UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
un canale di intrattenimento, se avrà del materiale inedito, può essere interessante anche per gli abbonati. faccio un piccolo esempio, la terza edizione di sei più bravo di un ragazzino di 5a sarà esclusiva di cielo ;)
 
Si skysport2 :p mettiamoci anche Skycinema1 :p

ci saranno canali nuovi, che proporranno contenuti Sky dopo 1-2 anni dalla messa in onda sul pay più intrattenimento dedicato autoprodotto. così come fa Mediaset con i suoi canali generalisti. è giusto che sia così, la cosa importante che si è ottenuta è che News Corp abbia ottenuto questa possibilità
 
Visto che fare tv free è molto costoso sarà interessante vedere se all'inizio per finanziarsi prenderanno soldi dalla casa madre oppure se aumenteranno il costo degli abbonamenti
 
fabio656 ha scritto:
...

1) sky la conoscono tutti, non servono canali-pubblicità per pubblicizzarla :)
2) non mi sembra che, dopo l'avvento di cielo, c'è la fila per abbonarsi :)

comunque ripeto il concetto;
NON POSSONO FARE DEI CANALI CLAMOROSI, SENNO' GLI ABBONATI SE LI MAGNANO :)
ci saranno però più canali che trasmetteranno gli spot di sky, ma ovviamente devono fare ascolti... l'importante comunque per sky nel free è la raccolta pubblicitaria ;)
 
Anakin83 ha scritto:
Finalmente una alternativa alla d'Urso, a Sposini e a Francesca Cipriani. Ora anche chi non ha Sky potrà apprezzare della tv di qualità gratuita di vero "intrattenimento"... che c'è già ora ma è troppo limitata e confinata a pochi canali e a orari notturni.
Sempre che il capo della gara di bellezza dica no


Mega Quotone :D
 
chiasi raccolta pubblitaria... ecco quale sarà il colpo ai portafogli di Rai e Mediaset...
 
=Matteo82= ha scritto:
Per quanto riguarda i paletti pay è assolutamente da escludere che siano caduti, c'è da capire però se cadranno nel 2012 o nel 2015 visto che si dice che per 5 anni Sky dovrà fare tv gratuita

è chiarissimo 2015 !!! ;)

Io sarei contento se mettessero nel loro mux ( sempre se lo prendono ) SkyTg24, Cielo, Fox Retrò, Tg Sport24 ed un canale di documentari . ;) :D :D :D
 
Anakin83 ha scritto:
Si skysport2 :p mettiamoci anche Skycinema1 :p

ci saranno canali nuovi, che proporranno contenuti Sky dopo 1-2 anni dalla messa in onda sul pay più intrattenimento dedicato autoprodotto. così come fa Mediaset con i suoi canali generalisti. è giusto che sia così
ma infatti penso che sarà cosi ;)
3-4 canali free che riassumono un po tutta sky, magari con contenuti che hanno mandato su sky qualche anno prima ;)
 
=Matteo82= ha scritto:
Visto che fare tv free è molto costoso sarà interessante vedere se all'inizio per finanziarsi prenderanno soldi dalla casa madre oppure se aumenteranno il costo degli abbonamenti

????? i canali free vengono finanziati dalla pubblicità!!!! non dagli abbonamenti
 
=Matteo82= ha scritto:
Visto che fare tv free è molto costoso sarà interessante vedere se all'inizio per finanziarsi prenderanno soldi dalla casa madre oppure se aumenteranno il costo degli abbonamenti
nessun aumento dei prezzi quest'anno, i nuovi abbonati poi hanno i prezzi bloccati per 2 anni...;)
 
Bisogna vedere se il 2015 valga solo per la nuova frequenza o sia in termini assoluti comunque sono più propenso a pensare che abbia il divieto pay totale sul digitale terrestre fino almeno al 2015
 
secondo me faranno per davvero un canale nuovo di Cinema e Fiction... e riporteranno in prima tv free le loro serie e film... mi sembra la cosa più sensata, in un panorama televisivo in chiaro che si è totalmente dimenticato dei film e delle serie tv fatte bene e senza che vengano continuamente spostate, riprogrammate e cancellate..
 
è economicamente impossibile che un'azienda, con i propri ricavi, ne finanzi un'altra, anche se di sua proprietà.....

e non credo che sky si lanci nel mercato free DTT mantenendoli con i soldi degli abbonamenti....

sono solo affari;)
 
I canale free vengono finanziati dalla pubblicità solo se questi vanno bene o comunque i costi sono minori delle entrate, La7 ad esempio ogni anno fa debiti su debiti ma a parte questo all'inizio ci vuole comunque un ingente investimento e i soldi da qualche parte bisogna prenderli
 
cielo 1 e cielo 2 al massimo cielo 3 credo che questi ci saranno sul digitale
 
sawyer83 ha scritto:
cielo 1 e cielo 2 al massimo cielo 3 credo che questi ci saranno sul digitale
cielo 2, cielo3 sono dei nomi orribili....

speriamo che non sia così....

:D
 
una cosa è certa: loro sanno già quali canali proporre, visto che tomtom si è detto fiducioso di vincere il contest...;)
 
dangerfamily ha scritto:
cielo 2, cielo3 sono dei nomi orribili....

speriamo che non sia così....

:D
potrebbero usare i colori... cielo azzurro, cielo grigio, cielo rosso... come tele+ :D :lol:
 
ora sky può comprare i diritti sportivi in chiaro ed usarli lei? sarebbe un grande colpo contro la concorrenza
 
pietro89 ha scritto:
un canale di intrattenimento, se avrà del materiale inedito, può essere interessante anche per gli abbonati. faccio un piccolo esempio, la terza edizione di sei più bravo di un ragazzino di 5a sarà esclusiva di cielo ;)
Con tutto il rispetto, ma con i quiz da 2 soldi non si va da nessuna parte, se vogliono fare ascolti devono innanzitutto rompere le abitudini degli italiani, e possono farlo solo mandando eventi di grande richiamo. Penso a Formula 1, Olimpiadi, Mondiali, ecc...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso