UE si esprime sull'ingresso di Sky nel digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sa tanto che in futuro, se mai uscissero altre nuove CAM idonee per l'HD (oltre a quella di MP), queste saranno tutte CI+ (anche Sky, se mai ci sara'), e con i decoder DTT che ci sono adesso tanto non ci si fa' piu' nulla...;)
 
Janko ha scritto:
Come si permettono quelli del Fatto Quotidiano a mettersi contro Mediaset a favore di Sky che ha il monopolio del satellite????????????
Solo perché Mediaset è l’azienda del Premier vero? Sky ha già troppo in confronto a Mediaset quindi RESTI SOLO SUL SATELLITE. Invece di discutere di queste idiozie perché non discutono del fatto che Sky sul sat non ha concorrenza?
Il Fatto Quotidiano (giornale chiaramente di parte anche se si fingono moderati, si:doubt: ) provi a discutere di questo, e lascino perdere le solite antiberlusconizzate (caxxate).
CHE SI VERGOGNINO!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Guarda che però non ce una legge che vieti a mediaset o a dahlia di avere una pay tv sul satellite. P.s. il fatto non è giornale di parte, e che in italia non si è abituati ad avere un informazione del genere e la si attacca
comunque condivido l'analisi fatta da pietro 89 e non vedo l'ora che cadano i paletti, cosi la tv si fara ad armi pari...
Se mediaset vuole provare la sfida del satellite nessuno glielo impedisce
 
adriaho ha scritto:
Guarda che però non ce una legge che vieti a mediaset o a dahlia di avere una pay tv sul satellite. P.s. il fatto non è giornale di parte, e che in italia non si è abituati ad avere un informazione del genere e la si attacca
comunque condivido l'analisi fatta da pietro 89 e non vedo l'ora che cadano i paletti, cosi la tv si fara ad armi pari...
Se mediaset vuole provare la sfida del satellite nessuno glielo impedisce
così sarà ad armi pari? sky farà capotto così, te lo dico io.
 
posso dire una cosa...

a me non frega una cippa dei litigi fra "bambini" ricchi e viziati di Mediaset e Sky....

a me non interessa che ci sia una nuova paytv sul dtt o sul sat... anzi spererei che tutte ste paytv falliscano nel più breve periodo possibile...


a me interessa che il Sat-free e il dtt-free sia il più libero possibile e che ci sia la maggior scelta possibile.... e il numero maggiore di canali possibile...


non capisco come si possa litigare e prendere le posizioni di mediaset e di sky, manco si fosse azionisti dei due gruppi...
 
pietro_d ha scritto:
a me interessa che il Sat-free e il dtt-free sia il più libero possibile e che ci sia la maggior scelta possibile.... e il numero maggiore di canali possibile...


non capisco come si possa litigare e prendere le posizioni di mediaset e di sky, manco si fosse azionisti dei due gruppi...
concordo:icon_bounce: :icon_cool: :D
 
pietro_d ha scritto:
a me non interessa che ci sia una nuova paytv sul dtt o sul sat... anzi spererei che tutte ste paytv falliscano nel più breve periodo possibile...
complimenti...:doubt: :eusa_wall: :eusa_naughty:
 
pietro_d ha scritto:
posso dire una cosa...

a me non frega una cippa dei litigi fra "bambini" ricchi e viziati di Mediaset e Sky....

a me non interessa che ci sia una nuova paytv sul dtt o sul sat... anzi spererei che tutte ste paytv falliscano nel più breve periodo possibile...


a me interessa che il Sat-free e il dtt-free sia il più libero possibile e che ci sia la maggior scelta possibile.... e il numero maggiore di canali possibile...


non capisco come si possa litigare e prendere le posizioni di mediaset e di sky, manco si fosse azionisti dei due gruppi...
concordo in pieno
 
Comunque io sono dell'idea che dopo il 2012 invece l'Ue farà entrare anche Sky nella piattaforma Dtt; così il Dtt diventerà una piattaforma universale di contenuti free terrestri ma anche di contenuti pay per view che si faranno una concorrenza accanita con le varie miriadi di offerte. ;)
 
perplesso

Salve se posso dire la mia ok free quello che volete cioe piu spazzatura + publicita ecc....ecc... film di qualità o altro ,certo non si trovano gratis ( OVVIO) il futuro sara sempre a pagamento Fatevene una ragione o accontentatevi di quello che passa il convento (FREE) piu scelta non vuol dire maggior qualita ...



