In Rilievo Tutto su impianti d'antenna e accessori: istruzioni per l'uso e consigli

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...E io che mi lamento della zona dove mi reco spesso in montagna...! :lol:

Però addirittura maestro...! :5eek:
Guarda che molte delle cose che so le ho imparate da ben altri maestri...
E molto lo devo anche, in tempi più recenti, ad alcuni mitici frequentatori di questo stesso Forum! :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Però addirittura maestro...! :5eek:

...suvvia non fare il "modesto":icon_redface: :evil5: AG-BRASC ...anche per me sei un "maestro" e un "mentore" :eusa_shifty: e sto imparando moltissimo in quanto "satellitaro" :eusa_shifty: soprattutto da te su "antenne e dipoli" :icon_redface: :eusa_whistle: :D grazie anche da parte mia...;)
 
:icon_rolleyes: salve, sono nuovo e vorrei che qualcuno mi potesse aiutare a togliermi qualche dubbio.
Vorrei cambiare l'antenna di casa che è alquanto malconcia. Ne vorrei montare una completamente nuova perchè della vecchia sinceramente non riuscirò a recuperare niente. Ho alcuni dubbi su quali elementi montare: nella mia zona (Motta di Livenza TV) i canali analogici arrivano dal M.Venda per quanto riguarda Rai 1 e 2 rispettivamente con antenna 6 elementi (tipo 6E512_F) e una 10 elementi (tipo 10/3539R), mentre per la V banda si punta verso nord - nord/est verso i monti vedi Piancavallo. Cosa devo montare per avere pochi elementi sul palo e non avere problemi? Premetto che adesso anche se l'antenna è malmessa vedo benissimo tutti i mux digitali tranne Rai B. Siccome l'analogico non lo guardiamo più, se monto solo un elemento tipo una BLU420F verso Piancavallo riesco a vedere tutto?? Grazie e scusate se mi sono dilungato.:D
 
Ciao e benvenuto nel Forum. :)
Ho visto che hai provveduto ad aprire (come è giusto fare) un nuovo thread specifico qui in area tecnica.
Un po' di pazienza ed io o altri provvederemo a darti una mano. ;)
 
...Quindi si tratta di un cavo di collegamento da presa a TV/decoder.
A meno di ritrovarsi ad usarne uno rovinato/difettoso (che però dovrebbe provocare problemi di ricezione più generalizzati), escludo che la sostituzione di questo elemento, pur scegliendone uno realizzato con materiali addirittura "professionali", possa migliorare la ricezione di una singola frequenza.
Anzi, se essa risulta "instabile", l'unica è cercare di intervenire all'origine, con qualche tentativo di verifica/ottimizzazione dell'antenna (ad es. verifica dell'orientamento e delle condizioni, compresi i cavi - stavolta sì - di collegamento tra antenna ed eventuale centralino, amplificatore da palo o miscelatore). :icon_rolleyes:
 
Ho già messo un'antenna centralizzata della fracarro (è una tutta bianca, non ricordo il modello). L'immagine di questa frequenza squadretta spesso e volentieri (è la frequenza Dfree). Ora uso un normale cavo rf bianco. Ieri ho chiamato la sede di elettronica industriale di Genova (abito a Sanremo) e mi hanno detto che uscivano oggi. C'è da credergli???
 
impianto antenna minimale

Quale potrebbe essere la configurazione minima di un sistema d'antenna nel caso volessi ricevere un solo dato canale su un singolo televisore con almeno 20m di cavo?
Potreste consigliarmi qualche marca/modello degli accessori tipo amplificatore, alimentatore ecc?
 
Almeno dire di che segnale si tratterebbe... :icon_rolleyes:
Comunque se risulta di qualità medio - buona, basterà anche una semplice antenna Yagi col cavo direttamente connesso all'utilizzatore finale (TV o decoder), senza neppure usare amplificatori. ;)
 
Concordo con Andrea.
Senza sapere di che canale parli, ovvero da dove viene trasmesso e da dove lo vuoi ricevere, è impossibile darti risposta.
Fra l'altro, se in generale, con i dati di cui sopra è possibile stimare il livello e le possibilità, nel particolare della tua posizione specifica possono esserci difficoltà o facilitazioni.
Ad esempio sarebbe alta l'antenna rispetto agli edifici circostanti?
Ci sono ostacoli nella direzione da cui riceveresti il segnale?
Puoi usare un cavo standard?
:icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Almeno dire di che segnale si tratterebbe... :icon_rolleyes:
Comunque se risulta di qualità medio - buona, basterà anche una semplice antenna Yagi col cavo direttamente connesso all'utilizzatore finale (TV o decoder), senza neppure usare amplificatori. ;)
Chiedo scusa, non volevo essere troppo prolisso...
Sarebbe per uso mobile, una volta qua una volta la, un po' tipo camper.
Ma per ricevere un solo dato canale, quindi una sola banda e una sola antenna per volta.
Non sapendo a priori il valore di campo disponibile, potreste consigliarmi uno (o più) amplificatori facilmente regolabili, quali antenne per ogni banda, quali altri oggetti possono essere utili per affrontare ogni località?
E magari come collegare il tutto.
Insomma dei buoni consigli, come quelli che ho già letto in questa discussione.

Grazie mille
 
Se è un idea tipo installazione mobile, l'unica soluzione pratica è quella di utilizzare un'antenna logaritmica, di quelle più comuni, ovvero in grado di ricevere sia la VHF III banda che l'intera UHF.
Il cavo sarà direttamente connesso all'utilizzatore finale, senza amplificazioni.
 
salve vi spiego il mio problema: non ricevo in modo ottimale mediaset premium, ho visto che il canale della mia zona trasmette con polarizzazione orizzontale. mi chiedo se la mia antenna, una fracarro blu420f e orientata in modo corretto. per intenderci le due bande nere sono rivolte dall'alto verso il basso. :eusa_think: :eusa_think:
 
Ciao a tutti complimenti innanzitutto per il forum volevo chiedervi informazioni a riguardo del dtt nella mia zona abito a Paladina in provincia di Bergamo ho provato a puntare l' antenna 5 banda verso la valcava in orizzontale e facendo la ricerca mi becca tutti i premium e tutti i rai tranne canale 5 italia 1 e rete4,mentre se la punto verso la maresana in verticale becco tutti i premium canale 5 italia 1 e rete 4 ma non becco la rai, la mia domanda è come posso fare per prendere tutti i canali completi di mediaset e la rai,tenendo presente che ho montato un altra antenna che è collegata al centralino in 4 banda ma con quella non becco nulla vi ringrazio anticipatamente.Questa è la mia antenna
2ldhugi.jpg
 
Ultima modifica:
Benvenuto nel Forum. :)
Se leggi con attenzione il primo post introdutivo di questo lungo thread troverai ben evidenziato che per singole problematiche o suggerimenti tecnici specifici è necessario aprire un nuovo thread (pulsante "Nuovo thread" in alto sulla pagina delle varie discussioni di questa area). :evil5:
Tra l'altro questa raccomandazione è stata ribadita e riportata di continuo, anche in post molto recenti... :icon_rolleyes:
 
Salve a tutti sono Michele da Roma e mi sono iscritto oggi perche' leggendo nel vostro forum mi state facendo capire qualcosa di piu' delle mie conoscente.Vorrei rinnovare l'impianto antenna visto che il mio è vecchiotto,per ora ho fatto degli esperimenti con un'antenna VHF l'ho attaccata alla discesa del cavo e lo direzionata a montemario e prendo R4 C5 IT1 R1-2-3 e fin qui ok ora mi sono chiesto la voglio direzionare verso monte cavo e prendo tutte queste cose lo stesso,ora cosa faccio come comincio questo impianto,premetto che ho gia' fatto la calata con un cavo satellitare il top a detta del negozio di elettronica (Il negozio sta a Ciampino),ora che faccio prendo un'antenna per UHF e una per VHF con mix????Vi ringrazio anticipatamente dei consigli by Michele.
 
Ciao Lele78, benevnuto nel Forum. :)
Come avrai visto anche nei post immediatamente precedenti (la cosa è stata ribadita e ripetuta all'infinito...), per la situazioni o le richieste specifiche per un impianto è richiesta l'apertura di un nuovo thread.
Pertanto, basta andare anella pagine dell'area tecnica, utilizzare il pulsante "Nuovo thread" presente a sinistra in testa a tutto l'elenco delle discussioni e provvedere di conseguenza. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso