro 57,00=, pretenderò un fax o almeno una email di conferma del prezzo a Euro 34 anzichè Euro 57,00=.
Se non la ricevo, esercito il diritto di recesso (bloccando, se del caso, il c/c).
E, se neanche ciò basta, non c'è problema, vado dall'avvocato (cioè da me stesso, nel mio studio:D :D :D ).
E' Natale, ho giusto bisogno di un pò di soldi per i regali:D :D
Cmq tra qualche giorno mi arriva il contratto, sarà mia cura informarvi degli ulteriori sviluppi..:icon_rolleyes:

Visto che sei avvocato puoi difendere anche me? :D Bhè, sono pieno di dubbi e non so cosa fare...
 
Indietro
Alto Basso