ciao
 
Corry744 ha scritto:
Comunque io sono dell'idea che dopo il 2012 invece l'Ue farà entrare anche Sky nella piattaforma Dtt; così il Dtt diventerà una piattaforma universale di contenuti free terrestri ma anche di contenuti pay per view che si faranno una concorrenza accanita con le varie miriadi di offerte. ;)
e come trasmette con i walkye talkye??
 
Gia' dal 1/1/2012 Sky potra' fare quello che vuole sul SAT e sul DTT: pero' bisognera' vedere che spazio ci sara' ancora disponibile sul DTT se non faranno partecipare Sky al beauty contest per le frequenze ancora da assegnare.
 
Corry744 ha scritto:
Comunque io sono dell'idea che dopo il 2012 invece l'Ue farà entrare anche Sky nella piattaforma Dtt; così il Dtt diventerà una piattaforma universale di contenuti free terrestri ma anche di contenuti pay per view che si faranno una concorrenza accanita con le varie miriadi di offerte. ;)
Ma no? Davvero sei dell'idea?!?!?!:D :icon_rolleyes: :D :icon_rolleyes: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Beh anassimenes, in una situazione di incertezza che si è delineata ora, stavo solo affermando che invece l'Ue sarà contenta invece che Sky entrerà nella piattaforma dtt, tuttoqui. ;)
 
pietro89 ha scritto:
SKY: MONDO + CINEMA + SPORT + CALCIO + MYSKY HD + DIGITAL KEY
TV PANASONIC TX-L42U10E
Da non perdere: Germania - Inghilterra, domenica 27 giugno dalle 15.50, su SkyMondiale 1 HD.
sei ricco :5eek:
 
pietro89 ha scritto:
complimenti...:doubt: :eusa_wall: :eusa_naughty:

io ho le mie idee... e secondo me non ha alcun senso nel mondo odierno pagare una pay tv...

i motivi sono vari. sul web puoi trovare i film in alta definizione a prezzi accessibili ed in prima tv anche prima del loro sbarco sulla tv, la stessa cosa si sta diffondendo per lo sport e invece per l'informazione puoi addirittura trovare le notizie gratuitamente....

e poi come ho detto io non sono un azionista ne di Murdoch ne di Berlusconi... e di sicuro non avrò mai i loro poster sul letto
 
se puoi trovare già tutto su internet (dove devi comunque pagare, quindi come le paytv), perchè vuoi che le paytv falliscano (con conseguenti perdite di lavoro....)???

in america, dove il mercato televisivo (e non solo) è 10 anni avanti al nostro, nonostante ci siano tanti servizi online come itunes, hulu ecc..., il 90% della famiglie ha una paytv. evidentemente una piattaforma (internet) non esclude l'altra (la paytv)....

se a questo aggiungiamo il fatto che sky ha portato finalmente un tg imparziale in italia (ti sembrerà strano ma l'80% degli italiani si informa ancora con la tv...).
 
speriamo che in America mangino :p ultimamente il vedo un po' preoccupati, si può dire che hanno ribaltato il chiulo sulla pietra? :D:D

a parte questo in linea di massima sono d'accordo sul fatto che più roba ci sia in chiaro meglio è, se si vuole avere un servizio in più si paga... ma è chiaro che la priorità dovrebbe essere data ai servizi in chiaro, sempre la tv in chiaro abbia la disponibilità economica. Se vuoi di più paghi.
Tutti vorremmo che tutto fosse in charo e non pagare niente, questo mi sembra ovvio... però ogni azienda fa le sue scelte, ultimanente le pay tv cominciano ad arrancare, chi lo sa tra qualche anno? E' sempre il popolo che decide... per ora ci sono.
Ci sono anche le pay tv sul web, e sono anche più economiche, se vuoi rivolgerti a loro lo puoi fare senza augurarti che qualcuno fallisca
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso