UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mediaset è giustamente preoccupata soprattutto perchè il primo canale che credo Sky metterà in gioco sarà SkyTG24 e a ruota SkySport24. in un periodo come questo diciamo di "fibrillazione" e mi fermo qui credo che la scelta della UE sia stata "anche" una scelta politica. Loro come noi vivono nel mondo reale e in Europa si ha la sensazione , che è più che reale, di una informazione televisiva qui bloccata. E inevitabile quindi che avendone la possibilità di scelga di ampliare il più possibile l'offerta informativa.
 
pietro_d ha scritto:
io punterei sulle partite fuori casa di qualificazione della nazionale azzurra
Se, e sottolineo se..., non sono caduti tutti i paletti UE, Sky prima del 2012 non potra' comunque possedere diritti in esclusiva per il DTT... e quindi le partite della nazionale potrebbero anche essere trasmesse contemporaneamente in chiaro anche da altri (es. RAI).
Invece dall'1/1/2012 le partite in chiaro della nazionale potrebbero andare anche solamente su Sky DTT.
 
Villans'88 ha scritto:
L'ingresso di Mediaset portò una nuova era nella tv italiana a inizio anni 80' mettendo fine al monopolio di stato...perchè questa non si può definire nuova era???
perche sky è arrivata 30 anni dopo mediaset.
quello che farà, è già stato fatto, a meno che non inventa qualcosa di clamoroso...ma non vedo cosa non è mai stato fatto...:eusa_think:
Crollo del duopolio Raiset certamente anche perchè non si spiegherebbe l'ostruzione dei due colossi all'ingresso di Sky...
ho già risposto:
Mediaset (e la rai) fà quello che avremmo fatto tutti noi, prova a ostacolare una concorrente con un ricorso che è gratuito, se ci riesce bene , senno, si tira su le maniche e deve migliora l'offerta.

Meno pubblicità per Mediaset è un bel problema senza contare la concorrenza per i contenuti free...
ci sono già 2000 canali sul dtt....se proprio sicuro che altri 3-4 canali anche se buoni (potrebbero essere anche di meno) stravolgerà la tv italiana?

Tu ti auguri da mediaset-Boys
bè se mi dai del mediasetboy...3 cose, anzi 4:
1) si scrive boy e non boys (che è plurale)
2) se mi dai del mediasetboy non ha capito praticamente nulla di quello che ho scritto (avendo scritto che sono contento di questi nuovi canali), quind dimostri che non leggi cio' che scrive la gente.
3) se mediaset deve migliorare ancora di piu' la sua offerta ci guadagno io in primis
4) se io sono un mediasetboy, tu per sky che sei?

quando la frase finale di un post va verso la via dell'insulto o della denigrazione è segno che non si sà piu' come rispondere.

detto questo, ti lascio continuare con i tuoi post apocalittici....(dicevi cosi pure per cielo, infatti s'è visto che rivoluzione :lol:)
 
Ultima modifica:
xyz ha scritto:
Fosse vero e se fossi il direttore di Cielo, la prima cosa che farei sarebbe tentare di acquisire i diritti di almeno un'amichevole della nazionale Italiana di Calcio, esattamente come fece Tele +2 ormai quasi vent'anni fa.

Sarebbe l'avvenimento che lancerebbe definitivamente Cielo fra i canali nazionali IMHO.

Non fu proprio una gara amichevole era Scozia-Italia per le qualificazioni ai Mondiali 1994 ;)
 
eragon ha scritto:
Se, e sottolineo se..., non sono caduti tutti i paletti UE, Sky prima del 2012 non potra' comunque possedere diritti in esclusiva per il DTT... e quindi le partite della nazionale potrebbero anche essere trasmesse contemporaneamente in chiaro anche da altri (es. RAI).
Dall'1/1/2012 le partite in chiaro della nazionale potrebbero andare anche solo su Sky DTT.

ma io ho fatto la premessa dei paletti qualche post fa... secondo me sono caduti, da come ho ascoltato la notizia su skytg24.... dove appunto parlavano di due paletti rimasti in piedi:

max 1 frequenza per il dtt accessibile dal beauty contest
obbligo di trasmissione in chiaro sul digitale (e non solo su quella frequenza).
 
=Matteo82= ha scritto:
parliamo di Murdoch cioè la stessa persona che vorrebbe mettere l'informazione online a pagamento

Parliamo di Silvio (proprietario Mediaset, non presidente del consiglio)....che vorrebbe eliminarla del tutto l'informazione. Al resto neanche rispondo perchè sono talmente basito che ho la mascella in terra.
 
fabio656 ha scritto:
perche sky è arrivata 30 anni dopo mediaset.
quello che farà, è già stato fatto, a meno che non inventa qualcosa di clamoroso...ma non vedo cosa non è mai stato fatto...:eusa_think:

ho già risposto:
Mediaset (e la rai) fà quello che avremmo fatto tutti noi, prova a ostacolare una concorrente con un ricorso che è gratuito, se ci riesce bene , senno, si tira su le maniche e deve migliora l'offerta.


ci sono già 2000 canali sul dtt....se proprio sicuro che altri 3-4 canali anche se buoni (potrebbero essere anche di meno) stravolgerà la tv italiana?

bè se mi dai del mediasetboy...2 cose, anzi 3:
1) si scrive boy e non boys (che è plurale)
2) se mi dai del mediasetboy non ha capito praticamente nulla di quello che ho scritto (avendo scritto che sono contento di questi nuovi canali), quind dimostri che non leggi cio' che scrive la gente.
3) se mediaset deve migliorare ancora di piu' la sua offerta ci guadagno io in primis
4) se io sono un mediasetboy, tu per sky che sei?

quando la frase finale di un post va verso la via dell'insulto o della denigrazione è segno che non si sà piu' come rispondere.

detto questo, ti lascio continuare con i tuoi post apocalittici....(dicevi cosi pure per cielo, infatti s'è visto che rivoluzione :lol:)

scusa e perché La7 non ha fatto ricorso, così come la stessa Rai?
 
Red5goahead ha scritto:
SkyTG24 e a ruota SkySport24.
comunque voglio ricordare che esistono già rainews24 e sportitalia24 ... non mi sembra che mediaset s'è strappata i capelli.

quei 2 nuovi canali, saranno solo una fotocopia (fatta meglio) dei 2 canali che già esistono.

detto questo, ripeto per qualcuno che non legge bene i post, MAGARI CE CASCA SKY A METTERE SKYTG24, SKYSPORT24 E METEO24 ;)
 
Sfatiamo un mito, Sky Tg non ha chissà quali ascolti nelle medie mensili non arriva a toccare l'1% in nessuna fascia oraria
 
pietro_d ha scritto:
scusa e perché La7 non ha fatto ricorso, così come la stessa Rai?
xche evidentemente mediaset ci prova, la rai e la7 no...
...e poi la7 ma che ce vole provà, mo conta pure la7?
 
fabio656 ha scritto:
xche evidentemente mediaset ci prova, la rai e la7 no...
...e poi la7 ma che ce vole provà, mo conta pure la7?

certo sdarebbe quella che rischia di più secondoquello che aveva detto romani...

dovevano rischiare i piccoli e i locali... :D
 
fabio656 ha scritto:
xche evidentemente mediaset ci prova, la rai e la7 no...
...e poi la7 ma che ce vole provà, mo conta pure la7?

la7 è quasi imparziale, non è questione di contare o meno. e comunque "L'unione fa la Forza "
 
Leggo di gente che dice che Sky Tg farà più del Tg1 fosse così considerato il bacino di Sky Italia nell'edizione delle 20 dovrebbe fare il 10% però se neppure gli abbonati la guardano in massa non credo lo faranno gli altri
 
pietro_d ha scritto:
grazie al fischietto.... io non ho abbonamento e non la vedo e non la vedrò mai (sul satellite)

scoperta dell'acqua calda :D :D :D

Si vede anche dal sito ufficiale, in streaming, e cmq matteo82, ti stai coprendo di ridicolo pur di difendere il tuo amato silvio eh? :doubt: :doubt:
 
La decisione è stata presa solo poche ore fa, c'è tempo per fare ricorso, è presto per dire chi lo farà e chi non lo farà
 
=Matteo82= ha scritto:
Sfatiamo un mito, Sky Tg non ha chissà quali ascolti nelle medie mensili non arriva a toccare l'1% in nessuna fascia oraria

Matteo, converrai con me che Skytg24 è un canale completamente fazioso, sul DTT andrebbe irrimediabilmente a danneggiare il tg1, che non potrebbe continuare a informare liberamente i telespettatori...
 
E' ridicolo chi dice che il Tg1 andrà in difficoltà con gli ascolti per colpa di Sky Tg24, quello di Sky resterà sempre un tg di nicchia che se la giocherà con Rainews e forse il Tg La7 e potrebbe togliere qualcosina al Tg5
 
pietro_d ha scritto:
non credo.... secondo me vorranno entrare su gran parte del territorio nazionale. in fondo per quanto riguarda Cielo sono sottomessi a l'Espresso... che ha una rete da schifio... ma nonostante tutto in alcune zone hanno anche chiesto ospitalità ad altri soggetti terzi... se gestiranno loro la cosa credo lo faranno meglio di un gruppo come l'espresso che la Tv in questi anni non ha mai dimostrato di saperla fare!

potrebbe forse anche essere come dici tu, visto che anche la7 e mtv nn li vedevo fino a qualche anno fa, poi sono sbarcati e ora ho anche i 3 mux digitali di telecom (47-48-60). Vedremo.:icon_rolleyes:
 
Beh io mi auguro e spero che vinca il contest.. perchè sarebbe una bella ventata di aria fresca ma voi siete convinti che glielo faranno vincere?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso