TV Samsung serie A3xx,A4xx,A5xx,A6xx non salva più i canali dopo Switch OFF Piemonte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a parte che continuano ad oltranza i problemi con i Samsung (e non solo) che ormai ne abbiamo alla nausea ma non ho letto in queste mail nessuno che abbia anche il problema di trovarsi ad es. rai uno alla posizione 138, rai due al 131 ecc ecc e non si possano spostare mettendoli in un ordine logico.
Mi potete aiutare?
Speriamo ci sia qualche speranza per risolvere il tutto prima o poi.
Grazie:mad:
 
fasadi ha scritto:
I samsung con tuner hd sono dalla serie A7 in avanti a partire dal 40 pollici. Gli altri non hanno tuner hd. I tv con tuner hd debbono riportare la dicitura HD TV. Avere un adesivo con dicitura tnt hd non implica un tuner hd compatibile per l'Italia.
Ma non avere un tuner hd non significa che il tv non sia hd.

No, un momento...
Il bollino TNTHD è indice di presenza del Decoder Digitale Terrestre HD. Questo su tutte le TV che ho avuto il piacere di analizzare. Tutte salvo il 32A756!

So perfettamente la differenza tra la risoluzione del pannello (FullHD HDReady) e la capacita del Decoder di gestire l'HD (MPEG4 H264).
Per l'appunto questa ultima caratteristica è sempre stata messa in evidenza con il famoso bollino TNTHD.
La stessa Samsung mi ha confermato l'errore pur non proponendomi nessuna soluzione a causa del ritardo nelle comunicazione (come ho detto prima).
Ho anche trovano una recensione francese dove si riportava la presenza del DDT in HD, salvo qualche mese dopo avvertire che alcuni utenti avevano segnalato che forse l'HD non era presente...
Ergo: vi è stato un errore evidente nell'apposizione del bollino TNTHD sui pannelli 32'.
 
elektro ha scritto:
Si si, ho capito, non intendevo fregatura in quel senso, intendevo fregatura sul fatto di sfruttare l'ignoranza dell'utente.
Se al momento dell'acquisto, mi avessero detto che, il tv poteva sfruttare l'HD solo tramite fonte esterna, sicuramente visto il prezzo non lo avrei acquistato, ma mi sarei orientato su un prodotto con prezzo decisamente inferiore.
Purtroppo nessuno nasce imparato...

Ecco appunto, tu sei stato fregato a causa della tua "ignoranza" in materia.
Ma io l'acquisto l'ho fatto fare (a un collega) consapevole a causa del famoso bollino!
 
triki ha scritto:
a parte che continuano ad oltranza i problemi con i Samsung (e non solo) che ormai ne abbiamo alla nausea ma non ho letto in queste mail nessuno che abbia anche il problema di trovarsi ad es. rai uno alla posizione 138, rai due al 131 ecc ecc e non si possano spostare mettendoli in un ordine logico.
Mi potete aiutare?
Speriamo ci sia qualche speranza per risolvere il tutto prima o poi.
Grazie:mad:

Ciao ,spiegati bene ,tu i 3 canali Rai non li hai nella posizione 1-2-3?

Cosa hai al loro posto?

Attenzione che esistono dei doppioni dei 3 canali Rai e si trovano sul ch 25.

Quelli giusti sono quelli del ch 22
 
FatherBoard ha scritto:
No, un momento...
Il bollino TNTHD è indice di presenza del Decoder Digitale Terrestre HD. Questo su tutte le TV che ho avuto il piacere di analizzare. Tutte salvo il 32A756!

So perfettamente la differenza tra la risoluzione del pannello (FullHD HDReady) e la capacita del Decoder di gestire l'HD (MPEG4 H264).
Per l'appunto questa ultima caratteristica è sempre stata messa in evidenza con il famoso bollino TNTHD.
La stessa Samsung mi ha confermato l'errore pur non proponendomi nessuna soluzione a causa del ritardo nelle comunicazione (come ho detto prima).
Ho anche trovano una recensione francese dove si riportava la presenza del DDT in HD, salvo qualche mese dopo avvertire che alcuni utenti avevano segnalato che forse l'HD non era presente...
Ergo: vi è stato un errore evidente nell'apposizione del bollino TNTHD sui pannelli 32'.

Ti dò ragione che la cosa sia piuttosto "ferraginosa" e può portare in inganno. Ma l'unica dicitura valida per definire un televisore con tuner HD è la scritta HD TV. Anche io a Dicembre 2008 avevo comperato il samsung 32 pollici della serie 7 convinto che quell'adesivo tnt hd significasse avere un tunere HD.
Poi, appena comperato, sono stato preso dal dubbio. Mi sono informato un pò in giro ed ho saputo che quel televisore non aveva il tuner HD. Ed ho imparato che l'etichetta TNT HD non è sicurezza di avere un tuner HD.
Il giorno dopo, sono tornato dal rivenditore, e me lo sono fatto sostituire, con conguaglio, con un 40 pollici.

Detto questo, sui televisori precedenti alla serie 7 i tv non avevano neppure nessuna indicazione di tnt hd.
 
Ciao Ercolino,
hai ragione, scusa.
Io ho già scritto qui sul forum giorni addietro e di problemi ne ho tanti, ho fatto tutto ciò che hai consigliato tu ma c:mad: he dia la ricerca automatica per la sintonizzazione dei canali o che dia quella manuale me li mette in ordine alfabetico perciò Rai1 si trova al 134, rai2 al 127, rai3 al 133, rete4 al 140 e via così, sai la comodità. Non so più che fare.
 
fasadi ha scritto:
Ti dò ragione che la cosa sia piuttosto "ferraginosa" e può portare in inganno. Ma l'unica dicitura valida per definire un televisore con tuner HD è la scritta HD TV. Anche io a Dicembre 2008 avevo comperato il samsung 32 pollici della serie 7 convinto che quell'adesivo tnt hd significasse avere un tunere HD.
Poi, appena comperato, sono stato preso dal dubbio. Mi sono informato un pò in giro ed ho saputo che quel televisore non aveva il tuner HD. Ed ho imparato che l'etichetta TNT HD non è sicurezza di avere un tuner HD.
Il giorno dopo, sono tornato dal rivenditore, e me lo sono fatto sostituire, con conguaglio, con un 40 pollici.
Detto questo, sui televisori precedenti alla serie 7 i tv non avevano neppure nessuna indicazione di tnt hd.

Negli ultimi due anni ho tenuto il mio livello di conoscenza LCD mediamente alto proprio perchè dovevo comprare almeno due TV.
L'acronimo francese TNT significa Télévision numérique terrestre. Quando è seguito da HD ovviamente significa High Definition.
Questo su TUTTI i modelli in commercio... tranne il 32A756!
Nelle serie 2008 (Axxx) solo dalla serie 7 in su hanno apposto il logo TNTHD.
Le altre serie (A3,A4,A5,A6) avevano il semplice logo TNT.
Nella serie 2009 (Bxxx) hanno tutte il Decoder HD, anche i polliciaggi minuscoli e quindi hanno giustamente tutti il logo TNTHD.

E' un errore, ci può stare, però ribadisco che è stato dichiarato un dato falso...
 
speriamo presto perchè non so più come giostrarmi e tanto il tv che il dvd sono Samsung e ancora in garanzia. Io non sono così esperta ma penso di aver capito e fatto di tutto. Non so se hai riletto quanto avevo spiegato precedentemente, più di tanto non posso fare se non aspettare e sperare. Proprio un tecnico mi aveva parlato dei 19 ottobre (come avevo già precedentemente scritto).
Ti ringrazio. Ciao
 
FatherBoard ha scritto:
Negli ultimi due anni ho tenuto il mio livello di conoscenza LCD mediamente alto proprio perchè dovevo comprare almeno due TV.
L'acronimo francese TNT significa Télévision numérique terrestre. Quando è seguito da HD ovviamente significa High Definition.
Questo su TUTTI i modelli in commercio... tranne il 32A756!
Nelle serie 2008 (Axxx) solo dalla serie 7 in su hanno apposto il logo TNTHD.
Le altre serie (A3,A4,A5,A6) avevano il semplice logo TNT.
Nella serie 2009 (Bxxx) hanno tutte il Decoder HD, anche i polliciaggi minuscoli e quindi hanno giustamente tutti il logo TNTHD.

E' un errore, ci può stare, però ribadisco che è stato dichiarato un dato falso...

Ciao a tutti, mi presento sono nuovo, mi chiamo Andrea e sono di Torino
Con vero piacere ringrazio il forum per la competenza dimostrata.
Anche io come te ho un televisore Samsung serie 7 32 pollici 32A756.
Nonostante il mio acquisto nel mese di Dicembre 2008, e la cifra di ben 950 euro alla Fnac, ho avuto sia i problemi ( ormai di tutti i Samsumg relativo ai smemorizzazione di tutti i canali, risolto come oggetto discussione), sia la dicitura con l'etichetta TNTHD.
Infatti prima di acquistare il televisore, mi ero sobbarcato una miriade di dati tecnici in internet, fin che la mia scelta fosse rivolta al 32A756. All'epoca Samsung il 37 non lo produceva, si passava subito al 40 pollici del valore di 1370 euro, una bella cifra.
Concordo con te, il venditore non mi ha aiutato, l'unico dato che sosteneva era il contrasto a 70.000 valore molto alto all'epoca per un tv da 32, gli LCD led costavano 2500 euro circa.
Porto a casa il televisore, attacco la PS3 e provo a vedere un film in Blueray, tutto ok, ma mi accorgo che mancano le Content Library, già, nonostante sia una serie 7 mancano.
Quindi oltre ad avere dei problemi di memorizzazione dei canali, manca il decoder HD e mancano le Contenet Library.
Concordo con te, è stato dichiarato un dato falso.
Non oso immaginare una persona anziana, con i problemi di memorizzazione.??
Scusatemi per la lungaggine.
Ciao
 
Il 32 pollici serie 7 è in pratica un serie 6 ricarrozzata niente a che vedere con il 40 pollici.

Ho avuto il 32 pollici ed ora ho il 40. Sono televisori totalmente diversi a livello sw ed hw.
 
fasadi ha scritto:
Il 32 pollici serie 7 è in pratica un serie 6 ricarrozzata niente a che vedere con il 40 pollici.

Concordo pienamente!!!
E' proprio quello che pensavo ieri. Se non avessi visto il logo TNTHD avrei indirizzato l'acquisto del mio collega sulla serie A6xxx dal momento che non vedo nessuna differenza...
 
FatherBoard ha scritto:
Concordo pienamente!!!
E' proprio quello che pensavo ieri. Se non avessi visto il logo TNTHD avrei indirizzato l'acquisto del mio collega sulla serie A6xxx dal momento che non vedo nessuna differenza...

Il contrasto cambia.. e non di poco... rispetto alla serie A6xxx.
Comunque è un ottimo televisore.
 
Agganciandomi sempre alla questione del tuner hd sui samsung...

Quindi confermate che anche i televisori da 19 pollici LCD della serie 2009 B4XX - B5XX e B6XXX hanno il tuner hd integrato ma non lo slot predisposto per la CI+???

Per ritornare on topic, aspettiamo sempre l'uscita del aggiornamento che quando sarà disponibile ercolino ci avviserà..... =)
 
Tutta la serie B ha il Tuner DTT HD.

Quelli con il C.I + stanno arrivando

Il sw per la serie B si scarica dal sito Samsung
 
ERCOLINO ha scritto:
Tutta la serie B ha il Tuner DTT HD.

Quelli con il C.I + stanno arrivando

Il sw per la serie B si scarica dal sito Samsung

Beh in realtà sul sito Samsung ci sono comunque i sw anche per la serie A da scaricare su chiavetta USB
 
fasadi ... per esperienza ti dico che per la Serie A i soli FW disponibili sul sito SAMSUNG sono quelli di gestione del TV e NON del decoder dvb-t.

Credo invece che Ercolino voleva suggerire che, per la serie B l'aggiornamento è disponibile dal sito SAMSUNG (pur non avendo una serie B il nome del FW disponibile mi torna, come sigla, quale upgrade del decoder dvb-t).

Quanto sopra solo per far chiarezza rispetto alla serie A, oggetto del topic (troppo spesso disatteso), e non ingenerare false speranze e confusioni nei possessori dei suddetti.

Per la serie B ... spero di non aver detto pu...nate.

Ciao a tutti
 
stross ha scritto:
fasadi ... per esperienza ti dico che per la Serie A i soli FW disponibili sul sito SAMSUNG sono quelli di gestione del TV e NON del decoder dvb-t.

Credo invece che Ercolino voleva suggerire che, per la serie B l'aggiornamento è disponibile dal sito SAMSUNG (pur non avendo una serie B il nome del FW disponibile mi torna, come sigla, quale upgrade del decoder dvb-t).

Quanto sopra solo per far chiarezza rispetto alla serie A, oggetto del topic (troppo spesso disatteso), e non ingenerare false speranze e confusioni nei possessori dei suddetti.

Per la serie B ... spero di non aver detto pu...nate.

Ciao a tutti

Non lo so.... Certo è che però dal 40 pollici il sw è totalmente diverso ed integrato col sw del televisore a differenza di quanto avveniva sulla serie 6 e sulla 7 32 pollici. Tanto che la voce di menu digitale terrestre era totalmente a parte.
Boh
 
stross ha scritto:
fasadi ... per esperienza ti dico che per la Serie A i soli FW disponibili sul sito SAMSUNG sono quelli di gestione del TV e NON del decoder dvb-t.

Credo invece che Ercolino voleva suggerire che, per la serie B l'aggiornamento è disponibile dal sito SAMSUNG (pur non avendo una serie B il nome del FW disponibile mi torna, come sigla, quale upgrade del decoder dvb-t).

Quanto sopra solo per far chiarezza rispetto alla serie A, oggetto del topic (troppo spesso disatteso), e non ingenerare false speranze e confusioni nei possessori dei suddetti.

Per la serie B ... spero di non aver detto pu...nate.

Ciao a tutti

Allora specifichiamo le differenze.


Nella serie A ,quello che viene aggiornato tramite USB è solo il Fw della TV ,il sw della sezione DTT non può essere aggiornato in modo semplice come si fa con il fw via usb.

Per questo lo si fa solo OTA o ai centri assistenza.

Questo vale per le serie A fino alla 6xx ,per la A7xx,A8xx e A9xx l'aggiornamento è più semplice ed è simile a quello della serie B


Per la serie B invece è cambiato il modo di aggiornamento ,quindi con un unico file che si trova sul sito si può aggiornare contemporaneamente il fw ed il sw della TV.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso