TV Samsung serie A3-4-5-6 (Versione Sw T-PERLDEUC-1020 del 13/02/12)

lucioantonio ha scritto:
Seguo questa discussione con molto interesse anche io ho bisogno di un aggiornamento per la mia tv. Ercolino c'è un modo per leggere il firmware da una tv con software già aggiornato in modo di scriverla a chi ha un fw più vecchio? avrei bisogno di un aag la mia tv ha questo T-EMMA2DEUB-0106

Hai un mp
 
Mi aggiungo anche io alla discussione con un le32a456c2d con software T-PERLDEUC-1011. E'possibile aggiornarlo evitando l'assistenza?
Grazie mille!!
 
Grazie al gentilissimo Ercolino sono riuscito ad aggiornare in una mezz'ora il televisore senza problemi.
Non avendo una seriale sul portatile e non avendo nemmeno windows, ho fatto tutto da Linux su una macchina virtuale con Xp e un adattatore seriale-usb.
Per chi usasse un adattatore di questo genere, consiglio caldamente di cercarne uno che monti un chip Prolific, che sicuramente sarà riconosciuto e funzionerà senza problemi su windows dopo installazione dei drivers.
Ci sono altri adattatori con chip diverso che danno problemi, guardate le specifiche su internet prima di comprarli.
 
ciao

ciao ero alla ricerca di un forum che si occupava si risoluzione dei problemi in campo "televisivo" chiamiamolo cosi, e sono capitata in questo forum.
Ripeto essendo nuova sono alle prime armi, e vorrei un aiuto per risolvere il mio problema con la tv samsung serie 5.
In pratica facendo l'aggiornamento dei canali allo spegnimento del televisore quest'ultimi vanno persi perché superiori ai 200 canali.:5eek:
Ora, io ho fatto il reset della tv e dopodiché ho fatto l'aggiornamento dei canali e niente i canali cancellati nuovamente.provo a memorizzarli manualmente e stesso problema con la differenza che ne rimane (con un po di fortuna) massimo 5 canali salvati.
per non parlare del fatto che usando il televisore come monitor per il mio pc fisso, all'accensione si vedono delle fasce colorate o una schermata bianca, pero dopo il caricamento la schermata va regolarmente, cioe' riesco a utilizzare il mio pc, diciamo normalmente. detto questo vorrei sapere se c'e' un aggiornamento da effettuare o altro per risolvere questo problema, come farlo passo passo?? spero di non aver sbagliato sezione :) grazie in anticipo:crybaby2:
P.S: il software è T-PERLDEUC-1011
Firmware: T-EMMA2DEUB-0106
 
Ciao ragazzi,
il mio A4 ha cominciato a fare qualcosa di strano: tutte le letture di potenze oscillano tra 0 (si, zero) e 13 max; mentre il livello errore bit o è 0 oppure 2000 (si, duemila).

Se non ci credete vi faccio uno screenshot!!!!! :D

In realtà poi i canali si vedono tutti lo stesso.

Che dite si è fuso il rilevatore? Che faccio porto in assistenza anche se poi si vede bene tutto? Sono tremendamente indeciso....

P.S. ha meno di un anno di vita
 
ercolino fatto tutto... ora non si cancellano piu' grazie per il tuo aiuto!!: Mrgreen:
 
Ciao a tutti, sono Alessandro da Brescia, primo post e già sono a chiedere aiuto :icon_redface: ma anche io ho il problema dei canali che si perdono.....ho avuto un problema con il TV che vedevo tutte le immagini solarizzate (tutto bianco) ed ho proceduto a sostituite la scheda T-CON con successo, ma prima di sostituirla avrò fatto qualche stupidata magari riportando all'originale il software, sta di fatto che pur facendo l'aggiornamento con la chiavetta USB all'ultimo software rilasciato da Samsung, nella schermata delle info sul prodotto ho sempre T-PERLDEUC-1011 e ver. firmware T-EMMA2DEUB-0106 anche dopo l'aggiornamento (che sembra funzionare perchè vedo l'avanzamento nella barra finchè non si spegne il tv e lampeggia il led) ma dopo continua a perdere i canali. Ho provato con l'aggiornamento manuale una volta risintonizzato sui vari canali segnalati quali Rai Sport 1-2 ecc ma non trova l'aggiornamento, si può ovviare il problema, e se si come ?

Grazie.

Ale.
 
ERCOLINO sei un :angel7: grazie infinite per l'aiuto, ho aggiornato alla ver 1017 una volta seguito le indicazioni, solo mi ha dato errore un paio di volte (più che altro diceva che non c'erano aggiornamenti disponibili) quanto cercavo di aggiornare manualmente sia sul canale 57 che 58 del digitale terrestre (Rai Sport 1-2), devo provare ancora o c'è un trucchetto per aggiornare al volo ?

Grazie mille ancora, sempre + convinto che i forum sono una risorsa infinita di brava gente altruista pronta ad aiutare il prossimo, complimenti :icon_thumleft:
 
Dopo aver installato la 1017, per aggiornare alla 1020 ,dovete assicurarvi che come paese sia impostato Italia sulla tv ,oltre ovviamente a prendere i canali Rai sport 1-2 (LCN 57-58)
 
Tutto risolto, GRANDE !! in effetti dopo il primo aggiornamento alla ver 1017 non mi ero accorto che era impostata la Germania nella risintonizzazione dei canali, modificato e risintonizzato il tutto è partito l'aggiornamento dopo 2 secondi....che spettacolo !! :D
 
Ciao a tutti, io ho un samsung LE40A615A3F e non riesco a passare da T-PERLDEUC 1011 a 1017.
Ho seguito la procedura collegando Pc e Computer. Sembra che il collegamento funzioni (sul TV non si vede nulla e si nota che si accende la retroinluminazione), ma dopo qualche minuto dal lancio del programma di aggiornamento, ho un messaggio di errore. Potrebbe essere che non riconosca il mio modello? Qualcuno si è trovato nella mia situazione? Grazie
 
Mi son perso qualcosa...

Scusate, avevo ormai perso le speranze di recuperare il mio tv ad un uso "normale" senza decoder (la lista canali che salta è insopportabile)...
Allora esiste il sistema per aggiornare anche per quelli che erano rimasti al 1011?
 
Indietro
Alto Basso