UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
warhol_84 ha scritto:
Il mio era solo, ovviamente, amaro cinismo...volevo rendere la mia frase surreale per suscitare una risposta sincera...ma credo che mi abbia preso sul serio.
ah ok, scusa se non avevo notato il cinismo ma non ho letto proprio tutte le ultime pagine quindi non seguivo bene il filo del discorso
VIANELLO_85 ha scritto:
Vi richiamo nuovamente all'attenzione
La politica deve rimanere fuori il più possibile su Digital-Forum.
vianello hai senz'altro ragione.
Permettimi però di dire che in Italia è praticamente inevitabile ricadere nella politica nel commentare una decisione del genere, visti gli enormi conflitti di interesse che ci sono nel nostro paese..sopratutto considerando qual'è l'unica TV italiana che ha già annunciato ricorso a questa decisione.

Sono curioso di vedere quanto spazio verrà dedicato a questa notizia nei TG serali
 
Berseker ha scritto:
ah ok, scusa se non avevo notato il cinismo ma non ho letto proprio tutte le ultime pagine quindi non seguivo bene il filo del discorso

vianello hai senz'altro ragione.
Permettimi però di dire che in Italia è praticamente inevitabile ricadere nella politica nel commentare una decisione del genere, visti gli enormi conflitti di interesse che ci sono nel nostro paese..sopratutto considerando qual'è l'unica TV italiana che ha già annunciato ricorso a questa decisione.

Sono curioso di vedere quanto spazio verrà dedicato a questa notizia nei TG serali
L'Italia sarà pure paesi di politicanti (difatti ne parlano a destra e sinistra) molte volte senza neanche capire bene, al bar si può parklare quanto si vuole :D ma qui non va bene parlare di politica.
 
Anch'io penso che la strada sia lunga e mi aspetto altri sgambetti di mediaset e governo (che poi sono la stessa cosa).
Mi chiedo se una volta vinto il beauty contest (se lo vincerà) Sky entrerà effettivamente in possesso delle frequenze con relativi tempi di realizzo della rete non si arriverà sempre al 2012, mettendo in conto ricorsi al Tar e altro. Alla fine se ne parlerà sempre tra due anni a meno che non acquista un mux già esistente
 
zonasedna ha scritto:
Mi sembra che tutti scrivano un po' troppo di fretta. Per adesso Sky è solo stata autorizzata a partecipare alla gara per un multiplex digitale Dtt, salvo il ricorso alla Corte Europea contro l'autorizzazione data dalla UE da parte dell'azienda Mediaset e tenendo conto che sarà il governo italiano a decidere chi vince il bando di gara per l'assegnazione delle ultime frequenze Dtt disponibili.

La strada è lunga insomma: il problema di cosa trasmettere su quelle frequenze verrà quando ci saranno effettivamente le frequenze e la libertà di trasmettere. Difficile, comunque, che Sky scelga di svendere i propri contenuti di qualità che vengono trasmessi a pagamento. Aspettiamoci piuttosto tanta tv generalista, per togliere ascolti e bacino pubblicitario a Mediaset e Rai.

ZS

Non è così, perché per avere quelle frequenze bisognerà dire cosa si trasmetterà.
 
Leggendo direttamente il testo completo della decisione sul sito della UE, io ho interpretato che:

  • I paletti di Sky restano TUTTI validi fino al 2011
  • A Sky 'e solamente concesso di acquistare UN SOLO mux tramite il beauty contest
  • Su quell'unico mux non potra' fare payTV per un periodo di 5 anni
  • Caduti i paletti, dal 2012 per Sky sara' possibile fare payTV, ma su altri mux (affittandoli o anche rilevandoli da altri)
 
Johnny977 ha scritto:
Anch'io penso che la strada sia lunga e mi aspetto altri sgambetti di mediaset e governo (che poi sono la stessa cosa).
Mi chiedo se una volta vinto il beauty contest (se lo vincerà) Sky entrerà effettivamente in possesso delle frequenze con relativi tempi di realizzo della rete non si arriverà sempre al 2012, mettendo in conto ricorsi al Tar e altro. Alla fine se ne parlerà sempre tra due anni tranne se acquista un mux già esistente
io penso che cercheranno di sbrigarsi, se hanno chiesto di far cadere i paletti in anticipo, anche di un solo anno, vuol dire che non vogliono acquistare frequenze da altri, evidentemente perchè gliene basta una per i canali free...
 
@Ranma25783

Adesso stai esagerando visto che non capisci quando devi smettere di mettere post inutili al thread e critichi l'operato dei moderatori ti guadagni una nomination a farti le vacanze estive in anticipo.
 
eragon ha scritto:
Leggendo direttamente il testo completo della decisione sul sito della UE, io ho interpretato che:

  • I paletti di Sky restano TUTTI validi fino al 2011
  • A Sky 'e solamente concesso di acquistare UN SOLO mux tramite il beauty contest
  • Su quell'unico mux non potra' fare payTV per un periodo di 5 anni
  • Caduti i paletti, dal 2012 per Sky sara' possibile fare payTV, ma su altri mux (affittandoli o anche rilevandoli da altri)
è quello che ho sempre pensato, il divieto della paytv vale solo per la frequenza acquisita col beauty contest...
 
Dalla Commissione Europea finalmente una magnifica notizia! :D

Rimango allibito di fronte al ricorso di mediaset :eusa_naughty:

Ora temo che passerà molto tempo prima che vengano messe a disposizione le frequenze, qui non è la CE a decidere, ma un organismo che è anche parte interessata. :eusa_think:
 
Villans'88 ha scritto:
Non illudetevi...Sky farà solo canali vetrina come già succede in UK...SkyTg24 è già in chiaro ed è il migliore tg italiano pluripremiato....e secondo me semmai trasmetterà sport non penserete davvero che raddoppi la copertura in chiaro del Mondiale ( 2 gare al giorno???sogni,anzi potrebbe fare come ESPN (ossia solo 10 partite in chiaro...)anzi,darà il minimo in chiaro costringendo ad abbonarsi...idem per i giochi olimpici...al max la F1 in chiaro...
Per Mediaset la pacchia è finita ( la quale comunque sarebbe già dovuta fallire nel lontano 1993-1994 prima di...)meno pubblicità,meno investimenti anche per Mediaset premium...non parliamo della Rai già con l'acqua alla gola con l'evasione del canone che ha...se vince il Beauty contest per gli avversari ( che infatti fanno ricorso ) è l'inizio della fine...se già adesso raccoglie quote pubblicitarie uguali alla RAI figuratevi con tre canali in chiaro...
Oggi forse è cominciata una nuova era della televisione italiana...
allora lo sport o non lo trasmette, oppure deve garantire una copertura decente (almeno 40 gare mondiali, 200/400 ore olimpiche, l'Italia di rugby in diretta)
 
può trasmette il minimo che viene chiesto per legge e nessuno può dirgli nulla ;)
 
Anakin83 ha scritto:
Finalmente una alternativa alla d'Urso, a Sposini e a Francesca Cipriani. Ora anche chi non ha Sky potrà apprezzare della tv di qualità gratuita di vero "intrattenimento"... che c'è già ora ma è troppo limitata e confinata a pochi canali e a orari notturni.
Sempre che il capo della gara di bellezza dica no

Luca, consentimi, ma ci sono già delle alternative a ciò che dici, e si chiamano Iris (il mio canale preferito), La7D, Rai4, Boing, Sportitalia, RaiStoria e, se volete, Cielo. Non mi pare che la tv free sia tutta da buttare. Quanto siamo certi che le alternative che proporrà il monopolista straniero siano davvero tali? Da vero liberale, io me lo auguro, più di quelli che in questa strana giornata sono più contenti per chi potrà crepare che per chi ha vinto (il primo tempo). Spero solo che per far vedere quanto siano bravi i ragazzini di quinta non saltino posti di lavoro. Ma credo che qualcuno (non tu) gioirà anche per questo. Passo e chiudo.
 
e soprattutto, dalle Olimpiadi 2014 potrà sottrarre le ore previste dalla legge a RAI, o meglio, non sarà obbligata a cederle alla RAI, ed è questo che a loro interessa, e potrà gareggiare per acquistare le ore in chiaro di Euro2012.
Eventi > inserzionisti > pubblicità > guadagni da investire sia sul free che sul pay...
 
paolo68
i canali che citi tu sono tutti dei soliti due soggetti, rai e mediaset. è questo il punto, adesso avrai più scelta con dei canali di un "nuovo" soggetto per la tv free, cioè sky...
 
Io sinceramente non lo capisco proprio l'onorevole Romani. Se non c'è la malizia nelle sue parole, allora perchè vuole assolutamente evitare a Sky di entrare sul mercato del digitale terrestre in chiaro?

Le piccole emittenti private NON SONO IN GRADO di fare concorrenza al duopolio Rai-Mediaset, Sky invece SI. L'onorevole Romani se volesse veramente riequilibrare la lotta fra reti private e Rai-Mediaset dovrebbe impedire ai due giganti di avere più di una rete televisiva ciascuna, ma si guarda bene dal farlo. E allora, se moltiplicazione dei canali deve essere, più concorrenza significa maggiore libertà di scelta per i telespettatori.
 
paolo68 ha scritto:
Luca, consentimi, ma ci sono già delle alternative a ciò che dici, e si chiamano Iris (il mio canale preferito), La7D, Rai4, Boing, Sportitalia, RaiStoria e, se volete, Cielo. Non mi pare che la tv free sia tutta da buttare. Quanto siamo certi che le alternative che proporrà il monopolista straniero siano davvero tali? Da vero liberale, io me lo auguro, più di quelli che in questa strana giornata sono più contenti per chi potrà crepare che per chi ha vinto (il primo tempo). Spero solo che per far vedere quanto siano bravi i ragazzini di quinta non saltino posti di lavoro. Ma credo che qualcuno (non tu) gioirà anche per questo. Passo e chiudo.

Scherzi? io sono il primo che guarda Rai4 e Sportitalia, ad esempio. infatti dico confinati a pochi canali, da piccoli ascolti. ecco perchè è uno stimolo a fare di più per tutti.
 
pietro89 ha scritto:
paolo68
i canali che citi tu sono tutti dei soliti due soggetti, rai e mediaset. è questo il punto, adesso avrai più scelta con dei canali di un "nuovo" soggetto per la tv free, cioè sky...

Per la verità parlavo con Luca, il quale chiedeva alternative. Ho solo detto che alternative a D'Urso e Sposini (che io non guardo) ci sono già ora. E ci sono. Quello che non è certo e che quelle che verranno saranno alternative valide. Ad esempio, sul cinema free, sarà molto difficile battere Iris, ma visto che sono un cinefilo, lo spero tanto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso