Via libera Agcom al nuovo piano numerazione automatica canali (LCN)

agassi2006 ha scritto:
voi quali canali mettereste sul 8 e sul 9?

Io terrei MTV e DeeJay Tv senza problemi.
Forse su DeeJay Tv avrei qualche perplessità, poiché a differenza di MTV non è del tutto generalista ma trasmette musica, tra l'altro sempre recente e che di certo non passerà alla storia. Sul 9 vedrei bene Cielo.
 
BlackPearl ha scritto:
io penso che avere una lista lcn unica sia una comodità anche per la comunicazione per le persone, se io devo dire "guarda questo su giallo" gli dico anche che sta sul 38, altrimenti questo non sa dove andarlo a pescare e magari gli passa la voglia già dall'inizio di andarci a vedere...

Finalmente qualcuno col cervello.
 
fano ha scritto:
era diffuso di mettere Telecity sul 7 anche perché veniva molto più naturale essendo stata la IV rete Fininvest prima (Italia 7) e poi per il 7 comunque nel nome (Italia 7 Gold / 7 Gold)

7Gold ha fatto la miglior pensata a mettersi sul 77, un numero facile da ricordare.
 
Legalize The Premier ha scritto:
7Gold ha fatto la miglior pensata a mettersi sul 77, un numero facile da ricordare.
Specifichiamo. 7Gold in quella data regione. In buona parte d'italia (soprattutto nord ma anche centro e sud) c'è canale77 sul 77...
 
ale89 ha scritto:
Specifichiamo. 7Gold in quella data regione. In buona parte d'italia (soprattutto nord ma anche centro e sud) c'è canale77 sul 77...

Sì, ho appena letto che in Lombardia si chiama Telecity e si trova sul 15.
Qui in Puglia è sul 77. Noto anche che proprio su 7Gold trasmettono spesso la pubblicità di un canale dedicato all'arte (non ricordo il nome) e che starebbe sul 78, ma in Puglia sul 78 c'è Delta Tv. Sempre a Bari, proprio nel mux di 7Gold, si riceve una certa "Canale 78 Sud" con LCN 213, dalla programmazione simile a quella di Telemarket o altri canali che vendono tappeti, quadri etc...
Insomma, meno male che io sono un fissato dei numeri fin da piccolo! Figuriamoci per la gente "normale" quanta fatica per ricordarsi tutto. :D
 
Legalize The Premier ha scritto:
Sì, ho appena letto che in Lombardia si chiama Telecity e si trova sul 15.
Qui in Puglia è sul 77. Noto anche che proprio su 7Gold trasmettono spesso la pubblicità di un canale dedicato all'arte (non ricordo il nome) e che starebbe sul 78, ma in Puglia sul 78 c'è Delta Tv. Sempre a Bari, proprio nel mux di 7Gold, si riceve una certa "Canale 78 Sud" con LCN 213, dalla programmazione simile a quella di Telemarket o altri canali che vendono tappeti, quadri etc...
Insomma, meno male che io sono un fissato dei numeri fin da piccolo! Figuriamoci per la gente "normale" quanta fatica per ricordarsi tutto. :D
Hanno inventato il menu preferiti anche per chi non vuole ricordarsi i numeri dei canali ...
 
ale89 ha scritto:
Specifichiamo. 7Gold in quella data regione. In buona parte d'italia (soprattutto nord ma anche centro e sud) c'è canale77 sul 77...
Infatti anche a Roma e buona parte della sua Provincia copre questa posizione LCN, certo una posizione diversa di più rilevanza forse la meriterebbe, visto che copre comunque l'Italia da Nord al Sud anche se non totalmente. :eusa_think:
 
Il problema è che noi in Puglia abbiamo 6 mux di TeleNorba, unica regione italiana in cui una Tv locale ha tanti mux e più di emittenti nazionali (Rai e Mediaset). Di questi 6 mux 4 sono attivi e 2 a "piacere" e gli LCN di TeleNorba sono tutti in conflitto tra loro, anche in questo unica emittente locale in Italia (almeno credo). Se poi nell'elenco LCN mi trovo:
tasto 7 TeleNorba 7
tasto 8 TeleNorba 8
tasto 9 TgNorba24
tasto 10 TeleNorba 7
tasto 11 TeleNorba 8
tasto 18 TeleNorba 8
tasto 19 RadioNorba Tv
tasto76 TeleNorba 7
tasto79 RadioNorba TV
tasto 82 TeleNorba 8
tasto 86 RadioNorba Tv
tasto 87 TeleNorba 7
tasto 88 RadioNorba Tv
tasto 89 TelePuglia 9
tasto 172 TeleNorba7+1
tasto 173 TeleNorba8+1
tasto 180 TgNorba24
tasto 199 TelePuglia 9

e mi fermo perchè se continuo ne trovo altri 13 di TeleNorba vari e in parte tutte repliche c'è di che impazzire. Ed è un'arbitrio di TN nei confronti di noi utenti finali. :mad:
Info: è vero che anche Sky con il canale dtt "Cielo" ha fatto ricorso perchè vuole una numerazione più bassa dell'attuale 26? ;)
 
finché non si troverà un parametro oggettivo per stabilire l'assegnazione della posizione LCN ci saranno sempre ricorsi. il metodo utilizzato finora per l'assegnazione era un non metodo e giustamente ora si chiede all'AGcom di stabilirne uno che funzioni davvero.
Anche qui sul forum si può vedere che ognuno ha preferenze diverse, ma così non se ne uscirebbe mai: c'è chi vorrebbe cielo al 9, chi un altro canale all'8... ecco perché o si trovano criteri oggettivi o si abolisce del tutto la LCN. Mtv e Deejay tv hanno ricevuto di fatto già un "avviso di sfratto" dai loro numeri in LCN, se avete letto bene quanto era riportato negli spacci di agenzia. erano ben pochi coloro che le memorizzavano a quei numeri in analogico, numeri che invece nella maggioranza delle abitazioni venivano assegnate alle principali tv locali.

sono del parere che tutto questo non sarebbe successo se, al momento della prima stesura della LCN, si fosse tenuto più conto delle locali facendole partire almeno dal 9 anziché dal 10, che è mal visto perché in doppia cifra, chiaro.
 
Ultima modifica:
Legalize The Premier ha scritto:
Finalmente qualcuno col cervello.

Infatti. Non solo io telefono a mamma la sera per consigliarle di vedere un fil sul 24 piuttosto che una fiction sul 25 o un varietà sul 34, ma ho la certezza, ovunque vada, di trovare il canale desiderato. In ogni parte d'Italia (ditelo all'ingegnere!) Quest'estate, in Toscana, nella camera d'albergo grazie alla lcn trovavo subito il canale preferito, o desiderato al momento. Altrimenti, vattelapesca Radiocapital tv se non è sul 158! E, sorpresa delle sorprese, anche in Toscana TgNorba 24 sul 180 (e dico 180, non 9). E, difatti, per sapere un po' di fatti nostri, andavo dritto dritto sul 180. Dite anche questo all'ingegnere. Viva la lcn. NAZIONALE.
 
darthlucio ha scritto:
e mi fermo perchè se continuo ne trovo altri 13 di TeleNorba vari e in parte tutte repliche c'è di che impazzire. Ed è un'arbitrio di TN nei confronti di noi utenti finali. :mad:
Meriterebbero una bella denuncia e una bella multa per occupazione abusiva di LCN, visto che c'è la proroga della numerazione attuale fino a nuova decisione. Se facessero cosi nel Lazio, non esiterei a scrivere a AGCOM e Ministero dello Sviluppo Economico :evil5:
 
Paolo1969 ha scritto:
Meriterebbero una bella denuncia e una bella multa per occupazione abusiva di LCN, visto che c'è la proroga della numerazione attuale fino a nuova decisione. Se facessero cosi nel Lazio, non esiterei a scrivere a AGCOM e Ministero dello Sviluppo Economico :evil5:

Concordo con te ma: non so che appoggi di "alto rango" abbia Tn. Basta vedere varie interviste e servizi che TgCom24 e RaiNews trasmettono "prese" da TeleNorba. Per ultima ieri quella fatta al Presidente del Consiglio fatta a Roma (ma solo TN ha giornalisti a Roma?) e trasmessa a livello nazionale dalle 2 emittenti citate e vari Tg nazionali. E per ora, nonostante l'AGCOM ha precisato che ci vogliono 180 giorni per la nuova LCN, che da ottobre avrebbe avviato consultazioni tra utenze per definire il gradimento delle varie Tv e il fatto che per ora nulla doveva cambiare mi ritrovo con la lista LCN che ho descritto nel post precedente. E in tanti abbiamo quella lista e per vedere La7 (escludo le altre 2 ma almeno La7) devo andare su LCN 107 oppure 857. Per vedere sul 7 e 10 materassidolcedormireetc... :mad:
 
