Una volta per tutte: qualità video/audio RAI!

-Sandro- ha scritto:
So io come tornare in-topic.

Guardate sui RaiTre il concerto che schifo :eusa_wall:

E non solo è interlacciato ma ha anche problemi di compressione ora! E meno male che hanno dichiarato di usare videocamere HD per l'evento e guardate cosa ci arriva poi a casa :5eek:

Tutte le trasmissioni SD devono essere interlacciate, forse intendi che è deinterlacciato! Questo andrebbe ad influire negativamente sulla qualità, creando degli "scalini" sull'immagine.
 
imperscrutabile come al solito...non è deinterlacciato ma fa un leggero effetto del genere....
 
Si si scusa deinterlacciato, il bello è che sembra che la fonte è deinterlacciata e che la trasmissione è interlacciata a sua volta! :5eek: :5eek:
 
Zwobot ha scritto:
Tutte le trasmissioni SD devono essere interlacciate, forse intendi che è deinterlacciato! Questo andrebbe ad influire negativamente sulla qualità, creando degli "scalini" sull'immagine.

Intendi le trasmissioni in diretta da studi? Perchè mi sembra che altri eventi (serie e film) non siano mai interlacciati a meno che non fanno qualche casino
 
-Sandro- ha scritto:
Intendi le trasmissioni in diretta da studi? Perchè mi sembra che altri eventi (serie e film) non siano mai interlacciati a meno che non fanno qualche casino
I film e telefilm recenti in genere non sono interlacciati, ma può capitare. Però credo dipenda da chi gli fornisce il materiale da trasmettere.

Per telefilm più datati è invece abbastanza facile che siano interlacciati (non parlo solo di Rai, ma anche di Mediaset e Sky).

Aggiungo che tecnicamente i video MPEG2 trasmessi dalle TV sono sempre e comunque interlacciati, anche se trasmettono materiale non interlacciato.
 
Ultima modifica:
-Sandro- ha scritto:
Intendi le trasmissioni in diretta da studi? Perchè mi sembra che altri eventi (serie e film) non siano mai interlacciati a meno che non fanno qualche casino

No, intendo tutto ciò che viene trasmesso, cioè la trasmissione del canale, non considero nemmeno i singoli contenuti, così come ha giustamente scritto Boothby:

Boothby ha scritto:
Aggiungo che tecnicamente i video MPEG2 trasmessi dalle TV sono sempre e comunque interlacciati, anche se trasmettono materiale non interlacciato.
 
-Sandro- ha scritto:
Si questo lo sapevo credevo intendessi i contenuti.;)

Comunque il concerto di oggi, era, alla fonte, deinterlacciato, c'erano i tipici difetti dovuti al deinterlacciamento e poca nitidezza.

Ho notato che i 3 canali Rai sulla frequenza 10992 V si vedono molto meglio, i colori sono più vivi, e non c'è l'effetto "mosquito" o "calza" dovuto all'uso di fonte analogica digitalizzata in maniera non professionale.
Non che siano perfetti come dovrebbero essere, però sono migliori.
 
Qualita Giro d'Italia oggi pomeriggio su Rai 3, a mio avviso molto scadente, per non dire peggio.
Se questa e la qulità Broadcast Digitale Rai, parlo in fase di produzione, e meglio che ritornano all'analogico che si vedeva meglio....
Tengo a precisare che sono in regola con il pagamento della tassa Radio TV o Canone che dirsivoglia.

Saluti.
 
E se vogliamo parlare di questo:



colori migliori ma sfocatura inaccettabile

ù

Pan&Scan "a modo loro"




Qui più che notare la qualità che è peggiore perchè deriva da videocamera interna del pilota voglio far notare il nuovo standard Rai: effetto cornice.

 
Ultima modifica:
ovvio...la risoluzione orizzontale trasmessa è 544 per arrivare a 1024 il televisore "deve inventarsi" la metà dei pixel....
E' lo stesso effetto che si ha guardando le tv locali a bassa risoluzione su un 4/3: metà dei pixel sono "ricostruiti"
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
ovvio...la risoluzione orizzontale trasmessa è 544 per arrivare a 1024 il televisore "deve inventarsi" la metà dei pixel....
Per quanto riguarda il mio post, io mi riferivo alle immagini in analogico pan e scan viste su un CRT Sony 29 Vega 4/3 , li il tuo discorso non funziona, le immagini facevano pietà,inguardabili.
Su RAI3 analogico deve passare un segnale di qualità Broadcast, ieri mi sembrava di vedere un VHS con in più gli artefatti del Digitale,e non ditemi che devo cambiare il televisore, perche non è quello il problema,per la "qualità Rai" basta e avanza.
Per fortuna con il Satellite trovo immagini di qualità come si deve, e l'ho già dimostrato.
Forse molti non si rendono conto della "qualità Rai" perchè non sanno o non hanno visto che ci può essere di meglio vedi BBC ARD ZDF France Television TSI SSR SFR ma qualunque Broadcaster Europeo degno di questo nome fa meglio, perfino lo sport su RTR Planeta si vede meglio di Raisport, fra poco ci superano pure gli Albanesi.
I canali Analogici Francesi si vedono una favola su Atlantic Bird3

Se vi piace come trasmette la Rai, sono contento per voi.

Saluti
 
Non credo ci sia qualcuno a cui piaccia com'è Rai ora, ci sono quelli che non se ne importano o che si accontentano si :icon_rolleyes:


Ho mandato un email a RaiWay con link al forum
 
Ma raiway risponde?Ho mandato una 10na di girorni fà una email per chiedere la trasmissione in hd anche sul satellite.Ancora non mi hanno risposto.
Ciao
 
pensa ogni giorno quanta gente lo chiede....han già risposto più volte di no...
 
LEONARDELLO ha scritto:
Ma raiway risponde?Ho mandato una 10na di girorni fà una email per chiedere la trasmissione in hd anche sul satellite.Ancora non mi hanno risposto.
Ciao

L'unica volta anni fa:eusa_naughty:
 
Zwobot ha scritto:
Ho notato che i 3 canali Rai sulla frequenza 10992 V si vedono molto meglio, i colori sono più vivi, e non c'è l'effetto "mosquito" o "calza" dovuto all'uso di fonte analogica digitalizzata in maniera non professionale.
Non che siano perfetti come dovrebbero essere, però sono migliori.
Ricapitolando, al momento ci sono state queste migliorie:
- qualità video di Rai Uno sistemata
- doppio audio per Rai Uno
- EPG estesa alle 2 del mattino del giorno dopo.

Tutto questo però solamente sul feed satellitare che dovrebbe fare da backup all'analogico, e non sulla frequenza in chiaro che dovrebbe alimentare alcuni mux DTT.
Però le migliorie si sono riflesse in alcune zone anche sul DTT, probabilmente dove i ripetitori sono alimentati da ponti terrestri.

Da ciò emerge che dalla RAI escono 4 segnali distinti per ogni canale:
- Analogico via ponti terrestri
- Feed satellitare per backup analogico
- DTT via ponti terrestri
- Feed satellitare per DTT + canali in chiaro per il satellite

Tutti e 4 differenti.

Inoltre non ho capito bene perchè le migliorie sul satellite ci sono state per il canale che fa da feed all'analogico e non per quello in chiaro... cha abbiano in mente anche una riorganizzazione delle frequenze satellitari?
 
Mamma mia :eusa_wall:

Comunque per qualità video corretta definitivamente aspetterei un pò a dirlo perché per ora solo per Medicina Generale era da dire "si vede bene" e qualche pubblicità, il resto è ancora scandaloso anche se è sempre meglio di prima! Tutte le scritte in qualunque evento fanno molto schifo. Quindi è ancora tutto tendente ad "analogico":eusa_wall:

Ripeto i difetti non ci sono più però l'immagine è poco pulita.
 
Indietro
Alto Basso