Zwobot ha scritto:
Ho notato che i 3 canali Rai sulla frequenza 10992 V si vedono molto meglio, i colori sono più vivi, e non c'è l'effetto "mosquito" o "calza" dovuto all'uso di fonte analogica digitalizzata in maniera non professionale.
Non che siano perfetti come dovrebbero essere, però sono migliori.
Ricapitolando, al momento ci sono state queste migliorie:
- qualità video di Rai Uno sistemata
- doppio audio per Rai Uno
- EPG estesa alle 2 del mattino del giorno dopo.
Tutto questo però solamente sul feed satellitare che dovrebbe fare da backup all'analogico, e non sulla frequenza in chiaro che dovrebbe alimentare alcuni mux DTT.
Però le migliorie si sono riflesse in alcune zone anche sul DTT, probabilmente dove i ripetitori sono alimentati da ponti terrestri.
Da ciò emerge che dalla RAI escono 4 segnali distinti per ogni canale:
- Analogico via ponti terrestri
- Feed satellitare per backup analogico
- DTT via ponti terrestri
- Feed satellitare per DTT + canali in chiaro per il satellite
Tutti e 4 differenti.
Inoltre non ho capito bene perchè le migliorie sul satellite ci sono state per il canale che fa da feed all'analogico e non per quello in chiaro... cha abbiano in mente anche una riorganizzazione delle frequenze satellitari?