Astrix ha scritto:
ecco perché o si trovano criteri oggettivi o si abolisce del tutto la LCN. Mtv e Deejay tv hanno ricevuto di fatto già un "avviso di sfratto" dai loro numeri in LCN, se avete letto bene quanto era riportato negli spacci di agenzia. erano ben pochi coloro che le memorizzavano a quei numeri in analogico, numeri che invece nella maggioranza delle abitazioni venivano assegnate alle principali tv locali.

Il fatto e` che ognuno metteva i canali ai tempi dell'analogico un po' come voleva lui, e la posizione tradizionale dei canali locali oltre a variare zona per zona non era un criterio generale.
Io sare per mettere le locali dopo il 100 e lasciare 1-99 per le nazionali.

Ripeto che a mio parere l'unico criterio a questo punto utilizzabile e sufficientemente oggettivo sia quello di mettere all'asta i numeri LCN, ma anche rendere obbligatoria la possibilita` di disabilitare l'LCN (e anche la scansione automatica per nuovi canali).
 
quando c'era l'analogico non serviva la lcn.c'erano meno canali e i canali decenti erano una decina o una ventina,visto che il resto eran tappeti,padelle,vibro massaggiatori.ora ci sono in media sui 240 canali per regione e i canali che trasmettono film o cmq cose interessanti non sono più 10 20 canali ma circa il doppio o triplo.giusto fare una lcn ,a mio avviso va bene quella che c'è ora.è solo da rivedere certe emittenti che trasmettono dove non devono (canale italia per citarne una ).
 
Esattamente diciamo che se si volesse rispettare la LCN in modo adeguato, sarebbe necessario basarsi sui contenuti che le emittenti trasmettono, quelli che fanno sempre televendite le inserirei ovviamente in una posizione LCN molto secondaria. :icon_rolleyes:
 
E per chi trasmette telenovele e telematerassi... per cui è nato tutto questo casino su che LCN si inserirebbe? Per me andrebbe bene oltre il 200
 
stefio ha scritto:
Oltre l'800 !!!! ;) :D ..... 200 sarebbe un premio !!!!!!!!!! :eusa_wall: :5eek: :icon_twisted:

Ho scritto 200 perchè sui telecomandi i tasti 8 e 0 sono uno sotto l'altro, escludendo 300 per i canali a pagamento i più complicati sembrano 2 e 0. :icon_cool:
Facile digitare 2 e 8 e rifare il tutto più volte con la luce spenta :D :D :D
Di sicuro se cambieranno gli LCN attuali con l'inserimento di Teleacquistatutto (ma i soldi dove sono?) sui primi 20 tasti, nella ricerca dei canali "manualmente" escluderò tutti quelli "spazzatura" e ci finirà TeleNorba da me tra questi. :mad:
 
una buona LCN secondo me dovrebbe tener conto della base dei diritti già acquisiti dall'emittente e della programmazione prevista, ma con un effettivo controllo a 3/6 mesi sull'effettiva trasmissione di quanto promesso, cosa che richiederebbe però uno sforzo (=soldi) di non poco conto, per la quantità di emittenti che ci sarebbe da monitorare, nazionali e locali. Punteggio da assegnare in base alla quantità di nuovi programmi e prodotti di acquisto, dal più recente al più vecchio. Quantità di film, serie, informazione e spettacoli da calcolare sul totale della programmazione prevista.
Anche l'idea di messa all'asta dei numeri, magari con regole che limitino l'acquisto di numeri in una certa fascia da parte di una sola azienda, permetterebbe di raggranellare qualche soldo tanto utile in questo periodo e non sarebbe affatto malvagia.
 
Una cosa del genere ho paura che sarebbe incostituzionale , :eusa_think: perchè andrebbe ad intaccare la libertà d'impresa che assicura ad un imprenditore di decidere cosa fare, quando farla e come ed anche quando cambiare l'oggetto della propria impresa ; cosa che secondo la tua proposta non potrebbe più fare, perchè, per cambiare qualcosa nella sua impresa, dovrebbe chiedere il permesso al Ministero ..:mad: .. Evviva la Burocrazia !!!!!!! :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso