aristocle
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 13 Aprile 2008
- Messaggi
- 8.050
-Sandro- ha scritto:Il tuo discorso non ha senso.
A parte il fatto che noto che ogni tuo messaggio mi sembra da paladino Rai che da come ne parli sembre essera il miglior network del mondo.
Questo benedetto Canone che viene pagato, entra o no nella tasce della azienda?![]()
Ok quindi non ci lamentiamo...hai provato per caso a vedere qualcosa in Rai si? Hai visto gli screenshot? Perchè si deve negare l'evidenza, ti risulta che qui qualcuno lodifica la qualità degli altri network (iper iper compressi?).
Fai in giro nella sezione SKY HD ad esempio.
Quindi non capisco, per quale motivo NON ci dobbiamo lamentare di un servizio pubblico ?
Precisando che non è mio interesse difendere RAI ma al contrario vedere anche il rovescio della medaglia (cosa che molti evitano di fare), torno a confermare che il problema della qualità video/audio esiste, ma bastava leggere i miei messaggi per verificare che l'ho già affermato quando ho parlato della strumentazione obsoleta.
Riguardo all'utilizzo del canone..sembrerà strano con i tempi che corrono..ma sono SOLO dalla parte di chi lo paga.
Io parto dal presupposto che ogni cosa che non va nel servizio pubblico dipende in primis dalle mancate entrate di ogni nucleo famigliare che si rifiuta di pagare il canone e che si arroga il diritto di decidere quale tassa è giusta e quale è sbagliata.
Ma anche qui andrebbe aperta un'altra discussione.
Se è vero che il canone è una tassa di possesso, sarebbe analogo chiedersi per quale motivo chi paga invece il bollo (anch'esso tassa di possesso come il canone) non si lamenti del dissestamento delle strade (ovvero del servizio pubblico).