UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
xyz ha scritto:
Io sinceramente non lo capisco proprio l'onorevole Romani. Se non c'è la malizia nelle sue parole, allora perchè vuole assolutamente evitare a Sky di entrare sul mercato del digitale terrestre in chiaro?

Le piccole emittenti private NON SONO IN GRADO di fare concorrenza al duopolio Rai-Mediaset, Sky invece SI. L'onorevole Romani se volesse veramente riequilibrare la lotta fra reti private e Rai-Mediaset dovrebbe impedire ai due giganti di avere più di una rete televisiva ciascuna, ma si guarda bene dal farlo. E allora, se moltiplicazione dei canali deve essere, più concorrenza significa maggiore libertà di scelta per i telespettatori.

Il ministro Romani non ne può niente (non credo si possa dire una cosa del genere di propria mente) e mi dispiace per lui che sicuramente avrà 4 Sky Full e MV e guarda solo quelli probabilmente. ma come fa a dire una cosa contraria al suo capo? I soldi gli servono per vivere :lol:
 
Finalmente! Contentissimo per la decisione!

Comunque ho molti dubbi sui tempi:

ora il ministro dello sviluppo economico (e chi è se non lui)? e il suo fido viceministro che ha già definito la decisione Ue "ingiustificata e grave", faranno tutto il possibile per ritardare la gara (e amen per gli altri competitor).
Poi secondo me, anche se è il partecipante più attrezzato al beauty contest, non assegneranno un mux a sky, ma questo solo per dispetto.
Perché poi sky farà ricorso al Tar e lo vincerà, ma quanto dovrà aspettare prima della decisione del Tar? E poi il governo non farà controricorso chiedendo di bloccare il tutto? Poi se il governo avrà già assegnato il mux a chi lo toglierà per darlo a sky?

Ecco e così si bloccherà tutto e chissà quando vedremo sky sul DDT.

Vi ricordate la partenza di Cielo?

;)
 
Immaginate un paragone con i supermercati, che IMHO non si discosta molto dalla nostra discussione:

Nel paesino di Praticello Piragna ((C) Elio e le storie tese) come supermercato c'è solo la COOP, che da monopolista con la sua sterminata catena di vendita e di acquisto merce schiaccia i piccoli negozianti di alimentari che non si possono permettere di applicare gli stessi prezzi concorrenziali e di stare aperti la domenica. Un giorno in paese arriva l'Esselunga e chiede di poter aprire un proprio supermercato a Praticello Piragna: è normale che i piccoli negozianti siano terrorizzati, perchè già si immaginano ulteriormente ridurre i margini di guadagno, ma è altrettanto vero che se c'è una compagnia che possa dare del filo da torcere alla COOP è proprio l'ESSELUNGA, introducendo prezzi ridotti, orari allungati e offerte speciali che la COOP, proprio perchè monopolista, non si sognerebbe di proporre al momento.
E quindi la morale della favola è: Se la prendono nel didietro i piccoli negozianti di alimentari (gli editori delle emittenti televisive) ma ne guadagna enormemente tutto il resto della popolazione.

Quindi perchè Romani dovrebbe difendere i diritti di una sparuta minoranza quando la maggioranza degli Italiani ne potrebbe trarre soltanto benefici da questa guerra combattuta *FINALMENTE* ad armi pari ?!? Piuttosto sia lieto dell'avvenimento e *VIGILI* per evitare che Sky, Rai e Mediaset facciano cartello per dare ai telespettatori italiani un'offerta al ribasso!
 
Ultima modifica:
paolo68 ha scritto:
Per la verità parlavo con Luca, il quale parlava di alternative. Ho solo detto che alternative a D'Urso e Sposini (che io non guardo) ci sono già ora. E ci sono. Quello che non è certo e che quelle che verranno saranno alternative valide. Ad esempio, sul cinema free, sarà molto difficile battere Iris, ma visto che sono un cinofilo, lo spero tanto.
ci sono alternative ma non concorrenza, questo è il succo del mio discorso ;)
 
pietro89 ha scritto:
ci sono alternative ma non concorrenza, questo è il succo del mio discorso ;)

Il succo del discorso di Luca, che è quello che mi interessava, era sulle alternative, non sulla concorrenza. Se arriva Teleroccacannuccica che mi propone una bella cosa, sono contento più di te. Ma se questo canale mi propone schifezze, dell'ampliamento della concorrenza poco mi frega. Io ho deto solo che, nonostante i pochi editore, sul free c'è qualche alternativa. Io non guardo nè i tre generalisti Rai, nè i tre generalisti Mediaset, ma guardo solo i canali che ho citato. O non posso guardarmi RaiStoria fino a quando non arrivano i canguri? Non c'è solo Sposini, OGGI 20 LUGLIO. Tutto qui.
 
xyz ha scritto:
Io sinceramente non lo capisco proprio l'onorevole Romani. Se non c'è la malizia nelle sue parole, allora perchè vuole assolutamente evitare a Sky di entrare sul mercato del digitale terrestre in chiaro?

Le piccole emittenti private NON SONO IN GRADO di fare concorrenza al duopolio Rai-Mediaset, Sky invece SI. L'onorevole Romani se volesse veramente riequilibrare la lotta fra reti private e Rai-Mediaset dovrebbe impedire ai due giganti di avere più di una rete televisiva ciascuna, ma si guarda bene dal farlo. E allora, se moltiplicazione dei canali deve essere, più concorrenza significa maggiore libertà di scelta per i telespettatori.

Hai ragione, ma a Romani non interessa avere maggiore concorrenza e qualità per i telespettatori ma il contrario...
Quando dice che "la decisione presa dall UE è grave" tralascia il resto della frase e cioè che è grave per Mediaset, tutto qua.
A Romani vanno bene editori che con il loro ingresso facciano il solletico al duopolio, ma in questo caso si tratta di un competitor che vale gli altri due e questo allora non va più bene...
A parole sono tutti per una maggior concorrenza, basta che questa concorrenza stia in un angolino senza toccare nessuno dei due principali attori.
 
linu7610 ha scritto:
faranno tutto il possibile per ritardare la gara (e amen per gli altri competitor).
Non possono comunque aspettare fino al 2012 per fare il beauty contest, altrimenti a quella data Sky sara' libera dai paletti e la decisione UE di oggi sarebbe ormai superata dagli eventi e quindi non piu' applicabile...

La decisione di oggi consente a Sky un'eccezione a determinate condizioni prima della scadenza dei paletti al 31/12/2011, dal 2012 Sky sara' comunque totalmente libera.
 
Ranma25783 ha scritto:
allora lo sport o non lo trasmette, oppure deve garantire una copertura decente (almeno 40 gare mondiali, 200/400 ore olimpiche, l'Italia di rugby in diretta)

Ma così non farebbe più abbonamenti,i quali restano il core business di Sky in Italia...ripeto la mia idea,la quale è solo una ipotesi,sempre se Sky voglia fare dello sport gratuito in chiaro...per i mondiali da un minimo di 10 match ( come in Usa) ad un massimo di 25 come adesso e stesso discorso per le olimpiadi con il minimo sindacale...volete vedere tutto ma proprio tutto???allora abbonatevi...dopotutto lo fa oggi Mediaset con Europa League e Mondiale per club quindi non vedo perchè Sky dovrebbe fare diversamente...
Discorso diverso per la F1...
 
Alla fine troveranno l' escamotage per non dare i mux DTT a Sky....almeno per 1 anno e mezzo !! :D
Le dichiarazioni di Romani sono chiarissime e...bellicose !! :icon_cool:
 
eragon ha scritto:
Non possono comunque aspettare fino al 2012 per fare il beauty contest, altrimenti a quella data Sky sara' libera dai paletti e la decisione UE di oggi sarebbe ormai superata dagli eventi e quindi non piu' applicabile...

La decisione di oggi consente a Sky un'eccezione a determinate condizioni prima della scadenza dei paletti al 31/12/2011, dal 2012 Sky sara' comunque totalmente libera.

ok. però ripeto che il beauty contest lo puoi fare anche prima, puoi non far vincere sky e tentare di frenarla con ricorsi e controricorsi. Poi alla fine sky vincerà ma ogni mese, ogni anno perso da sky farà guadagnare vagonate di soldi a mediaset ed in piccola parte alla rai, e farà perdere soldi a sky.

Al momento penso che il diktat del capo del governo, nonché proprietario di mediaset sia: il più tardi possibile!
 
Sono molto contento che sky entri sul dtt!! Altri canali free non guastano :D
I canali che portera secondo me sono sky tg24 sky meteo24 Sky Sport 24 Sky Uno cielo videoitalia Music Box Italia(gia present sul dtt tempo fa) e altri 2o3 canali per riempire il mux ;)
 
Pensate il finimondo se poi:

A) Il Beauty contest si tiene regolarmente
B) Sky pur con le carte in regola ne viene esclusa
C) Sky presenta ricorso e il TAR blocca la vendita delle frequenze

E' una bomba a orologeria che esplodendo avrà un sacco di reazioni a catena!
 
prana3139 ha scritto:
Avranno calcolato che non potevano fare concorrenza a Sky.
Mica sono sprovveduti a lanciarsi in un'impresa persa in partenza.
Mah, concorrenza può essere fatta sul prezzo e sui contenuti: guarda caso i decoder tivùsat hanno la stessa codifica di MP....basta premere un tasto, o sbaglio, dato che già trasmettono sul sat anche se nascosti.
 
linu7610 ha scritto:
Al momento penso che il diktat del capo del governo, nonché proprietario di mediaset sia: il più tardi possibile!
Ma rimane cmq una vittoria importante per Sky, in quanto può partecipare alla gara: se l'avessero fatta senza di essa sarebbe stato più difficile farsi spazio nel DTT (senza reti tue dipendi sempre da altri).
Poi il tempo è relativo, il 2012 non è così lontano ... ;)
 
linu7610 ha scritto:
puoi non far vincere sky
Secondo me e' proprio questo che non e' possibile: non si puo' impedire a Sky di assicurarsi un mux, dato che i parametri di selezione per il beauty contest (solidita' dell'impresa, capacita' di programmazione, ecc..) la mettono davanti a tutti gli altri possibili pretendenti.

Ed e' per questo che sono tutti preoccupati (a dir poco...;)): non si potra' impedire a Sky di avere uno dei mux del beauty contest...

A meno di fare stravolgimenti assurdi delle direttive UE...
Vedrete che il beauty contest aspetteranno ad aprirlo fino al 30/12/2011..;)
E magari a Sky assegneranno la frequenza piu' "scomoda" di quelle disponibili...
 
1) il B.C. si tiene regolarmente , con Sky tra i competitor
2) Sky viene bocciata per l'assegnazione
3) Sky contesta , denuncia , minaccia ma....tutto rimane così
 
ale89 ha scritto:
Sono molto contento che sky entri sul dtt!! Altri canali free non guastano :D
I canali che portera secondo me sono sky tg24 sky meteo24 Sky Sport 24 Sky Uno cielo videoitalia Music Box Italia(gia present sul dtt tempo fa) e altri 2o3 canali per riempire il mux ;)

Sinceramente di 'sti canali-24 solo notizie ne faccio anche a meno.
I canali musicali non li sopporto (ma 1 ci può anche stare). Quindi spero vivamente che ti sbagli.
 
il bello è che tutte le associazioni dei consumatori sono a favore dell'entrata di sky! voglio vedere cosa si inventerà mediaset per ricorrere alla corte di giustizia europea,facendo di fatto un torto ai consumatori :D
tornando al discorso del beauty contest delle frequenze,se sky non dovesse vincere la "gara" puo sempre acquistare o affittare un mux da un altro operatore.Ora non ci sono piu vincoli,puo farlo liberamente,anche se chiaramente diverrebbe oneroso ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso