• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Una volta per tutte: qualità video/audio RAI!

Vergogna RAI

Mi ero abituato troppo bene al mondiale di sky, un evento importante come l'europeo merita una copertura imponente come quella di sky. Invece ritorniamo indietro con la rai, che privilegia ingiustificatamente il ddt e ci propone gli europei sul satellite con una qualità pietosa, se col mio decoder passo al canale 546 (ZDF) il paragone è impietoso, in italia a livello di televisione pubblica siamo anni luce indietro, in germania l'europeo passa in chiaro sul satellite:5eek: , in formato 16:9:5eek: :5eek: :5eek:
La rai invece non compra i diritti per l'estero e chiude rai sport + che trasmette repliche:5eek: :5eek: .

Spero che sia l'ultimo evento trasmesso da questa tv pubblica per il quale paghiamo il canone per vedere x factor:5eek: :5eek: :5eek: HELP!!!!!!!!!!
 
gorefice ha scritto:
Mi ero abituato troppo bene al mondiale di sky, un evento importante come l'europeo merita una copertura imponente come quella di sky. Invece ritorniamo indietro con la rai, che privilegia ingiustificatamente il ddt e ci propone gli europei sul satellite con una qualità pietosa, se col mio decoder passo al canale 546 (ZDF) il paragone è impietoso, in italia a livello di televisione pubblica siamo anni luce indietro, in germania l'europeo passa in chiaro sul satellite:5eek: , in formato 16:9:5eek: :5eek: :5eek:
La rai invece non compra i diritti per l'estero e chiude rai sport + che trasmette repliche:5eek: :5eek: .

Spero che sia l'ultimo evento trasmesso da questa tv pubblica per il quale paghiamo il canone per vedere x factor:5eek: :5eek: :5eek: HELP!!!!!!!!!!
ehm...se guardi ZDF temo che il paragone sia impietoso anche con Sky :D :D :D senza contare, quoto chi già l'ha detto, che il feed RAI è anche meglio...
 
BillyClay ha scritto:
4/3 sui 10766 e 16/9 sui 10992 come ipotizzato da tempo...
Domanda banale: Rai1 feed 10992 sul decoder Sky lo trovo fra i Canali Aggiuntivi? Trasmette RaiUno in SD 16:9 in chiaro?
 
Zwobot ha scritto:
Infatti, "no se podeva vardar".

inkman ha scritto:
Caro mralby,mi sa che siamo in molti ad aver optato per zdf,come dire la rai "no se podea vardar":eusa_wall:.

esattamente...
oggi entrambe le partite verranno trasmesse da raiuno ... spero che presto anche le partite su raidue passino al 16:9 senza tutti quegli artefatti che tanto odiamo... ;)
 
Maxicono ha scritto:
perchè privilegia ingiustificatamente il DTT??
Dovrebbe privilegiare gli abbonati di SKY?
dovrebbe innanzitutto privilegiare ovviamente gli abbonati rai che non hanno (non per colpa loro) il dtt (e che pagano il canone...molti guardano ,criticano e non pagano)...poi secondo me visto che sky se non sbaglio ha quattro milioni e mezzo di abbonati e credo pesino...il dtt secondo me sono quattro gatti che lo vedono (si fa per dire ma credo molti meno degli abbonati di sky).dunque se fosse così non si vede perchè privilegiare una minoranza..poi è ovvio che posso essermi sbagliato...
 
mhmmm, ma guarda che chiunque ha acquistato un TV nell' ultimo anno, ha un DTT integrato. Non credo che siamo in pochi ad avere il DTT, tutte le mie conoscenze ne hanno almeno uno in casa, ma non posso dire lo stesso di sky.
 
superkaze ha scritto:
Domanda banale: Rai1 feed 10992 sul decoder Sky lo trovo fra i Canali Aggiuntivi? Trasmette RaiUno in SD 16:9 in chiaro?

che io sappia è codificato in madiaguard, quindi l' abbo di SKY non basta, ma non prenderlo come oro colato.
 
Mi permetto di fare anche qui un piccolo riassuntino della situazione rai su satellite:
- Rai uno su frequenza 11766 (chiaramente HB) è in 4:3 CODIFICATO in nds e seca1 (per questo visibile a abbonati sky o a chiunque abbia una scheda nds anche scaduta), in questo caso la qualità delle immagini è abberrante...
- Rai uno su frequenza 10992 (sempre HB) è in 16:9 CODIFICATO SOLO in seca1 (non visibile a "nessuno"!!!), in questo caso è il feed che alimenta il muxA dtt rai quindi con la tanto publicizzata alta qualità d'immagine..
 
Maxicono ha scritto:
mhmmm, ma guarda che chiunque ha acquistato un TV nell' ultimo anno, ha un DTT integrato. Non credo che siamo in pochi ad avere il DTT, tutte le mie conoscenze ne hanno almeno uno in casa, ma non posso dire lo stesso di sky.
puoi anche avere il dtt integrato ma se la tua zona non è coperta non vedi un tubo...
 
aristocle ha scritto:
Ma per quale motivo il difetto della conversione non si nota sul trasponder a 128kbps?
E perché non risolvono i problemi video sul primo trasponder, eventualmente alzando il bitrate audio sul secondo?

Perchè sono imbecilli mi verrebbe da dire, fino ad 2 giorni fa l'audio era a 192kbit.

Rai (a parte Rai1 anche se qui ha ancora molti lati analogici per alcuni eventi) è ancora tutta scandalosa e vive ancora analogicamente :crybaby2: Non so se avete visto ogni singolo servizio dei TG sono tutti VHS
 
-Sandro- ha scritto:
Perchè sono imbecilli mi verrebbe da dire, fino ad 2 giorni fa l'audio era a 192kbit.

Rai (a parte Rai1 anche se qui ha ancora molti lati analogici per alcuni eventi) è ancora tutta scandalosa e vive ancora analogicamente :crybaby2: Non so se avete visto ogni singolo servizio dei TG sono tutti VHS

Ma che usino i nastri non è necessariamente un problema.
Ad esempio ci sono i supporti DAT che mantengono la stessa qualità dell'originale, senza ricorrere alle compressioni del digitale.
Lo stesso analogico, utilizzato dalle emittenti via satellite, ricorre ad un segnale PAL indubbiamente preferibile a numerosi emittenti digitali sotto i 3 o 4mbit/s.
Per quel che concerne i difetti video RAI è comunque un fatto strano, altrimenti non si capisce per quale motivo si dovrebbe vedere bene sul trasponder codificato. A questo punto rendessero accessibile a tutti queste frequenze così saremmo felici e contenti, ad esempio cominciando a trasmettere tutte le autoproduzioni e gli eventi internazionali in 16/9 (lo fanno anche le telecamere da 100 euro ormai) e eventualmente a convertire quelle vecchie visto che come sappiamo dispongono di fonti analogiche.
Immagino che quest'ultimo aspetto comporterebbe dei costi aggiuntivi, ma sono convinto che nel tempo si vedrebbero i risultati.

Se non si comincia a dare un tocco di qualità al digitale, mi spiegate per quale motivo chi vede bene l'analogico deve cambiare?
 
Spiro185 ha scritto:
Come è già stato detto rai1 feed 10992 ieri sera non aveva nulla da invidiare a zdf...anzi! E anche se la telecronaca rai non è delle migliori è sempre meglio sentire l'audio italiano direi!! Sopratutto se si ascolta altrimenti la radio con 3 sec di anticipo!! :)

Come infatti dici tu non è delle migliori, ma sicuramente è meglio di quella in tedesco che non tutti riescono a capire.
Ma tanto noi siamo italiani, e pure se ci mandassero quelli di SKY avremmo le solite critiche da fare.
 
aristocle ha scritto:
Ma che usino i nastri non è necessariamente un problema.
Ad esempio ci sono i supporti DAT che mantengono la stessa qualità dell'originale, senza ricorrere alle compressioni del digitale.
Lo stesso analogico, utilizzato dalle emittenti via satellite, ricorre ad un segnale PAL indubbiamente preferibile a numerosi emittenti digitali sotto i 3 o 4mbit/s.
Per quel che concerne i difetti video RAI è comunque un fatto strano, altrimenti non si capisce per quale motivo si dovrebbe vedere bene sul trasponder codificato. A questo punto rendessero accessibile a tutti queste frequenze così saremmo felici e contenti, ad esempio cominciando a trasmettere tutte le autoproduzioni e gli eventi internazionali in 16/9 (lo fanno anche le telecamere da 100 euro ormai) e eventualmente a convertire quelle vecchie visto che come sappiamo dispongono di fonti analogiche.
Immagino che quest'ultimo aspetto comporterebbe dei costi aggiuntivi, ma sono convinto che nel tempo si vedrebbero i risultati.

Se non si comincia a dare un tocco di qualità al digitale, mi spiegate per quale motivo chi vede bene l'analogico deve cambiare?

Intendo che mi sembra tutto un sistema che è analogico o fatto male alla base, anche se ti vedi la partita in 16:9 in alta qualità ok, poi appena si torna subito dopo ad esempio alla grafica euro 2008 già è una qualità pessima spenta e analogica, audio perennemente mono. I servizi dei TG sono tutti di qualità del medioevo. Le trasmissioni in studio sono al 90% tutte pessime...devono fare una cambiamento COMPLETO ai loro passaggi audio/video, anche perchè non si spiegherebbe il fatto che tutti i canali nati solo e saltando in digitale fanno lo stesso pena.

Queste cose non succedono in nessun altro network, sono tutte digitalizzate
 
Ultima modifica:
-Sandro- ha scritto:
... Non so se avete visto ogni singolo servizio dei TG sono tutti VHS
Non esageriamo adesso! :D quelli Rai sono in Betacam,( se no passiamo da incompetenti) comunque i filmati dei telegiornali in generale vengono da tremila fonti diverse, e in più capita sempre piu spesso di vedere filmati fatti con telecamere amatoriali , telefonini, o presi da internet, ma quello è un altro discorso.

Comunque il discorso qualità video, non è analogico o digitale, ma è come queste due tecnologie vengono adoperate, prova ne è che durante la partita che stanno facendo ora su Rai Uno analogico, l'erba continua ad essere erba anche durante le carrellate della telecamera , mentre sul digitale terrestre l'erba diventa spesso la solita marmellata verde, eppure il segnale è all'origine lo stesso, per origine intendo quello proveniente dalla TV che lo produce, e non mux sat e cose varie.

Considerazioni fatte con un TVC CRT, che non aggiunge artifici digitali all'immagini, cosa che non si puo dire per molti tvc lcd, non escludo che possessori di quest'ultimi possano vedere la "marmellata" anche su Rai Uno analogico,lo stesso vale per chi riceve Rai Uno analogico da un ripetitore da un che attinge dal satellite.( io abito a 2 km in linea d'aria dal traliccio Raiway di Montemario Roma)


ciao
 
Ultima modifica:
Guarda a me è capitato spesso di passare nei TG e ho visto che tutti i servizi giornalieri (cioè filmati del giorno stesso dall'Italia) sono tutti scandalosi, guarda ora ho fatto alcuni screenshot da servizi italiani , ho preso tutti servizi attuali e non immagini di repertorio...per me è osceno, sembra le riprese con la mia vecchia videocamera super8. Non so cosa fanno, ma l'effetto che mi fa all'occhio è quello da VHS (danneggiato:eusa_think: )
(vabbè che qua non essendo Rai1 normale fa già il suo lavoro in più)







La stessa cosa l'ho vista anche su Rai1 anche dopo il cambio frequenza da SAT del mux A.

Queste cose ad esempio non succedono al TG5:eusa_wall:
 
lungi da me difendere la rai ma per par condicio devo dire che ad esempio Ard e Zdf che sono per certi versi canali di riferimento nei servizi dei telegiornali fanno schifo pure loro.le partite degli europei sono sì in 16:9 e con una qualità alta ma quando c'è una carrellata sul pubblico o un primo piano di un giocatore che corre squadretta di brutto.poi è vero quando ci sono le immagini da studio sembra quasi hd (ieri sera dopo la partita Netzer sembrava veramente in alta definizione).forse un po' di effetto mosaico è dovuto all'altissima risoluzione delle riprese che abbinate a un bitrate non alto provoca questo.di fatto però sulla rai non si nota:vero è che sulla rai l'immagine è molto + sfocata e slavata.
 
lucio56 ha scritto:
lungi da me difendere la rai ma per par condicio devo dire che ad esempio Ard e Zdf che sono per certi versi canali di riferimento nei servizi dei telegiornali fanno schifo pure loro.le partite degli europei sono sì in 16:9 e con una qualità alta ma quando c'è una carrellata sul pubblico o un primo piano di un giocatore che corre squadretta di brutto.poi è vero quando ci sono le immagini da studio sembra quasi hd (ieri sera dopo la partita Netzer sembrava veramente in alta definizione).forse un po' di effetto mosaico è dovuto all'altissima risoluzione delle riprese che abbinate a un bitrate non alto provoca questo.di fatto però sulla rai non si nota:vero è che sulla rai l'immagine è molto + sfocata e slavata.
Ti riferisci alla versione su Hotbird o su Astra?
Perché quella su Hotbird è notoriamente carente di bitrate, la versione che si vede bene è su Astra.

Per quel che riguarda i telegiornali, né ho visto poco tempo fa uno su Eins Festival e sembrava uno di quei telegiornali che si vedono nei film di fantascienza.
Oltre il 16:9 pure un'ottima qualità video.
 
Boothby ha scritto:
Ti riferisci alla versione su Hotbird o su Astra?
Perché quella su Hotbird è notoriamente carente di bitrate, la versione che si vede bene è su Astra.

.
mi riferisco a hotbird...comunque l'effetto mosaico l'ho notato solo nella partita nelle situazioni limite che ho descritto.quando andava la pubblicità era uno spettacolo.quindi ok il bitrate basso ma forse è la trasmissione da parte della tv svizzera o austriaca non so che introduce certi artefatti(ad esempio quando fanno vedere un ralenty e c'è il logo dell'europeo che compare e scompare dal video lì si vedono)...comunque sempre meglio che su rai1 su sat
 
Indietro
Alto Basso