Ultim'ora: Giudice blocca l'assegnazione a Sky dei diritti tv di Serie A e B

secondo me se dara ragione a contotv non congelera i contratti visto il tempo stretto x la ricollocazione dei bandi e l iter di tempo che rendono impossiblle questo ma obblighera' la LEGA a risarcire contv di un indennizzo che stabiliranno loro.....
se dovesse congelare anche i diritti dtt non escluso x via della concorrenza?
Altra ipotesi annulla i contratti la LEGA tira x le lunghe gli iter e sottobanco ha gia' i contratti firmati con i vari club visto che se una settimana prima del clacio d inizio i diritti sono invenduti si va x queste vie....
Se devo dare un opindo' la prima x molto molto probabile...
 
Per come stanno andando le cose, secondo me si. E anche il rischio di sparizione di molte squadre di Lega Pro, e difficoltà per quelle di Serie B. Non è possibile essere diritti-TV dipendenti e non avere fonti alternative di ricavi. Ma in Italia questo è impossibile.
 
alcoa ha scritto:
Secondo voi esiste il rischio BLOCCO CAMPIONATO?
Secondo me si'....
in Italia, dove per non far fallire le squadre di serie A hanno fatto una legge apposta per spalmare su 10 anni i debiti verso lo stato (mentre alle imprese normali li chiedono subito, concedono al massimo 2 anni di dilazione, per non parlare dei comuni cittadini), e in cui nel pieno di una crisi economica i parlamentari perdono tempo a presentare interrogazioni sui Inter-Lazio? E' più facile vedere gli USA che invadono l'Italia, che assistere a un blocco del campionato.
 
Paolo1969 ha scritto:
Per come stanno andando le cose, secondo me si. E anche il rischio di sparizione di molte squadre di Lega Pro, e difficoltà per quelle di Serie B. Non è possibile essere diritti-TV dipendenti e non avere fonti alternative di ricavi. Ma in Italia questo è impossibile.
per le squadre di C1 soprattutto ma anche di B il rischio di sparizione esiste a prescindere perchè i diritti tv per queste 2 categorie incidono molto meno rispetto alla A anche facendo le dovute proporzioni_
 
GIOSCO ha scritto:
si dovrà aggiungere una spesa 'ogni tantum' per poter seguire tutte le partite della propria squadra (dato che Crispino lavora molto con la PPV).

Andando a memoria mi sembra che Crispino su Sky le partite in ppv le vendeva a volte anche a 20 euro o 15 euro. Quindi io, oltre a pagare profumatamente Sky, e un cliente MP, dopo aver pagato il suo abbonamento, dovremmo sborsare altre centinaia di euro per dover pagare le 4-5-6 partite della nostra squadra che vanno su contotv? Se per te questo è a vantaggio dell'utente finale io ho difficoltà nel vederlo. Crispino è un cancro per questo sistema e va estirpato. Commercialmente parlando sia ben inteso ;) Lo sport si segue negli stadi e nei palazzetti e qui siam tutti daccordo ma se ci sono 50mila allo stadio e 6 milioni a casa penso che bisogna tutelare i 6 milioni e non i 50mila. Ormai questa è la direzione intrapresa e possiamo farci belli quanto vogliamo, il fair play economico è ancora lontano da avverarsi in Italia. Senza soldi delle tv si va tutti a giocare a boccette la domenica.
 
Flask ha scritto:
Se per te questo è a vantaggio dell'utente finale io ho difficoltà nel vederlo.

Non l'ho mai detto né pensato.
E' un vantaggio per il mercato e potrebbe esserlo, alla lunga, per le stesse società e per la Lega.

Crispino è un cancro per questo sistema e va estirpato. Commercialmente parlando sia ben inteso ;)

Io non la vedo così. Al massimo posso capire che l'utente già abbonato a Sky non lo veda di buon occhio perché gli toglierebbe delle cose che lui ha già. Ma devi guardare dal punto di vista di un mercato, quello calcistico, dipendente dalle tv e per cui si deve lavorare per evitare che la dipendenza diventi totale.

Lo sport si segue negli stadi e nei palazzetti e qui siam tutti daccordo ma se ci sono 50mila allo stadio e 6 milioni a casa penso che bisogna tutelare i 6 milioni e non i 50mila. Ormai questa è la direzione intrapresa e possiamo farci belli quanto vogliamo, il fair play economico è ancora lontano da avverarsi in Italia. Senza soldi delle tv si va tutti a giocare a boccette la domenica.

La direzione si può cambiare, anzi si deve cambiare. Se il calcio è fatto per essere un business, giochiamo a porte chiuse e facciamo tutto per le televisioni, una partita al giorno ogni sera su tutti i canali. Ma siccome - per fortuna - non è solo un business ma è innanzitutto passione, è a quella che si deve ritornare a far leva per rilanciare le società e i campionati, sovvenzionati per la maggior parte dalle tv che sempre di più dettano legge aumentando il loro potere contrattuale.

Ripeto che la mia ottica non tiene conto dei paganti abbonati a Sky, ma si mantiene a livello di player operanti nel mercato. Se la guardiamo in ottica utente è tutta un'altra storia, ma non sarebbe più uno sport...
 
Se Crispino avrà il voto favorevole come sembra ci saranno grossi problemi per molte squadre... oltre a un danno grave per Sky e per ultimi anche per gli abbonati a Sky o MP o Dahlia per seguire la loro piccola squadra... dovranno farsi 3 abbonamenti? Il mercato va verso la tv non verso gli stadi (a me dispiace io vado allo stadio ogni tanto... ma non abbiamo la mentalità inglese nè tantomeno abbiamo alcuni soggetti che frequentano gli stadi che favoriscono l'ingresso di nuovi spettatori, nè le istituzioni hanno fatto alcunchè per rendere l'immagine dello stadio come un momento piacevole ... e molti allo stadio specie tra i giovani non ci sono mai andati). Sono lontani i tempi del posticipo su Telepiù degli anni 90 e il resto su RadioUno
 
Caro giosco hai ragione a livello mercato cioe' la lega ci guadegnerebbe a spacchettare... Se la lega ha fatto cosi' secondo me perché a livello di mercato sat non c e' nessun altra broadcaster che dava fiducia forse perché contotv e' insolvente ha debiti non sono sicuri che pagano... Caro giosco ma cm mai i diritti dtt costano la meta' li la questione mercato nn contA? Mi sembra una vigliaccata nei confronti di SKY
 
alcoa ha scritto:
Caro giosco hai ragione a livello mercato cioe' la lega ci guadegnerebbe a spacchettare... Se la lega ha fatto cosi' secondo me perché a livello di mercato sat non c e' nessun altra broadcaster che dava fiducia forse perché contotv e' insolvente ha debiti non sono sicuri che pagano... Caro giosco ma cm mai i diritti dtt costano la meta' li la questione mercato nn contA? Mi sembra una vigliaccata nei confronti di SKY
Più che non ci sono altri broadcaster direi che volevano accelerare i tempi per chiudere i contratti ed incassare.

Sul costo dei diritti non mi esprimo. In ogni caso non parlerei di "vigliaccata" nei confronti di Sky: i contratti si firmano in due e se Sky voleva un ulteriore "sconto" era in condizione di ottenerlo. Ma forse anche lei aveva interesse a firmare subito...
 
Ma se bloccano i diritti secondo te giosco SKY riuscirebbe a sopravvivere? Il mercato salterebbe e in più penso a tanti mila disoccupati che lascerà SKY x strada... Secondo te SKY sopravviverebbe un anno senza diritti di serie A o se arrivano più in la l emorragia sarebbe inevitabile e dusastrosa a livello mercato?
 
Ma cmq si fa a dire che si sa già il responso? Ci sono talpe? Macintosh Sara il blocco del contratto? X me ci Sara il blocco dei campionati finche non si assegneranno i di diritti
 
alcoa ha scritto:
Ma se bloccano i diritti secondo te giosco SKY riuscirebbe a sopravvivere? Il mercato salterebbe e in più penso a tanti mila disoccupati che lascerà SKY x strada... Secondo te SKY sopravviverebbe un anno senza diritti di serie A o se arrivano più in la l emorragia sarebbe inevitabile e dusastrosa a livello mercato?

E il Papa verrà sfrattato da San Pietro per insolvenza :p:p Sky non perderà nessun campionato di Serie A. Partirà regolarmente a settembre con il beneplacito di Superpippa come sponsor
 
Anakin83 ha scritto:
Se Crispino avrà il voto favorevole come sembra ci saranno grossi problemi per molte squadre... oltre a un danno grave per Sky e per ultimi anche per gli abbonati a Sky o MP o Dahlia per seguire la loro piccola squadra... dovranno farsi 3 abbonamenti? Il mercato va verso la tv non verso gli stadi (a me dispiace io vado allo stadio ogni tanto... ma non abbiamo la mentalità inglese nè tantomeno abbiamo alcuni soggetti che frequentano gli stadi che favoriscono l'ingresso di nuovi spettatori, nè le istituzioni hanno fatto alcunchè per rendere l'immagine dello stadio come un momento piacevole ... e molti allo stadio specie tra i giovani non ci sono mai andati). Sono lontani i tempi del posticipo su Telepiù degli anni 90 e il resto su RadioUno

ma che discorsi del menga :D sky ha fatto molti abbonati perchè trasmette le partite...idem MP mi pare ovvio che pure conto tv voglia fare altrettanto

il problema come ho detto tante volte è l'esclusiva per piattaforme..ma evidentemente antitrust e vari idioti non lo capiscono..non si capisce perchè MP e sky possano comperare lo stesso prodotto e non anche due operatori della stessa piattaforma
 
mi pare evidente che la posizione espressa da giosco, in quanto esponente ufficiale di digital-sat, chiaramente favorevole a conto tv e contraria agli abbonati sky, e quindi alla maggior parte degli utenti di questo forum, risulti alquanto sospetta.
 
liebherr ha scritto:
il problema come ho detto tante volte è l'esclusiva per piattaforme..ma evidentemente antitrust e vari idioti non lo capiscono..non si capisce perchè MP e sky possano comperare lo stesso prodotto e non anche due operatori della stessa piattaforma
concordo
 
alex2008 ha scritto:
mi pare evidente che la posizione espressa da giosco, in quanto esponente ufficiale di digital-sat, chiaramente favorevole a conto tv e contraria agli abbonati sky, e quindi alla maggior parte degli utenti di questo forum, risulti alquanto sospetta.
Permettimi di dire che non meriteresti nemmeno una risposta. Non riesco a capire come si possa scrivere cose del genere in un forum dove ognuno, liberamente e senza pressioni, esprime la propria opinione e si confronta con altri utenti, nel rispetto dell'altrui persona e delle regole della civile convinvenza.

Nello scrivere il mio parere sul caso Conto Tv ho soltanto espresso la mia opinione, che non voleva né favorevole né contraria a nessuno. Ho solo ragionato - senza peraltro differire molto da quanto avevo argomentato la settimana scorsa nel mio Venerdìtoriale - sulla legittimità delle richieste di Conto Tv, ipotizzando - ripeto ipotizzando - sui loro obiettivi e sul motivo che ha spinto Crispino ad agire in questo modo.

Se poi la maggioranza qui è filo-Sky non è una cosa che mi riguarda: per quanto mi riguarda reputo ogni singolo individuo capace di ragionare sul caso e prendere una posizione senza lasciarsi influenzare né da interessi personali (come invece spesso accade) né da tendenze diffuse cui accodarsi senza troppa fatica.

Questo è un luogo dove poter discutere e dibattere tutti senza preconcetti. Se poi tu, con appena 10 post all'attivo, non lo consideri tale, me ne dispiaccio. Di più non posso fare.
 
Ultima modifica:
GIOSCO ha scritto:
....
Come ho detto si poteva cercare di aprire nuove fonti di guadagno mettendo sul piatto vari pacchetti (non due, ma molti di più... diciamo almeno 6) in modo tale da ottenere delle offerte più ricche e competitive per ognuno dei singoli pacchetti. E' questo che sostiene Crispino e lo ha fatto con la metafora delle mele.

Lui ne vorrebbe una, Sky le vorrebbe tutte e 6. Se Sky volesse il pacchetto completo dovrebbe pagare molto di più di quanto paga adesso quando è evidente che non c'è altro operatore che possa competere per l'intero "cestino" (di mele).

...
Secondo me Crispino non sarà mai contento. Se la Lega avesse fatto sei pacchetti tipo Inter-Juve-Milan o Chievo-Udinese-Catania lui si sarebbe lamentato perchè voleva pacchetti fatti in un altro modo. L'unica soluzione sarebbe fare come in UK dove si vendono pacchetti tipo posticipi-monday night ma qui ci sarebbe da rifare tutto anche per il DTT. Inoltre nell'ultimo caso ci sarebbe da pensare anche a noi utenti finali: tu parli si spese una tantum ma dobbiamo anche vedere quanto sarebbe questa spesa: Conto tv metteva le partite di Eurocup di Pesaro a 15/20 € una partita di serie a a quanto le metterebbe?
 
Solo in italia possono succedere queste cose , da indiscrezioni giornalistiche pare che il giuduce abbia deciso di sospendere il contratto , una vergogna !!!!!:sad: :sad: :sad: :sad:
 
alcoa ha scritto:
secondo me se dara ragione a contotv non congelera i contratti visto il tempo stretto x la ricollocazione dei bandi e l iter di tempo che rendono impossiblle questo ma obblighera' la LEGA a risarcire contv di un indennizzo che stabiliranno loro.....
se dovesse congelare anche i diritti dtt non escluso x via della concorrenza?
Altra ipotesi annulla i contratti la LEGA tira x le lunghe gli iter e sottobanco ha gia' i contratti firmati con i vari club visto che se una settimana prima del clacio d inizio i diritti sono invenduti si va x queste vie....
Se devo dare un opindo' la prima x molto molto probabile...

La penso esattamente come te.

Qua tutti credono che il giudice abbia solo 2 opzioni da valutare: bloccare o meno il contratto con Sky. Ovvio che così nn è, in quanto è compito del giudice cercare di tutelare tutte le parti coinvolte in un procedimento legale...è evidente che si cercherà (nell'eventualità di un orientamento favorevole a ContoTV) di nn mandare a gambe all'aria i club di mezza serie A, che in quest'affare hanno sì le loro responsabilità (la Lega sono loro), ma che hanno anche delegato un soggetto esterno (Infront) x la vendita dei propri diritti.

Ergo, sarebbe giusto che nn paghino interamente x responsabilità che nn sono tutte loro.
 
Indietro
Alto Basso