UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quando qualcuno dice che non cè bisogno di skytg24 perchèesiste già rainews, sta sbagliando. perchè è proprio questo il punto: ampliamento dell'offerta con canali di nuovi soggetti che, inevitabilmente, toglieranno un pò di mercato alla concorrenza. e fra tutti gli editori nuovi (espresso, sky, europa7...) l'unica che può dare filo da torcere a rai e mediaset è proprio sky. tutto qua. ecco perchè si parla di fine del duopolio. poi è ovvio che inizialmente i canali faranno pochi ascolti, bisognerà dargli il tempo di crescere...

per me porteranno skytg24 ma non skysport24, eventualmente altri canali generalisti e di altri editori...
 
fabio656 ha scritto:
magari, pero' mi sembra troppo da far digerire agli abbonati sky.

secondo me sarà meno roba.

da abbonata sky io dico magari! specialmente le serie tv.. ma capisco che quello a qualcun altro possa dare fastidio. Se non altro però almeno che trasmettano i loro prodotti (romanzo criminale, il mostro di Firenze..) senza bisogno di venderli per vederseli relegati in ottava serata circa..
 
pietro89 ha scritto:
per me porteranno skytg24 ma non skysport24, eventualmente altri canali generalisti e di altri editori...
tra l'altro skysport24 ha un nome inesatto visto che si chiama skycalcio24:D :crybaby2: per fortuna sul dtt c'è sportitalia24,quindi meglio che usino lo spazio per altro...
 
pietro89 ha scritto:
quando qualcuno dice che non cè bisogno di skytg24 perchèesiste già rainews, sta sbagliando. perchè è proprio questo il punto: ampliamento dell'offerta con canali di nuovi soggetti che, inevitabilmente, toglieranno un pò di mercato alla concorrenza. e fra tutti gli editori nuovi (espresso, sky, europa7...) l'unica che può dare filo da torcere a rai e mediaset è proprio sky. tutto qua. ecco perchè si parla di fine del duopolio. poi è ovvio che inizialmente i canali faranno pochi ascolti, bisognerà dargli il tempo di crescere...

per me porteranno skytg24 ma non skysport24, eventualmente altri canali generalisti e di altri editori...

secondo me cambieranno il format dello skysport24 oppure ne creeranno un gemello in cui le finestre delle dirette verranno sostituite con spazi pubblicitari...:eusa_think:
 
sky ha premuto tanto per entrare nel digitale terrestre con 12 mesi di anticipo,non sono cosi masochisti da trasmettere programmi esclusivi della piattaforma pay; rendetevene conto,anzichè creare allarmismi inutili agli abbonati...
è tv libera e come tale avrà contenuti generalisti
 
se non sbaglio però in uk skysportsnews non trasmette più in chiaro e anzi come ha detto tikal assomiglia sempre più al nostro canale. inoltre skysport24, per molti è un canale che fa la differenza nel settore pay, metterlo in chiaro significherebbe regararlo alla concorrenza
 
Qui ho letto di alcuni che pensano che Sky trasmetterà programmi di qualità e chi vi da questa certezza?? Può essere che su Cielo o su un'altro canale, trasmettono programmi simili a quelli di Mediaset o Rai proprio per rubare ascolti, comprando nomi importanti della tv, perchè lo scopo di Sky è quello di fare sopravvivere e guadagnare soldi anche con i canali generalisti...poi può essere che mi sbaglio allora su Cielo & Co. andranno in onda solo programmi di qualità
 
ma poi non ci sarebbero problemi di diritti? Ad esempio appena finita una partita di qualche sport su SkySport e mettono il superspot poi le immagini vanno su SkySport24 e non possono metterle su free.
Non possono mandare le immagini in chiaro del 3nations come stanno facendo in questo periodo 10 minuti dopo la fine della partita...
SportItalia ad esempio le può far vedere solo dopo qualche ora, o sbaglio?
 
Boothby ha scritto:
Con tutto il rispetto, ma con i quiz da 2 soldi non si va da nessuna parte, se vogliono fare ascolti devono innanzitutto rompere le abitudini degli italiani, e possono farlo solo mandando eventi di grande richiamo. Penso a Formula 1, Olimpiadi, Mondiali, ecc...
ovviamente era solo un esempio di come potrebbe crare un'offerta che potesse interessare anche gli abbonati. è ovvio che con eventi sportivi importanti sarebbe meglio, come quelli che hai citato. per adesso non hanno rivenduto le olimpiadi 2014 e 2016 e li europei non li ha ancora acquistati nessuno, vedremo... ;)
 
In tempi non sospetti, circa dopo 3 mesi dall'avvio di Skyuno dissi che il canale sarebbe stato abbandonato (come nuove produzioni) per qualcosa di più grosso (cielo). Allo stesso modo credo, in questo caso non ho nessuna prova lavorativa, che Cielo possa fondersi con SkyUno (chiamandosi come quest'ultimo canale) per creare una grossa rete generalista, diversa da quello che abbiamo visto creare fino ad ora dalla News Corp. Non è un caso se su skytg24 stiano parlando di rivoluzione del mercato televisivo italiano. News Corp ha più soldi di Mediaset e se si mette in testa di investire per mettere i bastoni fra le ruote a chi fino ad ora ha usato tutti i mezzi sporchi per non scendere in concorrenza leale...lo farà, questo a dispetto di tutti quelli che ODIANO il fatto che in Italia si affacci un'offerta generalista GRATUITA che aumenterà il numero di canali, la concorrenza e l'informazione....fatto completamente incomprensibile per il sottoscritto.
 
dado88 ha scritto:
Qui ho letto di alcuni che pensano che Sky trasmetterà programmi di qualità e chi vi da questa certezza?? Può essere che su Cielo o su un'altro canale, trasmettono programmi simili a quelli di Mediaset o Rai proprio per rubare ascolti, comprando nomi importanti della tv, perchè lo scopo di Sky è quello di fare sopravvivere e guadagnare soldi anche con i canali generalisti...poi può essere che mi sbaglio allora su Cielo & Co. andranno in onda solo programmi di qualità
sarà così infatti. film o serie tv passate sul pay 1-2 anni prima più qualche gioco quiz o format autoprodotti, come sta succedendo con cielo con "sei più bravo", insomma quello che appunto fa Mediaset
 
Anakin83 ha scritto:
ma poi non ci sarebbero problemi di diritti? Ad esempio appena finita una partita di qualche sport su SkySport e mettono il superspot poi le immagini vanno su SkySport24 e non possono metterle su free.
Non possono mandare le immagini in chiaro del 3nations come stanno facendo in questo periodo 10 minuti dopo la fine della partita...
SportItalia ad esempio le può far vedere solo dopo qualche ora, o sbaglio?
non sbagli ;)
per trasmettere determinate immagini, bisogna avere i diritti per il chiaro... e non credo che a sky convenga acquistarli, a meno che non decida di farsi il suo 90° minuto :D
 
io mi chiedo solo come si faccia a non essere contenti della decisione presa dalla UE oggi.
Meno male che abbiamo ancora la speranza che certe leggi importanti, certe decisioni vengano prese dall'alto, da un posto dove non ci sia solo la nostra classe politica corrotta e dedita solo ai propri interessi.

warhol_84 ha scritto:
Matteo, converrai con me che Skytg24 è un canale completamente fazioso, sul DTT andrebbe irrimediabilmente a danneggiare il tg1, che non potrebbe continuare a informare liberamente i telespettatori...
stai dicendo che il TG1 è un TG libero e plurale?? :asd:

pietro_d ha scritto:
se gestiranno loro la cosa credo lo faranno meglio di un gruppo come l'espresso che la Tv in questi anni non ha mai dimostrato di saperla fare!
forse perchè in Italia, a parte Rai e Mediaset praticamente nessuno poteva trasmettere qualcosa?? (vedi caso Europa7).. guarda caso, quando si sono rese disponibili anche le frequenze DTT anche altre società hanno iniziato a fare capolino fra i due monopolisti.. e per fortuna che ora che l'analogico sparirà, si è creato spazio per altri operatori nazionali.

Mediaset è l'unica che fa ricorso non tanto per i canali gratuiti, ma per la possibilità che ha Sky di farsi conoscere ancora di più, e stavolta gratuitamente tramite le trasmissioni FTA. Ciò danneggerà senz'altro Mediaset, sia sotto il profilo degli introiti pubblicitari, sia sotto il profilo Pay visto che ci sarà un normale effetto trainatore verso SKY da parte di questi canali (stesso effetto che Mediaset ha creato tramite i suoi canali verso Mediaset Premium). Se poi, dopo 5 anni, Sky decidesse di diffondere anche via DTT parte della sua offerta PAY, stiamo freschi ;) ovvio che Mediaset ricorrerà in giudizio (e perderà quasi senz'altro)

Anche la Rai verrà danneggiata certo, ma a differenza di Mediaset in RAI non sono (o non dovrebbero) essere interessati ad un profitto, quanto al solo pareggio di bilancio
 
Ultima modifica:
Sono appena rientrato, e ho letto la notizia sul nostro
Portale, non ho visto i commenti degli utenti del Forum...
mi limiterò a dire la mia...sono contento che Sky abbia
avuto parzialmente accolta la sua richiesta, non capisco
lo sgomento di Mediaset, mi risulta incomprensibile il
voto contrario del nostro ministro, che non vuole avere sul
DTT canali in chiaro, se a lui non interessano, ci sono
milioni di telespettatori che aspettano ulteriori canali,
da questa nuova tecnologia....
 
Berseker ha scritto:
stai dicendo che il TG1 è un TG libero e plurale?? :asd:

Il mio era solo, ovviamente, amaro cinismo...volevo rendere la mia frase surreale per suscitare una risposta sincera...ma credo che mi abbia preso sul serio.
 
Molto contento per la decisione dell'UE ma finché non vedrò un mux assegnato a Sky evito di fantasticare. Nel caso in cui Sky si aggiudicherà il mux spero che faccia canali di qualità e non una semplice vetrina della sua offerta pay.
 
Flask ha scritto:
Molto contento per la decisione dell'UE ma finché non vedrò un mux assegnato a Sky evito di fantasticare. Nel caso in cui Sky si aggiudicherà il mux spero che faccia canali di qualità e non una semplice vetrina della sua offerta pay.

quoto al 100%!! finchè non vedo non credo :D


SATRED ha scritto:
In questo 3ad si parla di televisione non di politica :)

perfettamente d'accordo, ma converrai con me che in italia parlare di televisione senza fare riferimenti alla politica è impossibile.
d'altronde tu stesso hai riportano una dichiarazione fatta da un politico...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso