UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Boothby ha scritto:
Con tutto il rispetto, ma con i quiz da 2 soldi non si va da nessuna parte, se vogliono fare ascolti devono innanzitutto rompere le abitudini degli italiani, e possono farlo solo mandando eventi di grande richiamo. Penso a Formula 1, Olimpiadi, Mondiali, ecc...
si, così i ticket cinema, calcio e grandi eventi rimangono invenduti....

la vedo dura;)
 
Finalmente era ora che ci fosse un operatore tv come sky sul digitale terrestre cosi verrà ridimensionato il duopolio Rai-Mediaset
 
Sullo sport, SKY potrebbe fare una cosa buona: per i Mondiali, accordarsi con la RAI x una copertura x poveracci DECENTE (nn dico tutte, ma almeno 2 partite al giorno di primo turno e TUTTA la seconda fase), per il 6 nazioni mettere in chiaro almeno l'Italia e pazienza se ci sono (se faccio troll ditelo) i soporiferi Raimondi-Munari. Sulle olimpiadi, meglio dare + ore alla RAI.

E una cosa è certa, se SKY è entrata nel DTT, sa benissimo che ha bisogno di un certo pubblico e nn può fare solo "vetrina"
 
Boothby ha scritto:
Con tutto il rispetto, ma con i quiz da 2 soldi non si va da nessuna parte, se vogliono fare ascolti devono innanzitutto rompere le abitudini degli italiani, e possono farlo solo mandando eventi di grande richiamo. Penso a Formula 1, Olimpiadi, Mondiali, ecc...

Le Olimpiadi e i Mondiali le hanno e possono mandarli in chiaro ora
 
ma del beauty contest (quando si farà, quali saranno i criteri di scelta, ecc) non si sa ancora niente? o almeno si sa quando si saprà qualcosa? :eusa_wall: :eusa_wall: :doubt:
 
Boothby ha scritto:
Con tutto il rispetto, ma con i quiz da 2 soldi non si va da nessuna parte, se vogliono fare ascolti devono innanzitutto rompere le abitudini degli italiani, e possono farlo solo mandando eventi di grande richiamo. Penso a Formula 1, Olimpiadi, Mondiali, ecc...
Quoto! ;)
 
dangerfamily ha scritto:
si, così i ticket cinema, calcio e grandi eventi rimangono invenduti....

la vedo dura;)
invece ha straragione. Preferite una vetrina ke nn disturbi Raiset?
 
gianfrancowlf ha scritto:
ma del beauty contest (quando si farà, quali saranno i criteri di scelta, ecc) non si sa ancora niente? o almeno si sa quando si saprà qualcosa? :eusa_wall: :eusa_wall: :doubt:

ci si augura il più presto possibile
 
Boothby ha scritto:
Con tutto il rispetto, ma con i quiz da 2 soldi non si va da nessuna parte, se vogliono fare ascolti devono innanzitutto rompere le abitudini degli italiani, e possono farlo solo mandando eventi di grande richiamo. Penso a Formula 1, Olimpiadi, Mondiali, ecc...
C'è chi paga 70 euro al mese, se mandano questi grandi eventi GRATIS, chi glie lo spiega agli abbonati del satelitare....

per me faranno, oltre a cielo, un canale cinema con film magari di 2-3 anni fà, e un canale extra che è un sunto dei canali di intrattenimento di sky.
 
dangerfamily ha scritto:
cielo 2, cielo3 sono dei nomi orribili....

speriamo che non sia così....

:D

secondo me porterà il nome sky sul digitale come fatto in Uk...

anche cielo... secondo me cambierà nome...

comunque credo che l'obiettivo sarà portare le tre skytg24, skysport24 e skymeteo (anche se non impazzirei) senza il servizio active (già oggi vedendo su cielo il tg ti invogliano abbastanza di frequente al servizio active...)

e poi io differenzierei, un canale per i bambini (pare che disney cerchi un partner per il mercato free) e uno per gli adulti con film e serie estere e italiane in prima ed esclusiva per il dtt
 
Sinceramente credo, da "Mediasettiano", che Mediaset debba stare zitta e muta questa volta. Se la rete ha l'obbligo di trasmettere free è giusto che ne abbia tutta la libertà, soprattutto pensando che "SKY" non creerà sicuramente accozzaglie assurde stile "Europa7HD".

Quindi che la frequenza la ottenga e che la usino come è giusto che sia in un mercato libero. Mediaset si tenga le sue 5/6 frequenze senza mettere becco nelle frequenze altrui, onde evitare di far nascere ulteriori antipatie verso l'azienda.
 
pietro_d ha scritto:
skytg24, skysport24 e skymeteo
magari, secondo me non lo fanno, sarebbe un autogol.

c'è chi monta la parabola solo per quei 3 canali....
 
fabio656 ha scritto:
C'è chi paga 70 euro al mese, se mandano questi grandi eventi GRATIS, chi glie lo spiega agli abbonati del satelitare....

per me faranno, oltre a cielo, un canale cinema con film magari di 2-3 anni fà, e un canale extra che è un sunto dei canali di intrattenimento di sky.
no un momento, Sky sul dtt non punta a rubare niente agli abbonati, punta a rubare esclusive a RAI e Mediaset. Non darà a RAI le 100 ore Olimpiche destinate al chiaro ma potrà metterle sul suo canale, non darà a RAI una partita al giorno dei Mondiali.
Se vuoi vedere tutto ti abboni.
E proprio quello che terrorizza RAI e Mediaset, che Sky gli porti via gli eventi e di conseguenza ascolti e pubblicità.
 
Boothby ha scritto:
Con tutto il rispetto, ma con i quiz da 2 soldi non si va da nessuna parte, se vogliono fare ascolti devono innanzitutto rompere le abitudini degli italiani, e possono farlo solo mandando eventi di grande richiamo. Penso a Formula 1, Olimpiadi, Mondiali, ecc...
Quoto!!! Tra l'altro lo fece anche ai tempi TMC...:evil5:
 
fabio656 ha scritto:
C'è chi paga 70 euro al mese, se mandano questi grandi eventi GRATIS, chi glie lo spiega agli abbonati del satelitare....

per me faranno, oltre a cielo, un canale cinema con film magari di 2-3 anni fà, e un canale extra che è un sunto dei canali di intrattenimento di sky.

semplicemente... perché differenzieranno le due cose... il minimo possibile free, e il massimo degli avvenimenti con il massimo della qualità (HD), della personalizzazione delle riprese e delle interviste e dei retroscena a pagamento...


mettiamo il caso del 6Nazioni di Rugby... potrebbe mandare in diretta la sola partita in SD della Nazionale... e al contempo mandarla in HD e con tutte le personalizzazioni sul sat.... le altre partite e tutto il contorno solo e soltanto sul Sat...
 
Non credo portino solo Sky Tg Sky Meteo e Sky Sport 24, sarebbero canali da ascolti molto bassi, se il loro obiettivo è quello del mercato pubblicitario dovranno puntare su ben altro
 
fabio656 ha scritto:
magari, secondo me non lo fanno, sarebbe un autogol.

c'è chi monta la parabola solo per quei 3 canali....

non credo che uno si fa un abbonamento a sky solo per questi tre canali... al massimo lo fa anche.... il core di sky sono calcio, sport, film e serietelevisive... in prima...

il resto è contorno... anzi il core secondo me è quasi esclusivamente il calcio... altrimenti ad esempio non avrebbero mai rinunciato al campionato di F1...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso