UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
comunque qua non è questione di costi/volontà/spazio che sono solo problemi di mediaset, il fatto è che mentre questa è libera, sky no, ha dei paletti. tutto qui.
 
ma io non capisco tutto questo accanimento nei confronti di sky sul DTT che ha l'intenzione di fare solo e solamente canali FREE TO AIR......

quelli che ci perdono sono i non abboanti, perchè per noi sono soltanto repliche....

contenti voi.....
 
Janko ha scritto:
Come si permettono quelli del Fatto Quotidiano a mettersi contro Mediaset a favore di Sky che ha il monopolio del satellite????????????
Solo perché Mediaset è l’azienda del Premier vero? Sky ha già troppo in confronto a Mediaset quindi RESTI SOLO SUL SATELLITE. Invece di discutere di queste idiozie perché non discutono del fatto che Sky sul sat non ha concorrenza?
Il Fatto Quotidiano (giornale chiaramente di parte anche se si fingono moderati, si:doubt: ) provi a discutere di questo, e lascino perdere le solite antiberlusconizzate (caxxate).
CHE SI VERGOGNINO!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

ma vergognati tu...
sei il classico italiano medio,che ancora non è conscio della reale situazione dei media in italia e non solo!
 
basta con queste sentenze onnipotenti a gente che non si conosce!!! ognuno può pensarla come vuole senza etichettarlo come italiano medio alto o basso :)
 
Nicola47 ha scritto:
Voglio fare un esempio semplice.
Un tifoso del Milan o della Roma sul digitale terrestre quanti abbonamenti da per vedere tutte le partite della sua squadra?
Uno.
Solo a Mediaset premium.
Un tifoso che vuole vedere tutte le partite della Sampdoria?
Uno.
Solo per dahlia tv.
Spero che hai capito.

mi chiedo sinceramente perchè tutto sto accanimento..
 
Anakin83 ha scritto:
basta con queste sentenze onnipotenti a gente che non si conosce!!! ognuno può pensarla come vuole senza etichettarlo come italiano medio alto o basso :)

te le tirano fuori,certe affermazioni mi fanno diventare cattivo
 
Datevi una calmata e siate costruttivi e maturi o si chiude.

landtools ha scritto:
daccordo, ma io che ho sky e pochi ricevitori di sky gestiscono il dual feed, non credo di andare a montare un dual feed per non poterlo mai utilizzare...Cosa facciamo poi, un decoder di sky e uno di altri??

Questo varrebbe per qualsiasi altro operatore. Ormai Sky ha imposto il suo ricevitore, di conseguenza, chiunque altro apra una pay-tv sul satellite, deve fare in modo che l'abbonato ne abbia un altro. Anche andasse bene un CI con CAM, a fianco ci deve comunque essere uno SkyBox. Ad eccezione dell'X-Dome che funziona ufficialmente anche con Sky.
Tutto ciò con dual-feed o meno.
 
Sky e' obbligata dai paletti UE ad ospitare sul suo decoder eventuali altri operatori di pay TV SAT che ne facessero richiesta, fornendo loro la codifica NDS a prezzi calmierati ed "ospitandoli" sulla smartcard di Sky.

Ed e' quello che infatti fa ContoTV sul SAT...

Se Mediaset volesse, potrebbe farlo anche lei... cosi' non sarebbe necessario nessun altro decoder SAT...;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Ormai Sky ha imposto il suo ricevitore, di conseguenza, chiunque altro apra una pay-tv sul satellite, deve fare in modo che l'abbonato ne abbia un altro.
A mio parere, come ho avuto modo di dire altre volte (e ne abbiamo discusso anche con eragon, se non ricordo male), è proprio questo il punto.
Una volta che Sky potrà accedere alle frequenze DTT, i propri servizi FTA e servizi pay (anche se dice di non essere interessata, al momento, al pay) saranno ricevibili con qualsiasi decoder, in quanto i decoder DTT sono "aperti".

Se invece un altro soggetto volesse aprire una pay-tv sul sat o un servizio come Tivùsat, dovrebbe o far acquistare/fornire un apposito decoder ai propri utenti o "sbarcare" sul decoder Sky (pagando l'"affitto" a Sky).

