Ufficiale il rinvio degli switch off al Nord: si riparte dal Piemonte Or. il 25/10/10

Comunque prendo in esame la situazione lombarda...molte tv locali hanno switchato di proprio interesse dopo lo swtich over di Rai2 e Rete4 (qualcuno anche prima). Questo vuol dire che veramente sono proprio irrisorie le tv locali che stanno scombussolando il mondo!
Però per questi 4 gatti va a finire che si prolunga l'agonia dell'analogico e anche degli spettatori, visto che ormai tutti (parlo per chi è in area switch over) siamo dotati di almeno 1 decoder o nuova tv per casa! :happy3:

E' inutile dire i consumatori non son pronti, fra un pò i decoder che abbiamo acquistato un paio di anni fa son da buttare... :(
 
Cristian1989 ha scritto:
E' inutile dire i consumatori non son pronti
Mi sembra che i consumatori siano il capro espiatorio per nascondere i reali problemi sottostanti all'assegnazione delle frequenze, per la quale ancora non sanno bene come procedere per la paura di innescare una corsa ai tribunali...
 
Comunque si saprà qualcosa domani in mattinata o domani nel pomeriggio?

Vabbè che una notizia del genere sarà subito anche su ANSA e TGCOM... certo che se realmente ci sarà un rinvio girerei con in testa una sacchetto di plastica se fossi al posto loro.

Dopo che a Maggio sbandieravano: L'ITALIA E' DIGITALE con che coraggio ora si rimangiano tutto non lo so.:icon_rolleyes:
 
Meglio non sapere.
Chissà se diranno qualcosa anche se NON ci sarà il rinvio.
:eusa_shifty:
 
Se NON ci sarà alcun rinvio sicuramente diranno qualcosa tutte le tv locali che staranno tutte riunite in preghiera.
 
eragon ha scritto:
Secondo quanto c'e' scritto proprio in quell'articolo, teoricamente sembrerebbe invece che ci sia ancora tempo...

ma dai, non è realistico, dati i protagonisti.. e la chiudo qui. Ma guarda, io per la questione switch off l'ho già detto, sarei molto ma molto poco democratica, dato il tempo che hanno avuto.
 
LuProduction ha scritto:
Se NON ci sarà alcun rinvio sicuramente diranno qualcosa tutte le tv locali che staranno tutte riunite in preghiera.

Quoto! Se non ci sarà rinvio non ci sarà bisogno di alcuna dichiarazione ufficiale sentiremo i piagnistei delle locali in tutta Italia (Anche quelle già All Digital che tanto piagnere fa sempre bene alla salute economica).
Comunque discorsi sul rinvio a parte qualcuno sa qualche altra voce della scaletta del CNID per domani... si riuniranno mica SOLO per decidere se rinviare o meno già che sono riuniti che decidano qualche altra cosina che è ancora più o meno in sospeso!
 
LuProduction ha scritto:
Vabbè che una notizia del genere sarà subito anche su ANSA e TGCOM... certo che se realmente ci sarà un rinvio girerei con in testa una sacchetto di plastica se fossi al posto loro.

Non li vuoi nemmeno far respirare! Il sacchetto bastava di carta. ;)

War3333 ha scritto:
Comunque discorsi sul rinvio a parte qualcuno sa qualche altra voce della scaletta del CNID per domani... si riuniranno mica SOLO per decidere se rinviare o meno già che sono riuniti che decidano qualche altra cosina che è ancora più o meno in sospeso!

Magari le date per i tavoli tecnici? Se ne sa più niente?
 
Prendiamo il caso di Milano e provincia (fonte otgtv)...

Chi e come glielo si dice a:
- 61 Videostar
- 62 Timb1B
- 63 Telestar Lombardia
- 64 Rai Dvb 4
- 67 Mediaset Dvb 1
che dovranno sgomberare da quelle frequenze per decisione della UE???

E le attuali emittenti analogiche (o mix) sul 65, 66 e 68 che fine faranno???

