TV Samsung serie A3-4-5-6 (Versione Sw T-PERLDEUC-1020 del 13/02/12)

Benvenuto

Il sw è disponibile solo OTA ,ma per chi ha versioni uguali o precedenti alla 1011 ,come ho già detto ,quasi sicuramente non riuscirà ad aggiornare la tv

L'unica purtroppo è l'assistenza ,se porti la tv sono 30 euro + IVA ,se chiedono di più ,puoi tranquillamente citare il forum
 
ERCOLINO ha scritto:
Avevo messo un comunicato ,ai centri è stata mandata un'informativa da Samsung

Se si porta la tv direttamente da loro ,il costo è circa 30 euro + IVA

Carissimo Ercolino ti riporto di seguito quello che mi ha risposto la Samsung in merito ad una mia lamentela aperta sul loro sito sul costo di aggiornamento che a Treviso costa 80 euro.

Gentile Cliente,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung

In merito alla Sua segnalazione La informiamo che il passaggio al digitale non è una scelta imputabile alle case produttrici di Tv.

La informiamo inoltre che gli aggiornamento sono stati disponibili via etere (OTA) in vari momenti secondo i modelli Tv.

I costi di tutti gli interventi, anche gli aggiornamenti, fuori garanzia sono a discrezione del centro di assisetnza che applica un proprio listino prezzi.

Nel caso avesse necessita' potra' mettersi in contattato con il Nostro numero verdedel Centro Assistenza Clienti Samsung 800.72.67.864 (operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18 e il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00) comunicando agli operatori il Suo codice cliente ***********
RingraziandoLa per averci contattato e restando a disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo Cordiali Saluti.



A leggere quanto sopra, la samsung non ha emesso nessuna informativa ai centri in merito ai prezzi di aggiornamento software.

Per quanto mi riguarda in vita mia non comprerò mai più samsung visto che questa è la seconda volta su due che mi capita di avere a che fare con il centro assistenza.

Ciao ciao Samsung
 
freddies ha scritto:
Ragazzi capita anche a voi che mentre state guardando un qualsiasi canale il tvc diventa nero e l'audio si sente?.

Spengo e riaccendo e il tvc funziona per un'altra mezzo'ora il tv presente la versione sw ...20 e per l'analogico la 1023

Buona giornata.

Hai risolto tu questo problema?

Anche il mio lo fa!
 
Risolto il problema dello schermo che si annera---

Ho lasciato il tv senza alimentazione (spina staccata) tutta la notte e il problema non si è piu' ripresentato.

Niente da fare invece per il firmware del DTV... dal 1010 proprio non ha voglia di sciodarsi.

In compenso dopo la ricerca dell'aggiornamento manuale il cambio canale e in generale i tempi di risposta diventano lentissimi.

Sembra che il decoder stia facendo qualcosa che occupa tutto il processore e la risposta dei comandi del telecomando diventa secondaria
 
Ciao a tutti, ho un LE34A456.

Ho provato a fare l'aggiornamento manuale, ma mi dice che non trova niente.... (prendo tutti i MUX Mediaset).

Comunque, ho effettuato la scansione automatica l'altra sera, adesso non riesco più a pianificare la visione programmata quando entro nell'EPG, e quando entro nella lista dei canali li vedo tutti (con il tastino blu potevo selezionare se vedere i canali Tv, Radio, Dati, Tutti), adesso anche scorrendo i canali con il telecomando mi mette i canali radio tra una trasmissione e l'altra.

Come posso fare?
Graie.
 
Ciao, io ho un LE32S86BDX.
Non so a quale serie appartenga sinceramente, quindi chiedo scusa in anticipo se ho postato nella discussione sbagliata.:doubt:

Posso dirvi che anche io risento del problema della saturazione della lista canali. La ricerca degli aggiornamenti non ha trovato nulla, cosa posso fare ?
 
Intanto saluti a tutti. Arrivo ultimo perchè il Friuli VG ha appena fatto lo switch off, ed il problema che a voi era già noto mi si è appena presentato, cioè la perdita canali. Siamo i più sfigati e non c'è più il software OTA per la serie A? Ho un Samsung LE32A336J1DXXC, ma non c'è traccia di aggiornamenti su Rai Sport. Viene ancora trasmesso questo aggiornamento? Perchè alla Samsung lo hanno messo online per le altre regioni e non per il Friuli? Valiamo così poco per loro? C'è qualcuno che può confermare se viene ancora trasmesso o se ne è stata interrotta la diffusione? Premetto che ho il Perldeuc 1011 e che grazie al forum per il momento ho bloccato la sintonizzazione a 173 canali togliendo il cavo d'antenna, e ad occhio ci sono quasi tutti. Grazie
 
Ercolino (o qualunque altro bene informato) è possibile sapere se il t-perldeuc-1020 è ancora OTA ???
 
Ironbox ha scritto:
......Premetto che ho il Perldeuc 1011.......
Questo è il vero problema e credo ti debba rassegnare, come tanti di noi, a non poter mai aggiornare questo software OTA. Personalmente ho eliminato tutti i canali a pagamento (che non uso) con la sintonizzazione manuale ed è stato sufficiente per scendere sotto il fatidico limite. Altrimenti l'unica soluzione possibile è prendere la via dell'Assistenza, solo loro possono fare l'update del 1011.....a pagamento.
 
Grazie della risposta, in effetti togliendo l'antenna alla fine della sintonizzazione automatica ho perso il pacchetto Dahlia a pagamento che comunque non utilizzerei ed un paio di canali test HD che non potrei vedere comunque. Da quello che ho capito il 1011 in certi casi è aggiornabile ed in altri no, se ho ben capito dipende anche dal firmware della tv, certo sapere se viene tuttora trasmesso mi confermerebbe che non è possibile aggiornare il mio modello. Viceversa ho il dubbio che non si aggiorni perchè non è più trasmesso il software. Mi domando a questo punto come vivono questa situazione tutti gli anziani che non ne capiscono nulla di software e firmware, e che chiameranno un tecnico a casa pensando che il televisore quasi nuovo sia guasto, e che si vedranno decurtare la pensione da fatture per interventi allucinanti, 80 euro per aggiornare (a Treviso) ma ci sarà certamente chi proporrà il cambio di tutta la scheda dell'apparecchio se non la sua sostituzione! Possibile che nessuno, in TV o sui giornali, parli di questo problema, che peraltro si risolve anche abbastanza facilmente, almeno nel mio caso, solo a conoscere il trucco di non superare i 200 canali?
 
Visto che in Italia prossimamente si passerà unicamente al digitale, penso sarebbe utile poter scegliere nel menù se utilizzare unicamente il decoder digitale oppure anche quello analogico.
Ci sono eventuali notizie a riguardo?
 
Su questo tv non c'è lo swich tra tuner ana e dig?
Mi sembra superflua la cosa visto che se utilizzi il dig non utilizzi l'analogico :eusa_think:
 
Aggiungo il mio lcd 32" le32a456 alla lista dei televisori smemorati...
Nel io caso oltre ad aver comperato un televisore che si dimentica i canali ho anche pagato inutilmente la supergaranzia serenissima di euronics (79,00 €) che non compre questi problemi!
 
Ultima modifica:
ciao, il mio tv dopo l'aggiornamento alla versione perldeuc 1020 non memorizza più i canali rai yoyo, rai gulp, boing e k2 non so spiegarmi il motivo. Se torno al vecchio sw (....1016) mi memorizza anche i canali rai yoyo ecc. ma appena spengo il tv alla riaccensione non ha un canale memorizzato.
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
saluti Antonio
 
Indietro
Alto Basso