La mia opinione è che anche sul sat tutti i decoder dovrebbero essere "aperti" come avviene sul DTT.
 
nicola84 ha scritto:
A mio parere, come ho avuto modo di dire altre volte (e ne abbiamo discusso anche con eragon, se non ricordo male), è proprio questo il punto.
Una volta che Sky potrà accedere alle frequenze DTT, i propri servizi FTA e servizi pay (anche se dice di non essere interessata, al momento, al pay) saranno ricevibili con qualsiasi decoder, in quanto i decoder DTT sono "aperti".

Se invece un altro soggetto volesse aprire una pay-tv sul sat o un servizio come Tivùsat, dovrebbe o far acquistare/fornire un apposito decoder ai propri utenti o "sbarcare" sul decoder Sky (pagando l'"affitto" a Sky).

La mia opinione è che anche sul sat tutti i decoder dovrebbero essere "aperti" come avviene sul DTT.
calma, tu stai facendo un po di confusione...dato che sky da a gratis i suoi decoder, fa quello che vuole... cosa contraria sul dtt che il decoder interattivo lo paghi tu..... è normale che si a aperto..
 
Ciaolo ha scritto:
Il vero problema è che Sky in chiaro farebbe concorrenza a TG1 e TG4.
guarda, da quando cielo è andato sul DTT, è l'unico tg che guardo....niente piu notizie pilotate dalla politica e veline e isola dei famosi da vedere......
 
TG4 non è un tg. Su Cielo c'è già SkyT24 :)
Sky (o meglio NewsCorp) in chiaro farebbe concorrenza ai generalisti... ma tanto verrà sempre confinata in un Mux secondario o con una posizione lontana dalle principali... forse 69 e 90... così per umiliarli per l'ennesima volta. il DTT è aperto de facto tecnico, ma in sostanza è aperto solo agli amici del Big Boss e agli innocui... come PokerItalia24 e TV2000, o come i canali per i bimbi. tanto loro non danno fastidio
 
landtools ha scritto:
calma, tu stai facendo un po di confusione...dato che sky da a gratis i suoi decoder, fa quello che vuole... cosa contraria sul dtt che il decoder interattivo lo paghi tu..... è normale che si a aperto..
Non c'entra nulla col mio discorso il fatto che il decoder sia gratis o a pagamento per il cliente. :)
Il problema consiste, a mio parere, nella maggiore difficoltà (di fatto, anche se non formale) di accedere liberamente al sat per nuovi eventuali operatori pay, che deriva dal fatto che il decoder di Sky sia "chiuso", rispetto al DTT.
 
Ciaolo ha scritto:
Il vero problema è che Sky in chiaro farebbe concorrenza a TG1 e TG4.
:doubt: :crybaby2: :eusa_wall:

nicola84 ha scritto:
Il problema consiste, a mio parere, nella maggiore difficoltà (di fatto, anche se non formale) di accedere liberamente al sat per nuovi eventuali operatori pay, che deriva dal fatto che il decoder di Sky sia "chiuso", rispetto al DTT.
nessuno vieta ad una nuova eventuale paytv di accedere al sat, fornire decoder in comodato uso ... perchè sky non è il satellite è solo una piattaforma commerciale
il problema per me è un altro: è giusto l'entra nel settore free e non pay di un nuovo soggetto? il mercato free è libero? c'è concorrenza nel mercato pubblicitario?
 
nicola84 ha scritto:
Non c'entra nulla col mio discorso il fatto che il decoder sia gratis o a pagamento per il cliente. :)
Il problema consiste, a mio parere, nella maggiore difficoltà (di fatto, anche se non formale) di accedere liberamente al sat per nuovi eventuali operatori pay, che deriva dal fatto che il decoder di Sky sia "chiuso", rispetto al DTT.
ma perche sky dovrebbe aprire i suoi decoder ad altri co poi tra l'altro sarebbero suoi concorrenti...Come sky da i suoi decoder in comodato Gratis, cosi potrebbero fare altre piattaforme...poi su hot bird, non c'è solo sky ma anche altre piattaforme paytv
 
nicola84 ha scritto:
il decoder di Sky sia "chiuso", rispetto al DTT.
Perche'... il decoder di Premium-on-demand non e' forse "chiuso"?
Su quel decoder Mediaset ha pure estromesso l'accesso a Dahlia e ad altri...
E per di piu' lo si deve anche pagare e non viene dato in comodato d'uso...;)
 
eragon ha scritto:
Perche'... il decoder di Premium-on-demand non e' forse "chiuso"?
Su quel decoder Mediaset ha pure estromesso l'accesso a Dahlia e ad altri...
E per di piu' lo si deve anche pagare e non viene dato in comodato d'uso...;)
Il decoder OnDemand non è obbligatorio per vedere i canali Premium, ma serve per avere servizi aggiuntivi. Dunque è un caso nettamente diverso.

Fmp ha scritto:
nessuno vieta ad una nuova eventuale paytv di accedere al sat, fornire decoder in comodato uso ... perchè sky non è il satellite è solo una piattaforma commerciale
Perché sul sat nessuno può utilizzare la stessa codifica di Sky, se non pagando l'affitto a Sky, mentre sul DTT ogni operatore pay può scegliere la propria codifica senza dover pagare nulla a nessuno? Non sarebbe più giusto che anche sul Sat ci fosse la stessa situazione che c'è sul DTT?
il problema per me è un altro: è giusto l'entra nel settore free e non pay di un nuovo soggetto? il mercato free è libero? c'è concorrenza nel mercato pubblicitario?
Per me è giustissimo che Sky entri nel DTT (anche pay, se e quando vorrà).

Devo dire cmq che mi sembra strumentale sostenere che se l'Ue deciderà di togliere i paletti a Sky anzitempo, sarà una decisione indipendente e secondo giustizia, mentre invece se deciderà diversamente, sarà per "compiacere" il premier italiano.
 
nicola84 ha scritto:
Il decoder OnDemand non è obbligatorio per vedere i canali Premium, ma serve per avere servizi aggiuntivi. Dunque è un caso nettamente diverso.


Perché sul sat nessuno può utilizzare la stessa codifica di Sky, se non pagando l'affitto a Sky, mentre sul DTT ogni operatore pay può scegliere la propria codifica senza dover pagare nulla a nessuno? Non sarebbe più giusto che anche sul Sat ci fosse la stessa situazione che c'è sul DTT?

Per me è giustissimo che Sky entri nel DTT (anche pay, se e quando vorrà).

Devo dire cmq che mi sembra strumentale sostenere che se l'Ue deciderà di togliere i paletti a Sky anzitempo, sarà una decisione indipendente e secondo giustizia, mentre invece se deciderà diversamente, sarà per "compiacere" il premier italiano.
la codifica di SKY ovvero NDS realizzata da VideoGuard di prorpieta di News Corporation è la codifica piu blindata al mondo... e secondo te, la darebbe ad altri??
 
Ragazzi non vedetela come il miope legislatore del decoder unico "non è il decoder di Sky che deve essere aperto ad altre pay", ma bensì sky (così come chiunque voglia fare pay tv in Italia sia pure Mediaset Premium, Dalla, Europa Peppe HD o PierGiorgio deve dare la CAM) non serve altro...

Niente esotici scambi di codifiche (Sky che trasmette ANCHE in Nagra Tiger e l'eventuale MP Sat anche in NDS) o altre amenità... la soluzione c'è ed esiste da più di 15 anni si chiama Common Interface!

Se poi Sky o Mediaset Premium vogliono fare un decoder semplificato e monocodifica da "regalare" ai loro clienti nessun problema basta che se uno vuole invece comprarsi un decoder evoluto possa infilarci la CAM NDS e la Cam Nagra Tiger (ovvero la CAM di Tivu/TivuSat) e godersi ambedue le pay tv nello stesso decoder!

Io potrei al limite anche essere d'accordo all'ingresso di Sky sul DTT (e sarà PAY, ovviamente altro che FTA :badgrin:), ma in cambio deve dare la CAM e permettere l'implementazione del suo NDS ai decoder DTT già esistenti (visto che sono già in grado di gestire più codifiche l'aggiunta di NDS non dovrebbe esser un problema)... se per vedere Sky DTT si dovrà usare obbligatoriamente un skyfofono terragno allora proprio non ci siamo :eusa_naughty::eusa_naughty::eusa_naughty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso