Ultim'ora: Giudice blocca l'assegnazione a Sky dei diritti tv di Serie A e B

La settimana decisiva: domani diritti tv, venerdì l'assegnazione del campionato d'Europa 2016 e sabato (o domenica) l'accordo fra Abete e Prandelli per la panchina azzurra. Andiamo con ordine. Domani, a Milano: il giudice del tribunale civile, Claudio Marangoni, potrebbe dare ragione a Conto Tv e congelare il contratto (biennale) da 1.149 milioni di euro di Sky. Gettando nel panico totale i club di serie A, che rischierebbero (alcuni) di non iscriversi al prossimo campionato (i termini scadono il 30 giugno). Le società di calcio vivono grazie ai soldi dei diritti tv e molti club, a corto di liquidità, hanno già scontato in banca i contratti futuri di Sky. Come detto, la sentenza dovrebbe essere depositata domattina: la Lega Calcio, in caso di verdetto negativo, è pronta a fare subito ricorso. Ma i club resterebbero col fiato sospeso almeno un altro mese. Escluso che il presidente Maurizio Beretta, che si è attenuto alle leggi e alle disposizioni di Catricalà, possa fare un altro bando d'asta (secondo la Lega, non ci sarebbero i tempi) mentre poco tempo, da qui ad agosto, ci sarebbe anche per l'eventualità che il governo decida di fare un decreto legge d'urgenza per abrogare la legge Melandri. Non tutti i partiti, comunque, sarebbero d'accordo: per i grossi club di calcio (Milan, Juve, Inter, Roma e pochi altri) sarebbe un vantaggio perché con la vendita individuale dei diritti tv guadagnerebbero di più. Per i medi-piccoli sarebbe invece un danno: grazie alla vendita collettiva il Catania prenderebbe 10 milioni in più rispetto ad adesso

La repubblica.
 
secondo me basterebbe che Sky ritirasse l'offerta cosi' Conto tv ...paghera' il conto!!
mi scapperebbe da ridere!!
ma sta bon!!
ciao
 
Sam89 ha scritto:
La settimana decisiva: domani diritti tv, venerdì l'assegnazione del campionato d'Europa 2016 e sabato (o domenica) l'accordo fra Abete e Prandelli per la panchina azzurra. Andiamo con ordine. Domani, a Milano: il giudice del tribunale civile, Claudio Marangoni, potrebbe dare ragione a Conto Tv e congelare il contratto (biennale) da 1.149 milioni di euro di Sky. Gettando nel panico totale i club di serie A, che rischierebbero (alcuni) di non iscriversi al prossimo campionato (i termini scadono il 30 giugno). Le società di calcio vivono grazie ai soldi dei diritti tv e molti club, a corto di liquidità, hanno già scontato in banca i contratti futuri di Sky. Come detto, la sentenza dovrebbe essere depositata domattina: la Lega Calcio, in caso di verdetto negativo, è pronta a fare subito ricorso. Ma i club resterebbero col fiato sospeso almeno un altro mese. Escluso che il presidente Maurizio Beretta, che si è attenuto alle leggi e alle disposizioni di Catricalà, possa fare un altro bando d'asta (secondo la Lega, non ci sarebbero i tempi) mentre poco tempo, da qui ad agosto, ci sarebbe anche per l'eventualità che il governo decida di fare un decreto legge d'urgenza per abrogare la legge Melandri. Non tutti i partiti, comunque, sarebbero d'accordo: per i grossi club di calcio (Milan, Juve, Inter, Roma e pochi altri) sarebbe un vantaggio perché con la vendita individuale dei diritti tv guadagnerebbero di più. Per i medi-piccoli sarebbe invece un danno: grazie alla vendita collettiva il Catania prenderebbe 10 milioni in più rispetto ad adesso

La repubblica.

e non è bello..
 
A che ora si avrà la sentenza se il GIullare di corte di casa Berlusconi avrà avuto successo l azione di disturbo... Perché diciamola tutta e' il signor Mediaset che l ha mandato all attacco x combattere la concorrenza... Perché il finale e' già scritto da tempo... Cioe' la lega in caso di annulamento fara' ricorso quindi altra udienza se ne deve arrivare ad una entro il 30 giugno se no le medie piccole e molte della leghe inferiori non si iscrivono perché mancano i danee che vengono divisi a cascata
 
beh nel caso fosse sentenza negativa avremo un bel campionato. Le squadre
Juventus 1
Juventus 2
Juventus 3
Inter 1
Inter 2
Milan

con 4 gironi di andata e 4 di ritorno :D:D

prendiamola sul ridere. Non accadrà mai
 
FLASH 09:40
Calcio e diritti tv, rigettato il ricorso di Conto Tv

Corriere.it

edit
24 Maggio 2010 09:44 SPORT

MILANO - Il Tribunale civile di Milano, nella persona del giudice Claudio Marangoni, ha respinto il ricorso dell'emittente Conto tv che chiedeva di sospendere l'esecutivita' del contratto tra Lega e Sky Calcio per la trasmissione delle partite di serie A delle prossime stagioni. Il contratto, del valore di 1.149 milioni, quindi resta pienamente in vigore. (RCD)



da domani per gli appassionati ricomincia la telenovela "San Crispino martire che tuti ce l'hanno con lui" sulle pagine regionali del "Tirreno" -.-
 
Ultima modifica:
Ufficiale da corriere.it NOTIZIA FLASH: rigettato il ricorso di CONTO TV
 
da skytg24
diritti tv: giudice milano respinge ricorso contotv
 
in 3 contemporaneamente:D :lol: :lol:

saranno felici i menarini:D
 
fine di una telenovela..... ed ora il povero crispino si faccia le s.... davanti ai suoi porno....
 
la gazzetta venerdi' aveva gli spifferi che crispino avrebbe avuto ragione complimenti alla gazzetta....:lol: :lol:
 
è un sollievo, ma senz'altro crispino ricorrerà in appello..
 
Un vivo e sincero ringraziamento al Giudice di Milano dott. Marangoni per aver fatto rispettare la legge e non aver ceduto ad alcun tipo di pressione
 
Carlito75 ha scritto:
Un vivo e sincero ringraziamento al Giudice di Milano dott. Marangoni per aver fatto rispettare la legge e non aver ceduto ad alcun tipo di pressione
up!!!!!!!!!!!
 
Sono curioso di leggere i motivi della sentenza...speriamo ke sia finita qui ma ne dubito...
 
appello???? si nell appello cosa cambia non credo ci siano nuovi elementi per ricorrere.. adesso non iniziamo a tedarci con l appello.... due giudici hanno deciso a favore della LEGA... a meno che il giullare di corte dEL CAVELIERINO venga anocra spinto da mediaset premium a fare azione di disturbo...
 
finalmente!!! adesso spero sia finita davvero questa soap opera...
 
caro cosa puo' VILLANS' 88 succedere secondo te? credo che oramai Crispino si e' giocato le sue carte anche perche' l appello che prospetta OPLOS non e' percorebbile secondo non essendoci nuovi elementi e due giudici che hanno dato il via libera ai contratti....
 
Indietro
Alto Basso