DVBcut
Una volta fatto ciò, DVBcut ha girato magistralmente... se non che... ma questo lo lascio a fine post!
Concordo intanto su "lentezza nella creazione del file index" (almeno rispetto ad AviDeMux), ma non su "lo scorrimento del video per identificare le parti da tagliare non è progressivo ma va a scatti molto ampi"... o meglio, così è se utilizzi (solo) il mouse sulla timeline.
Io, invece, accortomi di ciò, ho provato a "riscrivere a mano", prima di 100 in 100, poi di 10 in 10, infine di 2 od 1 i valori dei "numeri" che compaiono sopra e a sx della medesima (forse corrispondono al numero del fotogramma?), e vi posso assicurare che il risultato del "taglia la fine del primo capitolo" e "cuci all'inizio del secondo" è il migliore che (nella mia poca esperienza) ho finora potuto vedere.
Rispetto ad AviDeMux, tuttavia, forse più lento nel salvare/esportare il collage realizzato.
Ma questo presumo sia avvenuto perché il file che ho dato in pasto a DVBCut è stato quello che avevo ottenuto grazie a TSSplitter, fondendo i tre iniziali spezzoni della REC creati dal decoder in firma.
Caso strano, l'audio viene a mancare esattamente nel momento in cui inizia ciò che corrisponde al secondo spezzone (il taglia fine primo capitolo + cuci inizio secondo, infatti, riguarda un minutaggio antecedente).
Altrettano, però, combina l'ultima versione di AviDeMux!
@ acetone: riscontrato questo problema?
Quali alternative?
Forse (perché credo che TSSplitter "saldi" gli spezzoni allo stesso modo che da linea di comando Dos) unire gli spezzoni con lo stesso DVBcut. Ma è capace anche di questo?
Avevo risposto:Tornando all'errore che hai avuto: ... ma non è che lanci dvbcut.exe dall'interno di peazip?
Rettifico: evidentemente avevi ragione e io non ho capito ciò che intendevi, nel senso che mi sono poi reso conto che non avevo provveduto a scompattare tutto il contenuto dello "scatolone aperto" in una "Nuova cartella".Non mi è parso: l'avevo già scaricato tempo prima, e messo in una partizione a sé dal S.O (si vede tutto dallo shoot del mio precedente post #34).
Solo in seguito ho scaricato peazip, l'ho installato e poi cliccato (vedi shoot mio post #34) su "dvbcut.exe" nella cartella, rappresentata da uno "scatolone aperto", etichettata "DVBcut-0.6.0-166_win32".
Una volta fatto ciò, DVBcut ha girato magistralmente... se non che... ma questo lo lascio a fine post!
Concordo intanto su "lentezza nella creazione del file index" (almeno rispetto ad AviDeMux), ma non su "lo scorrimento del video per identificare le parti da tagliare non è progressivo ma va a scatti molto ampi"... o meglio, così è se utilizzi (solo) il mouse sulla timeline.
Io, invece, accortomi di ciò, ho provato a "riscrivere a mano", prima di 100 in 100, poi di 10 in 10, infine di 2 od 1 i valori dei "numeri" che compaiono sopra e a sx della medesima (forse corrispondono al numero del fotogramma?), e vi posso assicurare che il risultato del "taglia la fine del primo capitolo" e "cuci all'inizio del secondo" è il migliore che (nella mia poca esperienza) ho finora potuto vedere.
Rispetto ad AviDeMux, tuttavia, forse più lento nel salvare/esportare il collage realizzato.
Io non ne ho avuti... o meglio sì, nel senso che circa i 2/3 del video ottenuto erano privi di audio.I problemi con Win64 ci sono...
Ma questo presumo sia avvenuto perché il file che ho dato in pasto a DVBCut è stato quello che avevo ottenuto grazie a TSSplitter, fondendo i tre iniziali spezzoni della REC creati dal decoder in firma.
Caso strano, l'audio viene a mancare esattamente nel momento in cui inizia ciò che corrisponde al secondo spezzone (il taglia fine primo capitolo + cuci inizio secondo, infatti, riguarda un minutaggio antecedente).
Altrettano, però, combina l'ultima versione di AviDeMux!
@ acetone: riscontrato questo problema?
Quali alternative?
Forse (perché credo che TSSplitter "saldi" gli spezzoni allo stesso modo che da linea di comando Dos) unire gli spezzoni con lo stesso DVBcut. Ma è capace anche di questo?
Ultima modifica:

Così obbligati, almeno con la versione 2.5.6, non mi pare... Forse hai provato l'ultima, la 2.6.5...
), non solo perde pezzi, ma, quantomeno da WMP, finisce per presentare una timeline del tutto sballata, come se avesse finito per tener conto solo del primo spezzone...