Prima dello switch-off bisognera' trovare una soluzione credibile e soddisfacente...
 
eragon ha scritto:
Prendiamo il caso di Milano e provincia (fonte otgtv)...

Chi e come glielo si dice a:
- 61 Videostar
- 62 Timb1B
- 63 Telestar Lombardia
- 64 Rai Dvb 4
- 67 Mediaset Dvb 1
che dovranno sgomberare da quelle frequenze per decisione della UE???

E le attuali emittenti analogiche (o mix) sul 65, 66 e 68 che fine faranno???

Prima dello switch-off bisognera' trovare una soluzione credibile e soddisfacente...
Timb, Rai e Mediaset hanno già le frequenze assegnate, sanno già quali sono( Rai 4 ch 40, Mds1 ch 52, Timb1 ch 47) Comunque si sapeva già che allo switch molto probabilmente le frequenze assegnate sarebbero state diverse non è che lo hanno saputo ora. Sicuramente la richiesta della UE per la situazione italiana comporta non pochi problemi. Teniamo presente che nelle zone gia all digital le frequenze dal 61-69 sono state assegnate quindi anche lì occorrerà intervenire...però c'è tempo fino al 2115 :D :D :D (un rinvio ci vuole anche qui)
 
Ultima modifica:
Domanda: ma se non gli danno il rinvio e convocano i tavoli tecnici, le locali non si presentano?

E' una domanda da porsi seriamente, ormai.
 
L_Rogue ha scritto:
Domanda: ma se non gli danno il rinvio e convocano i tavoli tecnici, le locali non si presentano?

Se vogliono sparire, non si presenteranno :D
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ragazzi, ho il lucchetto pronto..... e sapete bene il perchè

Capisco, ma dire le cose che sono un dato di fatto non vuol dire parteggiare per una parte o per l'altra, vuol dire solo dire la verita'...
Comunque io non credo che ci saranno rinvii,anzi,mi aspetto addirittura anticipi(penso agli S.O. di Toscana o Sicilia ad es.), poi per le frequenze dalla 60 alla 69 ci sara' tempo per adeguarsi...
 
L_Rogue ha scritto:
Domanda: ma se non gli danno il rinvio e convocano i tavoli tecnici, le locali non si presentano?

E' una domanda da porsi seriamente, ormai.

Il silenzio assenso vige in Italia.
Se non ti presenti e non mandi il tuo avvocato vuol dire che ti va bene quello che decidono.
 
L_Rogue ha scritto:
Azz, come nelle riunioni di condominio.
Direi di no, nel caso di un condominio e' diverso... se mancano i presenti, cioe' se non si raggiunge la maggioranza qualificata, l'assemblea non puo' comunque deliberare su decisioni di carattere straordinario.

E comunque un condomino ha sempre un certo periodo di tempo a disposizione per impugnare davanti al giudice le decisioni dell'assemblea a cui non ha partecipato...;)
 
L'Aeranti-Corallo ha gia' ufficialmente comunicato che bisogna rinviare lo switch-off.

L'FRT partecipera' alla riunione di domani dove dice che si profila un rinvio, e apparentemente non si dichiara contraria:

26-07-2010 - SWITCH OFF AREA 3, SI PROFILA UN RINVIO

Il Presidente della FRT, Filippo Rebecchini e il Presidente dell'Associazione Tv Locali FRT, Maurizio Giunco, parteciperanno alla riunione del CNID (Comitato Nazionale Italia Digitale) convocato dal Viceministro allo Sviluppo economico Paolo Romani, per il prossimo mercoledì 28 luglio presso la sede di Largo Brazzà del Ministero. Nel corso della riunione sarà trattato il tema della digitalizzazione dell’area tecnica n. 3 (Piemonte orientale, Lombardia, province di Parma e Piacenza) per la quale si profila un rinvio dello switch-off il cui inizio è attualmente previsto per il 15 di settembre.
 
Indietro
Alto Basso