Tv Samsung F5xxx e F6xxx (Versione Sw T-MST12DEUC-2130.0 del 15/03/23)

Ragazzi questa notte mi sono svegliato alle 1.30 in****ato convinto che il mio vicino avesse acceso la tv a manetta, mi alzo e era la mia tv accesa! Si è accesa da sola!!!! mai successo?????
 
Ragazzi questa notte mi sono svegliato alle 1.30 in****ato convinto che il mio vicino avesse acceso la tv a manetta, mi alzo e era la mia tv accesa! Si è accesa da sola!!!! mai successo?????

sì mi succedeva, prima che mi sostituissero il modulo wi fi , il wi fi ti funziona bene ?

è un problema comune... questa serie di samsung è nata proprio male...

a me continuano i problemi col mediaplayer, son sicuro che con gli ultmi fw han cannato qualcosa, ormai un film su 2 mi provoca il reset della tv....

ps: come pare da questo forum in inglese

il problema dei crash accade anche con la serie H !! e è legato ai sottotitoli integrati nello stesso file mkv, esaminando i miei file ho scoperto che ciò accade solo se i sottotitoli sono in formato ASS (Advanced Sub Station Alpha ) e non quando sono in formato UTF-8, putroppo il crash accade anche quando si deselezionano i sottotitoli :-( la soluzione è riconvertire il file togliendo i sottotitoli integrati, rimuxando con avidemux ad esempio

Ercolino, non riesci a segnalarlo a Samsung? faremmo un favore a tutto il mondo ;-)
 
Ultima modifica:
Il WiFi funziona bene, mai avuto problemi. Tra l'altro me l'ha fatto che avevo il router spento! Non mi era mai successo.

Per quando riguarda i film io non ho mai avuto un problema fino ad ora. Leggo i file sia da chiavetta che da HD e mi ha sempre letto tutto senza problemi. Solo un paio di film andando avanti c'è stato un breve desink tra audio e video.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Per quando riguarda i film io non ho mai avuto un problema fino ad ora. Leggo i file sia da chiavetta che da HD e mi ha sempre letto tutto senza problemi. Solo un paio di film andando avanti c'è stato un breve desink tra audio e video.

lo fa solo se il file mkv ha i sottotitoli in formato .ass , si può controllare con mediainfo, se rimuovo i sottotitoli tutto ok, se correggessero questo bug sarebbe utile !!!!!!!!!!

per le accensioni 80% è un problema hardware e dovresti chiamare l'assistenza al più presto, puoi fare un tentativo disabilitando l'aggiornamento automatico e la ricerca automatica dei nuovi canali in background e vedere se te lo rifà.
 
E' disponibile sul sito Samsung un nuovo fw

Versione : 2111.1

All OS, 728.69 MB, exe, MULTI LANGUAGE

2015.09.14
 
Cambiata, dall'avviso che appare, la data di chiusura del MyOnTv. Non più oggi, 1 Ottobre, ma il 28 di questo mese.
 
io ho un problema con l'audio di un film. il file è un mkv con 3 tracce audio : la prima,quella in italiano, è in AC3 TrueHD 5.1 e non si sente.
se selezioni gli altri due audio in inglese e cinese,tutto ok, ma sono in AAC.
ho un hd esterno collegato alla porta usb per la riproduzione

questo è il dettaglio della traccia audio 1:
Audio #1
ID : 2
Format : TrueHD
Codec ID : A_TRUEHD
Duration : 1h 42mn
Bit rate mode : Variable
Maximum bit rate : 3 366 Kbps
Channel count : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossless
Title : iTALiANO AC3 TrueHD 5.1
Language : Italian
Default : Yes
Forced : Yes
 
io ho un problema con l'audio di un film. il file è un mkv con 3 tracce audio : la prima,quella in italiano, è in AC3 TrueHD 5.1 e non si sente.
se selezioni gli altri due audio in inglese e cinese,tutto ok, ma sono in AAC.
ho un hd esterno collegato alla porta usb per la riproduzione

questo è il dettaglio della traccia audio 1:
Audio #1
ID : 2
Format : TrueHD
Codec ID : A_TRUEHD
Duration : 1h 42mn
Bit rate mode : Variable
Maximum bit rate : 3 366 Kbps
Channel count : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossless
Title : iTALiANO AC3 TrueHD 5.1
Language : Italian
Default : Yes
Forced : Yes

se non te lo legge evidentemente la tv non è compatibile col trueHD o quel particolare file è encodato con paramentri strani, potresti ricodificare solo la parte audio con un programma tipo avidemux.
 
io ho un problema con l'audio di un film. il file è un mkv con 3 tracce audio : la prima,quella in italiano, è in AC3 TrueHD 5.1 e non si sente.
se selezioni gli altri due audio in inglese e cinese,tutto ok, ma sono in AAC.
ho un hd esterno collegato alla porta usb per la riproduzione

questo è il dettaglio della traccia audio 1:
Audio #1
ID : 2
Format : TrueHD
Codec ID : A_TRUEHD
Duration : 1h 42mn
Bit rate mode : Variable
Maximum bit rate : 3 366 Kbps
Channel count : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossless
Title : iTALiANO AC3 TrueHD 5.1
Language : Italian
Default : Yes
Forced : Yes



Ciao! non senti l'audio perchè è in 5.1! usa questo programma Gratuito e ri-codifica l'audio in italiano da 5.1 a ac3 stereo(o se preferisci in un altro formato ma sempre in stereo) ma lascia il video in originale! http://www.freemake.com/it/free_video_converter/
..e vedrai che poi funzia!;)
 
grazie per le risposte,evidentemente è un problema di codec audio. penso che per l'anno prossimo comprerò un lettore esterno da collegare alla tv, stò aspettando qualcosa che supporti anche x265 per fare un investimento per il futuro.anche perchè il mediaplayer della tv samsung per quanto riguarda l'organizzazione dei file multimediali è zero
 
grazie per le risposte,evidentemente è un problema di codec audio. penso che per l'anno prossimo comprerò un lettore esterno da collegare alla tv, stò aspettando qualcosa che supporti anche x265 per fare un investimento per il futuro.anche perchè il mediaplayer della tv samsung per quanto riguarda l'organizzazione dei file multimediali è zero


guarda che anche comprando un lettore esterno non sentiresti l'audio cmq xchè la tv non ha il 5.1! (5 casse satellitari + sub woofer) ..quindi, o ti compri un impianto audio o più semplicemente devi fare remux del mkv dove, il video non viene toccato(quindi in opzioni lo metterai in "originale") e l'audio invece lo trasformi in ac3 stereo o 2.1 o in aac come le altre 2 lingue! X l'organizzazione dei file basta creare delle cartelle x categoria/genere (cosi risolvi e non spendi niente) ;)
 
Ultima modifica:
guarda che anche comprando un lettore esterno non sentiresti l'audio cmq xchè la tv non ha il 5.1! (5 casse satellitari + sub woofer) ..quindi, o ti compri un impianto audio o più semplicemente devi fare remux del mkv dove, il video non viene toccato(quindi in opzioni lo metterai in "originale") e l'audio invece lo trasformi in ac3 stereo o 2.1 o in aac come le altre 2 lingue! X l'organizzazione dei file basta creare delle cartelle x categoria/genere (cosi risolvi e non spendi niente) ;)

secondo me ti sbagli perchè è il codec TrueHd che non supporta,non il 5.1 che è cosa diversa. infatti ho un sacco di film in DTS 5.1 e si sentono tranquillamente.
 
secondo me ti sbagli perchè è il codec TrueHd che non supporta,non il 5.1 che è cosa diversa. infatti ho un sacco di film in DTS 5.1 e si sentono tranquillamente.

infatti... e poi il downmix del 5.1 lo fa anche un catorcio di lettore divx di 10 anni fa... il problema sarà il trueaudio o qualche settaggio fantasioso da parte di chi ha encodato il file, oppure qualche bug specifico nel firmware di samsung ( non mi stupirei).
 
grazie per le risposte,evidentemente è un problema di codec audio. penso che per l'anno prossimo comprerò un lettore esterno da collegare alla tv, stò aspettando qualcosa che supporti anche x265 per fare un investimento per il futuro.anche perchè il mediaplayer della tv samsung per quanto riguarda l'organizzazione dei file multimediali è zero

beh se vuoi più informazioni e più organizzazione nel mediaplayer basta installare PLEX ( sia sul pc che come app sullo smarttv) ti da le locandine, i dati tecnici dei film, la trama in italiano, e una vasta scelta di ordinamenti, per nome per data per regista... ecc...).

l'unica controindicazione è che il pc e il router wi fi devono essere accesi durante la visione e il tutto deve essere in rete ovviamente, se hai un pc potente ti visualizza anche x265 hevc, mediante transcodifica.
 
beh se vuoi più informazioni e più organizzazione nel mediaplayer basta installare PLEX ( sia sul pc che come app sullo smarttv) ti da le locandine, i dati tecnici dei film, la trama in italiano, e una vasta scelta di ordinamenti, per nome per data per regista... ecc...).

l'unica controindicazione è che il pc e il router wi fi devono essere accesi durante la visione e il tutto deve essere in rete ovviamente, se hai un pc potente ti visualizza anche x265 hevc, mediante transcodifica.

si ho provato plex,a fondo. ma non lo trovo comodo per il tipo di utilizzo che ne faccio io.
per lavoro sto pochissimo a casa e infatti non ho nemmeno un pc fisso,ma solo un portatile,che potrebbe fare da server volendo,ma poi vai a spiegare alla mia donna tutti i passaggi da fare per vedere un film o una serie tv :eusa_whistle:

stavo aspettando western digital con la nuova versione della wd tv oppure ad un affarino tipo Minix Neo X8-H Plus che mi intriga molto, perchè sono molto più pratici nell'utilizzo.
avendo poi un hd esterno da 4tb lo collegherei direttamente al media player ed il gioco è fatto :)
 
si ho provato plex,a fondo. ma non lo trovo comodo per il tipo di utilizzo che ne faccio io.
per lavoro sto pochissimo a casa e infatti non ho nemmeno un pc fisso,ma solo un portatile,che potrebbe fare da server volendo,ma poi vai a spiegare alla mia donna tutti i passaggi da fare per vedere un film o una serie tv :eusa_whistle:

stavo aspettando western digital con la nuova versione della wd tv oppure ad un affarino tipo Minix Neo X8-H Plus che mi intriga molto, perchè sono molto più pratici nell'utilizzo.
avendo poi un hd esterno da 4tb lo collegherei direttamente al media player ed il gioco è fatto :)

beh il server pelx gira in automatico sul portatile, basta attivare il wi fi e poi cliccare sulla app nello smart tv, non è molto complicato :) cmq certo i mediaplayer son molto comodi, appena ce ne sarà uno decente ci farò un pensierino, per me la cosa fondamentale è che abbia l'uscita 24p, ho sentito che anche mediaplayer nuovi tipo roku 4 che legge anche hevc non ha l'uscita 24p.

Non capisco il senso di fare mediaplayer così limitati, senza il 24p non valgono niente.
 
A dir poco in****ato con l'ultimo aggiornamento di oggi .... SAMSUNG mi deve dire se quando compro un loro prodotto è mi piace per le caratteristiche e funzioni dico mi devo pentire e che cavolo ... Si aggiungono le cose non si toglie .. account non funziona le applicazioni sparite e le trovi tra le pers. che non riesci a ripristinare menù cambiato lo smart rimasto poco e niente un telecomando vocale che butti al cesso ... ma andate a caga...re! Scusate ma veramente mai più Samsung!
 
Indietro
Alto Basso